Tour du Gévaudan Occitanie - Francia
1949
1. Henri MASSAL (Fra)
2. Marius BONNET (Fra)
3. Raphaël GEMINIANI (Fra)
1950
1. Antonin ROLLAND (Fra)
2. Raphaël GEMINIANI (Fra)
3. Pierre FAUTRIER (Fra)
1951
1. Raphaël GEMINIANI (Fra)
2. Roger BUCHONNET (Fra)
3. Antonio GELABERT (Spa)
1952
1. Siro BIANCHI (Ita)
2. Louison BOBET (Fra)
3. Marius BONNET (Fra)
1953
1. Pierre NARDI (Fra)
2. Paul MATTEOLI (Fra)
3. Adolphe DELEDDA (Fra)
1954
1. Jesus MARTINEZ (Spa)
2. Siro BIANCHI (Ita)
3. Georges MEUNIER (Fra)
1955
1. Miguel POBLET (Spa)
2. Lucien DEMUNSTER (Bel)
3. Alfred DE BRUYNE (Bel)
1956
1. Antonin ROLLAND (Fra)
2. René PRIVAT (Fra)
3. Ugo ANZILE (Fra)
1957
1. Jean-Pierre SCHMITZ (Lux)
2. Frans SCHOUBBEN (Bel)
3. Valentin HUOT (Fra)
1958
1. Francis PIPELIN (Fra)
2. Joseph MORVAN (Fra)
3. François MAHE (Fra)
1959
1. Jean BRANKART (Bel)
2. François MAHE (Fra)
3. Raymond MASTROTTO (Fra)
1960
1. Valentin HUOT (Fra)
2. Marcel QUEHEILLE (Fra)
3. Raymond MASTROTTO (Fra)
1961
1. Joseph GROUSSARD (Fra)
2. Jean-Claude ANNAERT (Fra)
3. Raymond POULIDOR (Fra)
1962
1. Mies STOLKER (Ola)
2. Edouard DELBERGHE (Fra)
3. Joseph GROUSSARD (Fra)
1963
1. Fernando MANZANEQUE (Spa)
2. Jan JANSSEN (Ola)
3. Edouard DELBERGHE (Fra)
1964
1. André FOUCHER (Fra)
2. Raymond MASTROTTO (Fra)
3. Victor VAN SCHIL (Bel)
1965
1. André FOUCHER (Fra)
2. Jean STABLINSKI (Fra)
3. Tom SIMPSON (Gbr)
1966
1. Jean-Claude THEILLIERE (Fra)
2. Raymond DELISLE (Fra)
3. Julien DELOCHT (Bel)
1967
1. Michel GRAIN (Fra)
2. Roger PINGEON (Fra)
3. Raymond POULIDOR (Fra)
1969
1. Luis OCANA (Spa)
2. Ferdinand BRACKE (Bel)
3. Remi VAN VRECKOM (Bel)
1970
1. Walter RICCI (Ita)
2. José GOMEZ-LUCAS (Spa)
3. Charly GROSSKOST (Fra)
1971
1. Eddy MERCKX (Bel)
2. Joop ZOETEMELK (Ola)
3. André DIERICKX (Bel)
1972
1. Cyrille GUIMARD (Fra)
2. Joop ZOETEMELK (Ola)
3. Yves HEZARD (Fra)
1973
1. Raymond POULIDOR (Fra)
2. Joop ZOETEMELK (Ola)
3. Mariano MARTINEZ (Fra)
1974
1. Jean P. DANGUILLAUME (Fra)
2. Barry HOBAN (Gbr)
3. Frans VERBEECK (Bel)
1975
1. Francesco MOSER (Ita)
2. Joop ZOETEMELK (Ola)
3. Christian SEZNEC (Fra)
1976
1. Alain MESLET (Fra)
2. Lucien VAN IMPE (Bel)
3. Bernard HINAULT (Fra)
1977
1. Wladimiro PANIZZA (Ita)
2. Bernard THEVENET (Fra)
3. Joop ZOETEMELK (Ola)
1978
1. Claudio BORTOLOTTO (Ita)
2. Gilbert LELAY (Fra)
3. Ludo LOOS (Bel)
1979
1. Giuseppe SARONNI (Ita)
2. Joaquim AGOSTINHO (Por)
3. Pierre-Raymond VILLEMIANE (Fra)
1980
1. Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
2. Joaquim AGOSTINHO (Por)
3. Johan VAN DER VELDE (Ola)
1981
1. Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
2. Christian LEVAVASSEUR (Fra)
3. Ludo PEETERS (Bel)
1982
1. Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
2. Francesco MOSER (Ita)
3. Kim ANDERSEN (Dan)
1983
1. Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
2. Joop ZOETEMELK (Ola)
3. Patrick BONNET (Fra)
1984
1. Dominique GARDE (Fra)
2. Marc DURANT (Fra)
3. Alain VIGNERON (Fra)
1985
1. Silvano CONTINI (Ita)
2. Eric CARITOUX (Fra)
3. François LEMARCHAND (Fra)
1986
1. Claude CRIQUIELION (Bel)
2. Jean-René BERNAUDEAU (Fra)
3. Pello RUIZ-CABESTANY (Spa)
1987
1. Patrice ESNAULT (Fra)
2. Julian GOROSPE (Spa)
3. Marc MADIOT (Fra)
1988
1. Claude CRIQUIELION (Bel)
2. Eric BOYER (Fra)
3. Jos HAEX (Bel)
1989
1. Jerome SIMON (Fra)
2. Gérard RUE (Fra)
3. Jean-Claude COLOTTI (Fra)
1990
1. Gérard RUE (Fra)
2. Dominique ARNAUD (Fra)
3. Jean-Claude COLOTTI (Fra)
1991
1. G. DUCLOS-LASSALLE (Fra)
2. Martial GAYANT (Fra)
3. Frank VAN DEN ABBEELE (Bel)
1992
1. Luc LEBLANC (Fra)
2. Jan SVORADA (Tch)
3. Vjatceslav EKIMOV (Rus)
1993
1. Maurizio FONDRIEST (Ita)
2. Dominique ARNOULD (Fra)
3. Roberto PELLICONI (Ita)
1994
1. Jan SVORADA (Tch)
2. Pavel TONKOV (Rus)
3. Roberto CONTI (Ita)
1995
1. Miguel INDURAIN (Spa)
2. Richard VIRENQUE (Fra)
3. Thierry LAURENT (Fra)
1996
1. Laurent JALABERT (Fra)
2. Laurent BROCHARD (Fra)
3. Richard VIRENQUE (Fra)
1997
1. Alberto ELLI (Ita)
2. Georg TOTSCHNIG (Aut)
3. Bart VOSKAMP (Ola)
1998
1. Laurent DUFAUX (Svi)
2. Christophe RINERO (Fra)
3. Laurent BROCHARD (fra)
1999
1. Benoit SALMON (Fra)
2. Alexandre VINOKOUROV (Kaz)
3. Alberto MARTINEZ (Spa)
2000
1. Didier ROUS (Fra)
2. Georg TOTSCHNIG (Aut)
3. Tadej VALJAVEC (Slo)
2001
1. Iban MAYO (Spa)
2. Benoit SALMON (Fra)
3. Christophe MOREAU (Fra)
2002
1. Lance ARMSTRONG (Usa)
2. Igor GONZALEZ GALDEANO (Spa)
3. José AZEVEDO (Por)
2003 non disputato
2004
1. Christophe MOREAU (Fra)
2. Vjatcheslav EKIMOV (Rus)
3. Iker FLORES (Spa)
2005 non disputato
2006 non disputato
2007 non disputato
2008 non disputato
2009
1. David ROSCH (Ger)
2. Julien SIMON (Fra)
3. Sebastien HARBONNIER (Fra)
2010
1. Jerome COPPEL (Fra)
2. Guillaume LEVARLET (Fra)
3. Wilco KELDEMANN (Ola)
2011
1. Guillaume LEVARLET (Fra)
2. Jonathan HIVERT (Fra)
3. Paul VOSS (Ger)
2012
1. Davide REBELLIN (Ita)
2. Robert VRECER (Slo)
3. Rudy MOLARD (Fra)
2013
1. Yoann BAGOT (Fra)
2. Stephane ROSSETTO (Fra)
3. Sebastien DURET (Fra)
2014
1. Amtes TXURRUKA (Spa)
2. Thomas DEGAND (Fra)
3. Alexis VUILLERMOZ (Fra)
2015
1. Thibaut PINOT (Fra)
2. Thomas VOECKLER (Fra)
3. Stephane ROSSETTO (Fra)
2016 non disputato
2017
1. Guillaume MARTIN (Fra)
2. Romain SICARD (fra)
3. Nicolas EDET (Fra)
2018
1. Jaakko HANNINEN (fin)
2. Rein TAARAMAE (est)
3. Geoffrey BOUCHARD (Fra)
Nel 1949 , 1953, 1955 e 1957, si è chiamato Circuit du Languedoc e si è disputato in una prova unica in linea. Nel 1987 si è fuso con il Tour de l'Aude. Dal 2004 è diventato Tour du Languedoc-Roussillon. Dal 2009 è divenuto Tour du Gévaudan Languedoc-Roussillon. Fino al 2011 è stato di categoria 2.2
Dal 2018 è diventato una corsa in linea di categoria 1.2
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024