Bennati: «Ho l'imbarazzo della scelta»

di Francesca Monzone

Da due mesi è il nuovo commissario tecnico della na­zio­nale professionisti e proprio in questi giorni Da­niele Bennati inaugura la sua prima stagione alla guida dell’ammiralia az­zurra, mette nel mirino i primi obiettivi, dà corpo ai primi programmi.
«Inizieremo la stagione az­zurra con il Trofeo Lai­gue­glia il 2 marzo prossimo, parteciperemo a diverse  altre corse importanti come la Coppi & Bar­tali e il Tour of the Alps  per preparare gli appuntamenti principali della stagione che saranno gli Eu­ropei in Germania e i Mondiali in Australia, sempre che il Covid ci permetta di volare dall’altra parte del mondo per disputare le sfide iridate».
Che ct sarà Daniele Bennati?
«Potrei dire che... non lo so. Certa­mente cercherò di dare la mia im­pronta alla nazionale ispirandosmi in particolare a due miei predecessori, a due maestri non solo di sport ma anche di vita come Alfredo Mar­ti­ni e Franco Ballerini. Cercherò di mettere in pratica i loro insegnamenti e di trasmetterli ai miei corridori».
Quali sono stati i suoi primi passi?
«Ovviamente hanno riguardato l’organizzazone dello staff e degli appuntamenti, naturalmente non ho ancora no­mi e numeri sul taccuino, quelli ce li darà la stagione corsa dopo corsa. Ab­biamo corridori di valore, anche giovani mol­to interessanti a cominciare dal campione del mondo Under 23 Filippo Ba­roncini e quindi sono fiducioso».
A lei l’Italia del pedale chiede naturalmente il titolo mondiale...
«Il fatto che siano passati tanti anni dal successo di Alessandro Ballan, ultimo a vincere il mondiale nel 2008, dimostra quanto sia difficile conquistare il titolo iridato. Tre anni fa ci è andato molto vicino Matteo Trentin che è sta­to battuto da Mads Pedersen, un corridore dalle indubbie capacità. Ma io pongo sempre questa domanda: quanti Mads Pedersen abbiamo in Italia? Se­condo me molti e quindi è giusto guardare al mondiale con grandi ambizioni. Anzi, senza fare nomi, posso dire che per i prossimi due appuntamenti iridati abbiamo l’imbarazzo della scelta e questo è davvero il massimo per un commissario tecnico».
L’Italia continua a pagare il fatto di non avere una formazione WorldTour.
«È un vero peccato il nostro movimento continui a non avere una squadra WorldTour, perché siamo sempre stato un punto di riferimento importante per tutto il mondo del ciclismo. Ne sono testimone diretto perché ho fatto parte della Liquigas che è stato l’ultimo team italiano nella serie A del ciclismo, so bene la considerazione che tutti avevano del nostro team e del nostro ciclismo. So che il mio predecessore Da­vide Cassani sta lavorando ad un progetto per colmare questa lacuna, penso che abbia tutte le competenze per af­frontare un simile compito e gli auguro davvero di riuscirci».
Quali sensazioni all’inizio di questa nuova stagione?
«Sono molto fiducioso, so che tutti si aspettano da me il massimo dei risultati ma sono pronto alla sfida: settimana dopo settimana mi sto calando sempre più in questo nuovo ruolo, dopo un po’ di smarrimento iniziale ho cominciato a muovermi, a tessere contatti, a sentire i corridori, a seguire la loro preparazione. E sono convinto, lo ripeto, che il ciclismo italiano abbia tutte le qualità per fare bene e per puntare ai massimi risultati».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024