CYCLING TEAM FRIULI. OBIETTIVO CARPAZI

DILETTANTI | 28/04/2017 | 07:44
Dopo la splendida vittoria di Filippo Ferronato alla 68^ Coppa Ardigò di Pessina Cremonese (Cr), il Cycling Team Friuli torna a gareggiare all'estero ed è pronto ad affrontare la prima gara a tappe della stagione.

Oggi la formazione bianconera partirà alla volta della Polonia per partecipare alla Carpathian Couriers Race, sfida di categoria 2.2-UCI riservata alla categoria Under23 che vedrà ai nastri di partenza un roster di primissimo livello, comprendente otto selezioni Nazionali e le migliori formazioni giovanili europee.

La corsa si aprirà sabato 29 aprile con un cronoprologo serale di 3,1 km, disegnato intorno a Tarnow: la città del voivodato, già teatro del Tour of Malopolska, è un terreno ben conosciuto dai friulani, che su quelle strade hanno saputo raccogliere buoni risultati negli anni passati con atleti come Riccardo Bolzan e Roberto Giacobazzi.

La prima frazione in linea, un tracciato nervoso e vallonato adatto ai colpi di mano, scatterà da Nowy Sacz per concludersi a Oswiecim dopo 167,5 km caratterizzati da quattro salite categorizzate.

Le gambe in carovana saranno messe alla prova dalle asperità altimetriche anche nella terza giornata e lungo i 106 km della Oswiecim-Jablonka. Nella tappa regina dell'edizione 2017 dopo 88,5 km di pedalate gli atleti arriveranno in cima ai 1100 metri di altitudine del Przelec Krowiarky, un'ascesa di 14 km con pendenze esigenti nel finale che farà da rampa di lancio in direzione della linea bianca.   

Si presenta più pianeggiante, ma non per questo meno insidiosa, la terza e ultima tappa, che porterà la carovana in territorio ungherese e, da Veszprem, al traguardo di congedo di Papa: 146 km in cui chi vorrà lottare per il successo non dovrà solo fare i conti con gli avversari ma, altresì, con l'incognita rappresentata da vento. Una costante, in questo periodo dell'anno, della zona adiacente al lago Balaton.

Alla Carpathian Couriers Race il Cycling Team Friuli schiererà una formazione competitiva. Oltre al neo-vittorioso Ferronato attaccheranno il numero sulla schiena Mattia Bais, Mattia Melloni, Alessandro Pessot e Daniel Favaro.

“Da più di sei anni il Cycling Team Friuli partecipa a gare a tappe in Polonia, dove abbiamo sempre ottenuto risultati di prestigio. Quest’anno, dato che il Tour of Malopolska si disputerà in concomitanza con il Giro d’Italia, abbiamo chiesto l’invito per il Carpathian e gli organizzatori, visti i nostri trascorsi, ci hanno accolto calorosamente. Una soddisfazione che premia l’ottimo lavoro svolto e sottolinea il prestigio che il Cycling Team Friuli ha saputo conquistarsi nel Paese," ha commentato il Ds Renzo Boscolo. "Potremo contare su una formazione ben assortita e in buono stato di forma. Non ci sarà naturalmente Fabbro, che è impegnato in Colombia con la Nazionale, ma si apre lo spazio per gli altri ragazzi, che stanno crescendo in maniera eccellente. Per Pessot e Bais questa corsa rappresenta una grande occasio ne che, sono certo, sapranno far fruttare al meglio.”

Proprio dalla Colombia, dove si sta disputando la 50^ Vuelta de la Juventud, sono arrivate buone notizie per il Cycling Team Friuli, che ha potuto applaudire il nono posto conquistato dall'Azzurro Fabbro nella terza tappa della prestigiosissima corsa sudamericana.

Queste le tappe della Carpathian Couriers Race:
29 aprile: Prologo - Tarnow (3,1 km)
30 aprile: 1^ Tappa - Nowy Sacz - Oswiecim (167,5 km)
1 maggio: 2^ Tappa - Oswiecim - Jablonka (106 km)
2 maggio: 3^ Tappa - Veszprem - Papa (146 km)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024