Challenge de Hesbaye - Belgio
1980
1. Patrick Hermans (Bel)
2. Jean-Michel Thimister (Bel)
3. Jules Dubois (Bel)
1981
1. Alain Mat (Bel)
2. Johan Louwet (Bel)
3. R. Vrancken (Bel)
1982
1. Hans Daams (Ola)
2. A. Van Mulken (Ola)
3. R. Koppert (Ola)
1983
1. Hans Daams (Ola)
2. T. Siggaard (Dan)
3. Eddy Cochet (Bel)
1984
1. Eddy Cochet (Bel)
2. Ronny Van Sweevelt (Bel)
3. D. Delvenne (Bel)
1985
1. Danny Vanderaerden (Bel)
2. M. Fruch (Bel)
3. Bruno Geuens (Bel)
1986
1. Ryan Post (Ola)
2. R. Kluzemann (Ger)
3. Werner Stauff (Ger)
1987
1. John Van den Akker (Ola)
2. Toon Kayon (Ola)
3. Bart Nieuwdorp (Ola)
1988
1. Patrice Bar (Bel)
2. John De Hey (Ola)
3. André Van Wijngaarden (Ola)
1989
1. Marc Wauters (Bel)
2. Johan Huyghen (Bel)
3. Wilfried Nelissen (Bel)
1990
1. Philippe Beckers (Bel)
2. Danny Alaerts (Bel)
3. Jean-Pierre Dubois (Bel)
1991
1. Rigo Willems (Bel)
2. Pierre Herinne (Bel)
3. Carl Roes (Bel)
1992
1. Danny Dirickx (Bel)
2. Joseph Boulton (Bel)
3. Danny Vandebeek (Bel)
1993
1. Sébastien Van den Abeele (Bel)
2. Danny Sleeckx (Bel)
3. Hans Pijpers (Ola)
1994
1. Rob Compas (Ola)
2. Casper Vandermeeren (Ola)
3. Roger Vaesen (Ola)
1995
1. Rob Compas (Ola)
2. Ronny Van Asten (Bel)
3. Thierry Marichal (Bel)
1996
1. Gino Verheyden (Bel)
2. Simon Echelpoels (Bel)
3. Steven Van Aken (Bel)
1997
1. Fréderic Lagneau (Bel)
2. Geert Verdeyen (Bel)
3. Kristof Trouvé (Bel)
1998
1. Tim De Peuter (Bel)
2. Dave Bruylants (Bel)
3 Stijn De Schoenmacker (Bel)
1999
1. Koen Das (Bel)
2. Mario Raes (Bel)
3. Styne De Peuter (Bel)
2000
1. Braun Schmitz (Bel)
2. Danny Van Looy (Bel)
3. Stijn Devolder (Bel)
2001
1. Stijn Vanstraelen (Bel)
2. Koen Das (Bel)
3. Frédéric Willems (Bel)
2002
1. Sean Sullivan (Aus)
2. Riels Scheuneman (Ola)
3. Dyrius Rasimus (Dan)
2003
1. Rory Sutherland (Aus)
2. Thomas Dekker (Ola)
3. David Ternoy (Fra)
2004
1. Joost van Leijen (Ola)
2. Heath Blackgrove (Nzl)
3. Koen Das (Bel)
dal 2005 non è stato più disputato
Corsa riservata ai dilettanti a fino al 2004 ai GS 3
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
“Le vite perdute sulle nostre strade sono sempre troppe e troppo spesso sono giovani vite, come quella della promessa del ciclismo azzurro Sara Piffer che è stata travolta da un automobilista in una strada interna in Provincia di Trento. Il...


Il francese Quentin Bezza ha conquistato la terza tappa del Tour of Sharjah (Uae) una cronometro individuale di 11 km svoltasi attorno alla University City di Sharjah. Il 26enne della Wagner Bazin WB ha preceduto di pochi centesimi di secondo...


Il tedesco Benedikt Benz ha vinto la sesta e ultima prova della Coppa del Mondo Ciclocross juniores che si è svolta a Hoogerheide in Olanda e che ha visto salire sul podio Patrik Pezzo Rosola. Il campione italiano della categoria...


Si chiude con il settimo posto l'avventura in Coppa del Mondo di Giorgia Pellizotti. La figlia d'arte ottiene ancora un eccelente risultato nella manche finale di Hoogerheide, Olanda, dove si è imposta la ceka di Ostrava Barbora Bukovska davanti alla...


Puntare in alto. Nel disegnare il tracciato 2025 dell’Alula Tour, A.S.O. (società che dal 2020 organizza la corsa saudita) ha preso letteralmente alla lettera questo intento. Da quando infatti questa breve gara a tappe esiste mai era stato proposto...


Giacomo Agostino, nato il 28 settembre 2008, è un altro prospetto molto interessante arrivato alla corte di patron Carlo Giorgi e del direttore sportivo, il sagace Leone Malaga, nell’orobico Team F.lli Giorgi. Corridore completo, che sin qui ha dimostrato di...


Sam Welsford replica il bottino dello scorso anno e si porta a casa tre tappe anche al Tour Down Under 2025. Il velocista australiano si è aggiudicato la veloce tappa conclusiva di Adelaide (90 km in meno di due ore...


Si conclude con una prevedibile volata la Schwalbe Women 2025: nei velocissimi 90 km attorno ad Adelaide la più rapida è stata Clara Copponi. La 26enne francese della Lidl-Trek è riuscita ad anticipare piuttosto nettamente Georgia Baker (Liv Jayco AlUla)...


E’ impossibile immaginare il dolore di un genitore quando in modo innaturale perde il proprio figlio: quello di Lorenzo Piffer, il padre di Sara, è il suono di una voce straziata per la  vita spezzata della figlia, la cui unica...


Seconda gara spagnola del weekend e della stagione, seconda edizione del Gran Premio Castellon: 171, 7 chilometri da Castellón de la Plana a Onda. L'iniziativa giusta è quella di sei uomini, tra cui Antonio Morgado (UAE) che precede sul podio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024