Scripta manent

Capri Carpi e l'errore di Jean Paul

di Gian Paolo Porreca

L’amico Gianfranco Cop­pola, giornalista della RAI e grande appassionato doc del ciclismo, l’altra domenica mi aveva fermato per darmi una notizia ancora esclusiva: «Gianpi, il 13 lu­glio, se non ci saranno intoppi, Claudio Chiappucci farà sbarcare la bicicletta a Capri, su un’isola che la bici davvero non l’ha mai conosciuta...». E mi specificava che Chiap­puc­ci, un testimonial vincente dovunque, e in Cam­pania di casa, nell’ambito del convegno “Eccellenze a Capri”, una kermesse fra sport, turismo, moda, spettacolo e solidarietà, avrebbe percorso sulla sua “specialissima” la strada che da Ma­rina Piccola risale fino alla piazzetta rutilante di Ca­pri… «Sai, Gian­pi, per Ca­pri il ciclismo è davvero una novità clamorosa».

M a la mia memoria, su una Capri ignota al ciclismo, non ci stava, perché rammentavo bene di aver letto su un libro sacro, il Fausto Coppi di Jean Paul Ollivier, scritto nel ’79 e pubblicato in Italia nel 1980 (Feltrinelli) che proprio con un Coppi al declino quella Capri ruggente, il nostro mi­tico scoglio di pietra e fascino, aveva conosciuto il ciclismo. E già, a pag. 304 del libro si legge infatti, nell’elenco dei risultati: “1958, 2. Circuito di Capri…”.
E ricordavamo bene come un motore di ricerca esemplare come Wiki­pe­dia ci avesse precisato in me­rito il nome del vincitore, 1. Dino Bruni (Bianchi), da­vanti a Coppi, e altre fonti aggiungevano pure il nome di un altro comprimario, l’argentino pistard Jorge Ba­tiz, che correva nella Bianchi di Coppi, secondo con Cop­pi nell’omnium di quel circuito, il 14 giugno del 1958, la domenica dopo la fine del Giro... “Batiz, secondo in coppia con Coppi, al Cir­cuito di Capri (Campania), 1958”.

Che bella storia ignota, cara alla nostra faziosa fantasia, ci pensate, a questo tuffo del ciclismo a Capri, un grumo di pietre e verde su cui arrampicarsi, ma dove fattibile uno sprint, al porto di Marina Grande, hai visto mai? Ma il circuito IDEALE di Capri, caro ai Jean Paul, quello francese e anche l’omonimo che scrive qui, non c’è mai stato per davvero. Ha abitato, facendolo certo più romantico, il nostro sogno di ciclismo che pervada pure il golfo di Na­poli e non solo le Dolomiti, fino all’altro giorno…

Quando abbiamo chiesto, per esigenze di correttezza storica, ad Ezio Zanenga che di Coppi e dintorni è cultore tenace. Ed Ezio ci avrebbe offerto, an­che sulla scorta della biografia di Dino Bruni a cura da Luciano Boccaccini, la lettura precisa della vicenda, al di là dei “copia e incolla” di testi vari e motori di ricerca da internauti. No, niente Ca­pri, ma Carpi, il 14 giugno del 1958, “invitati da Re­cal­cati in un circuito nella città modenese”, ospitò quel circuito che vide primo Bruni, secondo Coppi e terzo Batiz, tutti “Bianchi” per la precisione.

E così, discesi dalla fantasia, perché questo resta un ricordo di cuore e non una fakenews, non ci resta che aspettare Chiap­puc­ci a Capri, il 13 luglio 2018. Lui vi arriverà in bicicletta, senza errori di stampa, nella versione giusta dei giorni, sessanta anni dopo. E prima di Bruni, Coppi e Ba­tiz. Purtroppo.

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024