Trofeo Laigueglia - Italia
1964
NERI Guido (Ita)
BAILETTI Antonio (Ita)
MECO Vincenzo (Ita)
1965
VIGNA Marino (Ita)
GALBO Luciano (Ita)
TACCONE Vito (Ita)
1966
BAILETTI Antonio (Ita)
VICENTINI Flaviano (Ita)
BATTISTINI Graziano (Ita)
1967
BITOSSI Franco (Ita)
ARMANI Luciano (Ita)
JANSSEN Jan (Ola)
1968
DANCELLI Michele (Ita)
ARMANI Luciano (Ita)
DUYNDAM Leo (Ola)
1969
MICHELOTTO Claudio (Ita)
MERCKX Eddy (Bel)
BITOSSI Franco (Ita)
1970
DANCELLI Michele (Ita)
GUIMARD Cyrille (Ita)
CASALINI Emilio (Ita)
1971
ZILIOLI Italo (Ita)
SIMONETTI Mauro (Ita)
PANIZZA Wladimiro (Ita)
1972 FRANCIONI Wilmo (Ita) MERCKX Eddy (Bel)
1973
MERCKX Eddy (Bel)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
Leif MORTENSEN (Dan)
1974
MERCKX Eddy (Bel)
PAOLINI Enrico (Ita)
GIMONDI Felice (Ita)
1975
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
DEBUYSSCHERE Christian (Bel)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
1976
BITOSSI Franco (Ita)
BARONCHELLI Gianbattista (Ita)
BORGUET Joseph (Bel)
1977
MAERTENS Freddy (Bel)
SARONNI Giuseppe (Ita)
JOHANSSON Bernt (Sve)
1978
KNUDSEN Knut (Nor)
PORRINI Dino (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1979
GAVAZZI Pierino (Ita)
SARONNI Giuseppe (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1980
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
MARTINELLI Giuseppe (Ita)
MOSER Francesco (Ita)
1981
SARONNI Giuseppe (Ita)
GAVAZZI Pierino (Ita)
DE VLAEMINCK Roger (Bel)
1982
DE ROOY Theo (Ola)
NORIS Mario (Ita)
PANIZZA Wladimiro (Ita)
1983
TORELLI Claudio (Ita)
BRAUN Gregor (Ger)
VIGOUROUX Willy (Bel)
1984
PETITO Giuseppe (Ita)
VAN DER VELDE Johan (Ola)
TORELLI Claudio (Ita)
1985
KIEFEL Ron (Usa)
ALGERI Vittorio (Ita)
GLAUS Gilbert (Sui)
1986
LONGO Mauro (Ita)
CALCATERRA Giuseppe (Ita)
PAGNIN Roberto (Ita)
1987
GLAUS Gilbert (Sui)
PIVA Valerio (Ita)
GAVAZZI Pierino (Ita)
1988
CIMINI Paolo (Ita)
ALLOCCHIO Stefano (Ita)
DI BASCO Alessio (Ita)
1989
GAVAZZI Pierino (Ita)
VITALI Marco (Svi)
MARTINELLO Silvio (Ita)
1990
SORENSEN Rolf (Dan)
FIDANZA Giovanni (Ita)
LEALI Bruno (Ita)
1991
RICHARD Pascal (Sui)
PETITO Giuseppe (Ita)
RUE Gérard (Fra)
1992
MOREELS Sammie (Bel)
FERRIGATO Andrea (Ita)
MONCASSIN Frédéric (Fra)
1993
ARMSTRONG Lance (Usa)
DELLA SANTA Stefano (Ita)
SIERRA Leonardo (Ven)
1994
SORENSEN Rolf (Dan)
CHIURATO Andrea (Ita)
BERZIN Evgueni (Rus)
1995
MUSEEUW Johan (Bel)
ZANINI Stefano (Ita)
BALDATO Fabio (Ita)
1996
VANDENBROUCKE Frank (Bel)
MASSI Rodolfo (Ita)
COPPOLILLO Michele (Ita)
1997
BARTOLI Michele (Ita)
FRATTINI Francesco (Ita)
CASAGRANDE Francesco (Ita)
1998
CHANTEUR Pascal (Fra)
MAZZOLENI Eddy (Ita)
BETTINI Paolo (Ita)
1999
SAVOLDELLI Paolo (Ita)
FERRIGATO Andrea (Ita)
REBELLIN Davide (Ita)
2000
NARDELLO Daniele (Ita)
PETITO Giuseppe (Ita)
KIVILEV Andrej (Kaz)
2001
CELESTINO Mirko (Ita)
NARDELLO Daniele (Ita)
REBELLIN Davide (Ita)
2002
DI LUCA Danilo (Ita)
MAZZOLENI Eddy (Ita)
BAGUET Serge (Bel)
2003
POZZATO Filippo (Ita)
SACCHI Fabio (Ita)
BALDATO Fabio (Ita)
2004
POZZATO Filippo (Ita)
BERNUCCI Lorenzo (Ita)
VAINSTEINS Romans (Let)
2005
KIRCHEN Kim (Lux)
PELLIZOTTI Franco (Ita)
TIRALONGO Paolo (Ita)
2006
BALLAN Alessandro (Ita)
CUMMINGS Steven (Bel)
NOCENTINI Rinaldo (Ita)
2007
IGNATYEV Mikhayl (Rus)
LORENZETTO Mirko (Ita)
POZZATO Filippo (Ita)
2008
PAOLINI Luca (Ita)
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
RICHEZE Ariel Maximiliano (Arg)
2009
GINANNI Francesco (Ita)
POZZATO Filippo (Ita)
ROSSI Enrico (Ita)
2010
GINANNI Francesco (Ita)
GAVAZZI Francesco (Ita)
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
2011
PIETROPOLLI Daniele (Ita)
PONZI Simone (Ita)
VICIOSO Angel (Spa)
2012
MOSER Moreno (Ita)
RUBIANO CHAVEZ Migel (Col)
MONTAGUTI Matteo (Ita)
2013
POZZATO Filippo (Ita)
REDA Francesco (Ita)
SANTAMBROGIO Mauro (Ita)
2014
SERPA José (Col)
SINKEWITZ Patrik (Ger)
PASQUALON Andrea (Ita)
2015
CIMOLAI Davide (Ita)
GAVAZZI Francesco (Ita)
Tsatevich Alexei (Rus)
2016
FEDI Andrea (Ita)
COLBRELLI Sonny (Ita)
BOLE Grega (Slo)
2017
FELLINE Fabio (Ita)
HARDY Romain (Fra)
FINETTO Mauro (Ita)
2018
MOSER Moreno (Ita)
TOTO’ Paolo (Ita)
BUSATO Matteo (Ita)
2019 VELASCO Simone (Ita) BAGIOLI Nicola (Ita) SOBRERO Matteo (Ita)
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024