LA VUELTA. PHILIPSEN CONCEDE IL BIS A SARAGOZZA
Ottava tappa,, in programma c'è la Monzon Templario - Zaragoza di 163,5 km
Copyright © TBW
17:42
Sulla top-8 di questa bella volata vi ringraziamo per aver seguito l'ottava tappa della Vuelta insieme a noi e vi diamo appuntamento alla cronaca in uscita fra pochissimo sulla home page di Tuttobiciweb!
17:41
La Ineos si disunisce, Elia Viviani fa una sparata ai -200 metri che sembra vincete, ma con un guizzo da campione sfreccia alla sua sinistra JASPER PHILIPSEN
17:40
Gran lavoro della Lotto alla flamme rouge per Elia Viviani, sbuca lì dietro anche Filippo Ganna per il già vincitore di tappa Ben Turner...
17:39
ULTIMO CHILOMETRO
17:38
Accanto all'Alpecin Deceuninck di Philpsen spunta ora l'Intermarché Wanty per Arne Marit, sarà una volata partecipatissima!
17:37
2500 metri all'arrivo, si vedono davanti ora la Lotto di Viviani e la Movistar di Garcia Cortina: non ci sono più né le UAE né le Visma... è solo affare tra i velocisti e i loro lead-out adesso
17:35
Saragozza si appresta a vivere il cinquantesimo arrivo di tappa della Vuelta nella propria storia!
17:32
Ai -7 ci sono davanti i treni Picnic PostNL e Jayco AlUla, ma riaccelera ora la Visma Lease a Bike con Van Baarle e Campenaerts... si alternano per ora team di velocisti e di uomini classifica da proteggere
17:28
RITIRO per George Bennett (Israel Premier Tech) ma qua siamo sicuri non si tratti del virus intestinale: postumi di precedenti cadute
17:26
Ai -12 dall'arrivo prosegue l'avvicinamento alla volata: in cima vediamo il treno Visma Lease a Bike con Kelderman in testa, c'è un Vingegaard da proteggere fino alla neutralizzazione dei tempi
17:20
Al km 146 vengono ripresi anche Samitier e Bou: gruppo compatto quando di chilometri ne mancano 17
17:13
Al km 140 Samitier accelera a sua volta per ritardare il più possibile il riassorbimento: Bou riesce a seguirlo, Faura no
17:12
Si pedala ora lungo il fiume Ebro, in gruppo impazzano i rilanci di diverse formazioni
17:09
Sono quindi in fuga da 135 chilometri Sergio Samitier, Joan Bou e Jose Luis Faura
17:08
E altrettanto sicuro è che ci troviamo al km 137 con il gruppo che, durante i precedenti aggiornamento dopo il traguardo volante, ha accelerato e ha soltanto 34'' di ritardo
17:06
Di sicuro, curiosamente, i due abbandoni durante questa tappa sono corridori di 2 delle 3 squadre rappresentate in fuga: Knight, compagno di Samitier in Cofidis, e Fagundez compagno di Faura
17:05
RITIRO anche per Eric Fagundez, della Burgos Burpellet: anche lui vittima del virus intestinale?
17:00
Due anni fa la volata di Saragozza alla Vuelta vide un trionfo UAE: Molano, ben lanciato da Oliveira, battè Groves, Van Poppel e Theuns… nessuno di questi corridori è qui oggi (di Oliveira c'è il gemello Ivo)
16:55
Adesso il danese della Lidl Trek ha 25 punti di vantaggio su Ethan Vernon: lo stradista-pistard inglese è l'unico che oggi potrebbe strappargli la maglia verde, in caso di suo grande risultato e volata mediocre di Pedersen, invece Philipsen si è disinteressato del traguardo volante e oggi potrebbe solo avvicinarsi a Pedersen, ma non raggiungerlo
16:52
Lo sprint avviene invece in gruppo, con Pedersen che batte i due alfieri Israel Vernon e Stewart
16:50
TRAGUARDO VOLANTE con Samitier, Faura e Bou che transitano in quest'ordine senza sprintare
16:42
RITIRO per Oliver Knight della Cofidis: sarà anche lui vittima del virus intestinale che sta iniziando a serpeggiare alla Vuelta?
16:38
Il ritmo ora sale e al km 112 il distacco è 2 minuti e mezzo
16:26
Al km 101, con l'andatura tenuta costante da Alpecin Deceuninck, Lidl Trek e Israel Premier Tech, il divario scende a 2'44''
16:11
Stamattina a Eurosport, Viviani ha fatto il "commento tecnico" dell'arrivo di oggi: meno tecnico e più veloce rispetto a Novara, conteranno ancor di più il treno e il puro sprinter
16:03
Al km 83 il ritardo del gruppo si riduce a 3'25''
15:58
L'unica differenza è che si è messo Amanuel Ghebreigzabhier in rappresentanza della Lidl Trek alla testa del gruppo
15:57
Al km 79 il divario è... identico a prima!
15:45
15:33
Tra gli altri pretendenti alla vittoria oggi annoveriamo Orluis Aular, ottimo venezuelano della Movistar, il francese Bryan Coquard della Cofidis, Casper Van Uden della Picnic PostNL… e perché no, il nostro Elia Viviani con la maglia celebrativa della Lotto
15:27
Al km 58 il gap fuga-gruppo è 3'47''
15:15
Per Faura è naturalmente il primo grande giro in carriera, per Bou è la quarta Vuelta, per Samitier è solo la seconda Vuelta a fronte di 3 partecipazioni al Giro d'Italia
15:08
Al km 45 il distacco torna sui 3'43'' e arriva in testa al gruppo pure la Israel Premier Tech, ieri seconda con Frigo dopo una cronosquadre resa difficile dalla protesta degli attivisti pro-Palestina: squadra al lavoro per Vernon, il "terzo incomodo" tra Philipsen e Pedersen per la classifica a punti
15:01
Ci troviamo poco dopo i 500 metri d'altitudine, massima quota di questa tappa pianeggiante (la seconda parte del percorso sarà prevalentemente in discesa)
14:58
A tener d'occhio i tre di testa ci pensano l'Alpecin Deceuninck, con Philipsen sulla carta favorito oggi, e la Bahrain Victorious della maglia rossa Torstein Traeen, il norvegese che ha di fatto soppiantato Tiberi dal ruolo di leader di classifica della sua squadra in questa Vuelta
14:56
Joan Bou (Caja Rural), Sergio Samitier (Cofidis) e Jose Luis Faura (Burgos Burpellet) hanno 3'10'' di vantaggio
14:55
UN'ORA DI GARA percorsi 38 chilometri
14:43
Bou si è preparato un mese e mezzo per la Vuelta, non correva da inizio luglio sul Qinghai Lake
14:41
Prosegue l'avanscoperta del trio al comando sui morbidi saliscendi vicino Lascellas
14:25
Percorsi 20 km in mezz'ora, 4 minuti il distacco
14:10
Come ci si poteva immaginare, questa tappa è utile a tutti anche per tirare leggermente il fiato tra tanti saliscendi sul finire della prima settimana: il ritmo non è molto sostenuto, non si arriva ai quaranta all'ora
14:05
Questa la situazione stamattina:
14:04
Il più esperto, nonché unico corridore World Tour del trio, anche Samitier comunque non ha mai vinto una gara da professionista: per era quasi d'obbligo andare in fuga oggi, dato che al km 11 potrà fare "visita partenti" nella sua città natale Barbastro
14:02
Neoprofessionista di 25 anni è invece Faura, originario delle alture murciane, che si è guadagnato la chiamata in Burgos dopo un'incetta di successi dilettantistici lo scorso anno in Padrones Cortizo
14:00
Cresciuto nelle file della Fundación Contador, il 28enne valenciano Bou ha pure un'esperienza italiana alle spalle pre-pandemia con la Nippo Vini Fantini, dopodiché un lustro in Euskaltel prima dell'ingaggio da parte del team biancoverde
13:58
I tre avventurieri di oggi sono tutti spagnoli: Joan Bou (Caja Rural), Sergio Samitier (Cofidis) e Jose Luis Faura (Burgos Burpellet)
13:57
Come da copione per una tappa del genere, dopo un paio di chilometri va via una fuga poco nutrita e "di visibilità"
13:55
PARTITI!
13:53
Questa intanto lo "start non ufficiale"
13:51
Dato il ritiro di ieri di Luca Vergallito causato da problemi di stomaco, sono 172 (dei 184 partiti da Torino la scorsa settimana) i corridori che stanno completando il tratto di trasferimento
13:50
A disposizione per la contesa, a 42 km dall'arrivo, ci sarà anche lo sprint con abbuoni a Peñaflor
13:49
La maglia oggetto del maggiore interesse oggi è quella verde: Mads Pedersen (Lidl Trek) che similmente a quanto fatto da Jonathan Milan al Tour de France sta puntando molto sui traguardi volanti, conduce di 22 punti su Ethan Vernon (Israel Premier Tech) e 23 su Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck)
13:48
Sarà una giornata "di passaggio" per velocisti: nessun GPM e maglie a pois, rossa e bianca che, a scanso di eventi eccezionali, rimarranno indosso rispettivamente a Jay Vine (UAE, miglior squadra finora e reduce da tre vittoria consecutive), Torstein Traeen (Bahrain Victorious) e Giulio Pellizzari (Red Bull Bora)
13:47
Facciamo un bel tuffo nella geografia e nella storia di questo Paese "composito" che è la Spagna: siamo in Aragona e si va da Monzon Templario a Saragozza per 163,5 chilometri
13:46
Amiche e amici di Tuttobiciweb, vi diamo il benvenuto alla tappa numero 8 della Vuelta a España 2025
13:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024