TRE VALLI VARESINE WOMEN'S RACE. LONGO BORGHINI BATTE VOLLERING
Da Busto Arsizio a Varese sono 137 i chilometri in programma
Copyright © TBW
12:27
Grazie per aver seguito con noi le emozioni della Tre Valli Varesine femminile, nel frattempo è cominciata la gara maschile che vi sta raccontando in diretta il nostro Luca Galimberti
12:26
SPRINT AL PHOTOFINISH PER IL PODIO, RUEGG BATTE GASPARRINI PER CENTIMETRI
12:25
Ai -150 metri ELISA LONGO BORGHINI LANCIA LO SPRINT E BATTE DEMI VOLLERING
12:24
ULTIMO CHILOMETRO
12:22
La campionessa d'Europa e quella d'Italia, due fuoriclasse, Vollering e Longo Borghini ai -2 dal traguardo sono una insieme all'altra, pronte a infiammare Varese col loro duello
12:21
Dietro si sgretolano... tranne due: sì, proprio loro, Demi Vollering ed Elisa Longo Borghini!
12:20
A 2500 metri dal traguardo prova ad anticipare Yara Kastelijn
12:19
Siamo sulla salita dei Ronchi!
12:17
Sono in 13 davanti
12:16
5KM ALL'ARRIVO le inseguitrici riprendono il quartetto di testa su un'ampia rotonda verso sinistra... e cade Moolman!
12:15
In picchiata prova Vallieres ad allungare, stavolta è Vollering che si attiva per chiudere
12:14
7KM ALL'ARRIVO 16'' il gap
12:12
Inseguimento guidato soprattutto da Moolman e Trinca Colonel
12:11
10KM ALL'ARRIVO 15'' di vantaggio per il quartetto di testa, trainato da una Vallieres che rischia di pagare al traguardo la sua generosità, se ne sta dietro Vollering
12:07
In cima ai -12 dal traguardo sono in 4 al comando: Vallieres stringe i denti e rimane insieme al magico trio che l'ha appena acchiappata!
12:06
Anche Vallieres però dà cenni di fatica e contrattaccano di nuovo Longo Borghini, Vollering e Fisher-Black
12:05
Karlijn Swinkels non ce la fa più e lascia Magdeleine Vallieres da sola verso lo scollinamento
12:03
14KM all'arrivo, siamo sull'ultimo Montello con 12'' tra il tandem di testa e le inseguitrici
11:56
Nel giro di un paio di chilometri, 26'' di margine per il duo
11:53
Una compagna di Elisa, quindi, che potrà sia rallentare l'azione di Vallieres o giocarsi lo sprint a due in caso da dietro non riuscissero a ricucire
11:52
20KM ALL'ARRIVO attacca Magdeleine Vallieres in maglia iridata e con lei va Karlijn Swinkels
11:49
Scusate, non 15 ma 14 al comando poiché Elise Chabbey si è staccata in precedenza sulla salita: egregio lavoro dell'elvetica per la FDJ Suez
11:48
Ci prova Ashleigh Moolman in contropiede, ma Eleonora Gasparrini la "ferma" subito
11:47
25KM ALL'ARRIVO le 12 inseguitrici riprendono le 3 di testa: nulla di fatto, si ricompone il drappellone delle 15 di testa
11:45
La regina del nostro movimento Longo Borghini vuole "riscattare" il 15° posto ai Mondiali e il 10° agli Europei, la campionessa continental Vollering vuole ribadire la sua maestosità anche sulle strade italiane, la neozelandese Fisher-Black vuole ritagliarsi un posto tra le big del ciclismo, quest'anno non ha vinto gare ma si è piazzata seconda sia ai Mondiali (dietro Vallieres) che all'Emilia (dietro Le Court Pienaar)
11:43
Le tre fortissime atlete di testa scollinano con 16'' sulle 12 inseguitrici
11:41
Accelera Elisa Longo Borghini che prende il largo insieme a Demi Vollering e Niamh Fisher-Black
11:39
30KM ALL'ARRIVO si comincia a salire il penultimo Montello con 32'' di gap tra le 15 al comando e le 4 inseguitrici, scivola via a due minuti il gruppo che vediamo ora procedere con mood cicloturistico: la corsa è qua davanti
11:32
Il resto del gruppo sembra tagliato fuori: tranne Roland, Cofidis e Volker Wessels, tutte le squadre professionistiche sono rappresentate in testa
11:30
Il poker d'inseguitrici è composto da atlete che potrebbero aiutare compagne di squadra già presenti nel nutrito drappello di testa
11:28
Le 15 atlete di testa hanno 24'' su Cedrine Kerbaol (Education First), Riejanne Markus (Lidl Trek), Urska Zigart (AG Soudal) e Pauliena Rooijakkers (Fenix Deceuninck) e 1'17'' sul gruppo
11:27
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 36 minuti
11:25
Le 15 al comando: Niamh Fisher-Black (Lidl Trek), Ashleigh Moolman (AG Soudal), Cecilie Uttrup Ludwig (Canyon Sram), Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar), Katrine Aalerud (Uno X), Noemi Ruegg e Magdeleine Vallieres (Education First), Eleonora Gasparrini, Karlijn Swinkels ed Elisa Longo Borghini (UAE), Elise Chabbey, Juliette Labous e Demi Vollering (FDJ Suez)
11:24
Al km 97 altre tre inseguitrici si accodano in discesa: Labous, Swinkels e la campionessa iridata Vallieres
11:22
Sono in 12 a condurre: Noemi Ruegg (Education First), Niamh Fisher-Black (Lidl Trek), Ashleigh Moolman (AG Soudal), Cecilie Uttrup Ludwig (Canyon Sram), Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar), Katrine Aalerud (Uno X), Eleonora Gasparrini ed Elisa Longo Borghini (UAE), Elise Chabbey e Demi Vollering (FDJ Suez)
11:21
Al km 95 in discesa le campionesse d'Italia ed Europa raggiungo le battistrada!
11:16
Davanti, Trinca Colonel tira e Chabbey si francobolla alla sua ruota
11:15
Si risale il Montello per la quarta volta (su 6) e dal gruppo contrattacca di nuovo Elisa Longo Borghini: la segue subito Demi Vollering, alle loro ruote Magedeline Vallieres e la "baby" Paula Ostiz... una sfilata di grandi maglie!
11:13
In gruppo tira Juliette Labous, evidentemente la presenza di Chabbey davanti è più per rallentare quest'azione: la FDJ Suez è qui per Demi Vollering
11:12
Al km 90 il vantaggio delle battistrada è 1'05''
11:01
Vanno via in dieci: per la UAE Eleonora Gasparrini, poi Noemi Ruegg (Education First), Niamh Fisher-Black (Lidl Trek), Ashleigh Moolman (AG Soudal), Cecilie Uttrup Ludwig (Canyon Sram), Elise Chabbey (FDJ Suez), Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck), Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar) e Katrine Aalerud (Uno X)
11:00
La sua è tuttavia un'azione "di lancio" per le compagne...
10:58
Parlavamo delle "due punte UAE" e infatti, in discesa al km 80, allunga Silvia Persico!
10:54
Riprese tuttavia proprio in cima al Montello: Goossens e Kraak hanno agito più che altro da stopper per le rispettive capitane Le Court Pienaar e Vollering
10:53
La campionessa italiana dà immediato seguito al ritmo impresso dalle compagne, si uniscono a lei Marthe Goossens (AG Soudal) e Amber Kraak (FDJ Suez)
10:52
Al km 76 prova da lontanissimo (ne mancano 61 all'arrivo) Elisa Longo Borghini!
10:49
Si riprende a salire per la terza volta, vedremo se ci saranno nuovi attacchi o se la prontezza mostrata dal gruppo li scoraggerà
10:44
Al km 72 viene riassorbita: cinque chilometri in cerca di gloria per Holmgren
10:41
Al km 70 ha 11'' sul gruppo, che la tiene d'occhio
10:37
Ma appena la strada spiana, al km 67 ci prova solitaria un'atleta Lidl Trek! La canadese Ava Holmgren
10:34
Principale responsabile del riassorbimento è la UAE che vuole evidentemente fare corsa dura: con Persico e la Longo ci sono Swinkels, Marturano, Gasparrini e Amialiusik
10:32
La fuga è durata una quarantina di chilometri
10:31
In discesa al km 63 gruppo compatto
10:27
Scollinamento con soli 12'' sul gruppo per le due giovani atlete rimaste davanti
10:25
Proprio Lara Crestanello, la "più velocista" del trio, perde le ruote sulla seconda ascesa al Montello
10:23
Panoramica sulle fuggitive superstiti: la ventenne francese Comte è al primo anno da professionista dopo una stagione da Under 23 nel Team Chambery, ha riportato successi sia lì che in Cofidis in gare dilettantistiche francesi; predilige i percorsi vallonati anche la ciociara La Bella, emersa tra i talenti femminili azzurri nel biennio Juniores in BFT Burzoni Vo2; più esperta la 23enne Crestanello, dotata di ottimo spunto veloce
10:21
Al km 58 si ricomincia a salire e il gruppo si riavvicina
10:18
La gara procede a circa 37 chilometri orari di media
10:12
Tra discesa e spianata, la fuga respira: al km 52 il vantaggio risale a 43''
10:07
Al km 48 il trio di testa ha 35'' di vantaggio
10:04
In discesa vengono riassorbite la titolata pistard Irma Siri e la greca Milaki
10:02
Al km 44 le tre atlete rimaste al comando (Comte, Crestanello, La Bella) scollinano con 26'' di vantaggio sul gruppo
09:57
Sulla prima delle sei salite del Montello, perdono contatto Siri e Milaki
09:53
In fuga dal km 24 abbiamo Ema Comte (Cofidis), Lara Crestanello (Born to Win BTC Ljubljana), Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo), Eleonora La Bella e Argyro Milaki (Aromitalia 3T Vaiano)
09:52
All'ingresso del circuito di Varese, il gruppo riprende le due inseguitrici
09:50
Quando siamo ormai giunti a Buguggiate, non riescono a recuperare terreno le due inseguitrici
09:42
Al km 33 Comte, Crestanello, Siri, La Bella e Milaki hanno 50'' sulle due inseguitrici e e 1'20'' dal gruppo, dove scandisce il ritmo la Uno X
09:39
Proprio dal gruppo scatta ora Yelizaveta Sklyarova, kazaka della Born to Win BTC Ljubljana, che va a raggiungere Ilaria Prevedello per dar vita a un tandem d'inseguitrici
09:38
Al km 30 il quintetto al comando ha 46'' sull'inseguitrice e 1'04'' sul gruppo
09:35
Per chi ha dimestichezza con queste zone, ci troviamo tra Carnago e Morazzone
09:32
Al km 27 evade dal plotone Ilaria Prevedello (Mendelspeck)
09:28
Il gruppo ora lascia fare
09:26
Al km 24 allungano in cinque: Ema Comte (Cofidis), Lara Crestanello (Born to Win BTC Ljubljana), Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo), Eleonora La Bella e Argyro Milaki (Aromitalia 3T Vaiano)
09:24
Questa è l'ultima corsa della carriera di Anna Trevisi: a 33 anni appende la bici al chiodo dopo un biennio in Liv AlUla Jayco, uno in UAE e tante stagioni precedenti soprattutto in Alé Cipollini, non ha vinto gare ma ha "vinto" una soddisfazione che non sono in tante a poter vantare, quella di una lunga vita andando in bici per mestiere, da apprezzata donna-squadra
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb.it)

09:20
La corsa transita ora tra Fagnano Olona e Cairate
09:17
Il gruppo si allunga, accelera e al km 18 riprende queste due prime attaccanti
09:12
Al km 14 ci provano Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) e Terezia Ciriakova, slovacca del WCC Team
09:06
Nei primi 10 chilometri è la UAE la formazione più attiva davanti: le due "punte" del team diretto oggi da Davide Gani sono Longo Borghini e Silvia Persico
09:01
Dopo 7 chilometri si procede ancora compatte ad andatura regolare
08:51
PARTITE!
08:50
Tra loro ci sono anche la campionessa europea (e conclamata fuoriclasse) Demi Vollering, Elisa Balsamo, Kimberley Le Court Pienaar, Cecilie Uttrup Ludwig, Monica Trinca Colonel...
08:49
Sono in totale 123 atlete di 21 squadre, tra cui un quartetto bielorusso-ucraino-slovacco-indonesiano del WCC Team (la squadra del centro UCI di Aigle) che stanno effettuando il breve tratto di trasferimento dal museo del Tessile a fuori Busto
08:48
Finora l'hanno vinta 4 atlete di nazionalità e squadre differenti: nel 2021 Arlenis Sierra (che oggi non c'è, in compenso la Movistar schiera, oltre a Cat Ferguson, una super-stagista come la fresca dominatrice di Mondiali ed Europei Juniores Paula Ostiz), nel 2022 Elisa Longo Borghini (oggi presente in maglia tricolore), nel 2023 Liane Lippert (oggi assente) e nel 2024 Cedrien Kerbaol pronta a difendere il titolo col dorsale numero 2, poiché il numero 1 è indossato dalla sua compagna di Education First Magdeleine Vallieres, clamorosa campionessa iridata a Kigali e settima al Giro dell'Emilia
08:47
Sarà l'edizione più lunga, coi suoi 137 chilometri: 41 in linea da Busto Arsizio a Varese, dove si andrà ad affrontare per 6 volte la salita del Montello (due chilometri al 5%) e poi, ai -3 dall'arrivo, il mitico "trampolino di lancio" dei Ronchi dove nel 2008 iniziò a materializzarsi la vittoria mondiale di Ballan
08:46
Buongiorno amici, inizia presto la grande giornata del ciclismo varesotto con la quinta edizione della Tre Valli Varesine Women's Race
08:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024