Scripta manent
«Al Tour, al Tour»

di Gian Paolo Porreca

E d allora, ordunque, “al Tour al Tour”, per esorcizzare i nostri in­sulsi riti e i nostri intollerabili tormentoni dello sport estivo... “Al Tour, al Tour”, per ribadire le tonalità di quell’“a Mosca, a Mosca”, con cui le protagoniste de Le tre sorelle di Ce­chov invocavano la fuga nel­la capitale per rimuovere le modestie culturali e sentimentali della loro provincia russa...
Al Tour, al Tour, voi che non ne potete più di Raiola &c uber alles e della contrattazione intorno al forziere di un portiere diciottenne nel segno di “Don­na­rumma all’assalto” (Ottieri) e delle pagine su pagine dai media cosi dedicate alla più Idiota (Dostoievskji) delle vicende di calcio non giocato che ricordiamo. Altro che Virdis e la Juventus d’an­tan.

E che non ne potete più, co­me quanti ti­rano quattro settimane p­er uno stipendio che al 21 del mese (Mogol-Bat­ti­sti) può essere già finito, di una mortificazione o mi­stificazione dei valori, per cui i milioni di euro si contano fino a 100, come su un pallottoliere da Paperon de Pa­peroni, questo a me questo a te....
Al Tour, al Tour, senza essere moralisti e quaccheri ol­tre il lecito, ma certamente giusto il concreto, per non disperdere quella pur larvata lezione etica che nelle strie sottili dello sport an­cora dovrebbe essere rintracciata. E senza avere l’accidia del professore Aristogitone di “Alto Gra­di­mento” per cui Donna­rum­­ma alla maturità difficilmente lo approveremmo. Se non ci porta il programma di studio intero, e non una do­man­da a piacere, e tantomeno un autografo al ritmo di un selfie.

Al Tour, al Tour, sorbendoci pure Froo­me e Quintana, Bar­det e Porte che il massimo del nostro gusto non sa­ranno, ma con la certezza mai come in questa vigilia di un’Italia sia pure in tinta non unita per cui tifare.
Non parliamo di sogni, quel così abusato concetto di “Un sogno di mezza estate” (Sha­kespeare) lo lasciamo ai re­dattori affranti del­le campagne acquisti di calcio, che i sogni altrui li de­vono innaffiare a giorni al­terni di Go­nalons e Perisic, Rulli e Bu­dimir, come fecero di Bane­ga e Gabigol la stagione scorsa...

Al Tour, al Tour, an­cora, se l’ultimo dei vostri totem sentimentali è “La cognizione del dolore” (Gadda) che per un pugno di assensi elettorali in più a Maradona, pessimo fi­guro di eccelso calciatore, si debba pubblicamente as­segnare la cittadinanza onoraria della vostra città.
Al Tour, al Tour, ancora, ed infine - “non parlare di altri sport, per cortesia” - solo e in­nanzitutto per quella splen­dida vittoria di Fabio Aru all’ultimo campionato italiano, che ci ha illuminato di azzurro e tricolore. E che ci ha fatto capire che uno sport sport sport c’è ancora, sulle strade e fra la gente.
E che ad una Italia che conta alla rinfusa i soldi dei tycoon asiatici e abbassa l’anagrafe dei calciatori delle attenzioni dei procacciatori all’età dell’a­dolescenza, cresciuta chissà in che modo poi, noi preferiamo la fantasia di lu­glio del Tour. In un medley da strapaese che ci intriga, da Aru, e lo sapete dove vo­gliamo arrivare, a Marcato, da Colbrelli ad Ulissi, da Ben­nati a Pa­squa­lon, da Fel­line a Bono...

Al Tour, al Tour. Quel­la è la vacanza, quello è il Pernod acqua naturale e molto mol­to ghiaccio con cui delibare i giorni. “Tre settimane da raccontare” (Fred Bon­gusto), ben al di qua dei sogni.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024