Alla conclusione di questo storico Tour de France vi ringraziamo per essere stati con noi, vi salutiamo augurandovi buona serata e vi diamo appuntamento in homepage
19:31
La classifica della cronometro 1 11 SLO POGAČAR Tadej 45'24"99 2 1 DEN VINGEGAARD HANSEN Jonas +01'02"26 3 71 BEL * EVENEPOEL Remco +01'13"14 4 3 USA * JORGENSON Matteo +02'07"22 5 12 POR ALMEIDA Joao +02'17"96
19:30
SESTA VITTORIA DI TAPPA, TERZO TRIONFO AL TOUR, DOPPIETTA ROSA- GIALLA NEL 2024. TADEJ POGACAR SU COLNAGO FESTEGGIA LA VITTORIA. CHIUDE IN 45'24.
19:29
Intanto Pogacar festeggia: conta da 1 a 3. Si avvicina alla terza vittoria in classifica generale al Tour
19:28
Vingegaard chiude in 46'27".
19:27
Evenpoel al traguardo provvisoriamente primo davanti a Jorgenson. Tempo 46'38"13.
19:25
Landa al traguardo in 48'05".
19:24
CLASSIFICA DEFINITIVA ALL'ULTIMO INTERMEDIO 1 11 SLO POGAČAR Tadej 39'28"36 2 1 DEN VINGEGAARD HANSEN Jonas +01'04"40 3 71 BEL * EVENEPOEL Remco +01'28"30 4 3 USA * JORGENSON Matteo +02'08"60 5 12 POR ALMEIDA Joao +02'25"38
19:23
Vingegaard NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TERZO INTERMEDIO 40'32"76.
19:22
EVENEPOEL MIGLIOR TEMPO AL TERZO INTERMEDIO. 40'56"66.
19:19
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER MATTEO JORGENSON. 47'32".
19:18
Chiude la prova Ciccone col tempo di 50'18"95.
19:17
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER GEE 47'55"92.
19:15
Arriva Buitrago al comando: 2° tempo provvisorio.
19:14
LA CLASSIFICA DEFINITIVA DEL SECONDO INTERMEDIO (Col d'Eze) 11 SLO POGAČAR Tadej 28'39"38 2 1 DEN VINGEGAARD HANSEN Jonas +24"53 3 71 BEL * EVENEPOEL Remco +51"42 4 135 CAN GEE Derek +01'37"89 5 96 FRA * MARTINEZ Lenny +01'44"24.
19:14
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL COL D'EZE PER POGACAR. 28'39".
19:12
Carapaz a braccia alzate al traguardo, sua la maglia a poi e il titolo di più combattivo di questo Tour de France.
19:12
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL COL D'EZE PER VINGEGAARD. 29'03"91.
19:10
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER EVENPOEL: 29'30". 46" meglio di Gee.
19:09
Arriva al traguardo Martin (Cofidis) 16° tempo provvisorio.
19:06
Evenepoel è in salita verso la cima del Col d'Eze.
19:06
LA CLASSIFICA DEFINITIVA AL PRIMO INTERMEDIO 1 11 SLO POGAČAR Tadej 20'10"34 2 1 DEN VINGEGAARD HANSEN Jonas +07"05 3 71 BEL * EVENEPOEL Remco +26"36 4 135 CAN GEE Derek +01'02"61 5 96 FRA * MARTINEZ Lenny +01'10"16 6 3 USA * JORGENSON Matteo +01'15"95
19:05
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER POGACAR A LA TURBIE (Primo intermedio) 20'10"34
19:03
Vingegaard è davanti al belga. Il danese ha il miglior parziale: 20'17".
19:02
EVENEPOEL NUOVO MIGLIOR TEMPO A LA TURBIE (1° intermedio) 20'36"70.
19:01
NUOVO MIGLIOR TEMPO ALL'INTERMEDIO DEL COL d'EZE per Gee (Israel) 30'17"27.
19:00
CAMBIO BICI PER CICCONE che ora sembra perdere la top10 della generale.
18:59
All'intermedio del Col d'Eze Buitrago è 5° , Ciccone è alle spalle.
18:58
Adam Yates, fa registrare il quarto tempo al primo intemedio.
18:56
L'austriaco Gall cambia bici appena scollinato dal Col d'Eze.
18:52
LA SITUAZIONE PROVVISORIA AL PUNTO DI RILEVAMENTO DE LA TURBIE 1 135 CAN GEE Derek 21'12"95 2 96 FRA * MARTINEZ Lenny +07"55 3 3 USA * JORGENSON Matteo +13"34 4 21 GBR YATES Simon +30"41 5 198 COL TEJADA CANACUE Harold +30"92 6 116 USA POWLESS Neilson +34"95 7 123 BEL CAMPENAERTS Victor +37"12 8 64 COL * BUITRAGO SANCHEZ Santiago +42"12
18:51
NUOVO MIGLIOR TEMPO A LA TURBIE. Lo fa registrare Gee: 21'12"95.
18:50
A Le Turbie Ciccone è alle spalle di Buitrago.
18:48
A La Turbie Buitrago fa registrare il sesto tempo: 34"57' dietro Martinez che ha il miglior tempo provvisorio a questo intermedio.
18:47
Si sono concluse le partenze da Monaco.
18:46
Pogacar si lancia dalla pedana e prende la posizione aereodinamica sulla sua Colnago.
18:45
AL PRIMO INTERTEMPO YATES FA REGISTRARE IL SECONDO TEMPO 22" peggio di Martinez.
18:43
ALLA PARTENZA VINGEGAARD!
18:43
Intanto Van Vilder chiude col settimo tempo
18:42
INIZIA LA CRONO DI EVENEPOEL.
18:39
E' in gara Mikel Landa.
18:38
ROMAIN BARDET CHIUDE IL SUO ULTIMO TOUR 18° tempo provvisorio.
18:36
CADUTA IN CURVA per Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike).
18:33
Sta raggiungendo la zona di partenza Evenepoel, campione del mondo a cronometro, terzo in classifica generale e maglia bianca di questo Tour. E' già sui rulli Vingegaard
18:32
QUESTA LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO ATTUALMENTE 1 TEJADA Harold 48.14,53 41.914 2 MARTINEZ Lenny 48.24,46 0.09,93 41.770 3 CAMPENAERTS Victor 48.38,39 0.23,86 41.571 4 PACHER Quentin 48.58,75 0.44,22 41.283 5 GRÉGOIRE Romain 48.58,92 0.44,39 41.280
18:30
E' la volta del canadese Gee, l'atleta della Israel si lancia dalla pedana.
18:29
Intanto al traguardo c'è Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) che fa registrare l'undicesimo tempo provvisorio.
18:26
C'è Ciccone in zona di partenza, l'azzurro è decimo in classifica generale, prima di lui è partito Buitrago.
18:21
Partito da qualche istante Guillaume Martin.
18:20
Bardet in cima al Col d'Eze fa registrare il trentesimo tempo provvisorio.
18:16
E' in zona partenza, fasciato dalla maglia a pois, Richard Carapaz.
18:11
Arriva Gregoire al traguardo, quinto tempo per lui con 44" di ritardo da Tajada.
18:07
E' scattato Mas dalla pedana. L'atleta della Movistar è 20° in classifica generale.
18:00
RICORDIAMO LE PRIME POSIZIONI DELLA CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 198 COL TEJADA CANACUE Harold 48'14"53 2 96 FRA * MARTINEZ Lenny +09"93 3 123 BEL CAMPENAERTS Victor +23"86 4 116 USA POWLESS Neilson +55"09 5 86 ITA SOBRERO Matteo +01'04"81
17:58
Problemi con l'impostazione di una curva in discesa per il giovane Romain Grégoire (Groupama - FDJ).
17:57
VAN AERT AL TRAGUARDO: 72° tempo per il belga.
17:56
Al via Healy (EF).
17:51
Parte Bernal da Monaco.
17:50
Taglia il traguardo Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) maglia a pois e protagonista nelle prime tappe.
17:47
Ecco Bardet, ha vinto a Rimini ed indossato la maglia gialla.
17:46
In cima al Col d'Eze, Pacher fa registrare il quinto provvisorio.
17:43
Un altro uomo UAE in parteza: Sivakov. Dopo di lui al via Haig e Bardet.
17:43
Pacher sta provando a recuperare Prodhomme partito due minuti prima di lui.
17:40
In partenza invece Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
17:39
Powless arriva al traguardo di Nizza facendo registrare il quarto tempo provvisorio.
17:35
ARRIVA AL TRAGUARDO SOBRERO, QUARTO TEMPO e un passivo di 1'04" da Tejada.
17:31
Sta prendendo il via da Monaco sarà Jakob Fuglsang (Israel - Premier Tech)
17:27
Molto alto il parziale di Van Aert al primo intermedio: 24'56"34.
17:23
Ecco in partenza Thomas.
17:21
Powless scollina il Col d'Eze col quarto tempo provvisorio.
17:15
Fra poco arriverà in zona partenza Geraint Thomas.
17:13
Politt al traguardo col 22° tempo provvisorio.
17:11
Intanto Sobrero è segnalato in ottava posizione provvisoria dopo Le Turbie.
17:08
CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO DI NIZZA 1 198 COL TEJADA CANACUE Harold 48'14"53 2 96 FRA * MARTINEZ Lenny +09"93 3 123 BEL CAMPENAERTS Victor +23"86 4 161 FRA * VAUQUELIN Kevin +01'07"63 5 26 AUS MATTHEWS Michael +01'09"48
17:08
Martinez è dietro per 9".93
17:07
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER TEJADA 48'14"
17:02
PARTE VAN AERT DA MONACO
17:01
Tejada al terzo intertempo si presenta con 3" di ritardo da Martinez.
16:56
Tejada (Astana) sta facendo pedalando veloce in discesa.
16:54
E' scattato da poco Magnus Cort dalla rampa di Monaco.
16:51
Il belga chiude in seconda posizione provvisoria, ha 13" di ritardo da Lenny Martinez.
16:50
Victor Campenaerts (Lotto Dstny) viaggia veloce verso il traguardo.
16:48
E' partito Frank van den Broek (Team dsm-firmenich PostNL) mentre ha tagliato il traguardo con il terzo tempo provvisorio Michael Matthews (Team Jayco AlUla).
16:46
Kévin Vauquelin (Arkéa - B&B Hotels) fa registrare il secondo tempo provvisorio al traguardo. Il suo ritardo dal leader Martinez 57"
16:44
Ha appena concluso la prova e di conseguenza il suo ultimo Tour de France in carriera Simon Geschke (Cofidis): il tedesco si ritirerà a fine stagione.
16:38
Van der Poel al traguaedo con il terzo tempo provvisorio, paga 2'10" a Martinez.
16:37
Bissegger al traguardo chiude col tempo di 52'22"30, 16° crono provvisorio.
16:35
Campenaerts fa registrare il secondo tempo provvisorio all'intermedio al Col d'Eze, ritardo di 47"95 da Martinez.
16:33
Davide Formolo è in gara mentre dalla pedana fra poco partirà Jan Hirt.
16:32
Arriva al traguardo Garcia Pierna: secondo tempo, 1'32" di ritardo da Martinez.
16:31
Clément Russo (Groupama - FDJ) taglia il traguardo col terzo tempo provvisorio.
16:29
AGGIORNAMENTO CLASSIFICA PROVVISORIA AL TRAGUARDO 1 96 FRA * MARTINEZ Lenny 48'24"46 2 218 FRA * VERCHER Matteo +02'21"59 3 22 AUS DURBRIDGE Luke +02'46"81 4 66 SLO MOHORIC Matej +02'59"45 5 125 BEL * GRIGNARD Sebastien +03'20"51
16:26
Vercher taglia il traguardo col secondo tempo. Il ritardo da Martinez è di 2'21".
16:24
Van der Poel scollina il Col d'Eze e fa registrare il secondo tempo dopo 17 chilometri: 1'28" di ritardo da Martinez.
16:19
Bissinger, passa al secondo intermedio con un crono altro.
16:17
L'eritreo della Intermarché - Wanty passa la linea d'arrivo e viene applaudito dal pubblico e dai compagni di squadra che hanno concluso prima di lui. La Maglia Verde è ufficialmente sua.
16:15
Girmay si avvicina al traguardo.
16:11
Intanto Van der Poel va registrare il secondo tempo a La Turbie, 51".45 di ritardo da Martinez.
16:10
Continuano le partenze: scatta ora da Monaco Tim Wellens (UAE Team Emirates).
16:03
Da Monaco parte ora Campenaerts, vincitore della tappa di Barcellonette.
16:00
Girmay ha scollinato la salita di Col d'Eze.
15:57
Luke Durbridge (Team Jayco AlUla) taglia il traguardo in seconda posizione provvisoria a 02'46" di ritardo da Martinez.
15:55
Philipsen taglia il traguardo col settimo tempo provvisorio.
15:51
LENNY MARTINEZ TAGLIA IL TRAGUARDO DI NIZZA CON IL TEMPO DI 48'24"46. 2 minuti e 59 secondi meglio di Mohorič.
15:49
Lenny Martinez sta per giungere al triangolo rosso.
15:48
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER GRIGNARD 51'44"97.
15:47
E' pronto a partire Van de Poel.
15:46
Al terzo intertemo Martinez ha +02'57 di vantaggio su Mohoric.
15:44
Intanto in partenza lo svizzero Stefan Bissegger (EF Education - EasyPost).
Intanto è arrivato Bol al traguardo, col miglior tempo: 52'24"23.
15:36
Cavendish al traguardo con il tempo di 54'38"04, il britannico ha perso una posizione in classifica generale e finirà il Tour come Lanterne Rouge.
15:35
Intanto Cavendish al triangolo rosso saluta i tifosi.
15:33
DAVIDE BALLERINI AL TRAGUARDO col tempo di 53'10"02.
15:32
NUOVO MIGLIOR INTERMEDIO AL COL d'EZE per MARTINEZ che ferma il cronometro in. 30'23"62
15:30
Luke Durbridge ha raggiunto Silvan Dillier partito un minuto prima di lui.
15:27
BALLERINI AL TERZO INTERMEDIO COL TEMPO DI 46'39"68.
15:25
MIGLIOR TEMPO A LA TURBIE per Lenny Martinez: 21'20".50
15:22
Mozzato scollina il Col D'Eze con 57" di ritardo da Bol.
15:20
A breve partirà Piet Allegaert (Cofidis) e poi sarà la volta della maglia verde Girmay.
15:18
MIGLIOR TEMPO al secondo intermedio per Bol: 33'45"09.
15:17
Cavendish scollina il Col d'Eze col tempo di 35'19"57.
15:15
BALLERINI AL SECONDO INTERMEDIO al COL D'ÈZE dopo 17 Km tempo: 34'50"45.
15:13
Dalla pedana di Monaco parte De Lie A (Lotto Dstny).
15:10
Terzo tempo intermedio provvisorio a La Turbie per Mozzato: 40" più lento di Bol.
15:08
MIGLIOR TEMPO DOPO 11,2. PER BOL 23'52"32.
15:07
Dalla pedana di partenza si sta lanciando Yves Lampaert (Soudal Quick-Step).
15:06
Anche Cavendish termina la salita de La Turbie, il suo primo intertempo lo pone a 17" di ritardo dal compagno di squadra.
15:05
Intanto è passato Ballerini al primo rilevamento cronometrico, il suo tempo: 24'35"00.
15:03
Cavendish è sempre seguito da una moto di ripresa: il britannico è sta affrontando le rampe de La Turbie.
15:00
Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck), vincitore di tre tappe, è sulla pedana di partenza.
14:57
Qualche goccia di piaggia cade sulle strade del Principato.
14:52
Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) ha iniziato la sua prova.
14:50
Ora scatta dalla pedana Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla).
14:49
Si susseguono le partenze, è in gara anche Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels).
14:46
E' partito anche Cavendish dopo aver ricevuto applausi e complimenti dai Principi di Monaco e da Prudhomme.
14:41
Il canturino Davide Ballerini è in gara INIZIA L'ULTIMA TAPPA DEL TOUR DE FRANCE 2024.
14:40
Vingegaard e Pogacar si lanceranno dalla pedana rispettivamente alle 18.43 e alle 18.45.
14:39
Già in rampa di lancio Davide Ballerini: il corridore della Astana Qazaqstan, ultimo in classifica, sarà il primo a partire in questo lungo pomeriggio. Subito dopo di lui sarà la volta di Mark Cavendish, vincitore a Saint Vulbas.
14:38
Pogacar, che ieri ha conquistato la sua quinta vittoria di tappa in questa edizione del Tour, vesta la maglia gialla, Biniam Girmay è al comando della classifica a punti mentre Carapaz e Evenepoel vestono maglia a pois e maglia bianca.
14:37
Si va da Monaco a Nizza, 33,7 km con le ascese del Col de La Turbie e del Col d'Eze con le relative discese e pianura solo nel tratto finale cittadino.
14:36
Per la prima volta nella storia non si arriva a Parigi e dopo 35 anni - l'ultima volta era stato nel 1989 - la tappa conclusiva torna ad essere una crono.
14:35
Cari amici, eccoci all'atto finale della Grade Boucle numero 111: il Touyr de France propone oggi la crono Monaco-Nizza.
14:34
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.