WILIER SELLE ITALIA. ECCO IL TEAM PER IL "TRENTINO"
PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 15:46 L'avvicinamento al Giro d'Italia della
Wilier Triestina - Selle Italia passa dal Tour of the Alps che per molti
dei nostri corridori rappresenterà l'ultimo appuntamento prima della
Corsa Rosa.
Diretta da Luca Scinto e Luca Amoriello, la squadra avrà in Filippo
Pozzato, reduce da un grande Giro delle Fiandre, l'uomo faro, vera e
propria guida di un gruppo giovane e con tanti corridori adatti alle
numerose salite che verranno affrontate in queste cinque tappe.
Le recenti ottime prestazioni offerte su questo tipo di percorsi
indicano in Matteo Busato e Cristian Rodriguez gli uomini da seguire
nelle frazioni più dure con Julen Amezqueta valida alternativa
specialmente per le fughe a lunga gittata.
Scalatori come Yonder Godoy, Ilia Koshevoy e Daniel Felipe Martinez
proveranno ad affinare la condizione in vista del Giro d'Italia mentre
Eugert Zhupa metterà in mostra la maglia di Campione Nazionale albanese
con la sua solita dose di lavoro per i capitani misto a tentativi da
lontano.
The road to the Giro d'Italia for the team Wilier Triestina - Selle
Italia goes trought the Tour of the Alps that is gonna be the last race
before the Corsa Rosa for many of our riders.
Directed by Luca Scinto and Luca Amoriello, the team will have in
Filippo Pozzato, that comes back after his great Tour of Flanders, his
leader for a young roster with many riders that can offer good
performance in these five difficult stages.
If we take a look to the last races these kind of routes suite riders
like Matteo Busato and Cristian Rodriguez that will be our men to follow
in the hardest stages together with Julen Amezqueta who showed in this
season to be very active in the breakaways.
The Tour of the Alps route will offer a chance to climbers like Yonder
Godoy, Ilia Koshevoy and Daniel Felipe Martinez to find their best
condition before the Giro d'Italia while Eugert Zhupa will do the dirty
job for his captains showhing the jersey of National Champion of
Albania
ultimamente leggo poche "esternazioni" del vulcanico LUCA SCINTO e pure del Team-Manager Sig. Angelo Citracca. Strano. Come mai questo DUO ora non è così in auge?!?
Trattasi di un RIDIMENSIONAMENTO SPORTIVO oppure, forse, qualcuno prima veniva maggiormente sopravvaluto a livello SPORTIVO?!?
Ai vari commentatori, ampia libertà di pensiero ed espressione.
Francesco Conti-Jesi(AN).
riecccolo
14 aprile 2017 19:05paciacca
Bentornato!!! Ti aspettavamo a gloria. L'anti gatto & la volpe per eccellenza..
Ci mancavi, ma soprattutto ci mancavano le tue riflessioni ( a voce alta) senza senso! Ovvia.. adesso si sta meglio.... un giorno ci dovrai spiegare a tutti questo tuo rancore verso il duo di Sanbaronto.
Buona Pasqua FRa
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...