2022

Gran Premio Delio Gallina


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Matteo SCALCO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
178

2
Leonardo VOLPATO
UC Giorgione
Veneto
103

3
Alessandro CATTANI
Bustese Olonia
Lombardia
88

4
Simone GUALDI
SC Cene Valseriana
Lombardia
83

5
Giovanni ZORDAN
UC Giorgione
Veneto
81

6
Gabriele BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
80

7
Lorenzo CONFORTI
Work Service Speedy Bike
Veneto
78

8
Dario Igor BELLETTA
Pool Cantù-GB Junior
Lombardia
74

9
Mirko BOZZOLA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
68

10
Samuele PRIVITERA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
65

11
Gabriele CASALINI
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
62

12
Pavel NOVAK
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
61

13
Giovanni CUCCAROLO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
55

14
Stefano LEALI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
52

15
Luca PALETTI
Team Cicli Paletti
Emilia Romagna
51

16
Nicolas MILESI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
47

17
Marco DI BERNARDO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G.
47

18
Federico SAVINO
Work Service Speedy Bike
Toscana
45

19
Tommaso BESSEGA
Bustese Olonia
Lombardia
41

20
Alessandro BORGO
Work Service Speedy Bike
Veneto
37

21
Lorenzo NESPOLI
GS Giovani Giussanesi
Lombardia
36

22
Diego BRACALENTE
Scap Giudi Villa Bebè GioKids
Marche
35

23
Alessio DELLE VEDOVE
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
35

24
Luca GIAIMI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
34

25
Tomas SIVOK
Team Franco Ballerini
Toscana
32

26
Nicolò ARRIGHETTI
Massì Supermercati
Lombardia
32

27
Leonardo VESCO
Team F.lli Giorgi
Lombardia
32

28
Edoardo BURANI
Team Fortebraccio
Umbria
30

29
Cesare CHESINI
Ausonia Csi Pescantina
Veneto
30

30
Michael LEONARD
Team Franco Ballerini
Toscana
29

31
Thomas CAPRA
Assali Stefen Makro
Veneto
27

32
Riccardo ARCHETTI
Bustese Olonia
Lombardia
27

33
Pietro MATTIO
Vigor Cycling Team
Piemonte
25

34
Luca ROSA
Energy Team
Piemonte
25

35
Filippo TURCONI
UC Bustese Olonia
Lombardia
25

36
Nicolas GOJKOVIC
Team F.lli Giorgi
Lombardia
22

37
Andrea RACCAGNI NOVIERO
Work Service Speedy Bike
Veneto
22

38
Davide DONATI
Ciclistica Trevigliese
Lombardia
21

39
Samuele ALARI
SC Romanese
Lombardia
20

40
Renato FAVERO
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
20

41
Mattia NEGRENTE
Assali Stefen Makro
Veneto
20

42
Andrea COCCA
Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
Lombardia
20

43
Samuel NOVAK
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
19

44
Luca RINALDI
SC Romanese
Lombardia
19

45
Simone ZANINI
CC Canturino 1902
Lombardia
18

46
Roberto SESANA
Us Vetrenatese
Lombardia
17

47
Mattia SAMBINELLO
CC Canturino 1902
Lombardia
17

48
Vladimir MILOSEVIC
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
16

49
Omar DAL CAPPELLO
Autozai Petrucci Contri
Veneto
16

50
Matteo RAPPORTI
Borgo Molino Vigna Fiorita
Friuli V.G,
16

51
Alessio MENGHINI
Team Tiepolo Udine
Friuli V.G.
16

52
Riccardo ARCHETTI
UC Bustese Olonia
Lombardia
15

53
Matteo CETTOLIN
Borgo Molino Vigna Fiorita
Veneto
15

54
Cristian BRAMATI
SC Romanese
Lombardia
15

55
Alessandro DA ROS
Sc Fontanafredda
Friuli V.G.
14

56
Mirko FONTANA
Team F.lli Giorgi
Lombardia
13

57
Edoardo CIPOLLINI
Fosco Bessi Calenzano
Toscana
13

58
Alessandro Mario DANTE
SC Romanese
Lombardia
13

59
Saverio RUSSO
CPS Professional Team
Basilicata
12

60
Piergiorgio COZZANI
Team F.lli Giorgi
Lombardia
12

61
Adam GILSENAN
CC Canturino 1902
Lombardia
12

62
Samuele SCAPPINi
Team Fortebraccio
Umbria
11

63
Filippo OMATI
Piacenza Cycling Academy
Emilia Romagna
11

64
Adam SEAMAN
CPS Professional Team
Basilicata
11

65
Riccardo LORELLO
Regia Congressi Seiecom Valdarno
Toscana
10

66
Manuel MOSCONI
Pedale Casalese Armofer
Lombardia
10

67
Luke TUCKWELL
Team Bike Terenzi
Lazio
10

68
Etienne GRIMOD
Pool Cantù-GB Junior
Piemonte
10

69
Elia ORI
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

70
Cristian PIFFER
Pavoncelli Ausonia CSI
Trentino A.A.
10

Ultimo aggiornamento 08/03/2023

REGOLAMENTO

I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali e regionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare internazionali (comprese gare calendario UCI): 20 punti al primo , 15 al se­con­do, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto,6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali (comprese gare calendario UCI): Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo. (per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono: 20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato mondiale strada: 100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono: 80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada: 60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono: 40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.

IL CALENDARIO

MARZO

20 - Giro delle Conche    Veneto
27 - Trofeo Ristorante La Colombera    Veneto

APRILE

3 - Giro di Priavera Internazionale    Veneto
3 - Novara - Suno    Piemonte
10 - Circuito di Orsago    Veneto
10 - Coppa Palazzolo Lazio
18 - Coppa Dondeo    Lombardia
24 - Gp Liberazione    Lazio
24 - Giro della Castellania    Piemonte
25 - Gp Liberazione Città di Massa    Toscana
25 - Coppa Montes    Friuli

MAGGIO

1 - Piccola Tre Valli Varesine    Lombardia
7 - Gp Nazionale Sc FWR Baron    Veneto
15 - Gp Sportivi Sovilla Internazionale    Veneto
22 - Eroica Juniores    Toscana

GIUGNO

2 - Brescia - Monte Magno    Lombardia
5 - Gran Premio dell’Arno    Lombardia
12 - Memorial Pietro Cinerari    Lombardia
19 - Trofeo Guido Dorigo Internazionale    Veneto
19 - Trofeo Elio e Roberto Mastrosanti - Lazio
22 - Camp. italiano crono    Toscana
24-26 - Giro della Valdera    Toscana

LUGLIO

3 - Campionato italiano strada    Piemonte   
7 - Campionato europeo crono    Portogallo
9 - Campionato europeo strada    Portogallo
10 - Challenge Bresciana - Otelli    Lombardia   
10 - Vittorio Veneto - San Boldo    Veneto   
16 - Memorial Tarcisio Persegona    Emilia R.   
16-17 - Due giorni Sorana    Lazio
20-23 - Trofeo Emozione    Friuli
23 - Ciriè - Pian della Mussa    Piemonte
24 - Gp Sportivi Loria    Veneto
31 - Carrubio - Montecchio    Veneto
31 - Treviglio - Bracca    Lombardia

AGOSTO

7 - Trofeo Madonna del Cavatore    Toscana
15 - Pian Camuno    Lombardia
18 - Coppa Pietro Linari     Toscana
20 - Casut-Cimolais Friuli
21 - Gp DMT Gp Alé Castel d’Ario    Lombardia
21 - Collegno - Sestriere    Piemonte
27 - Trofeo Comune di Vertova     Lombardia
27 - Vittorio Veneto - Cansiglio     Veneto
28 - Trofeo Emilio Paganessi    Lombardia

SETTEMBRE

1-4 Giro della Lunigiana    Liguria
11 Trofeo Buffoni Montignoso    Toscana
18 Orsago-Cima Col Alt    Veneto   
20 Camp. mondiale crono    Belgio
23 Camp. mondiale strada    Belgio 

OTTOBRE

1. Camp. italiano cronosquadre    Friuli V.G.
2 Giro delle Tre Province    Lombardia


Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.

VINCITORE: MATTEO SCALCO

Matteo Scalco riceve il Gran Premio Delio Gallina dalle mani di Ilaria Rodella
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024