BARDIANI CSF. ECCO LA SQUADRA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2017 | 12:56

I nove corridori del #GreenTeam che parteciperanno alla centesima edizione del Giro d’Italia sono stati scelti. Concluse le ultime e decisive prove al Tour of the Alps e Tour of Croatia, Bruno e Roberto Reverberi, insieme a Stefano Zanatta, hanno sciolto le ultime riserve.


Alla grande partenza di Alghero, prevista per il 5 maggio, la Bardiani-CSF sarà rappresentata da Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota e Nicola Ruffoni. Quattro le riserve che, in caso di emergenza, potranno subentrare prima dell’inizio della corsa: Paolo Simion, Simone Velasco, Simone Sterbini ed Edoardo Zardini.


“Abbiamo le idee chiare riguardo a come interpretare il Giro d’Italia 100 e abbiamo grande fiducia che i ragazzi siano in grado di trasformare gli intenti in azioni, attacchi e, perchè no, successi” ha affermato il team manager Roberto Reverberi. “La selezione è il frutto di una lunga riflessione e di un’attenta osservazione. La priorità, nei nostri criteri, è stata data alla condizione atletica e ai segnali di crescita che i ragazzi hanno fornito nelle ultime due settimane”.

“Non è mai semplice operare delle scelte, l’intera squadra era in lizza per un posto, ma siamo convinti di ogni singolo nome. Sottolineare l’importanza che il Giro ha per noi è quasi superfluo, ma non basta per lasciare il segno. Serviranno impegno, dedizione, grinta e tavolta sofferenza. Sarà un mese di fuoco e non vediamo l’ora di iniziare la nostra sfida” ha aggiunto Reverberi.

Con un’età media di 24.5 anni, il #GreenTeam si candida per il titolo di squadra più giovane del Giro d’Italia 100. Due i debuttanti assoluti, Rota e Albanese che, con i suoi vent’anni (novembre 1996), punterà ad essere il corridore più giovane. Tre corridori con un’esperienza alle spalle, quella del 2016, ovvero Andreetta, Ciccone e Maestri, mentre due sono le edizioni disputate da Barbin, tre quelle di Ruffoni, quattro quelle di Boem (tutte concluse) e infine sette quelle di Pirazzi (dal 2010 e sempre portate a termine).

Tre i vincitori di tappa presenti: Ciccone a Sestola nel 2016, Boem a Forlì nel 2015 e Pirazzi a Vittorio Veneto nel 2014 . L’esperto fiuggino ha anche vinto, nel 2013, la maglia blu di miglior scalatore. La Bardiani-CSF, che dalla sua nascita, nel 2013, ha sempre disputato il Giro d’Italia, vanta un totale di sei successi nella Corsa Rosa: uno nel 2013 (Battaglin), tre nel 2014 (Canola, Battaglin, Pirazzi), uno nel 2015 (Boem) e uno nel 2016 (Ciccone).

The nine riders of the #GreenTeam for 100th edition of Giro d’Italia have been chosen. After last and decisive tests at Tour of the Alps and Tour of Croatia, Bruno and Roberto Reverberi, together with Stefano Zanatta, dispelled all the doubts.

At the Big Start in Alghero, Sardinia, on May 5th, Bardiani-CSF will be represented by Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota and Nicola Ruffoni. Four the substitutes, in case of necessity before the start of the race: Paolo Simion, Simone Velasco, Simone Sterbini and Edoardo Zardini.

“We have clear ideas about Giro d’Italia, the way to ride it, and we strong believe the riders will be able to turn the aims into actions, attacks and, why not, successes” said team manager Roberto Reverberi. “Riders’ selection is the result of a long thought and accurate observation. Our priorities have been the form, first of all all, and the improving signals that riders showed during last weeks”

“It’s never easy to make choices, all the riders of the team had a chance, but we’ve trust in every single riders we selected. It’s almost redundant saying how much the Giro is important for us, but this awareness it’s not enough to leave a mark on the race. Dedication, passion, determination and even suffering: these is what we need make a bold performance. It will be a hard challenge but we can’t wait to start” added Reverberi.

With an average age of 24.5 years old, the #GreenTeam is in the running to be the youngest team of 100th Giro d’Italia. Two are the debutants, Rota and Albanese, the one who can aspire to be the youngest rider in the peloton (20 years old, born in November 1996). Three riders have one year experience at Corsa Rosa - Andreetta, Ciccone and Maestri in 2016 - while Barbin raced two editions, Ruffoni three, Boem four (all finished) and Pirazzi seven (from 2010 to 2016, all brought to a close).

Bardiani-CSF will line up three Giro stage winners - Ciccone in Sestola in 2016, Boem in Forlì in 2015 and Pirazzi in Vittorio Veneto in 2014. Stefano also claimed the blue jersey as King of the Mountain in 2013. Since its creation, in 2013, the #GreenTeam always took part at Giro d’Italia, winning six stages: Battaglin in 2013; Canola, Battaglin and Pirazzi in 2014; Boem in 2015 and Ciccone in 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024