WILIER SELLE ITALIA. ECCO IL TEAM PER IL "TRENTINO"
PROFESSIONISTI | 14/04/2017 | 15:46 L'avvicinamento al Giro d'Italia della
Wilier Triestina - Selle Italia passa dal Tour of the Alps che per molti
dei nostri corridori rappresenterà l'ultimo appuntamento prima della
Corsa Rosa.
Diretta da Luca Scinto e Luca Amoriello, la squadra avrà in Filippo
Pozzato, reduce da un grande Giro delle Fiandre, l'uomo faro, vera e
propria guida di un gruppo giovane e con tanti corridori adatti alle
numerose salite che verranno affrontate in queste cinque tappe.
Le recenti ottime prestazioni offerte su questo tipo di percorsi
indicano in Matteo Busato e Cristian Rodriguez gli uomini da seguire
nelle frazioni più dure con Julen Amezqueta valida alternativa
specialmente per le fughe a lunga gittata.
Scalatori come Yonder Godoy, Ilia Koshevoy e Daniel Felipe Martinez
proveranno ad affinare la condizione in vista del Giro d'Italia mentre
Eugert Zhupa metterà in mostra la maglia di Campione Nazionale albanese
con la sua solita dose di lavoro per i capitani misto a tentativi da
lontano.
The road to the Giro d'Italia for the team Wilier Triestina - Selle
Italia goes trought the Tour of the Alps that is gonna be the last race
before the Corsa Rosa for many of our riders.
Directed by Luca Scinto and Luca Amoriello, the team will have in
Filippo Pozzato, that comes back after his great Tour of Flanders, his
leader for a young roster with many riders that can offer good
performance in these five difficult stages.
If we take a look to the last races these kind of routes suite riders
like Matteo Busato and Cristian Rodriguez that will be our men to follow
in the hardest stages together with Julen Amezqueta who showed in this
season to be very active in the breakaways.
The Tour of the Alps route will offer a chance to climbers like Yonder
Godoy, Ilia Koshevoy and Daniel Felipe Martinez to find their best
condition before the Giro d'Italia while Eugert Zhupa will do the dirty
job for his captains showhing the jersey of National Champion of
Albania
ultimamente leggo poche "esternazioni" del vulcanico LUCA SCINTO e pure del Team-Manager Sig. Angelo Citracca. Strano. Come mai questo DUO ora non è così in auge?!?
Trattasi di un RIDIMENSIONAMENTO SPORTIVO oppure, forse, qualcuno prima veniva maggiormente sopravvaluto a livello SPORTIVO?!?
Ai vari commentatori, ampia libertà di pensiero ed espressione.
Francesco Conti-Jesi(AN).
riecccolo
14 aprile 2017 19:05paciacca
Bentornato!!! Ti aspettavamo a gloria. L'anti gatto & la volpe per eccellenza..
Ci mancavi, ma soprattutto ci mancavano le tue riflessioni ( a voce alta) senza senso! Ovvia.. adesso si sta meglio.... un giorno ci dovrai spiegare a tutti questo tuo rancore verso il duo di Sanbaronto.
Buona Pasqua FRa
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...