Scripta manent

L'ultima rosa di Caserta

di Gian Paolo Porreca

L’anno scorso, più o me­no di questi tempi, guardavamo al ciclismo per Caserta - che della Cam­pania, in senso ciclistico, re­sta la più corretta cartina al tornasole - come ad una speranza speciale. Già, a fronte della “maglia nera” che i giornali economici specializzati le attribuivano quale ti­tolare della peggiore qualità di vita in Italia, noi auspicavamo per lei una “maglia rosa”, nell’augurio di un fu­turo almeno in chiave ciclistica virtuoso e positivo. Di iniziativa in iniziativa, pensando ancora al ciclismo per le strade come volano di tu­rismo e civiltà.
Bene, anzi male, ad ottobre 2018 possiamo serenamente riconoscere di avere sbagliato, di esserci illusi ancora una volta, sulla possibilità di una redenzione territoriale, sia pure coniugata di minima alla illuminazione in fondo morale del ciclismo. Niente da fare, amici e lettori.

L’anno scorso eravamo a mettere in evidenza la ripresa convinta del Borgocross di Casertavec­chia, una delle più antiche e suggestive gare di ciclocross del panorama ciclistico non solo centromeridionale, ma dell’Italia intera, grazie all’impegno e all’entusiasmo della MTB Caserta di Enrico Pella e Sandro Iova­nella... Bene, anzi male, le difficoltà logistiche e la totale disaffezione delle istituzioni in sen­so lato, che per noi corrisponde ad una ignoranza culturale di fatto, porta oggi ad un nuovo doloroso black out di quella geniale creazione di Michele De Simone, presidente del CONI locale, nel 1978, sostenuta negli an­ni da appassionati forti come Amedeo Marzaioli, Pasquale Ventriglia, Angelo Letizia, Antonio Giordano, Giu­sep­pe Coppola, Antonio Cur­ci... Bene, anzi male, il Bor­gocross di Casertavec­chia, giunto alla 35 edizione, nel mezzo del cammin di no­stra vita, si ferma una nuova vol­ta, con la malinconia dei giovani di oggi che amplifica quella degli amanti del ciclismo di ieri.

Bene, anzi ancora più ma­le se possibile, Ca­serta ci viene meno, a qualche settimana dalla presentazione del Giro d’Italia, anche nella splendida ipotesi che ci avevano sussurrato amici e promotori… Una cronometro con partenza o arrivo nella Reggia, che già ha ospitato nel suo habitat re­gale meritevoli sport di cult, pensiamo al nobile ca­nottaggio. O ancora, se non almeno, una tappa in linea, con arrivo sul vialone di fron­te alla Reggia, come quando vinse Cipollini nel 2002. O alla men peggio del meglio, una partenza, per un tocco di emozione, tanto per un brindisi beneaugurale al “via” di una carovana in ro­sa. Una Caserta “maglia ne­ra” che saluta il mondo da un proscenio in “rosa”, it’s a great idea... Bene, anzi malissimo. Caserta non avrà la re­la­tiva rivalsa del Giro d’Italia nel 2019, a causa di un de­fault di bilancio, che sembra diventato contagioso anche nei sentimenti.

Restiamo qui, e non ne parleremo più, fino ad una prova contraria che sia validata dai fatti. Re­stia­mo qui, ne parleremo solo in silenzio, tenendoci stretta l’ultima maglia rosa che sia sbocciata a Caserta. Era il 4 luglio 2014, e la conquistava Annemiek Van Vleuten, l’olandese della Rabo, sì proprio la campionessa iridata del 2017 e di quest’anno ad Innsbruck, nel cronoprologo che si corse in notturna sul Corso Trieste. Spettacolare e romantico.
Era una maglia rosa di quattro estati fa, quella, che sentiamo ancora nostra. Ma, a quanto pare, SOLO nostra, come patrimonio di emozione e fantasia. Non più di una Caserta estranea di fatto al traguardo di una maglia ro­sa, sbarrata come è alle bici e al cuore e alla memoria.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024