Tour de l'Eurometropole - Belgio
1988
1. Nico Roose (Bel)
2. Ronny Thomas (Bel)
3. Yves Cossemyns (Bel)
1989
1. Viatcheslav Ekimov (Urs)
2. Dimitri Jdanov (Urs)
3. Daniel Van Steenbergen (Bel)
1990
1. Uwe Preissler (Ger)
2. Stephen McGlede (Aus)
3. Johan Van Den Vries (Ola)
1991
1. John Hughes (Gbr)
2. Laurent Desbiens (Fra)
3. David Spears (Gbr)
1992
1. Erwin Thijs (Bel)
2. Vladimir Muravski (Let)
3. Leif Tore Eriksen (Nor)
1993
1. Sven Teutenberg (Ger)
2. Dainis Ozols (Let)
3. Miika Hietanen (Fin)
1994
1. Dainis Ozols (Let)
2. Arvis Piziks (Let)
3. Steve Rover (Can)
1995
1. Romans Vainsteins (Let)
2. Tadeusz Rizi (Let)
3. Mikhail Khalilov (Ukr)
1996
1. Koos Moerenhout (Ola)
2. Marc Streel (Bel)
3. Frank Hoj (Dan)
1997
1. Mario Aerts (Bel)
2. Hans De Clercq (Bel)
3. Geert Van Bondt (Bel)
1998
1. Frank Hoj (Dan)
2. Koen Beeckman (Bel)
3. Grzegorz Gwiazdowski (Pol)
1999
1. Tayeb Braikia (Dan)
2. Bert Roessems (Bel)
3. Andreas Klier (Ger)
2000
1. Daniele Nardello (Ita)
2. Thierry Marichal (Bel)
3. Sylvain Chavanel (Fra)
2001
1. Chris Peers (Bel)
2. Jacky Durand (Fra)
3. Remco Van Der Ven (Ola)
2002
1. Robbie McEwen (Aus)
2. Tom Boonen (Bel)
3. Christoph Von Kleisorgen (Ger)
2003
1. Gerben Lowik (Ola)
2. Nico Mattan (Bel)
3. Dave Bruylandts (Bel)
2004
1. Jimmy Casper (Fra)
2. Steven De Jongh (Ola)
3. Nico Mattan (Bel)
2005
1. Marco Zanotti (Ita)
2. Jimmy Casper (Fra)
3. Sébastien Hinault (Fra)
2006
1. Kevin Van Impe (Bel)
2. Danilo Hondo (Ger)
3. Olivier Kaisen (Bel)
2007
1. Gert Steegmans (Bel)
2. Mark Cavendish (Gbr)
3. Philippe Gilbert (Bel)
2008
1. Juan Antonio Flecha (Spa)
2. Sébastien Rosseler (Bel)
3. Jürgen Roelandts (Bel)
2009
1. Tyler Farrar (Usa)
2. Tom Boonen (Bel)
3. Roger Hammond (Gbr)
2010
1. Adam Blythe (Gbr)
2. Sep Vanmarcke (Bel)
3. Jakob Fuglsang (Dan)
2011
1. Robbie McEwen (Aus)
2. Tom Veelers (Ola)
3. Chris Sutton (Aus)
2012
1. Jürgen Roelandts (Bel)
2. Juan Antonio Flecha (Spa)
3. Maarten Wynants (Ola)
2013
1. Jens Debusschere (Bel)
2. John Degekolb (Ger)
3. Tyler Farrar (Usa)
2014
1. Arnad Demare (Fra)
2. Jens Debusschere (Bel)
3. Theo Bos (Ola)
2015
1. Alexis Gougeard (Fra)
2. Martijn Keizer (Ola)
3. Jurgen Roelandts (Bel)
2016
1. Dylan Groenewegen (Ola)
2. Oliver Naesen (Bel)
3. Tom Boonen (Bel)
2017
1. Daniel McLay (Gbr)
2. Kenny Dehaes (Bel)
3. Anthony Turgis (Fra)
2018
1. Mads Pedersen (Dan)
2. Jempy Drucker (Lux)
3. Oliver Naesen (Bel)
2019
1. Piet Allegaert (Bel)
2. Florian Senechal (Fra)
3. Jasper Stuyven (Bel)
Fino al 1995 riservata ai dilettanti
Fino al 2012 si è chiamato Circuit Franco-Belge
Dal 2016 disputato nella formula Corsa in linea
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024