2014

Gran Premio Androni Giocattoli


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Gloria Scarsi
Uc Alassio
Liguria
96

2
Giorgia Bariani
Luc Bovolone
Veneto
73

3
Barbara Malcotti
Team Carrera Nuvolento
Lombardia
73

4
Giada Capobianchi
Capobianchi Cicli&Moto
Lazio
68

5
Silvia Zanardi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
58

6
Alessia Valvason
Industrial Forniture Moro
Veneto
52

7
Gemma Sernissi
Vc Seano One
Toscana
43

8
Gaia Masetti
Byke Dinamics
Emilia Romagna
42

9
Ilaria Chinelli
Gsc Villongo
Lombardia
37

10
Carlotta Zanin
Breganze Millenium
Veneto
37

11
Emanuela Zanetti
Team Nuvolento
Lombardia
35

12
Alessia Contini
Giorgione Ozierese Carrera
Sardegna
33

13
Nicole Fede
Canavesi Fiorin Despar
Piemonte
31

14
Arianna Corino
Racconigi Cycling Team
Piemonte
30

15
Lucrezia Francolino
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
28

16
Diana Locatelli
Uc Sangiulianese
Lombardia
28

17
Vittoria Guazzini
Vc Seano One
Toscana
27

18
Sofia Olivetti
Pedale Azzurro
Emilia Romagna
27

19
Giorgia Vettorello
Conscio Pedale del Sile
Veneto
27

20
Sofia Zamperetti
Torre Vicenza Pink Bike
Veneto
24

21
Letizia Fedeli
Pedale Toscano Ponticino
Toscana
23

22
Martina Toffanin
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
20

23
Ilaria Biondi
Sc Cotignolese
Emilia Romagna
20

24
Elisabetta Zanotto
Giorgione Rosa Molino di Ferro
Veneto
19

25
Anais Milagros Patusso
Team Isonzo Pieris
Friuli Venezia Giulia
18

26
Elena Pisu
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
17

27
Stefania Belloni
Enjoy Bike
Lombardia
15

28
Giorgia Montanari
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
15

29
Chiara Volpi
Gs Potentia 1945
Marche
14

30
Sofia Collinelli
Pedale Azzurro
Emilia Romagna
13

31
Giulia Bentivegni
Sidermec Riviera
Emilia Romagna
13

32
Chiara Marelli
Gsc Villongo
Lombardia
11

33
Camilla Pedretti
Team Valcar PBM
Lombardia
11

34
Camilla Alessio
Vc Tombolo
Veneto
11

35
Giorgia Mosconi
Corpus Club Cesena
Emilia Romagna
10

36
Giada Camplani
Team Nuvolento
Lombardia
10

37
Simona Paganelli
Team Valcar PBM
Lombardia
9

38
Marika Botton
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
9

39
Veronica Zaninelli
Luc Bovolone
Veneto
8

40
Gaia Bevilacqua
Regolo Cinquale
Toscana
8

41
Sara Magi
Nobilis Populus Maccius
Toscana
7

42
Matilda Simoncini
Sidermec Riviera
Emilia Romagna
7

43
Martina Di Pilato
Sc Forlivese
Emilia Romagna
7

44
Giulia Luciani
Nuovi Orizzonti Invorio
Piemonte
7

45
Isabel Pilone
Pedale Sanmaurese
Piemonte
6

46
Chiara Piccolo
Riders Team Pavia
Lombardia
6

47
Beatrice Rosa
Uc Alassio
Liguria
6

48
Beatrice Pozzobon
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
6

49
Silvia Magri
Ju Green Gorla Minore
Lombardia
5

50
Giulia Aimi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
5

51
Giada Lucchi
Team Femminile Trentino
Trentino Alto Adige
5

52
Denise Pauletto
Giorgione Rosa
Veneto
5

53
Alice Menin
Scuola Ciclismo Vo
Veneto
5

54
Alessia Robotti
Ciclistica Bordighera
Liguria
5

Ultimo aggiornamento 07/10/2014

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI

Per ogni prova vengono assegnati 5 punti alla prima, 4 alla seconda, 3 alla terza, 2 alla quarta e 1 alla quinta classificata.

Per gare promiscue 8 punti alla prima, 6 alla seconda, 5 alla terza, 4 alla quarta e 3 alla quinta classificata. In più, dal 6° al 10° posto un punto.

Per il campionato italiano in linea 30 punti alla prima, 20 alla seconda, 15 alla terza, 12 alla quarta, 10 alla quinta, 8 alla sesta, 7 alla settima, 6 all’ottava, 5 alla nona e 4 punti alla decima.

Per l’italiano a cronometro 20 punti alla prima, 15 alla seconda, 12 alla terza, 10 alla quarta, 8 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 alla decima.

Per la Cesano Maderno-Madonna del Ghisallo e la Coppa Rosa 15 punti alla prima, 12 alla seconda, 10 alla terza, 8 alla quarta, 7 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 punti alla decima.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda, 3 alla terza.

Per i campionati regionali 10 punti alla prima, 8 alla seconda, 6 alla terza, 4 alla quarta e 2 alla quinta.
VINCITORE: GLORIA SCARSI

Gloria Scarsi premiata da Andrea Bianchi, direttore commerciale di Androni Giocattoli.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza, è suto stato soccorso ed elitrasportato all'ospedale di...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024