2014

Gran Premio Androni Giocattoli


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Gloria Scarsi
Uc Alassio
Liguria
96

2
Giorgia Bariani
Luc Bovolone
Veneto
73

3
Barbara Malcotti
Team Carrera Nuvolento
Lombardia
73

4
Giada Capobianchi
Capobianchi Cicli&Moto
Lazio
68

5
Silvia Zanardi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
58

6
Alessia Valvason
Industrial Forniture Moro
Veneto
52

7
Gemma Sernissi
Vc Seano One
Toscana
43

8
Gaia Masetti
Byke Dinamics
Emilia Romagna
42

9
Ilaria Chinelli
Gsc Villongo
Lombardia
37

10
Carlotta Zanin
Breganze Millenium
Veneto
37

11
Emanuela Zanetti
Team Nuvolento
Lombardia
35

12
Alessia Contini
Giorgione Ozierese Carrera
Sardegna
33

13
Nicole Fede
Canavesi Fiorin Despar
Piemonte
31

14
Arianna Corino
Racconigi Cycling Team
Piemonte
30

15
Lucrezia Francolino
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
28

16
Diana Locatelli
Uc Sangiulianese
Lombardia
28

17
Vittoria Guazzini
Vc Seano One
Toscana
27

18
Sofia Olivetti
Pedale Azzurro
Emilia Romagna
27

19
Giorgia Vettorello
Conscio Pedale del Sile
Veneto
27

20
Sofia Zamperetti
Torre Vicenza Pink Bike
Veneto
24

21
Letizia Fedeli
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
23

22
Martina Toffanin
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
20

23
Ilaria Biondi
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
20

24
Elisabetta Zanotto
Giorgione Rosa Molino di Ferro
Veneto
19

25
Anais Milagros Patusso
Team Isonzo Pieris
Friuli Venezia Giulia
18

26
Elena Pisu
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
17

27
Stefania Belloni
Enjoy Bike
Lombardia
15

28
Giorgia Montanari
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
15

29
Chiara Volpi
Gs Potentia 1945
Marche
14

30
Sofia Collinelli
Pedale Azzurro
Emilia Romagna
13

31
Giulia Bentivegni
Sidermec Riviera
Emilia Romagna
13

32
Chiara Marelli
Gsc Villongo
Lombardia
11

33
Camilla Pedretti
Team Valcar PBM
Lombardia
11

34
Camilla Alessio
Vc Tombolo
Veneto
11

35
Giorgia Mosconi
Corpus Club Cesena
Emilia Romagna
10

36
Giada Camplani
Team Nuvolento
Lombardia
10

37
Simona Paganelli
Team Valcar PBM
Lombardia
9

38
Marika Botton
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
9

39
Veronica Zaninelli
Luc Bovolone
Veneto
8

40
Gaia Bevilacqua
Regolo Cinquale
Toscana
8

41
Sara Magi
Nobilis Populus Maccius
Toscana
7

42
Matilda Simoncini
Sidermec Riviera
Emilia Romagna
7

43
Martina Di Pilato
Sc Forlivese
Emilia Romagna
7

44
Giulia Luciani
Nuovi Orizzonti Invorio
Piemonte
7

45
Isabel Pilone
Pedale Sanmaurese
Piemonte
6

46
Chiara Piccolo
Riders Team Pavia
Lombardia
6

47
Beatrice Rosa
Uc Alassio
Liguria
6

48
Beatrice Pozzobon
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
6

49
Silvia Magri
Ju Green Gorla Minore
Lombardia
5

50
Giulia Aimi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
5

51
Giada Lucchi
Team Femminile Trentino
Trentino Alto Adige
5

52
Denise Pauletto
Giorgione Rosa
Veneto
5

53
Alice Menin
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
5

54
Alessia Robotti
Ciclistica Bordighera
Liguria
5

Ultimo aggiornamento 07/10/2014

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI

Per ogni prova vengono assegnati 5 punti alla prima, 4 alla seconda, 3 alla terza, 2 alla quarta e 1 alla quinta classificata.

Per gare promiscue 8 punti alla prima, 6 alla seconda, 5 alla terza, 4 alla quarta e 3 alla quinta classificata. In più, dal 6° al 10° posto un punto.

Per il campionato italiano in linea 30 punti alla prima, 20 alla seconda, 15 alla terza, 12 alla quarta, 10 alla quinta, 8 alla sesta, 7 alla settima, 6 all’ottava, 5 alla nona e 4 punti alla decima.

Per l’italiano a cronometro 20 punti alla prima, 15 alla seconda, 12 alla terza, 10 alla quarta, 8 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 alla decima.

Per la Cesano Maderno-Madonna del Ghisallo e la Coppa Rosa 15 punti alla prima, 12 alla seconda, 10 alla terza, 8 alla quarta, 7 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 punti alla decima.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda, 3 alla terza.

Per i campionati regionali 10 punti alla prima, 8 alla seconda, 6 alla terza, 4 alla quarta e 2 alla quinta.
VINCITORE: GLORIA SCARSI

Gloria Scarsi premiata da Andrea Bianchi, direttore commerciale di Androni Giocattoli.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024