CYCLING TEAM FRIULI. OBIETTIVO CARPAZI

DILETTANTI | 28/04/2017 | 07:44
Dopo la splendida vittoria di Filippo Ferronato alla 68^ Coppa Ardigò di Pessina Cremonese (Cr), il Cycling Team Friuli torna a gareggiare all'estero ed è pronto ad affrontare la prima gara a tappe della stagione.

Oggi la formazione bianconera partirà alla volta della Polonia per partecipare alla Carpathian Couriers Race, sfida di categoria 2.2-UCI riservata alla categoria Under23 che vedrà ai nastri di partenza un roster di primissimo livello, comprendente otto selezioni Nazionali e le migliori formazioni giovanili europee.

La corsa si aprirà sabato 29 aprile con un cronoprologo serale di 3,1 km, disegnato intorno a Tarnow: la città del voivodato, già teatro del Tour of Malopolska, è un terreno ben conosciuto dai friulani, che su quelle strade hanno saputo raccogliere buoni risultati negli anni passati con atleti come Riccardo Bolzan e Roberto Giacobazzi.

La prima frazione in linea, un tracciato nervoso e vallonato adatto ai colpi di mano, scatterà da Nowy Sacz per concludersi a Oswiecim dopo 167,5 km caratterizzati da quattro salite categorizzate.

Le gambe in carovana saranno messe alla prova dalle asperità altimetriche anche nella terza giornata e lungo i 106 km della Oswiecim-Jablonka. Nella tappa regina dell'edizione 2017 dopo 88,5 km di pedalate gli atleti arriveranno in cima ai 1100 metri di altitudine del Przelec Krowiarky, un'ascesa di 14 km con pendenze esigenti nel finale che farà da rampa di lancio in direzione della linea bianca.   

Si presenta più pianeggiante, ma non per questo meno insidiosa, la terza e ultima tappa, che porterà la carovana in territorio ungherese e, da Veszprem, al traguardo di congedo di Papa: 146 km in cui chi vorrà lottare per il successo non dovrà solo fare i conti con gli avversari ma, altresì, con l'incognita rappresentata da vento. Una costante, in questo periodo dell'anno, della zona adiacente al lago Balaton.

Alla Carpathian Couriers Race il Cycling Team Friuli schiererà una formazione competitiva. Oltre al neo-vittorioso Ferronato attaccheranno il numero sulla schiena Mattia Bais, Mattia Melloni, Alessandro Pessot e Daniel Favaro.

“Da più di sei anni il Cycling Team Friuli partecipa a gare a tappe in Polonia, dove abbiamo sempre ottenuto risultati di prestigio. Quest’anno, dato che il Tour of Malopolska si disputerà in concomitanza con il Giro d’Italia, abbiamo chiesto l’invito per il Carpathian e gli organizzatori, visti i nostri trascorsi, ci hanno accolto calorosamente. Una soddisfazione che premia l’ottimo lavoro svolto e sottolinea il prestigio che il Cycling Team Friuli ha saputo conquistarsi nel Paese," ha commentato il Ds Renzo Boscolo. "Potremo contare su una formazione ben assortita e in buono stato di forma. Non ci sarà naturalmente Fabbro, che è impegnato in Colombia con la Nazionale, ma si apre lo spazio per gli altri ragazzi, che stanno crescendo in maniera eccellente. Per Pessot e Bais questa corsa rappresenta una grande occasio ne che, sono certo, sapranno far fruttare al meglio.”

Proprio dalla Colombia, dove si sta disputando la 50^ Vuelta de la Juventud, sono arrivate buone notizie per il Cycling Team Friuli, che ha potuto applaudire il nono posto conquistato dall'Azzurro Fabbro nella terza tappa della prestigiosissima corsa sudamericana.

Queste le tappe della Carpathian Couriers Race:
29 aprile: Prologo - Tarnow (3,1 km)
30 aprile: 1^ Tappa - Nowy Sacz - Oswiecim (167,5 km)
1 maggio: 2^ Tappa - Oswiecim - Jablonka (106 km)
2 maggio: 3^ Tappa - Veszprem - Papa (146 km)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024