PROGETTO BINDA. UN TEAM, 9 GRANDI EVENTI

SOCIETA' | 22/04/2017 | 07:23
Presentato il “Progetto Binda 2017” che racchiude tutti gli eventi seguiti dalla Società Ciclistica Alfredo Binda per questa nuova e già entusiasmante stagione sportiva.

Il “Progetto Binda 2017” prende ufficialmente il via martedì 25 aprile con la Piccola Tre Valli Varesine, giunta alla sua 41° edizione. La tradizionale gara - valevole come 2° prova del Giro della Provincia categoria Allievi e come 3° Trofeo Veneto Banca - si disputerà a Induno Olona e vedrà in gara più di 100 ragazzi tra i 15 e i 16 anni. La partenza sarà alle 9:30 dalla Palestra Comunale di Via Croci. L’arrivo dopo 60 km di nuovo a Induno Olona.

Importante il supporto della Polisportiva Besanese, della Federciclismo Provinciale, del Comune di Induno Olona oltre che della Polizia stradale e delle Forze dell’Ordine locali per la definizione del percorso e per l’assistenza alla sicurezza durante la manifestazione.

 Il 21 maggio sarà la volta della 12° Cronoscalata Internazionale Brusimpiano – Madonna di Ardena – Memorial Giannino Colombo. La manifestazione benefica organizzata grazie a “Gli Amici del Cuvignone” è nata con scopi benefici e in particolare con l’intento di contribuire ai lavori di restauro del Santuario di Ardena, suggestiva costruzione seicentesca, sulla strada di transito che collega la Val Marchirolo e la Val Ceresio. Luogo di grande devozione popolare e di miracoli.

Domenica 28 maggio sarà, invece, completamente dedicata ai bambini con il Memorial Gianluca Valeri a Baraggia: un circuito cittadino di 1 chilometro che vede ogni anno sfidarsi oltre 200 giovani dai 7 ai 12 anni. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Viggiù. Importante il supporto dei Commercianti della Baraggia che per l’occasione terranno aperti i loro esercizi trasformando la giornata in una grande festa.

La sera del 15 giugno appuntamento con il 2° Trofeo Internazionale Città di Varese Night Raw Contest, ideata da Newsciclismo.com e NRC Occhiali con il supporto tecnico della S.C. Binda.

La manifestazione coniuga due gare amatoriali con bici da strada sul circuito cittadino a due partenze di scatto fisso (fixed). Partenza e arrivo nella cornice di via Sacco a Varese.

La settimana dal 19 al 25 giugno la S.C. Binda sarà partner tecnico della 29° edizione del Cicloraduno FIAB, evento cicloturistico dedicato alle famiglie e alla mobilità sostenibile. La manifestazione tocca aree di grande pregio ambientale, storico e paesaggistico tra Lago Maggiore, Lago di Varese, Lago di Lugano passando per paesi e zone naturalistiche. E’ una grande occasione per scoprire la terra dei laghi varesini. Tutte le informazioni sul sito internet  www.cicloraduno.it

Nel mese di luglio la Società ciclistica Alfredo Binda pedalerà a fianco della Fondazione Renato Piatti onlus collaborando nell’organizzazione della 3° edizione del Fondazione Piatti Bike Tour. Un'occasione unica per visitare in bicicletta i centri di Fondazione Piatti e conoscere di persona i suoi ospiti. Ad ogni tappa ospiti, volontari e operatori dei diversi centri accolgono festosi i ciclisti preparando per loro snack e merende rifocillanti. Il Fondazione Piatti Bike Tour rappresenta una duplice sfida. La sfida sportiva: tornare a casa con il maggior numero di centri visitati. La sfida umana: vivere un’esperienza unica nel suo genere che unisce al piacere di pedalare insieme, l’emozione di incontrare persone e realtà nuove e conoscere di persona gli ospiti di Fondazione Piatti.

Con la fine del mese di settembre si aprirà, invece, il sipario sulle grandi manifestazioni dalla caratura internazionale, organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda.

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre si disputerà la 2° Gran Fondo Tre Valli Varesine che da quest’anno è prova valida per la qualificazione al Campionato del Mondo di Gran Fondo 2018 e sarà un importante banco di prova per la S.C. Binda in vista del 2018 UCI World Championships Varese (il Mondiale di Gran Fondo che si terrà a Varese a fine agosto 2018).

Il programma della Gran Fondo prevede sabato 30 settembre una prova a cronometro su un percorso di 25 chilometri con 300 metri di dislivello e domenica 1 ottobre la gara sul medio fondo (97 chilometri con 1350 metri di dislivello) e lungo fondo (140 chilometri e 2700 metri di dislivello).

La S.C. Binda, per questa nuova e importante edizione sta già lavorando alacremente per migliorare ulteriormente alcuni aspetti organizzativi e soprattutto potenziare la sicurezza dei partecipanti. L’anno scorso alla prima edizione sono stati 1700 i ciclisti iscritti. Gli organizzatori, supportati dalle Forze dell’Ordine della provincia di Varese hanno rinnovato i tracciati eliminando i passaggi più critici in termini di sicurezza e viabilità. La 2ª Gran Fondo Tre Valli Varesine è valida come prova per l'UCI Gran Fondo World Series 2018, per la Coppa Lombardia e per il Nord Ovest Road Cup.
Novità di quest’anno, grazie a Camera di Commercio e a Regione Lombardia e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale, la S.C. Binda avrà un importante supporto da parte dei Tourist Angels: duecento studenti di dieci scuole superiori della provincia di Varese che si metteranno in gioco con il loro entusiasmo per l’accoglienza e l’informazione turistica sul nostro territorio durante il periodo della Gran Fondo.
A supporto della Gran Fondo 2017 anche gli allievi dell’Istituto Falcone di Gallarate che, come nella passata edizione, si occuperanno del Pasta Party. Un fondamentale aiuto per gli organizzatori della S.C. Binda, un’importante esperienza lavorativa e un grande gioco di squadra per i giovani allievi della scuola alberghiera.
 
A concludere il “Progetto Binda 2017” la gara regina del nostro territorio: la Tre Valli Varesine giunta alla 97 edizione. La Tre Valli, prova del calendario UCI Europe Tour categoria 1.HC, prenderà il via martedì 3 ottobre e si conferma un appuntamento internazionale di grande rilievo. Sono già 30 le squadre internazionali (UCI World Teams, UCI Professional Teams, UCI Continental Teams) che hanno fatto richiesta di partecipare alla gara della Binda.
Al momento il tracciato è ancora in fase di studio ma, come ogni anno, saprà sicuramente affascinare i ciclisti professionisti e i tanti spettatori che avranno l’occasione di vedere le meraviglie naturali che il nostro territorio ci regala ogni giorno anche grazie al supporto di RAI e Eurosport che trasmettono la gara in mondovisione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024