ALLIEVI | 21/04/2017 | 08:57 I Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano, che
l'8 e 9 luglio prossimi torneranno per il secondo anno consecutivo
nell'ambito territoriale delle Giudicarie Esteriori, hanno goduto di una
importante vetrina in occasione dell'arrivo di tappa a Cles del Tour of
the Alps, che oggi vivrà il proprio ultimo e decisivo atto con la
Smarano-Trento.
La tappa conclusiva della importante corsa professionistica
internazionale a tappe renderà omaggio agli Italiani Giovanili transitando da Fiavé, località che ospiterà le partenze delle sei gare
tricolori, tre al maschile e altrettante al femminile, con al via le
migliori 800 promesse del ciclismo nazionale dai 13 ai 16 anni.
Si tratterà di una simbolica “benedizione” da parte dei big delle due
ruote per i giovani talenti emergenti, che sognano un giorno di riuscire
a ricalcare le orme dei grandi protagonisti della manifestazione
organizzata dal Gs Alto Garda.
A legare ulteriormente la rassegna tricolore e il grande ciclismo è la
tradizione a due ruote delle Terme di Comano, che nel 1976 e nel 2007
ospitò due arrivi di tappa del Giro d'Italia, ricordando anche i 25 anni
di storia (dal 1983 al 2008) del Giro d'Oro, corsa che nel 2002 regalò
la prima importante vittoria della carriera a Damiano Cunego, in questi
giorni impegnato proprio al Tour of the Alps. Il transito sulle strade
da dove ha spiccato il volo verso una splendida carriera agonistica
rappresenteranno per il corridore veronese un felice “flashback”.
L'appuntamento con i Campionati Italiani delle Terme di Comano,
presentati ieri a Cles alla stampa al seguito del Tour of the Alps dal
presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti e dal presidente
della Federciclismo trentina Dario Broccardo, sarà per le giornate di
sabato 8 e domenica 9 luglio, con le tre gare femminili in programma
nella prima giornata e quelle maschili il giorno successivo.
L'evento più importante della stagione per le categorie giovanili,
organizzato dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo e dall'Apt
Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, tornerà nella località rinomata per
le proprie acque terapeutiche per il secondo anno consecutivo:
un'occasione resa possibile dagli ottimi standard tecnici e qualitativi
garantiti alla manifestazione dal comitato organizzatore, che ha visto
premiati i propri sforzi dalla Federazione Ciclistica Italiana.
I percorsi di gara, che verranno ufficializzati a breve, ricalcheranno
quelli dell'edizione 2016, con alcuni interventi migliorativi. Le zone
interessate saranno sempre quelle dei territori di Comano Terme, Fiavé,
Bleggio Superiore e Stenico. È già stata confermata la salita finale del
Ponte dei Servi, inserita nel circuito finale delle Terme, pronta a
fare ancora una volta da trampolino di lancio per i pretendenti al
titolo.
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.