Grand Prix La Marseillaise - Francia
1980
1. Leo Van Vliet (Ola)
2. Patrick Friou (Fra)
3. Frits Pirard (Ola)
1981
1. Jan Bogaert (Bel)
2. Pascal Poisson (Fra)
3. Patrick Hosotte (Fra)
1982
1. Bernard Hinault (Fra)
2. Ad Wijnands (Ola)
3. Pierre-Henri Menthéour (Fra)
1983
1. Jan Raas (Ola)
2. Cees Priem (Ola)
3. Eric Mäechler (Svi)
1984
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Gilbert Glaus (Svi)
3. Pascal Jules (Fra)
1985
1. Charly Mottet (Fra)
2. Walter Planckaert (Bel)
3. Paul Haghedooren (Bel)
1986
1. Eddy Planckaert (Bel)
2. Vincent Barteau (Fra)
3. Jörg Brüggmann (Svi)
1987
1. Johnny Weltz (Dan)
2. Jean-Claude Colotti (Fra)
3. Paul Watson (Gbr)
1988
1. Ad Wijnands (Ola)
2. Teun Van Vliet (Ola)
3. Adri Van der Poel (Ola)
1989
1. Thierry Claveyrolat (Fra)
2. Guido Winterberg (Svi)
3. Ronan Pensec (Fra)
1990
1. Etienne De Wilde (Bel)
2. Carlo Bomans (Bel)
3. Hendrik Redant (Bel)
1991
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Pierre Dewailly (Bel)
3. Herman Frison (Bel)
1992
1. Edwig Van Hooydonck (Bel)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3 . Gilles Delion (Fra)
1993
1. Didier Rous (Fra)
2. Eddy Seigneur (Fra)
3. Armand De Las Cuevas (Fra)
1994
1. Gilles Delion (Fra)
2. Wilfried Nelissen (Bel)
3. François Simon (Fra)
1995
1. Stéphane Hennebert (Bel)
2. Nico Mattan (Bel)
3. Gianluca Pianegonda (Ita)
1996
1. Fabiano Fontanelli (Ita)
2. Jan Svorada (Tch)
3. Andrei Tchmil (Rus)
1997
1. Richard Virenque (Fra)
2. Gilles Bouvard (Fra)
3. Jan Svorada (R.Ceca)
1998
1. Marco Saligari (Ita)
2. Richard Virenque (Fra)
3. Viatcheslav Djavanian (Rus)
1999
1. Franck Vandenbroucke (Bel)
2. Jens Voigt (Ger)
3. Frédéric Bessy (Fra)
2000
1. Emmanuel Magnien (Fra)
2. Lauri Aus (Est)
3. Christophe Bassons (Fra)
2001
1. Jakob Piil (Dan)
2. Nicolaj Bo Larsen (Dan)
3. Florent Brard (Fra)
2002
1. Xavier Jan (Fra)
2. Alexandre Botcharov (Rus)
3. Cyril Dessel (Fra)
2003
1. Ludo Dierckxsens (Bel)
2. Magnus Backstedt (Sve)
3. Stefano Casagranda (Ita)
2004 1. Baden Cooke (Aus) 2. Jo Planckaert (Bel) 3. Fabio Baldato (Ita) +
2005
1. Nicki Sorensen (Dan)
2. Vladimir Goussev (Rus)
3. Masolino Daniele (Ita)
2006
1. Baden Cooke (Aus)
2. Philippe Gilbert (Bel)
3. Anthony Geslin (Fra)
2007
1. Jeremy Hunt (Gbr)
2. Mikhayl Ignatyev (Rus)
3. Staf Scheirlinckx (Bel)
2008
1. Hervè Duclos-Lassalle (Fra)
2. Frederik Veuchelen (Bel)
3. Ryder Hesjedal (Can)
2009
1. Rémi Pauriol (Fra)
2. Thomas Voeckler (Fra)
3. Yury Trofimov (Rus)
2010
1. Jonathan Hivert (Fra)
2. Johnny Hoogerland (Ola)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2011
1. Jérémy Roy (Fra)
2. Sylvain Georges (Fra)
3. Romain Feillu (Fra)
2012
1. Samuel Dumoulin (Fra)
2. Marco Marcato (Ita)
3. Arthur Vichot (Fra)
2013
1. Justin Jules (Fra)
2. Samuel Dumoulin (Fra)
3. Thomas Damuseau (Fra)
2014
1. Kenneth Vanbilsen (Bel)
2. Baptiste Planckaert (Bel)
3. Samuel Dumoulin (Fra)
2015
1. Pim Ligthart (Ola)
2. Kenneth Vanbilsen (Bel)
3. Antoine Demoitie (Bel)
2016
1. Dries Devenyns (Bel)
2. Thibaut Pinot (Fra)
3. Baptiste Planckaert (Bel)
2017
1. Arthur Vichot (Fra)
2. Maxime Bouet (Fra)
3. Lilian Calmejane (Fra)
2018
1. Alexandre Geniez (Fra)
2. Odd Chrisian Eiking (Nor)
3. Lilian Calmejane (Fra)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024