INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULL'ACCORDO RAI-GIRO

TV | 20/04/2017 | 13:32
Problemi in vista per il Giro d'Italia che partirà il 5 maggio dalla Sardegna? È arrivata in Parlamento un'interrogazione firmata da Michele Anzaldi (Pd) nella quale si lamenta un «immotivato» aumento del costo dei diritti televisiva del Giro che la Rai anche per quest'anno si è garantita. Il deputato parla di un costo ampiamente aumentato rispetto all'ultima asta. «Secondo quanto riportato in alcuni articoli di stampa - spiega Anzaldi -, la Rai avrebbe acquistato per i prossimi quattro anni i diritti per trasmettere in chiaro il Giro d'Italia. E il costo di tali diritti sarebbe passato da 5 a 12 milioni all'anno (ai quali vanno aggiunti 6 milioni di costo per la produzione). Se tale indiscrezione dovesse essere confermata, la Rai si troverebbe a corrispondere per tali diritti un ammontare più che doppio rispetto a quanto pagato finora».

Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai, chiede inoltre se corrisponde al vero che tale decisione sarebbe già stata approvata dal Cda Rai e vorrebbe sapere come si è svolta la trattativa con il Gruppo Rcs e da chi è stata portata avanti. A dare una prima risposta ci pensa un membro di quel Cda, Carlo Freccero, con un preciso riferimento al direttore generale Antonio Campo dell'Orto. «La negoziazione per il Giro - spiega - l'ha fatta il dg. Di certo Cairo (presidente di Rcs, ndr) ha anche approfittato del fatto che quest'anno cade il centenario del Giro. La cifra non l'abbiamo contrattata noi, se il dg ci dice che quello è quanto concordato ai consiglieri non restano molte alternative: tagliare il Giro sarebbe come tagliare le partite della Nazionale; vorrebbe dire rinunciare qualcosa di identitario che contribuisce a sostanziare il servizio pubblico». È
Copyright © TBW
COMMENTI
20 aprile 2017 14:53 Tarango
Quindi per il duecentenario da 12 a 24 milioni. Contribuenti, preparatevi!

Forse tutti i torti non lo hanno.
20 aprile 2017 18:23 Bastiano
Prendono i soldi degli italiani a mani basse e poi per quattro spiccioli, dicono di essere un privato libero di invitare russi e polacchi al posto dei quattro disastrati team italiani rimasti.
Se aggiungiamo i soldi che pretendono da enti pubblici per le tappe, il rifacimento strade ed Uil personale

20 aprile 2017 20:54 BARRUSCOTTO
IN ITALIA SIAMO NEL PAESE DEI CONTESTATORI LA RAI A FATTO UN INVESTIMENTO IL GIRO VIENE TRASMESSO IN TUTTO IL MONDO LA RAI INCASSA DEI SOLDI E POI L'ITALIA VALORIZZA IL NOSTRO PAESE MOSTRANDO IL BELLO CHE LA NATURA CI DA UN INVESTIMENTO TURISTICO CHE SOLO IL CICLISMO SA DARE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024