Grand Prix La Marseillaise - Francia
1980
1. Leo Van Vliet (Ola)
2. Patrick Friou (Fra)
3. Frits Pirard (Ola)
1981
1. Jan Bogaert (Bel)
2. Pascal Poisson (Fra)
3. Patrick Hosotte (Fra)
1982
1. Bernard Hinault (Fra)
2. Ad Wijnands (Ola)
3. Pierre-Henri Menthéour (Fra)
1983
1. Jan Raas (Ola)
2. Cees Priem (Ola)
3. Eric Mäechler (Svi)
1984
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Gilbert Glaus (Svi)
3. Pascal Jules (Fra)
1985
1. Charly Mottet (Fra)
2. Walter Planckaert (Bel)
3. Paul Haghedooren (Bel)
1986
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Vincent Barteau (Fra)
3. Jörg Brüggmann (Svi)
1987
1. Johnny Weltz (Dan)
2. Jean-Claude Colotti (Fra)
3. Paul Watson (Gbr)
1988
1. Ad Wijnands (Ola)
2. Teun Van Vliet (Ola)
3. Adri Van der Poel (Ola)
1989
1. Thierry Claveyrolat (Fra)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Ronan Pensec (Fra)
1990
1. Etienne De Wilde (Bel)
2. Carlo Bomans (Bel)
3. Hendrik Redant (Bel)
1991
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Pierre Dewailly (Bel)
3. Herman Frison (Bel)
1992
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3 . Gilles Delion (Fra)
1993
1. Didier Rous (Fra)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3. Armand De Las Cuevas (Fra)
1994
1. Gilles Delion (Fra)
2. Wilfried Nelissen (Bel)
3. François Simon (Fra)
1995
1. Stéphane Hennebert (Bel)
2. Nico Mattan (Bel)
3. Gianluca Pianegonda (Ita)
1996
1. Fabiano Fontanelli (Ita)
2. Jan Svorada (Tch)
3. Andrei Tchmil (Rus)
1997
1. Richard Virenque (Fra)
2. Gilles Bouvard (Fra)
3. Jan Svorada (R.Ceca)
1998
1. Marco Saligari (Ita)
2. Richard Virenque (Fra)
3. Viatcheslav Djavanian (Rus)
1999
1. Franck Vandenbroucke (Bel)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Frédéric Bessy (Fra)
2000
1. Emmanuel Magnien (Fra)
2. Lauri Aus (Est)
3. Christophe Bassons (Fra)
2001
1. Jakob Piil (Dan)
2. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
3. Florent Brard (Fra)
2002
1. Xavier Jan (Fra)
2. Alexandre Botcharov (Rus)
3. Cyril Dessel (Fra)
2003
1. Ludo Dierckxsens (Bel)
2. Magnus Backstedt (Sve)
3. Stefano Casagranda (Ita)
2004 1. Baden Cooke (Aus) 2. Jo Planckaert (Bel) 3. Fabio Baldato (Ita) +
2005
1. Nicki Sorensen (Dan)
2. Vladimir Goussev (Rus)
3. Masolino Daniele (Ita)
2006
1. Baden Cooke (Aus)
2. Philippe Gilbert (Bel)
3. Anthony Geslin (Fra)
2007
1. Jeremy Hunt (Gbr)
2. Mikhayl Ignatyev (Rus)
3. Staf Scheirlinckx (Bel)
2008
1. Hervè Duclos-Lassalle (Fra)
2. Frederik Veuchelen (Bel)
3. Ryder Hesjedal (Can)
2009
1. Rémi Pauriol (Fra)
2. Thomas Voeckler (Fra)
3. Yury Trofimov (Rus)
2010
1. Jonathan Hivert (Fra)
2. Johnny Hoogerland (Ola)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2011
1. Jérémy Roy (Fra)
2. Sylvain Georges (Fra)
3. Romain Feillu (Fra)
2012
1. Samuel Dumoulin (Fra)
2. Marco Marcato (Ita)
3. Arthur Vichot (Fra)
2013
1. Justin Jules (Fra)
2. Samuel Dumoulin (Fra)
3. Thomas Damuseau (Fra)
2014
1. Kenneth Vanbilsen (Bel)
2. Baptiste Planckaert (Bel)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2015
1. Pim Ligthart (Ola)
2. Kenneth Vanbilsen (Bel)
3. Antoine Demoitie (Bel)
2016
1. Dries Devenyns (Bel)
2. Thibaut Pinot (Fra)
3. Baptiste Planckaert (Bel)
2017
1. Arthur Vichot (Fra)
2. Maxime Bouet (Fra)
3. Lilian Calmejane (Fra)
2018
1. Alexandre Geniez (Fra)
2. Odd Chrisian Eiking (Nor)
3. Lilian Calmejane (Fra)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024