Gp Kranj - Slovenia
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
2018
Daniel Auer (Aut)
Alessandro Pessot (Ita)
German Tivani (Arg)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024