Trofeo Laigueglia - Italia
1964
NERI Guido (Ita)
BAILETTI Antonio (Ita)
MECO Vincenzo (Ita)
1965
VIGNA Marino (Ita)
GALBO Luciano (Ita)
TACCONE Vito (Ita)
1966
BAILETTI Antonio (Ita)
VICENTINI Flaviano (Ita)
BATTISTINI Graziano (Ita)
1967
BITOSSI Franco (Ita)
ARMANI Luciano (Ita)
JANSSEN Jan (Ola)
1968
DANCELLI Michele (Ita)
ARMANI Luciano (Ita)
DUYNDAM Leo (Ola)
1969
MICHELOTTO Claudio (Ita)
MERCKX Eddy (Bel)
BITOSSI Franco (Ita)
1970
DANCELLI Michele (Ita)
GUIMARD Cyrille (Ita)
CASALINI Emilio (Ita)
1971
ZILIOLI Italo (Ita)
SIMONETTI Mauro (Ita)
PANIZZA Wladimiro (Ita)
1972 FRANCIONI Wilmo (Ita) MERCKX Eddy (Bel)
1973
MERCKX Eddy (Bel)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
Leif MORTENSEN (Dan)
1974
MERCKX Eddy (Bel)
PAOLINI Enrico (Ita)
GIMONDI Felice (Ita)
1975
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
DEBUYSSCHERE Christian (Bel)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
1976
BITOSSI Franco (Ita)
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
BORGUET Joseph (Bel)
1977
MAERTENS Freddy (Bel)
SARONNI Giuseppe (Ita)
JOHANSSON Bernt (Sve)
1978
KNUDSEN Knut (Nor)
PORRINI Dino (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1979
GAVAZZI Pierino (Ita)
SARONNI Giuseppe (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1980
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
MARTINELLI Giuseppe (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1981
SARONNI Giuseppe (Ita)
GAVAZZI Pierino (Ita)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
1982
DE ROOY Theo (Ola)
NORIS Mario (Ita)
PANIZZA Wladimiro (Ita)
1983
TORELLI Claudio (Ita)
BRAUN Gregor (Ger)
VIGOUROUX Willy (Bel)
1984
PETITO Giuseppe (Ita)
VAN DER VELDE Johan (Ola)
TORELLI Claudio (Ita)
1985
KIEFEL Ron (Usa)
ALGERI Vittorio (Ita)
GLAUS Gilbert (Sui)
1986
LONGO Mauro (Ita)
CALCATERRA Giuseppe (Ita)
PAGNIN Roberto (Ita)
1987
GLAUS Gilbert (Sui)
PIVA Valerio (Ita)
GAVAZZI Pierino (Ita)
1988
CIMINI Paolo (Ita)
ALLOCCHIO Stefano (Ita)
DI BASCO Alessio (Ita)
1989
GAVAZZI Pierino (Ita)
VITALI Marco (Svi)
MARTINELLO Silvio (Ita)
1990
SORENSEN Rolf (Dan)
FIDANZA Giovanni (Ita)
LEALI Bruno (Ita)
1991
RICHARD Pascal (Sui)
PETITO Giuseppe (Ita)
RUE Gérard (Fra)
1992
MOREELS Sammie (Bel)
FERRIGATO Andrea (Ita)
MONCASSIN Frédéric (Fra)
1993
ARMSTRONG Lance (Usa)
DELLA SANTA Stefano (Ita)
SIERRA Leonardo (Ven)
1994
SORENSEN Rolf (Dan)
CHIURATO Andrea (Ita)
BERZIN Evgueni (Rus)
1995
MUSEEUW Johan (Bel)
ZANINI Stefano (Ita)
BALDATO Fabio (Ita)
1996
VANDENBROUCKE Frank (Bel)
MASSI Rodolfo (Ita)
COPPOLILLO Michele (Ita)
1997
BARTOLI Michele (Ita)
FRATTINI Francesco (Ita)
CASAGRANDE Francesco (Ita)
1998
CHANTEUR Pascal (Fra)
MAZZOLENI Eddy (Ita)
BETTINI Paolo (Ita)
1999
SAVOLDELLI Paolo (Ita)
FERRIGATO Andrea (Ita)
REBELLIN Davide (Ita)
2000
NARDELLO Daniele (Ita)
PETITO Giuseppe (Ita)
KIVILEV Andrej (Kaz)
2001
CELESTINO Mirko (Ita)
NARDELLO Daniele (Ita)
REBELLIN Davide (Ita)
2002
DI LUCA Danilo (Ita)
MAZZOLENI Eddy (Ita)
BAGUET Serge (Bel)
2003
POZZATO Filippo (Ita)
SACCHI Fabio (Ita)
BALDATO Fabio (Ita)
2004
POZZATO Filippo (Ita)
BERNUCCI Lorenzo (Ita)
VAINSTEINS Romans (Let)
2005
KIRCHEN Kim (Lux)
PELLIZOTTI Franco (Ita)
TIRALONGO Paolo (Ita)
2006
BALLAN Alessandro (Ita)
CUMMINGS Steven (Bel)
NOCENTINI Rinaldo (Ita)
2007
IGNATYEV Mikhayl (Rus)
LORENZETTO Mirko (Ita)
POZZATO Filippo (Ita)
2008
PAOLINI Luca (Ita)
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
RICHEZE Ariel Maximiliano (Arg)
2009
GINANNI Francesco (Ita)
POZZATO Filippo (Ita)
ROSSI Enrico (Ita)
2010
GINANNI Francesco (Ita)
GAVAZZI Francesco (Ita)
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
2011
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
PONZI Simone (Ita)
VICIOSO Angel (Spa)
2012
MOSER Moreno (Ita)
RUBIANO CHAVEZ Migel (Col)
MONTAGUTI Matteo (Ita)
2013
POZZATO Filippo (Ita)
REDA Francesco (Ita)
SANTAMBROGIO Mauro (Ita)
2014
SERPA José (Col)
SINKEWITZ Patrik (Ger)
PASQUALON Andrea (Ita)
2015
CIMOLAI Davide (Ita)
GAVAZZI Francesco (Ita)
Tsatevich Alexei (Rus)
2016
FEDI Andrea (Ita)
COLBRELLI Sonny (Ita)
BOLE Grega (Slo)
2017
FELLINE Fabio (Ita)
HARDY Romain (Fra)
FINETTO Mauro (Ita)
2018
MOSER Moreno (Ita)
TOTO’ Paolo (Ita)
BUSATO Matteo (Ita)
2019 VELASCO Simone (Ita) BAGIOLI Nicola (Ita) SOBRERO Matteo (Ita)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024