CICLOTURISMO | 21/04/2017 | 07:57 Da martedì 18 aprile fino a mercoledì 31 maggio ciclisti
professionisti, amatori ed in generale appassionati di bicicletta
che intendono percorrere tutto il ciclo-viaggio di Appennino Bike
Tour, 2611 chilometri dalla Liguria alla Sicilia, potranno
partecipare al Contest Ambasciatori dell’Appennino. Chi sceglie di
partecipare al Contest dovrà pubblicare sull’evento Appennino Bike
Tour (https://www.facebook.com/events/432965870379523/)
una propria foto che sia in linea con l’iniziativa, simpatica ed
originale, con hashtag #Ambasciatore #AppenninoBikeTour.
Saranno valutati i like ricevuti dalla foto entro il 31 maggio e, al
termine del Contest, sarà stilata una classifica. I due più cliccati
saranno contattati dalla Direzione Generale Competente ed invitati
alla conferenza stampa ufficiale prevista a giugno durante il G7
Ambiente di Bologna. Al termine del Giro, in una serata di gala,
sarà consegnato loro un riconoscimento simbolico come Ambasciatori
dell’Appennino.
Appennino Bike Tour prenderà avvio il 15 luglio da Altare in
Provincia di Savona, dove inizia la cresta dell’Appennino ligure,
fino ad Alia in provincia di Palermo: un Giro d’Italia sui generis,
lungo 2611 chilometri, attraverso 14 Regioni e 25 Parchi nazionali e
regionali.
Un progetto promosso da Vivi Appennino con il sostegno del Ministero
dell’Ambiente, di Confcommercio, di Appennino bell’Ambiente. La sua
presentazione ufficiale è prevista a giugno, nel periodo in cui si
svolgerà il G7 Ambiente di Bologna.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.