2023

Gran Premio Visit Malta


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Simone GUALDI
Cene Val Seriana
Lombardia
143

2
Luca GIAIMI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
132

3
Andrea BESSEGA
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
121

4
Enea SAMBINELLO
Work Service
Veneto
113

5
Filippo TURCONI
UC Bustese Olonia
Lombardia
107

6
Alessandro CATTANI
UC Bustese Olonia
Lombardia
107

7
Juan David SIERRA
Ciclistica Biringhello
Lombardia
88

8
Alessandro BORGO
Work Service
Veneto
84

9
Ludovico MELLANO
Team. Flli Giorgi
Lombardia
74

10
Mattia NEGRENTE
Assali Stefen Makro
Veneto
71

11
Lorenzo Mark FINN
CPS Professional Team
Basilicata
69

12
Lorenzo MOTTES
US Montecorona
Trentino A.A.
69

13
Edoardo CIPOLLINI
Work Service
Veneto
67

14
Samuele PRIVITERA
Team Giorgi Brasilia ISI Service
Lombardia
66

15
Davide DONATI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
61

16
Filippo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
55

17
Andrea MONTAGNER
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
54

18
Filippo OMATI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
49

19
Marco MARTINI
Autozai Petrucci Contri
Veneto
47

20
Andrea Alberto CAVALLARO
Work Service
Toscana
47

21
Jakub GRUSZCZYNSKI
Energy Team
Lombardia
42

22
Leonardo VESCO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
40

23
Riccardo FAVERO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
38

24
Michele BICELLI
Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
Lombardia
34

25
Leonardo MECCIA
Work Service
Veneto
34

26
Mattia SAMBINELLO
CC Canturino 1902
Lombardia
32

27
Pietro STERBINI
Team Coratti
Lazio
31

28
Angelo MONISTER
Team F.lli Giorgi
Lombardia
31

29
Tommaso CAFUERI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
30

30
Stefano VIEZZI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
30

31
Samuel NOVAK
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
29

32
Riccardo ARCHETTI
UC Bustese Olonia
Lombardia
29

33
Matteo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
29

34
Daniele CHINAPPI
Vangi Sama Ricambi Il Pirata
Lazio
27

35
Luca GRAZIOTTO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
24

36
Tommaso QUAGLIA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
22

37
Marco PEZZANI
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
22

38
Giulio GIRAUDO
Esperia Piasco
Piemonte
21

39
Jacopo SASSO
Work Service
Veneto
20

40
David ZANUTTA
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
20

41
Santiago FERRARO
Team Coratti
Lazio
19

42
Pietro DAPPORTO
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
18

43
Gianmario VICINI
Team Coratti
Lazio
18

44
Etienne GRIMOD
Pool Cantù GB Junior
Lombardia
18

45
Emanuele ROCCHI
Vangi Sama Ricamdi Il Pirata
Lazio
18

46
Samuele ALARI
SC Romanese
Lombardia
17

47
Leonardo ROSSI
Assali Stefen Makro
Veneto
17

48
Cristian CALZAFERRI
SC Cene
Lombardia
17

49
Michele BONOMETTI
Flandres Love Sportland
Lombardia
16

50
Matteo FIORIN
Pool Cantù GB Junior
Lombardia
16

51
Christian FANTINI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
16

52
Thomas CAPRA
Assali Stefen Makro
Veneto
15

53
Erazem VALJAVEC
Autozai Petrucci Contri
Veneto
15

Ultimo aggiornamento 04/12/2023

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto,
6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo ,
15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo,
20 al secondo, 15 al ter­zo,12 al quarto, 10 al quinto,9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti
ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Class. finale:
35 punti al primo, 25 al secondo,
20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo,
12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre

15 punti a primo, 10 a secondo, 5 al terzo

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo,
60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo,
40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo,
20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo,
15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

MARZO
12 - Giro delle Conche (Veneto)
19 - Coppa Senio (Emilia Romagna)

APRILE
 2 - Gp Colli Marignanesi (Emilia Romagna)
 2 - Novara - Suno (Piemonte)
 8 - Giro di Primavera Internazionale (Veneto)
10 - Coppa Palazzolo (Lazio)
16 - Coppa Dondeo (Lombardia)
21-22 - Eroica Nations Cup (Toscana)
23 - Eroica Coppa Menghelli (Toscana)
23 - Giro della Castellania (Piemonte)
25 - Gp Liberazione Città di Massa (Toscana)
25 - Coppa Montes (Friuli Venezia Giulia)
30 - Trofeo San Damiano d’Asti (Piemonte)

MAGGIO
 1 - Piccola Tre Valli Varesine (Lombardia)
 6 - Gp Sc FWR Baron (Veneto)
14 - Challenge Giancarlo Otelli (Lombardia)   

GIUGNO
 2 - Brescia - Monte Magno (Lombardia)
 2-4 - Giro del Friuli Venezia Giulia (Friuli Venezia Giulia)
11 - Gran Premio dell’Arno (Lombardia)
17 - Gp Eccellenze del Soligo TTT (Veneto)
18 - Trofeo Guido Dorigo Internazionale (Veneto)
22 - Campionato italiano crono (Trentino A.A.)
23-25 - Giro della Valdera (Toscana)
25 - Sandrigo-Monte Corno (Veneto

LUGLIO 2 - Campionato italiano strada (Veneto)
 9 - Vittorio Veneto - San Boldo (Veneto)
 8-9 - Trofeo Emozione (Friuli Venezia Giulia)
14-16 - La Tre Giorni Arcipelago (Lazio)
15 - Memorial Tarcisio Persegona (Emilia Romagna)   
22 - Ciriè - Pian della Mussa (Piemonte)
22 - Campionato italiano strada (Veneto)   
23 - Gp Sportivi Loria (Veneto)
27-30 - Giro del Veneto (Veneto)
30 - Treviglio - Bracca (Lombardia)
30 - Carrubio - Montecchio (Veneto)

AGOSTO
 5 - Campionato mondiale in linea (Scozia)
 5 - Memorial Antonio Colò (Liguria)
 6 - Trofeo Madonna del Cavatore (Toscana)
11 - Campionato mondiale crono (Scozia)
13 - Vittorio Veneto - Assunta (Veneto)
18 - Coppa Pietro Linari (Toscana)
20 - Collegno - Sestriere (Piemonte)
20 - Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario (Lombardia)
26 - Trofeo Comune di Vertova (Lombardia)
27 - Trofeo Emilio Paganessi (Lombardia)
31-3.9 - Giro della Lunigiana (Liguria)

SETTEMBRE
10 - Trofeo Buffoni Montignoso (Toscana)
16 - Trofeo San Rocco (Toscana)
17 - Orsago-Cima Col Alt (Veneto)
20 - Campionato europeo crono (Olanda)
23 - Campionato europeo in linea (Olanda)
24 - Olgiate - Ghisallo (Lombardia)

Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.


VINCITORE: SIMONE GUALDI

Simone Gualdi premiato da Ester Tamasi, direttrice di Visit Malta Italia
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024