Europei. L'azzurro è rosa

di Paolo Broggi

Sono i miracoli che possono accadere solo nello sport: dire che «l’azzurro è rosa» non è indice di follia ma fotografa alla perfezione il campionato europeo del ciclismo italiano. Sono state ancora una volta le ragazze, infatti, a trascinare la nostra nazionale al secondo posto del medagliere e a rendere eccellente il bilancio della trasferta in terra bretone.

ELISA D’ARGENTO. A trascinare tutte l’esempio e l’abnegzione di Elisa Longo Borghini che ha lottato alla grande contro la campionessa mondiale Van Vleuten cedendole solo in volata: «Spero tanto, nel mio piccolo, di aver regalato delle emozioni al mio Paese con la Maglia Azzurra. Dopo tutto quello che è successo, abbiamo bisogno di emozionarci. Durante l’allenamento sui rulli in casa pensavo proprio a questo: regalare all’Italia, appena ne avrei avuta la possibilità, uno show. Sono contenta del mio argento anche se avrei voluto una maglia europea, ma sono consapevole Avevamo pensato di fare una corsa di rimessa, poi l’Olanda ha fatto corsa dura ed io sono stata costretta a rimanere davanti. Nell finale, sapendo di non essere veloce, ho attaccato e sono stata attaccata a mia volta. È andata così, ma ho dato davvero tutto»

CAPOLAVORO BALSAMO. Tra le Under 23, volata d’oro e titolo europeo per Elisa Balsamo: «“Tutta la Squadra ha corso benissimo: grazie di cuore a alle mie compagne di squadra, questo successo è di tutte! Abbiamo controllato la corsa, come era nei programmi. L’ultimo giro, su strappi e salite, abbiamo tentato di aumentare il ritmo per scremare il gruppo all’arrivo. E’ il mio ultimo anno nella categoria, quindi ci tenevo tantissimo a questo titolo che ripaga tutte noi dei sacrifici fatti in que­sta stagione così difficile».

IL COLPO DI ELEONORA. Co­pio­ne identico tra le juniores per la volata vincente di Eleonora Camilla Ga­spar­rini: «Avevamo bisogno di una medaglia così - dice la neo campionessa europea che sta per iniziare la 5a liceo scientifico -. Questa è una stagione difficile e un risultato così ripaga tutte noi dei sacrifici fatti e per me è come un riscatto. Lo scorso anno sono caduta agli europei e ai mondiali pista e mi sono giocata così la possibilità di potermi battere ai mondiali su strada: questa medaglia e questa maglia mi ricompensano di tutto».

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024