TOSCANA TERRA DI CICLISMO. SULLE STRADE EROICHE

DILETTANTI | 24/04/2017 | 08:02

E’ appena nata e fa già sognare la breve corsa a tappe internazionale per corridori under 23 annunciata in queste ore da Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica e di tanti altri eventi che hanno caratterizzato il movimento in passato. Si svolgerà il 28 e 29 aprile in Toscana, quella più bella, autentica e dai paesaggi che hanno fatto innamorare il mondo, con la formula di due semitappe (una cronometro a squadre e una corsa in linea) ed una seconda tappa di forte spessore agonistico. E’ questo lo sviluppo della prima edizione di “Toscana Terra di Ciclismo – Eroica” gara ispirata ai valori di Eroica e dunque con tanta strada bianca da percorrere: “Per noi di Eroica tornare ad organizzare un evento per i giovani è un momento molto emozionante del nostro impegno nel mondo dello sport – sottolinea Brocci – ovunque nel mondo c’è una richiesta di valori autentici, come quelli che in passato hanno reso tanto popolare il nostro sport. E noi torniamo al ciclismo dei giovani per parlare loro proprio di uno sport moderno che però affonda le proprie radici nel passato e che da lì deve ripartire per ritornare nei cuori del popolo che non aspetta altro che di tornare ad innamorarsi della loro bellezza”.


Le due gare si svolgeranno in un territorio perfetto per il ciclismo, le dolci colline della Toscana e degli orizzonti magnifici delle province di Grosseto e Siena.
La prima giornata di gara, venerdì 28 aprile, prevede un doppio appuntamento; al mattino una cronometro a squadre di km 14,6 a Cinigiano tra la valle dell’Ombrone e il Monte Amiata, in provincia di Grosseto. Cinigiano ospiterà anche le operazioni della vigilia. Nel pomeriggio è in programma la corsa in linea di km 125, da Cinigiano a Civitella Marittima. Dopo un breve trasferimento iniziale a Montalcino la gara si svilupperà su un percorso nervoso ed esigente attraverso Seggiano, Castel Del Piano, Arcidosso, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccastrada, Civitella Paganico ed arrivo a Civitella Marittima. Momento clou la salita del Peruzzo, a Sasso Fortino, a 25 chilometri dall’arrivo; poco più di quattro chilometri ma con impennate al 20% che daranno un’impronta importante alla classifica.


Il giorno dopo, sabato 29 aprile, la gara in linea più impegnativa di 147 chilometri: da Foiano della Chiana (AR) a Buonconvento (SI) attraverso Sinalunga, Torrita di Siena, Montepulciano, Chianciano Terme, Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, Buonconvento.  

Sono quattro le classifiche a disposizione: classifica generale (maglia color bordeau), classifica a punti (maglia colore giallo), classifica GPM (maglia colore verde) e classifica sprint intermedi (maglia colore blue).

La prima edizione della gara a tappe “Toscana Terra di ciclismo – Eroica” si sviluppa grazie ad un progetto sportivo nato attorno ai valori dell’Eroica; valori, come “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa” alla base del Ciclo Club Eroica che, tra tutte le altre motivazioni, ha anche quella di sostenere il ciclismo dei giovani.

Il giorno dopo l’arrivo della gara under 23, cioè domenica 30 aprile, Buonconvento ospiterà la prima edizione di Nova Eroica, la nuova proposta di Eroica che inserisce elementi competitivi in una filosofia che ha conquistato tutto il mondo. Stavolta, però, in sella a bici moderne.

 

Giovedì 27 aprile 2017

Operazioni preliminari – verifica licenze ed accrediti: CINIGIANO

Locali del  Municipio Piazza Capitano Bruschi snc. dalle ore 15,00 alle ore 16,45

Riunione Tecnica : Locali del Municipio di Cinigiano alle ore 17,00

 

Venerdì 28 aprile 2017

1° Semitappa - Cronometro a squadre: CINIGIANO (Cantina Colle Massari)/CINIGIANO (Municipio) – Km. 14,6

Ritrovo di partenza: Cinigiano – Cantina Colle Massari – S.P. Poggi del Sasso dalle ore 8,30

Partenza della 1° squadra ore 9,30, a seguire le altre con un intervallo di minuti 2 (due)

Arrivo: Cinigiano – Municipio – Piazza Capitano Bruschi dalle ore 9,45 circa

 

2° Semitappa in Linea: CINIGIANO (GR)/CIVITELLA MARITTIMA(GR) – Km. 125,0

Ritrovo di partenza: Cinigiano – Piazza Capitano Bruschi dalle ore 13,00

Partenza ufficiosa: ore 13,40 – inizio trasferimento di Km 11 al Km 0 (In località S. Angelo in Colle)

Partenza ufficiale: ore 13.30

Arrivo: Civitella marittima – Via Primo Maggio – ore 17,00 ca

 

Sabato 29 aprile 2017

2° Tappa: FOIANO DELLA CHIANA(AR)/BUONCONVENTO(SI) – Km. 147,5

Ritrovo di partenza: Foiano della Chiana – Valdarno Outlet Village dalle ore 10,00

Partenza ufficiosa: ore 11,15 – inizio trasferimento di m. 3,7 al Km 0 in Località Bettolle, Viale Rimembranza

Partenza Ufficiale: ore 11,30

Arrivo: Buonconvento (SI), Via Dante Alighieri alle ore 15,30 ca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024