Vuelta a Murcia - Spagna
1985
1.José Recio (Spa)
2.Jesus Blanco Villar (Spa)
3.Pedro Delgado (Spa)
1986
1.Miguel Indurain (Spa)
2.Pello Ruiz Cabestany (Spa)
3.Jaime Villamajo (Spa)
1987
1.Pello Ruiz 'Cabestany' (Spa)
2.Carlos Hernandez 'Bailo' (Spa)
3.Mariano Sanchez (Spa)
1988
1.Carlos Hernandez (Spa)
2.William Palacio (Col)
3.Antonio Martinez (Spa)
1989
1.Marino Alonso (Spa)
2.Silvano Contini (Ita)
3.Victor Gonzalo Guirao (Spa)
1990
1.Tom Cordes (Ola)
2.Santos Hernandez (Spa)
3.Eduardo Chozas (Spa)
1991
1.José-Luis Villanueva (Spa)
2.Claudio Chiappucci (Ita)
3.Julian Gorospe (Spa)
1992
1.Alvaro Meija (Col)
2.Antonio Martin (Spa)
3.Melchor Mauri (Spa)
1993
1.Carlos Galerreta (Spa)
2.Laudelino Cubino (Spa)
3.Eddy Bouwmans (Ola)
1994
1.Melchor Mauri (Spa)
2.Aitor Garmendia (Spa)
3.Herminio Diaz-Zabala (Spa)
1995
1.Adriano Baffi (Ita)
2.Erik Breukink (Ola)
3.Maurizio Fondriest (Ita)
1996
1.Melchor Mauri (Spa)
2.Wladimiro Belli (Ita)
3.Rodolfo Massi (Ita)
1997
1.Juan CarlosDominguez (Spa)
2.Igancio Garcia (Spa)
3.Santos Gonzalez (Spa)
1998
1.Alberto Elli (Ita)
2.Alexandre Vinokourov (Kaz)
3.Marco Pantani (Ita)
1999
1.Marco Pantani (Ita)
2.Javier Pascual Rodriguez (Spa)
3.Beat Zberg (Svi)
2000
1.David Canada (Spa)
2.Javier Pascual Llorente (Spa)
3.José-Alberto Martinez (Spa)
2001
1.AItor Gonzalez (Spa)
2.Javier Pascual Llorente (Spa)
3.Mikel Zarrabeitia (Spa)
2002
1.Victor-Hugo Pena (Col)
2.Jan Hruska (R.Ceca)
3.Oscar Camenzind (Svi)
2003
1.Pascual Llorente (Spa)
2.Jan Hruska (R.Ceca)
3.Haimar Zubeldia (Spa)
2004
1. Alejandro Valverde (Spa)
2. Josè Gutierrez Palacios (Spa)
3. Cadel Evans (Aus)
2005
1. Koldo Gil (Spa)
2. Antonio Colom (Spa)
3. Damiano Cunego (Ita)
2006
1. Santos Gonzalez (Spa)
2. José I.Gutierrez (Spa)
3. David Bernabeu (Spa)
2007
1. Alejandro Valverde (Spa)
2. Angel Vicioso (Spa)
3. Manuel Lloret (Spa)
2008 1. Alejandro Valverde (Spa) 2. Stefano Garzelli (Ita) ) 3. Alberto Contador (Spa)
2009
1. Denis Menchov (Rus)
2. Ruben Plaza (Spa)
3. Pieter Weening (Ola)
2010
1. Frantisek Rabon (R.Ceca)
2. Denis Menchov (Rus)
3. Bradley Wiggins (Gbr)
2011
1. Alberto Contador (Spa)
2. Jerome Coppel (Fra)
3. Denis Menchov (Rus)
2012
1. Nairo Quintana (Col)
2. Jonathan Tiernan-Locke (Gbr)
3. Poels Wout (Ola)
2013
1. Daniel Navarro (Spa)
2. Bauke Mollema (Ola)
3. Alejandro Valverde (Spa)
2014
1. Alejandro Valverde (Spa)
2. Tiago Machado (Por)
3. Davide Rebellin (Ita)
2015
1. Rein Taaramae (Est)
2. Bauke Mollema (Ola)
3. Zdenek Stybar (R.Ceca)
2016
1. Philippe Gilbert (Bel)
2. Alejandro Valverde (Spa)
3. Ilnur Zakarin (Rus)
2017
1. Alejandro Valverde (Spa)
2. Jonathan Restrepo (Col)
3. Patrick Konrad (Aut)
2018
1. Luis Leon Sanchez (Spa)
2. Alejandro Valverde (Spa)
3. Philippe Gilbert (Bel)
Dal 2013 disputata in una sola prova in linea
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024