Gp Kranj - Slovenia
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
1967 Jože Valencic (Yug)
1968 Franc Hvasti (Yug)
1969 Slavko Žagar (Yug)
1970 Rudi Valencic (Yug)
1971 Franc Hvasti (Yug)
1972 Jože Valencic (Yug)
1973 Franc Hvasti (Yug)
1974 Janez Koncar (Yug)
1975 Janez Koncar (Yug)
1976 Miro Rakuš (Yug)
1977 Bojan Ropret (Yug)
1978 Bojan Ropret (Yug)
1979 Bojan Udovic (Yug)
1980 non disputato
1981 Bojan Ropret (Yug)
1982 Vinko Poloncic (Yug)
1983 Bojan Ropret (Yug)
1984 Radomir Pavlovic (Yug)
1985 Jure Pavlic (Yug)
1986 Rajko Cubric (Yug)
1987 Fabrizio Bontempi (Ita)
1988 Sandi Papež (Yug)
1989 Vladimir Brkovic (Yug)
1990 Robert Pintaric (Yug)
1991 Aleš Pagon (Yug)
1992 Sandi Papež (Slo)
1993 Robert Pintarric (Slo)
1994 Gorazd Štangelj (Slo)
1995 Bogdan Ravbar (Slo)
1996 Igor Kranjec (Slo)
1997
Martin Hvastija (Slo)
Tomáš Konecný (R.Ceca)
Branko Filip (Slo)
1998 Gorazd Štangelj (Slo)
1999
Igor Kranjec (Slo)
Jan Bratkowski (Ger)
Uroš Murn (Slo)
2000 Massimo Girardello (Ita)
2001
Daniele Masolino (Ita)
Hrvoje Miholjeviic (Cro)
Radoslav Rogina (Cro)
2002
Michail Timošin (Rus)
Tomaž Nose (Slo)
Kristjan Fajt(Slo)
2003
Giorgio Orizio (Ita)
Matej Mugerli (Slo)
Tomaž Nose (Slo)
2004
Giovanni Visconti (Ita)
Matic Strgar (Slo)
Marco Bandiera (Ita)
2005
Martin Hvastija ((Slo)
Drasutis Stundžia (Let)
Matej Stare (Slo)
2006
Boštjan Mervar (Slo)
Robert Kišerlovski (Cro)
Pavel Zitta (R. Ceca)
2007
Borut Božic (Slo)
Matej Mugerli (Slo)
Matic Strgar (Slo)
2008
Grega Bole (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Aldo Ino Ilešic (Slo)
2009
Gasper Švab (Slo)
Robert Vrecer (Slo)
Jauhen Sobal (Blr)
2010
Matej Gnezda (Slo)
Vladimir Koev (Bul)
Oscar Gatto (Ita)
2011
Simone Ponzi (Ita)
Luka Mezgec (Slo)
Blaž Furdi (Slo)
2012 non disputato
2013
Lukas Postlberger (Aut)
Matej Jurco (Svk)
Kristjan Fajt (Slo)
2014 non disputato
2015 non disputato
2016
Mattia De Marchi (Ita)
Radoslav Rogina (Cro)
Simone Ravanelli (Ita)
2017
Matej Mugerli (Slo)
Ziga Jerman (Slo)
Markus Eibegger (Aut)
2018
Daniel Auer (Aut)
Alessandro Pessot (Ita)
German Tivani (Arg)
dal 2016
è tornato ad essere di categoria
1.2 dopo alcune stagioni come
1.1
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024