Tour du Limousin - Francia
1968
1. MARTELOZZO Pierre (Fra)
2. PARENTEAU Jean-Pierre (Fra)
3. ORUS
1969
1. GUTTY Paul (Fra)
2. CARINENA Juan (Spa)
3. PARENTEAU Jean-Pierre (Fra)
1970
1. DUTEIL Francis (Fra)
2. BODIER (Fra)
3. BREUIL (Fra)
1971
1. DUTEIL Francis (Fra)
2. PITARD (Fra)
3. PELS Luc (Bel)
1972
1. DIMITRIEV Juri (Urs)
2. KUIPER Hennie (Ola)
3. BIELOUSSOV (Urs)
1973
1. DUBREUIL François (Fra)
2. RIVORY (Fra)
3. FIORDALISI (Ita)
1974
1. SZURKOWSKI Ryszar (Pol)
2. KACZMAREK Jozef (Pol)
3. GUSNITSOV Aleks (Urs)
1975
1. CAMPANER Francis (Fra)
2. POULIDOR Raymond (Fra)
3. MATHIS Hubert (Fra)
1976
1. HINAULT Bernard (Fra)
2. CHASSANG Jean (Fra)
3. LEGEAY Roger (Fra)
1977
1. HINAULT Bernard (Fra)
2. BOSSIS Jacques (Fra)
3. VILLEMIANE Pierre-Raymond (Fra)
1978
1. CHAUMAZ Gilbert (Fra)
2. BOSSIS Jacques (Fra)
3. ARBES Hubert (Fra)
1979
1. VALLET Bernard (Fra)
2. BAZZO Pierre (Fra)
3. BERNAUDEAU Jean-René (Fra)
1980
1. BITTINGER René (Fra)
2. PINEAU Bernard (Fra)
3. VINCENDEAU Claude (Fra)
1981
1. MADIOT Marc (Fra)
2. ARNAUD Dominique (Fra)
3. MENTHEOUR Pierre-Henri (Fra)
1982
1. SALOMON Eric (Fra)
2. MADIOT Marc (Fra)
3. SIMON Pascal (Fra)
1983
1. ARNAUD Dominique (Fra)
2. BAZZO Pierre (Fra)
3. GARDE Dominique (Fra)
1984
1. ANDERSEN Kim (Dan)
2. MADIOT Marc (Fra)
3. BOYER Eric (Fra)
1985
1. MARIE Thierry (Fra)
2. WISS Benno (Svi)
3. GARDE Jean-Claude (Fra)
1986
1. GAIGNE Dominique (Fra)
2. PENSEC Ronan (Fra)
3. LEPROUX Denis (Fra)
1987
1. MOTTET Charly (Fra)
2. CORNILLET Bruno (Fra)
3. GOMEZ Marc (Fra)
1988
1. MANFRIN Jean-Marc
2. McLOUGHLIN Joe (Gbr)
3. WELTZ Johnny (Fra)
1989
1. CLAVEYROLAT Thierry (Fra)
2. CHAUBET Christian (Fra)
3. LEBLANC Luc (Fra)
1990
1. GAYANT Martial (Fra)
2. CORNILLET Bruno (Fra)
3. PILLON Laurent (Fra)
1991
1. VERMOTE Michel (Bel)
2. ROUX Denis (Fra)
3. ENGELMAN Mike (Usa)
1992
1. BOYER Eric (Fra)
2. MAURI Melchor (Spa)
3. BAGUET Serge (Bel)
1993
1. MOTTET Charly (Fra)
2. VIRENQUE Richard (Fra)
3. DELION Gilles (Fra)
1994
1. HEPPNER Jens (Ger)
2. CORNILLET Bruno (Fra)
3. ROUX Laurent (Fra)
1995
1. TCHMIL Andrei (Ukr)
2. ULLRICH Jan (Ger)
3. ROUS Didier (Fra)
1996
1. BROCHARD Laurent (Fra)
2. BLAUDZUN Michael (Dan)
3. CHANTEUR Pascal (Fra)
1997
1. AUS Lauri (Est)
2. BOUVARD Gilles (Fra)
3. VASSEUR Cédric (Fra)
1998
1. CALI Vincent (Fra)
2. JULICH Bobby (Usa)
3 DURAND Jacky (Fra)
1999
1. HEULOT Stéphane (Fra)
2. GWIAZDOWSKI Grzegorz (Pol)
3. AUS Lauri (Est)
2000
1. HALGAND Patrice (Fra)
2. ROBIN Jean-Cyril (Fra)
3. HEULOT Stéphane (Fra)
2001
1. BOUYER Franck (Fra)
2. JONKER Patrick (Ola)
3. MONCOUTIE David (Fra)
2002
1. HALGAND Patrice (Fra)
2. TRENTIN Guido (Ita)
3. FEDRIGO Pierrick (Fra)
2003
1. LELLI Massimiliano (Fra)
2. LEFEVRE Laurent (Fra)
3. HUSHOVD Thor (Nor)
2004
1. FEDRIGO Pierrick (Fra)
2. CALCAGNI Patrick (Svi)
3. RENIER Franck (Fra)
2005
1. JOLY Sebastien (Fra)
2. DUMOULIN Samuel (Fra)
3. BERTAGNOLLI Leonardo (Ita)
2006
1. DUQUE Leonardo (Col)
2. FEDRIGO Pierrick (Fra)
3. ARASHIRO Yukiya (Gia)
2007
1. FEDRIGO Pierrick (Fra)
2. PEREIRO Oscar (Spa)
3. CHARTEAU Anthony (Fra)
2008
1. HINAULT Sébastien (Fra)
2. DAVIS Allan (Aus)
3. ARASHIRO Yukiya (Gia)
2009
1. PERGET Mathieu (Fra)
2. ARROYO DURAN David (Spa)
3. FLORENCIO CABRE Xavier (Spa)
2010
1. LARSSON Gustav (Sve)
2. LANGEVELD Sebastian (Ola)
3. VOGONDY Nicolas (Fra)
2011
1. LEUKEMANS Bjorn (Bel)
2. LADAGNOUS Mathieu (Fra)
3. GUILLOU Florian (Fra)
2012
1. ARASHIRO Yukiya (Gia)
2. ROY Jeremy (Fra)
3. SCHMIDT Fabien (Fra)
2013
1. ELMIGER Martin (Svi)
2. ARASHIRO Yukiya (Gia)
3. DI CORRADO Andrea (Ita)
2014
1. FINETTO Mauro (Ita)
2. LEUKEMANS Bjorn (Bel)
3. REBELLIN Davide (Ita)
2015
1. COLBRELLI Sonny (Ita)
2. HERRADA LOPEZ Jesus (Spa)
3. MOLARD Rudy (Fra)
2016
1. ROSSKOPF Joey (Usa)
2. COLBRELLI Sonny (Ita)
3. DUPONT Hubert (Fra)
2017
1. VUILLERMOZ Alexis (Fra)
2. GESBERT Elie (Fra)
3. GAVAZZI Francesco (Ita)
2018
1. EDET Nicolas (Fra)
2. CANOLA Marco (Ita)
3. ROUX Anthony (Fra)
Fino al 1974 riservato ai dilettanti
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024