Gatti & Misfatti
Simonismo

di Cristiano Gatti

Nell’estate che vede l’Italia rigenerarsi con una fresca rivalità tra due ragazzi d’oro - Cunego e Basso -, si segnala un altro fenomeno sicuramente meno importante, ma decisamente più allarmante. Lo definirei simonismo, cioè la degenerazione post-moderna dell’antico brontolismo moseriano, movimenti culturali che comunque affondano le radici nello stesso terreno trentino.

Che cosa sia il simonismo l’abbiamo imparato tutti velocemente negli ultimi tre mesi, grazie all’indefessa opera di divulgazione del caposcuola Gilberto. Strano personaggio, questo Gibo. Ha alle spalle una lunga storia di sofferenze e una stupenda storia di riscatto, di rivincita, di emancipazione.
Con enormi fatiche e grandi prove di orgoglio, un giorno lo sfortunato ragazzo di montagna riesce finalmente a ottenere risarcimento, diventando meritatamente campione. Avrebbe tutto, lui e pure la sua storia, per catturare l’affetto della gente, soprattutto quella semplice e vera del ciclismo, che ancora preferisce le parabole di vita vissuta alle vanità dei saltimbanchi patinati.
Avrebbe tutto per farsi voler bene, Simoni. Ma stranamente fa di tutto per respingere gli assalti del cuore. Nel 2004 il suo capolavoro. Al Giro d’Italia si ritrova tra i piedi un ragazzino che ha più talento e più condizione fisica di lui. Non è una bella scoperta, riconosciamolo onestamente: non è bello per nessuno trovarsi in casa, proprio quando si pensa d’esserne finalmente padroni, un ordine perentorio di sfratto. Però Simoni avrebbe l’età per capire come comunque il fatto nuovo potrebbe giocargli ancora a favore, ritagliandogli un’onestissima parte da chioccia nei confronti di un cucciolo che tra l’altro non fa nulla per mortificarlo, anzi non fa che decantarlo. Niente, il simonismo non prevede questo genere di umana saggezza. Il simonismo prevede acido. Gibo - e chi se lo scorda - saluta la consacrazione del suo delfino con uno storico e solenne “bastardo”, che ancora scuote la vallata di Bormio e il Parco nazionale dello Stelvio. A Cunego non perdona d’essere semplicemente più forte, considerandolo la causa unica della sua sconfitta. E pazienza se ancora non abbia chiarito come mai, nel corso degli attacchi che nessuno gli ha impedito, di volta in volta non sia riuscito a raggiungere Figueras (tappa di Falzes), o a staccare Cioni (tappa di Bormio), o a scavalcare Gonchar (tappa della Presolana). Questi temi non sono previsti. L’autocritica è un vocabolo non contemplato sul dizionario del simonismo.

Poi il Tour. Cioè l’occasione per dimostrare nei fatti la sua stoffa, contro i veleni di squadra e le invidie da ballatoio. Sappiamo com’è andata. Ma ancora una volta, il simonismo supera ogni più fervida fantasia. Anzichè scegliere la dignitosa - e doverosa - strada del silenzio, Gilberto riparte a modo suo: e Armstrong fa quello che vuole, e Armstrong non lo attacca nessuno, e che schifezza è mai questa corsa. Se nella vita l’obiettivo è rendersi antipatici, Simoni ha la maglia gialla.

Non resta molto da aggiungere. Ho voluto raccontare questa storia per dimostrare ancora una volta come nella vita non si perda mai allo stesso modo. Si può perdere come perdeva Bugno, maestro di cavalleria e di autoflaggelazione, e si può perdere imbracciando il più avvelenato simonismo. A Gilberto va detta solo una cosa, anche se c’è qualche dubbio che abbia voglia di ascoltarla. Questa: magari senza arrivare all’estremismo masochista di Bugno, provi ad imparare l’arte della serena sconfitta. Se non s’impara quella, c’è una conseguenza ancora peggiore: non s’impara neppure a invecchiare.
Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024