PROFESSIONISTI | 20/04/2017 | 16:07 Matteo Montaguti mette la sua firma in calce alla quarta tappa del Tour of the Alps 2017. Il romagnolo della AG2R La Mondiale ha battuto allo sprint Thibaut Pinot e Rohan Dennis sul traguardo di Cles, al termine di una tappa che ha regalato un finale eletttrizzante, con Pirazzi, Frankiny e Dupont ripresi praticamente all'ultimo chilometro. E Geraint Thomas, affiancato da un eccellente Mikel Landa, conserva la maglia di leader della classifica generale, anche se Pinot rosicchia qualcosa.
Per rileggere l'intera cronaca della tappa e rivedere le immagini CLICCA QUI
Iniziamo dalla fine, dalla vittoria all'ultimo colpo di reni di Matteo Montaguti, che passa Thibaut Pinot a pochi centimetri dalle transenne e a tornare al successo dopo sette anni. «Non ci avrei mai creduto di vincerla così in volata. È stata una giornata non faticosa perché Sky ha mantenuto un passo regolare tutto il giorno, siamo arrivati in tanti all’arrivo, non credevo che avremmo mai ripreso i fuggitivi all’ultimo km. Grazie ai compagni per avermi tirato la volata così. Le mie doti da pistard mi hanno aiutato, devo anche ringraziare Pinot che non mi ha chiuso, sono riuscito a passare vicino alle transenne e a prendere il momento giusto».
Questo il film degli ultimi cinque secondi di gara, che se viene riavvolto ancora più indietro vede i tre fuggitivi Stefano Pirazzi, Kilan Frankiny e Hubert Dupont riprese all'ultimo km. Il francese della AG2R, 37 anni e zero vittorie in tredici anni di professionismo, era rientrato davanti dopo un'azione quasi commovente, iniziata al termine della discesa dall'impegnativa Forcella di Brez. Per lunghi minuti è stato anche leader virtuale della classifica: tattica perfetta per il team di Domenico Pozzovivo, che ha costretto la Sky a un lavoro supplementare per chiudere sull'inaspettato attaccante.
La tappa era iniziata da Bolzano nella suggestiva cornice di Piazza Walther senza l'australiano Miles Scotson della BMC. La fuga di giornata contava su cinque coraggiosi: Simone Andreetta e Stefano Pirazzi della Bardiani CSF, Davide Villella della Cannondale, Jeremy Roy della FDJ e Kilian Frankiny della BMC, scattati dopo circa 25km. Il ritmo di gara non è stato impossibile, visto che dopo tre ore la media era solo di 33.9km/h.
Il Team Sky ha imposto un ritmo regolare per tutta la gara, gli unici momenti vivi e emozionanti sono stati - oltre all'arrivo - proprio Forcella di Brez con numerosi tentativi ad esempio del vincitore del Giro dell'Appennino, Celano (Italia), di un pimpante Dario Cataldo (Astana), che nel finale ha anche tirato da solo il gruppo e Formolo. Alexandr Foliforov (Gazprom-Rusvelo) si è visto solo in cima alla salita, più che altro per prendere i punti per la classifica del Gran Premio della Montagna. Tanta azione anche in discesa, con Pirazzi raggiunto da Frankini per formare un duo che ha sfiorato il successo. Bel tentativo anche di Fausto Masnada (Androni Giocattoli), che ha provato a rientrare sui fuggitivi.
Da segnalare una caduta di Michele Scarponi (Astana) in un tornante, per fortuna senza conseguenze. Si è arrivati così a un'ultima parte di gara ad altissima velocità, con il gruppo a ricucire negli ultimi 1000 metri e a una volata tra non velocisti, con il pistard Montaguti a festeggiare a sorpresa. La classifica è ancora aperta, domani aspettiamoci battaglia per tutte le posizioni del podio.
Da Cles, Diego Barbera
ORDINE D'ARRIVO
1 17 10002844710 MONTAGUTI Matteo (ITA) 1984 ALM AG2R LA MONDIALE 4:56'38 10
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.