Tour du Poitou Charentes et de la Vienne - Francia
1987
1. Jean-Louis Conan (Fra)
2. Poncel (Fra)
3. Dubois (Fra)
1988
1. Pascal Peyramaure (Fra)
2. André Urbanek (Fra)
3. Jacques Decrion (Fra)
1989
1. Pavel Tonkov (Urs)
2. Thierry Lezin (Fra)
3. Romes Gainetdinov (Urs)
1990
1. Youri Manouilov (Urs)
2. Vladimir Chabalkine (Urs)
3. Arvid Tammesalu (Est)
1991
1. Kim Andersen (Dan)
2. Christophe Manin (Fra)
3. Arturas Kasputis (Est)
1992
1. Pascal Lance (Fra)
2. Laurent Bezault (Fra)
3. Eddy Seigneur (Fra)
1993
1. Thierry Marie (Fra)
2. François Simon (Fra)
3. Francis Moreau (Fra)
1994
1. Philippe Gaumont (Fra)
2. Hervé Boussard (Fra)
3. Frédéric Laubier (Fra)
1995
1. Nicolas Aubier (Fra)
2. Arnaud Prétot (Fra)
3. Laurent Roux (Fra)
1996
1. Eddy Seigneur (Fra)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Emmanuel Hubert (Fra)
1997
1. Joaquim Andrade (Por)
2. Stéphane Barthe (Fra)
3. Uwe Peschel (Ger)
1998
1. Lauri Aus (Est)
2. David Millar (Gbr)
3. Marc Streel (Bel)
1999
1. Christophe Moreau (Fra)
2. Jean-Cyril Robin (Fra)
3. Lauri Aus (Est)
2000
1. Floyd Landis (Usa)
2. Peter Wrolich (Aut)
3. Marcel Gono (Aus)
2001
1. Jens Voigt (Ger)
2. Ivailo Gabrovski (Bul)
3. Lauri Aus (Est)
2002
1. Guido Trentin (Ita)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Nicolas Jalabert (Fra)
2003
1. Jens Voigt (Ger)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Jorgen Bo Petersen (Dan)
2004
1. Stéphane Barthe (Fra)
2. Ronald Mutsaars (Ola)
3. Jimmy Engoulvent (Fra)
2005
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Christophe Moreau (Fra)
3. Linas Balciunas (Lit)
2006
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Rik Flens (Ola)
3. Jussi Veikkanen (Fin)
2007
1. Thomas Voeckler (Fra)
2. Emilien Berges (Fra)
3. Lars Boom (Ola)
2008
1. Benoit Vaugrenard (Fra)
2. Kevyn Ista (Bel)
3. Florian Morizot (Fra)
2009
1. Gustav Erik Larsson (Sve)
2. Brett Lancaster (Aus)
3. David Le Lay (Fra)
2010
1. Jimmy Engoulvent (Fra)
2. Dominique Rollin (Can)
3. Martin Elmiger (Svi)
2011
1. Jesse Sergent (Nzl)
2. Alex Dowsett (Gbr)
3. Michal Kwiatkowski (Pol)
2012
1. Luke Durbridge (Aus)
2. Jeremy Roy (Fra)
3. Laszlo Bodrogi (Ung)
2013
1. Thomas Voeckler (Fra)
2. Jesus Herrada (Spa)
3. Mikhail Ignatyev (Rus)
2014
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Svein Tuft (Can)
3. Cyril Lemoine (Fra)
2015
1. Tony Martin (Ger)
2. Adriano Malori (Ita)
3. Jonathan Castroviejo (Spa)
2016
1. Sylvain Chavanel (Fra)
2. Wilco Kelderman (Ola)
3. Nelson Oliveira (Por)
2017
1. Mads Pedersen (Dan)
2. Jonathan Castroviejo (Spa)
3. Jempy Drucker (Lux)
2018
1. Arnaud Demare (Fra)
2. Sylvain Chavanel (Fra)
3. Yoann Paillot (Fra)
Nel 1988 e dal 1991 riservata ai professionisti.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024