PROFESSIONISTI | 21/04/2017 | 15:52 Thibaut Pinot (FDJ) vince l'ultima tappa del Tour of the Alps 2017 con arrivo a Trento anticipando Brent Bookwalter (BMC) e Geraint Thomas (Sky). Proprio quest'ultimo si porta a casa la classifica generale finale anticipando proprio il francese e il nostro Domenico Pozzovivo (FDJ).
Per rileggere l'intera cronaca della tappa e rivedere le immagini CLICCA QUI
Termina davanti al Duomo di Trento la prima edizione del Tour of the Alps, prima noto come Giro del Trentino, che era partito dall'Austria e che ha proposto cinque giornate di grande spettacolo con tanti futuri protagonisti del prossimo Giro d'Italia. La classifica finale lo dimostra con nomi di spicco del ciclismo italiano e internazionale, che si sono dati battaglia sulle salite così come nelle volate ristrette.
E alla fine Geraint Thomas esce vincitore, portando un ennesimo successo qui per il Team Sky che già aveva imposto il proprio marchio con Landa e Porte. In una classifica finale cortissima, Pinot è secondo a 7 secondi, Pozzovivo terzo a 20, poi Scarponi quarto a 27 e Landa quinto a 42. Rolland (che si è visto soprattutto in questa ultima frazione) è sesto a 52 davanti a Buchmann e Celano entrambi a 54 e alla coppia della Androni Giocattoli Bernal e Torres a 1.02 e 1.16.
Il gallese ha dato la zampata decisiva sull'arrivo più complesso a Funes, arrivando quasi in parata con il compagno Landa e non ha mai perso contatto. Un'ottima prova di solidità. Applausi anche per Pinot che è arrivato sempre davanti: secondo ieri, quinto l'altro ieri, poi secondo nella seconda tappa e terzo nella prima. Impressionante.
Segnali positivi giungono anche da Domenico Pozzovivo e dal giovane Celano che ha corso con la maglia della nazionale italiana. Finale in crescendo per Egan Bernal della Androni Giocattoli, nono nella generale e molto attivo oggi. Chi ha brillato meno è stato Rohan Denis, che dopo un buon debutto con il successo a Innervillgraten ha raccolto meno di quanto sperato.
La tappa di oggi ha visto la defezione in partenza di diversi corridori come Damiano Caruso, José Mendes, Davide Formolo, Davide Villella, Stefan Denifl e Lawrence Warbasse. La BMC ha confermato che la decisione per Caruso è stata presa per un recupero migliore per le gare successive. Brutta caduta di Bowsell (Sky) con sospetta frattura della clavicola.
La fuga che ha coinvolto la prima parte di gara ha visto protagonisti Gastauer, Chernetski, Rosskopf, Morabito, Gavazzi, Bagioli, Martinez, Bongiorno e Totò che hanno guadagnato fino a circa 5 minuti massimo. A lungo tempo hanno provato a inseguire i due Bardiani Sterbini e Zardini, ma non sono riusciti ad agganciarsi.
Come da previsione, la salita del Bondone ha visto la corsa esplodere con numerosi tentativi dei favoriti: Scarponi, Pinot, un ritrovato Rolland e anche un pimpante Pozzovivo. Molto bene Celano, il vincitore del Giro dell'Appennino, sempre nelle posizioni calde. Il falsopiano in vetta ha compattato il gruppetto dei migliori ed è scattato Egan Bernal (Androni Giocattoli).
Il colombiano ha affrontato tutta la discesa in testa, ma è stato ripreso. Finale concitato con il tentativo di Torres prima della volata di Trento.
Vittoria meritata di Thomas che dimostra un bel colpo di pedale . Bei segnali da Pozzovivo e dall eterno Scarponi. Un plauso particolare al portscolari dell Amore e Vita Celano che chiude il giro in 8 posizione....una dimostrazione della forza del ragazzo e della non casuale vittoria al Giro dell asppenino. Peccato non aver avuto Nibali
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...