TOUR DE FRANCE, SI RIPARTE DA TOLOSA CON UN FINALE CHE PROMETTE SPETTACOLO
Partenza e arrivo nella città del Sud, sono 156,8 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:16
È tutto dunque per quanto riguarda la tappa di oggi. Domani si ripartirà con una frazione molto attesa, la Auch-Hautacam di 180,6km che proporrà un arrivo in salita dove potremmo assistere a importanti scossoni in classifica generale. In attesa di vedere cosa succederà sulla nota ascesa pirenaica (già teatro di diverse grandi giornate di gara al Tour), vi invitiamo a non perdervi sul nostro sito i contributi che arriveranno dal Tour relativi a quanto successo oggi. Grazie per averci seguito e a domani!
17:13
Altra fuga vincente dunque al Tour dopo quelle della sesta e della decima tappa: ad avere la meglio oggi è stato Abrahamsen, autore del primo successo di tappa norvegese da cinque anni a questa parte (l'ultimo era stato Kristoff nel 2020).
17:10
Non cambia nulla dunque nelle prime dieci posizioni della classifica generale dopo lo spavento provocato dalla caduta di Pogacar: lo sloveno ha chiuso tranquillamente in gruppo insieme agli altri big.
17:10
Gruppo maglia gialla a 3'28" regolato da Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). 12° posto per Dainese (Tudor), 15° per Simone Velasco (XDS-Astana)
17:08
4° posto per De Lie che, a 53", ha regolato il gruppetto degli inseguitori battendo nell'ordine van Aert, Laurance, Wright, Burgaudeau e Simmons. 10° posto a 1'11" per Davide Ballerini, primo italiano al traguardo.
17:07
Prima storica vittoria per la Uno-X Mobility al Tour de France!
17:07
Secondo posto per Mauro Schmid (Jayco-AlUla), terzo Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck).
17:06
VITTORIA PER JONAS ABRAHAMSEN!
17:06
Fotofinish per decretare il vincitore!
17:06
Colpo di reni mentre sull'arrivo c'è stata l'invasione di un tifoso!
17:05
Sale lo svantaggio di van der Poel: sarà volata a due!
17:05
ULTIMO CHILOMETRO!
17:05
Partita la volata!
17:04
Si placano gli animi nel gruppo maglia gialla.
17:03
Dieci i secondi di ritardo di van der Poel ai -2km dal traguardo.
17:02
3 chilometri per i due al comando, mente dietro si rialzano: rientra dunque Tadej Pogacar.
17:01
Botta piuttosto brutta per lo sloveno che si è toccato con Johannessen nella circostanza.
17:01
Riparte il campione del Mondo dopo aver sistemato la bicicletta con l'aiuto dell'assistenza neutra.
17:00
CADUTA DI TADEJ POGACAR!
16:59
Davanti, intanto, 15" di ritardo per van der Poel e 32" per il gruppo con van Aert, Burgaudeau e Laurance. 5 chilometri al traguardo.
16:59
Tutti di nuovo assieme e parte in contropiede Jorgenson: Pogacar però fa buona guardia.
16:58
Scatto di Vingegaard che non sorprende Pogacar ed Evenepoel.
16:58
Ripreso Vauquelin dal plotone coi big di classifica dove ora si contano appena 12 uomini.
16:57
Scatto di Vauquelin (Arkea) in gruppo che prende una decina di metri di vantaggio. Jorgenson (Visma Lease a Bike) a controllare le operazioni.
16:56
Si alza il ritmo in gruppo che inizia ora la Côte de Pech David.
16:55
In vetta Abrahamsen e Schmid che si lanciano in discesa.
16:55
Accelerazioni secca di van der Poel!
16:55
25 secondi in cima per l'olandese della Alpecin-Deceuninck che ha staccato tutti gli altri inseguitori.
16:54
Aumenta il vantaggio della coppia al comando che ora più di 30 secondi.
16:52
Cambi regolari per Abrahamsen e Scmhid che iniziano ora l'ultimo GPM di giornata.
16:51
Molto vicini i due gruppi all'insegumento della coppia di testa.
16:49
Due uomini dunque al comando ora con 16" su Simmons (Lidl-Trek) e Wright (Bahrain-Victorious), mentre il gruppo van der Poel è a 25".
16:47
Perde contatto tra i cinque al comando Ballerini (XDS-Astana), mentre Abrahamsen e Schmid (Jayco-AlUla) allungano in solitaria in vista del GPM (vinto dal norvegese della Uno-X).
16:46
Scatto deciso tra gli inseguitori di Quinn Simmons.
16:44
Inizia ora la Côte de Vieille-Toulouse per i fuggitivi.
16:43
Sopra i tre minuti il ritardo del plotone maglia gialla, mentre è sempre di 20" lo svantaggio del quintetto inseguitore nei confronti dei cinque uomini al comando della corsa.
16:35
Ricordiamo, infatti, che gli ultimi 15 chilometri proporranno prima la Côte de Vieille-Toulouse (1.4 km al 6.9% di pendenza media) e, a seguire, la Côte de Pech David, una rampa di 800 metri al 9.8% di pendenza media con punte al 20% che sarà a soli 8,8 km dal traguardo.
16:33
2'35" il ritardo del gruppo maglia gialla che non ha alcuna ambizione di andare a ricucire in quello che si preannuncia un finale molto frizzante.
16:29
Ora si avvicina il quintetto inseguitore: 17" il ritardo di Quinn Simmon (Lidl-trek), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Wout van Aert (Visma Lease a Bike), Axel Laurance (Ineos-Grenadiers) e Arnaud De Lie (Lotto) dalla testa della corsa.
16:27
Meno di 30 chilometri al traguardo di Tolosa.
16:21
Cambio cromatico in testa al gruppo: ora, a controllare la situazione, sono gli uomini della EF che comunque possono amministrare tranquilli lo svantaggio visto che, tra attaccanti e inseguitori, l'uomo messo meglio in classifica è Mathieu van der Poel a 28'36" in classifica da Ben Healy.
16:19
Da segnalare come, davanti, i cinque uomini in testa alla corsa abbiano alzato il ritmo e stiano respingendo (finora) con successo il rientro degli insegutori.
16:18
Nel frattempo molte delle ruote veloci del gruppo come Merlier e Milan hanno perso contatto e arriveranno al traguardo nel "gruppetto".
16:16
La prossima difficoltà altrimetrica sarà, tra 22 chilometri, la Côte de Vieille-Toulouse, un altro GPM di 4^ categoria la cui vetta sarà posta ai -14km dall'arrivo.
16:15
2'25" il ritardo del gruppo maglia gialla in vetta alla Côte de Corronsac.
16:12

È il momento della Côte de Corronsac, altro 4^ GPM di categoria: a passare per primo in vetta è ancora una volta Wright. Sempre attorno ai 25" il ritardo del quintetto all'inseguimento della fuga. 40 i chilometri ancora da percorrere per arrivare al traguardo di Tolosa.

16:05
Fred Wright (Bahrain-Victorious) transita per primo in vetta e conquista l'unico punto in palio. A 25" dal suo passaggio ecco i cinque inseguitori, davvero sempre più vicini.
16:03
Battistrada ormai prossimi al secondo GPM di giornata, la Côte de Montgiscard.
16:00
50 km/h la media oraria dopo oltre due ore di gara.
15:57
Il gruppo riacciuffa Oliveira e ora, tirato dalla Israel-Premier Tech, insegue con 2'28" di ritardo i cinque al comando. 42" invece lo svantaggio dei cinque inseguitori quando siamo ai 50 chilometri dall'arrivo.
15:50
A dieci chilometri dal GPM di 4^ categoria della Côte de Montgiscard andiamo dunque a riepilogare la situazione: i cinque di testa hanno 53" di margine sul quintetto con van Aert, van der Poel, Laurance, De Lie e Simmons, 1'35" su Nelson Oliveira (uscito nel frattempo dal gruppo) e 2'37" sul plotone.
15:48
In gruppo Milan transita davanti a Girmay facendo suoi i punti in palio per l'11^ posizione.
15:46
Abrahamsen, Ballerini, Schmid, Wright e Burgaudeau: questi i passaggi allo sprint. Dietro di loro, Simmons (compagno della maglia verde Milan) porta via punti a De Lie e van der Poel.
15:45
Meno di un chilometro al traguardo volante di Labastide-Saint-Sermin.
15:40
Quinn Simmon insiste nel gruppo inseguitore e si forma un quintetto all'inseguimento della testa della corsa. Con lo statunitense ci sono van der Poel (Alpecin-Deceuninck), van Aert (Visma Lease a Bike), Laurance (Ineos-Grenadiers) e De Lie (Lotto). Dietro di loro, a breve, il gruppo dovrebbe ricomporsi. Siamo ai -65 dall'arrivo.
15:39
Il gruppo è spaccato in più tronconi: nel primo non ci sono nè la maglia a pois di Martinez (Bahrain-Victorious) nè quella verde di Milan (Lidl-Trek).
15:36
Sugli inseguitori rientrano anche Healy, Evenepoel, Pogacar e Vingegaard che insiste in prima persona a poco più di un minuto dai cinque al comando.
15:33
Il plotone si riporta sul secondo gruppo inseguitore, mentre van Aert (Visma Lease a Bike) con Trentin (Tudor), Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Groenewegen (Jayco-AlUla) e De Lie (Lotto) sono tornati su Pacher e Russo. Su di loro si rifanno sotto in un secondo momento anche van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Simmons (Lidl-Trek) e Vauquelin (Arkea).
15:30
1'20" il ritardo del gruppo Pacher dalla testa della corsa, 1'30" per il drappello con van Aert, mentre il plotone principale viaggia a 1'37" quando siamo a -70 chilometri dal traguardo.
15:28
Riprendono gli attacchi anche in gruppo.
15:24
Alle spalle del quintetto di testa si sono mossi in particolare Quentin Pacher e Clément Russo (Groupama - FDJ) e Gianni Vermeersch (Alpecin - Deceuninck). A una decina di secondi da loro sono fuoriusciti Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Laurenz Rex, Roel Van Sintmaartensdijk (Intermarché-Wanty), Santiago Buitrago, Kamil Gradek (Bahrain Victorious), Simone Consonni (Lidl-Trek), Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck), Matteo Trentin (Tudor), Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), Amaury Capiot (Arkéa-B&B Hotels), Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Alexis Renard (Cofidis), Cees Bol (XDS Astana), Thomas Gachignard, Anthony Turgis (Total Energies), Frank Van den Broek (Picnic PostNL), Arnaud De Lie, Sébastien Grignard (Lotto) e Magnus Cort Nielsen (Uno-X Mobility).
15:19
Nulla da fare: agli uomini di Groupama-FDJ e Intermarchè-Wanty la situazione non va bene e, dopo aver visto allargarsi a 2 minuti la forbice nei confronti degli attaccanti, tornano ad animare il gruppo.
15:16
E finalmente la situazione si stabilizza: Fred Wright (Bahrain - Victorious) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) rientrano su Davide Ballerini (XDS-Astana), Jonas Abrahamsen (Uno-X) e Mauro Schmid (Jayco-AlUla) andando a comporre un quintetto che ora, dopo 74 chilometri, vanta 1'30" sul gruppo.
15:13
Il plotone si allarga e questo fa sì che davanti possano concretamente prendere il largo: solo 14" a separare la testa della corsa dalla coppi al loro inseguimento.
15:09
In coda al gruppo, a fare rifornimento di borracce e gel, il primo favorito di oggi ossia Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck).
15:08
Escono dal gruppo Fred Wright (Bahrain - Victorious) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies): solo 5" per loro.
15:04
Riprendono gli scatti in gruppo alle spalle dei primi tre.
14:59
L'accelerazione dei Groupama-FDJ, seguita dallo strappo di van Aert, consente al gruppo di rientrare prima sul secondo gruppetto inseguitore e poi sul primo: restano in avanscoperta solo Ballerini (XDS-Astana), Abrahamsen (Uno-X) e Schmid (Jayco-AlUla) con 20" di margine.
14:58
Meno di 100 chilometri al traguardo.
14:53
I Groupama-FDJ sostengono l'iniziativa dei ragazzi dell'Intermarchè mettendosi anche loro a tirare nelle prime posizioni del gruppo.
14:52
53 km/h la media tenuta dai corridori in questa tappa fino a questo punto.
14:51
Sono soprattutto gli Intermarchè-Wanty di Girmay a incaricarsi dell'inseguimento nel plotone.
14:48
Riepiloghiamo la situazione: in testa ci sono Davide Ballerini (XDS-Astana), Jonas Abrahamsen (Uno-X) e Mauro Schmid (Jayco-AlUla). Questi tre hanno un vantaggio di 44" su Clement Bertet, Bastien Tronchon (Decathlon-AGR2 La Mondiale), Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team), Matteo Vercher e Alexandre Delettre (TotalEenergies) e di 57" su Connor Swift (INEOS Grenadiers), Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck), Gregor Mühlberger (Movistar Team) e Benjamin Thomas (Cofidis). Il gruppo insegue a 1'16"
14:44
Si lanciano in caccia del quintetto Connor Swift (INEOS Grenadiers), Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck), Gregor Mühlberger (Movistar Team) e Benjamin Thomas (Cofidis).
14:41
Riprendono gli attacchi in testa al plotone con Clement Bertet, Bastien Tronchon (Decathlon-AGR2 La Mondiale) e Matteo Vercher (TotalEenergies) che si riportano sui primi due inseguitori del trio al comando.
14:40
Rifornimento per il gruppo che vede crescere il proprio svantaggio nei confronti della testa della corsa: 1'13".
14:39
Foratura per Jhonathan Narvaez che (UAE Team Emirates) si rimette immediatamente in moto.
14:35
Dopo aver percorso 40 chilometri, diventano 20 i secondi di margine per i due contrattaccanti che però ne hanno sempre 45" da recuperare al terzetto al comando.
14:34
Su Delettre si riporta Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team) ma i due hanno pochissime decine di metri di vantaggio sul plotone.
14:32
Vauquelin desiste mentre Delettre, al contrario, procede in solitaria. Il francese viaggia con 50" di ritardo dai primi tre e una decina di secondi di margine sul gruppo.
14:31
Foratura nelle retrovie per Harry Sweeny (EF Education - EasyPost) che riparte dopo aver ricevuto assistenza dalla sua ammiraglia.
14:30
Attacco, intanto, di Kevin Vauquelin (Arkea) assieme a Alexandre Delettre (Team TotalEnergies).
14:29
Si ricompatta il plotone e il leader della generale ritrova il proprio spot in gruppo.
14:27
La prima parte del gruppo, implacabile, non lascia spazio ai dieci e annulla il loro tentativo. Non c'è però in questo troncone iniziale la maglia gialla di Ben Healy (EF Education-Easypost).
14:25
Matej Mohoric, Fred Wright (Bahrain-Victorious), Axel Laurance (Ineos-Grenadiers), Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Matteo Trentin (Tudor), Ewen Costiou (Arkea), Alex Aranburu (Cofidis) e Brent van Moer (Lotto): questi i nomi degli altri contrattacanti al fianco di van Aert e Simmons.
14:24
Gruppo alle loro spalle molto spezzato.
14:22
Dietro di loro accelerazione di Quinn Simmons (Lidl-Trek) seguito da van Aert (Visma Lease a Bike) e altri 8 corridori.
14:21
Fuga intanto sul primo GPM di giornata (la Côte de Castelnau-d'Estrétefonds), vinto da Abrahamsen davanti a Scmhid e Ballerini.
14:15
Sul portoghese e il francese si riportano una dozzina di uomini ma il gruppo è a un soffio e ricuce.
14:11
Il margine dei tre battistrada intanto, dopo 18 chilometri, scende a 50". Dal gruppo partono Nelson Oliveira (Movistar Team) e Thomas Gachignard (Team TotalEnergies).
14:09
Niente da fare per Stannard sul quale il gruppo si riporta grazie alle continue accelerazioni prodotte dai tanti uomini intenzionati ad andare in fuga.
14:05
A metà strada tra il plotone e il terzetto di testa c'è Stannard, ancora impegnato a riportarsi sui battistrada.
14:03
1'05" per i tre uomini in testa alla corsa su un gruppo che, dopo aver rallentato per qualche istante, pare essersi ora improvvsamente rianimato.
14:02
Evade dal gruppo Robert Stannard (Bahrain - Victorious): il gruppo pare concedere spazio all'australiano.
13:59
Attivissima la maglia verde di Jonathan Milan (Lidl-Trek) ma il friulano è controllattissimo.
13:57
Il gruppo chiude sui primi inseguitori ma gli animi restano accesissimi al momento: prova a partire Sebastien Grignard (Lotto) ma anche la sua azione si spegne dopo poco.
13:56
Anche van Aert (Visma Lease a Bike) e Stuyven (Lidl-Trek) tra i contrattaccanti.
13:54
Contrattacco di otto uomini ma in gruppo continuano gli scatti.
13:53
I tre al comando sono Davide Ballerini (XDS-Astana), Jonas Abrahamsen (Uno-X) e Mauro Schmid (Jayco-AlUla): 20" per loro dopo 3 chilometri di gara.
13:51
Attacco immediato da parte di tre uomini. Alle loro spalle è Jonathan Milan (Lidl-Trek) a mettere in fila il gruppo.
13:50
PARTITI!
13:48
Pronostico molto aperto oggi considerato il finale vallonato: potrebbe arrivare una fuga come esserci un nuovo confronto tra i velocisti o anche i big della generale.
13:46
Ancora poco più di 2 chilometri di trasferimento prima del via ufficiale.
13:40
Foratura intanto, sempre nel tratto di trasferimento, per Biniam Girmay (Intermarchè-Wanty).
13:38
All'interno della formazione olandese c'è anche colui che è andato a segno nell'ultima frazione disputata prima del giorno di riposo, ossia Simon Yates che, dopo la vittoria della maglia rosa al Giro d'Italia, si è tolto un'altra grande soddisfazione in questo 2025.
13:35
In gruppo spiccano i caschi gialli del Team Visma Lease a Bike che guida la classifica a squadre con 16'45" sull'UAE Team Emirates del campione del Mondo Tadej Pogacar.
13:32
In maglia bianca, infine, c'è sempre Ben Healy ma l'irlandese, indossando la maglia gialla, ha "prestato" oggi il simbolo del primato della classifica dei giovani al 2° in graduatoria ovvero Remco Evenepoel (Soudal-Quick Step).
13:28
La maglia a pois è vestita da Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) che lunedì, 47 anni dopo suo nonno Mariano, ha conquistato il primo posto nella classifica degli scalatori: con un margine di 11 punti su Healy e solo 6 punti in palio oggi, se concluderà la frazione, il francese indosserà la maglia anche domani.
13:25
In maglia verde invece c'è il nostro Jonathan Milan (Lidl-Trek) che oggi potrà rafforzare la propria leadership nella classifica a punti che guida con 227 punti (il primo inseguitore è Tadej Pogacar con 163).
13:22
A guidare il gruppo e la classifica generale al momento è Ben Healy che, dopo il 3° posto di lunedì, ora è in maglia gialla con 29" su Pogacar, 1'29" su Evenepoel e 1'46" su Vingegaard.
13:20
I corridori sono all'interno del lungo tratto di trasferimento (ben 16,5 chilometri) verso il KM 0.
13:18
Le difficoltà di giornata sono condensate negli ultimi 50 chilometri con divesre salitelle, due delle quali valide come Gpm di 4a categoria, mentre a 9 chilometri dalla conclusione si affronta la Côte de Pech David, un gpm di 3a categoria lungo solo 900 metri ma con pendenze che arrivano al 20% e promettono di scremare in maniera significativa il gruppo dei potenziali pretendenti al successo finale.
13:17
La tappa numero 11 propone infatti partenza e arrivo nella città del Sud che verrà circumnavigata con un percorso di 156,6 km.
13:16
Buongiorno amici e ben trovati: dopo il primo giorno di riposo, il Tour de France riprende oggi la sua corsa da Tolosa.
13:15
DIRETTA CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024