Grand Prix La Marseillaise - Francia
1980
1. Leo Van Vliet (Ola)
2. Patrick Friou (Fra)
3. Frits Pirard (Ola)
1981
1. Jan Bogaert (Bel)
2. Pascal Poisson (Fra)
3. Patrick Hosotte (Fra)
1982
1. Bernard Hinault (Fra)
2. Ad Wijnands (Ola)
3. Pierre-Henri Menthéour (Fra)
1983
1. Jan Raas (Ola)
2. Cees Priem (Ola)
3. Eric Mäechler (Svi)
1984
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Gilbert Glaus (Svi)
3. Pascal Jules (Fra)
1985
1. Charly Mottet (Fra)
2. Walter Planckaert (Bel)
3. Paul Haghedooren (Bel)
1986
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Vincent Barteau (Fra)
3. Jörg Brüggmann (Svi)
1987
1. Johnny Weltz (Dan)
2. Jean-Claude Colotti (Fra)
3. Paul Watson (Gbr)
1988
1. Ad Wijnands (Ola)
2. Teun Van Vliet (Ola)
3. Adri Van der Poel (Ola)
1989
1. Thierry Claveyrolat (Fra)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Ronan Pensec (Fra)
1990
1. Etienne De Wilde (Bel)
2. Carlo Bomans (Bel)
3. Hendrik Redant (Bel)
1991
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Pierre Dewailly (Bel)
3. Herman Frison (Bel)
1992
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3 . Gilles Delion (Fra)
1993
1. Didier Rous (Fra)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3. Armand De Las Cuevas (Fra)
1994
1. Gilles Delion (Fra)
2. Wilfried Nelissen (Bel)
3. François Simon (Fra)
1995
1. Stéphane Hennebert (Bel)
2. Nico Mattan (Bel)
3. Gianluca Pianegonda (Ita)
1996
1. Fabiano Fontanelli (Ita)
2. Jan Svorada (Tch)
3. Andrei Tchmil (Rus)
1997
1. Richard Virenque (Fra)
2. Gilles Bouvard (Fra)
3. Jan Svorada (R.Ceca)
1998
1. Marco Saligari (Ita)
2. Richard Virenque (Fra)
3. Viatcheslav Djavanian (Rus)
1999
1. Franck Vandenbroucke (Bel)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Frédéric Bessy (Fra)
2000
1. Emmanuel Magnien (Fra)
2. Lauri Aus (Est)
3. Christophe Bassons (Fra)
2001
1. Jakob Piil (Dan)
2. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
3. Florent Brard (Fra)
2002
1. Xavier Jan (Fra)
2. Alexandre Botcharov (Rus)
3. Cyril Dessel (Fra)
2003
1. Ludo Dierckxsens (Bel)
2. Magnus Backstedt (Sve)
3. Stefano Casagranda (Ita)
2004 1. Baden Cooke (Aus) 2. Jo Planckaert (Bel) 3. Fabio Baldato (Ita) +
2005
1. Nicki Sorensen (Dan)
2. Vladimir Goussev (Rus)
3. Masolino Daniele (Ita)
2006
1. Baden Cooke (Aus)
2. Philippe Gilbert (Bel)
3. Anthony Geslin (Fra)
2007
1. Jeremy Hunt (Gbr)
2. Mikhayl Ignatyev (Rus)
3. Staf Scheirlinckx (Bel)
2008
1. Hervè Duclos-Lassalle (Fra)
2. Frederik Veuchelen (Bel)
3. Ryder Hesjedal (Can)
2009
1. Rémi Pauriol (Fra)
2. Thomas Voeckler (Fra)
3. Yury Trofimov (Rus)
2010
1. Jonathan Hivert (Fra)
2. Johnny Hoogerland (Ola)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2011
1. Jérémy Roy (Fra)
2. Sylvain Georges (Fra)
3. Romain Feillu (Fra)
2012
1. Samuel Dumoulin (Fra)
2. Marco Marcato (Ita)
3. Arthur Vichot (Fra)
2013
1. Justin Jules (Fra)
2. Samuel Dumoulin (Fra)
3. Thomas Damuseau (Fra)
2014
1. Kenneth Vanbilsen (Bel)
2. Baptiste Planckaert (Bel)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2015
1. Pim Ligthart (Ola)
2. Kenneth Vanbilsen (Bel)
3. Antoine Demoitie (Bel)
2016
1. Dries Devenyns (Bel)
2. Thibaut Pinot (Fra)
3. Baptiste Planckaert (Bel)
2017
1. Arthur Vichot (Fra)
2. Maxime Bouet (Fra)
3. Lilian Calmejane (Fra)
2018
1. Alexandre Geniez (Fra)
2. Odd Chrisian Eiking (Nor)
3. Lilian Calmejane (Fra)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024