Tour du Poitou Charentes et de la Vienne - Francia
1987
1. Jean-Louis Conan (Fra)
2. Poncel (Fra)
3. Dubois (Fra)
1988
1. Pascal Peyramaure (Fra)
2. André Urbanek (Fra)
3. Jacques Decrion (Fra)
1989
1. Pavel Tonkov (Urs)
2. Thierry Lezin (Fra)
3. Romes Gainetdinov (Urs)
1990
1. Youri Manouilov (Urs)
2. Vladimir Chabalkine (Urs)
3. Arvid Tammesalu (Est)
1991
1. Kim Andersen (Dan)
2. Christophe Manin (Fra)
3. Arturas Kasputis (Est)
1992
1. Pascal Lance (Fra)
2. Laurent Bezault (Fra)
3. Eddy Seigneur (Fra)
1993
1. Thierry Marie (Fra)
2. François Simon (Fra)
3. Francis Moreau (Fra)
1994
1. Philippe Gaumont (Fra)
2. Hervé Boussard (Fra)
3. Frédéric Laubier (Fra)
1995
1. Nicolas Aubier (Fra)
2. Arnaud Prétot (Fra)
3. Laurent Roux (Fra)
1996
1. Eddy Seigneur (Fra)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Emmanuel Hubert (Fra)
1997
1. Joaquim Andrade (Por)
2. Stéphane Barthe (Fra)
3. Uwe Peschel (Ger)
1998
1. Lauri Aus (Est)
2. David Millar (Gbr)
3. Marc Streel (Bel)
1999
1. Christophe Moreau (Fra)
2. Jean-Cyril Robin (Fra)
3. Lauri Aus (Est)
2000
1. Floyd Landis (Usa)
2. Peter Wrolich (Aut)
3. Marcel Gono (Aus)
2001
1. Jens Voigt (Ger)
2. Ivailo Gabrovski (Bul)
3. Lauri Aus (Est)
2002
1. Guido Trentin (Ita)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Nicolas Jalabert (Fra)
2003
1. Jens Voigt (Ger)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Jorgen Bo Petersen (Dan)
2004
1. Stéphane Barthe (Fra)
2. Ronald Mutsaars (Ola)
3. Jimmy Engoulvent (Fra)
2005
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Christophe Moreau (Fra)
3. Linas Balciunas (Lit)
2006
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Rik Flens (Ola)
3. Jussi Veikkanen (Fin)
2007
1. Thomas Voeckler (Fra)
2. Emilien Berges (Fra)
3. Lars Boom (Ola)
2008
1. Benoit Vaugrenard (Fra)
2. Kevyn Ista (Bel)
3. Florian Morizot (Fra)
2009
1. Gustav Erik Larsson (Sve)
2. Brett Lancaster (Aus)
3. David Le Lay (Fra)
2010
1. Jimmy Engoulvent (Fra)
2. Dominique Rollin (Can)
3. Martin Elmiger (Svi)
2011
1. Jesse Sergent (Nzl)
2. Alex Dowsett (Gbr)
3. Michal Kwiatkowski (Pol)
2012
1. Luke Durbridge (Aus)
2. Jeremy Roy (Fra)
3. Laszlo Bodrogi (Ung)
2013
1. Thomas Voeckler (Fra)
2. Jesus Herrada (Spa)
3. Mikhail Ignatyev (Rus)
2014
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Svein Tuft (Can)
3. Cyril Lemoine (Fra)
2015
1. Tony Martin (Ger)
2. Adriano Malori (Ita)
3. Jonathan Castroviejo (Spa)
2016
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Wilco Kelderman (Ola)
3. Nelson Oliveira (Por)
2017
1. Mads Pedersen (Dan)
2. Jonathan Castroviejo (Spa)
3. Jempy Drucker (Lux)
2018
1. Arnaud Demare (Fra)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Yoann Paillot (Fra)
Nel 1988 e dal 1991 riservata ai professionisti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024