Tour de l'Eurometropole - Belgio
1988
1. Nico Roose (Bel)
2. Ronny Thomas (Bel)
3. Yves Cossemyns (Bel)
1989
1. Viatcheslav Ekimov (Urs)
2. Dimitri Jdanov (Urs)
3. Daniel Van Steenbergen (Bel)
1990
1. Uwe Preissler (Ger)
2. Stephen McGlede (Aus)
3. Johan Van Den Vries (Ola)
1991
1. John Hughes (Gbr)
2. Laurent Desbiens (Fra)
3. David Spears (Gbr)
1992
1. Erwin Thijs (Bel)
2. Vladimir Muravski (Let)
3. Leif Tore Eriksen (Nor)
1993
1. Sven Teutenberg (Ger)
2. Dainis Ozols (Let)
3. Miika Hietanen (Fin)
1994
1. Dainis Ozols (Let)
2. Arvis Piziks (Let)
3. Steve Rover (Can)
1995
1. Romans Vainsteins (Let)
2. Tadeusz Rizi (Let)
3. Mikhail Khalilov (Ukr)
1996
1. Koos Moerenhout (Ola)
2. Marc Streel (Bel)
3. Frank Hoj (Dan)
1997
1. Mario Aerts (Bel)
2. Hans De Clercq (Bel)
3. Geert Van Bondt (Bel)
1998
1. Frank Hoj (Dan)
2. Koen Beeckman (Bel)
3. Grzegorz Gwiazdowski (Pol)
1999
1. Tayeb Braikia (Dan)
2. Bert Roessems (Bel)
3. Andreas Klier (Ger)
2000
1. Daniele Nardello (Ita)
2. Thierry Marichal (Bel)
3. Sylvain Chavanel (Fra)
2001
1. Chris Peers (Bel)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Remco Van Der Ven (Ola)
2002
1. Robbie McEwen (Aus)
2. Tom Boonen (Bel)
3. Christoph Von Kleisorgen (Ger)
2003
1. Gerben Lowik (Ola)
2. Nico Mattan (Bel)
3. Dave Bruylandts (Bel)
2004
1. Jimmy Casper (Fra)
2. Steven De Jongh (Ola)
3. Nico Mattan (Bel)
2005
1. Marco Zanotti (Ita)
2. Jimmy Casper (Fra)
3. Sébastien Hinault (Fra)
2006
1. Kevin Van Impe (Bel)
2. Danilo Hondo (Ger)
3. Olivier Kaisen (Bel)
2007
1. Gert Steegmans (Bel)
2. Mark Cavendish (Gbr)
3. Philippe Gilbert (Bel)
2008
1. Juan Antonio Flecha (Spa)
2. Sébastien Rosseler (Bel)
3. Jürgen Roelandts (Bel)
2009
1. Tyler Farrar (Usa)
2. Tom Boonen (Bel)
3. Roger Hammond (Gbr)
2010
1. Adam Blythe (Gbr)
2. Sep Vanmarcke (Bel)
3. Jakob Fuglsang (Dan)
2011
1. Robbie McEwen (Aus)
2. Tom Veelers (Ola)
3. Chris Sutton (Aus)
2012
1. Jürgen Roelandts (Bel)
2. Juan Antonio Flecha (Spa)
3. Maarten Wynants (Ola)
2013
1. Jens Debusschere (Bel)
2. John Degekolb (Ger)
3. Tyler Farrar (Usa)
2014
1. Arnad Demare (Fra)
2. Jens Debusschere (Bel)
3. Theo Bos (Ola)
2015
1. Alexis Gougeard (Fra)
2. Martijn Keizer (Ola)
3. Jurgen Roelandts (Bel)
2016
1. Dylan Groenewegen (Ola)
2. Oliver Naesen (Bel)
3. Tom Boonen (Bel)
2017
1. Daniel McLay (Gbr)
2. Kenny Dehaes (Bel)
3. Anthony Turgis (Fra)
2018
1. Mads Pedersen (Dan)
2. Jempy Drucker (Lux)
3. Oliver Naesen (Bel)
2019
1. Piet Allegaert (Bel)
2. Florian Senechal (Fra)
3. Jasper Stuyven (Bel)
Fino al 1995 riservata ai dilettanti
Fino al 2012 si è chiamato Circuit Franco-Belge
Dal 2016 disputato nella formula Corsa in linea
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024