AMSTEL GOLD RACE. CAPOLAVORO DI TOM PIDCOCK
Da Maastricht a Valkenburg, sono 253,6 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:49
Ringraziandovi per l'attenzione vi auguriamo una buona serata e vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti.
16:47
Mauri Vansevenant (Soudal) termina quarto e Paul Lapeira (Decathlon AG2R) è quinto
16:45
Marc Hirschi (UAE Team Emirates) e Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike) completano il podio.
16:43
Vittoria di PIDCOCK (INEOS Grenadiers) che conclude da trionfatore dopo il secondo posto del 2021.
16:43
PARTE LA VOLATA!
16:43
Il gruppo Bilbao Lapeira sta rientrando.
16:42
Poco più di un chilometro al traguardo per Marc Hirschi (UAE Team Emirates), Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step).
16:41
Lapeira perde terreno e viene raggiunto dagli inseguitori.
16:39
- 3 KM AL TRAGUARDO. Alle spalle dei quattro battistrada è segnalato Lapeira (Decathlon AG2R) che cerca di raggiungerà i fuggitivi lanciandosi tutto solo in caccia.
16:38
Marijn van den Berg (EF Education - EasyPost) impatta contro le transenne, cade e poi riparte.
16:37
Leggermente in difficoltà Vansevenant.
16:36
- 5 KM AL TRAGUARDO. Attacca Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) il britannico prova a prendere spazio ma lo raggiungono gli altri tre.
16:33
Ad inseguire i battistrada ci sono Adrià (BORA - hansgrohe), Mollema (Lidl - Trek), Lapeira (Decathlon AG2R), Vauquelin (Arkéa - B&B Hotels), Madouas (Groupama - FDJ), Pacher (Groupama - FDJ) e Bilbao (Bahrain - Victorious).
16:32
Si avvicina il Bemelerberg.
16:29
Marc Hirschi (UAE Team Emirates), Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) hanno una decina di secondi di vantaggio sul primo drappello inseguitore e 40" sul gruppo.
16:26
- 11 Chilometri al traguardo. 37" di vantaggio per i battistrada
16:24
Bilbao attacca in discesa, Pidcock si lancia sulle sue tracce e siamo già sul Geulhemmerberg, penultima salita di giornata.
16:21
Altre accelerazioni in testa al gruppo inseguitore, ma Van der Poel non esca mai allo scoperto: scende a 30 secondi il distacco dai battistrada.
16:19
Sul Cauberg Honorè perde terreno, in testa al gruppo tira Skjelmose, anche se ha Mollema nel gruppo di testa.
16:14
Van der Poel e il suo gruppo sono sempre più lontani: 47 secondi a 22 km dal traguardo.
16:12
E ci avviciniamo al Cauberg!
16:09
In testa abbiamo Benoot (Visma Lease a Bike), Pidcock (Ineos Grenadiers), Vansevenant (Soudal Quick Step), Hirschi(UAE Emirates), Madouas e Pacher (Groupama FDJ), Vauquelin (Arkea B&B Hotels), Bilbao (Bahrain Victorious), Honoré (EF Education), Adrià (Bora Hansgrohe), Mollema (Lidl Trek), Lapeira Dcathlon AG2r)
16:08
Van der Poel è isolato nel gruppo inseguitore e per ora non reagisce.
16:07
Rientrano anche Madouas, Pacher, Vauquelin e Bilbao.
16:07
Honoré, Adrià, Mollema e Lapeira rientrano sul gruppetto di testa.
16:06
Allungano Benoot, Pidcock, Vansevenant e Hirschi: azione davvero importante.
16:05
Il gruppo di Van der Poel è segnalato a 30 secondi.
16:04
In salita Hirschi riporta il gruppetto sui due battistrada.
16:03
Anche Bilbao rientra nel gruppetto inseguitore. Si muovono anche Pidcock, Vauquelin e Benoot.
16:02
Arriviamo ad una delle côtes più attese, il Keutenberg, 1,6 km al 5,2%.
16:02
Vansevenant e Pacher rientrano su Hirschi, Adria, Mollema e Madouas.
15:59
Honoré e Lapeira ancora in salita, il gruppo è letteralmente esploso.
15:56
Attacca Hirschi con Adrià a ruota, escono anche Mollema e Madouas. Intanto ci avviciniamo al Fromberg.
15:55
In testa al gruppo accelera Carapaz con Van der Poel e Jorgenson a ruota e tutti i migliori in fila indiana.
15:53
Perde terreno Vervaeke tra i battistrada.
15:52
Eccoci, da più 20 km ormai i tre attaccanti pedalano con un vantaggio che oscilla tra 10 e 20 secondi.
15:51
Tra pochi istanti, nuova salita: l'Eyserbosweg.
15:51
Scollinati, intanto c'è sempre più selezione da dietro.
15:48
Van der Poel sta facendo lavorare i suoi uomini.
15:48
Quaranta chilometri alla conclusione: Vervaeke, Lapeira e Honoré hanno 17" secondi di vantaggio.
15:45
Si entra nella fase calda della corsa, gli uomini al comando hanno ancora 15 secondi di vantaggio. Prossima difficoltà, il Kruisberg.
15:42
Prima accelerata di Van der Poel, lo marcano Jorgenson e Pidcock con Skjelmose: sembra quasi essere stato un test...
15:40
La prossima asperità di giornata sarà il Gulperberg, 0,9 km al 5,5%: sarà la salita numero 26 delle 33 in programma.
15:39
Rilevamento a 47 chilometri dal traguardo: 10 secondi per i tre battistrada.
15:35
Gruppo in recupero, solo 11 secondi di ritardo.
15:32
Ora tutti pancia a terra! 23 secondi di vantaggio per i tre e gruppo allungatissimo.
15:28
- 55 KM AL TRAGUARDO I fuggitivi hanno 18" di vantaggio.
15:26
CADUTA IN CODA. Tra i coinvolti anche Carlos Canal (Movistar Team), Stefan Küng (Groupama - FDJ) e altri.
15:23
Ancora scatti: ora sono Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) a cui si accodano Mikkel Frølich Honoré (EF Education - EasyPost) e Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
15:19
Prova un allungo Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) lo seguono un paio di altri atleti ma poi rientra tutto il gruppo.
15:15
- 65 KM al traguardo, il plotone si avvicina al Bemelerberg.
15:12
Davanti sempre Lidl Trek e Visma Lease a Bike fare il ritmo.
15:10
CADUTA. Coinvolti Quinten Hermans (Alpecin - Deceuninck) e Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstny) che cercano di rientrare velocemente in gruppo.
15:07
E' la Visma Lease a Bike a condurre il gruppo assieme alla Lidl Trek e alla Arkéa - B&B Hotels.
15:06
La prossima asperità di giornata è il Keerderberg, il gruppo lo affronterà tra 2 chilometri.
15:04
IL GRUPPO E' UFFICIALMENTE TORNATO COMPATTO A 74 KM DAL TRAGUARDO.
15:02
Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike) è il primo ad essere raggiunto.
14:58
Molto attivi gli uomini della Alpecin - Deceuninck che stanno riportando il gruppo compatto.
14:56
I fuggitivi Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) passano dal traguardo
14:54
Dal gruppo cerca di allungare Bob Jungels (BORA - hansgrohe). Continuano gli allunghi e diminuisce il vantaggio del quartetto di testa.
14:53
I fuggitivi attaccano il Cauberg con 50" di vantaggio sul gruppo.
14:50
Fase di rifornimento per i gli atleti: Van der Poel si sta alimentando con un gel e rimane in seconda posizione a ruota di un compagno di squadra.
14:46
La prossima asperità da affrontare sarà quella di Sibbergrubbe.
14:44
EF Education - EasyPost e Bora Hansgrohe nelle prime posizioni del plotone.
14:41
90 Km al traguardo. Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) si mantiene in coda al quartetto di testa in questa fase.
14:40
Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) sono segnalati al comando con 1'45" nei confronti del gruppo.
14:36
Negli ultimi minuti non è cambiato il canovaccio della gara maschile, INEOS Grenadiers e Alpecin - Deceuninck hanno impresso un ritmo sostenuto alla caccia dei fuggitivi così i fuggitivi hanno perso terreno.
14:14
Torniamo in cronaca con la gara maschile che vede Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) con un vantaggio di 3'30" rispetto al gruppo con Ineos e Alpecin - Deceuninck nelle prime posizioni.
14:12
GARA FEMMINILE MARIANNE VOS CONQUISTA L'AMSTEL GOLD RACE AL FOTOFINISH, 5a LONGO BORGHINI, 6a GASPARRINI.
14:10
GARA FEMMINILE. FOTOFINISH TRA VOS E WIEBES che forse ha festeggiato in anticipo.
14:09
GARA FEMMINILE. Molti scatti, triangolo rosso: una ventina di atlete a giocarsi la corsa.
14:07
GARA FEMMINILE. Gruppo compatto a 2 KM. Scatta Longo Borghini, c'è anche Vos.
14:05
GARA FEMMINILE. Lidl Trek e Sd Worx molto attive: 20" da recuperare alle fuggitive, mancano 3 Km.
14:01
La gara maschile è in vista del muro di Eperheide. Il plotone continua la sua lenta rimonta: il vantaggio dei battistrada è inferiore ai 3'50".
13:55
GARA FEMMINILE. Mancano dieci chilometri al traguardo. Al comando abbiamo Ricarda Bauernfeind (Canyon//SRAM Racing), Eva van Agt (Team Visma | Lease a Bike) e Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck). Il gruppo con Longo Borghini a 1'10"-
13:47
La testa della corsa maschile si approssima alla salita del Epenerbaan: il gruppo ha ridotto il divario con i fuggitivi e ora il ritardo è quantificato in 4'00".
13:43
Nella gara maschile foratura per William Lecerf (Soudal Quick-Step).
13:37
GARA FEMMINILE. Mancano 21 km al traguardo. Al comando Ricarda Bauernfeind, Yara Kastelijn e Eva van Agt. Il gruppo delle migliori a 30". Sul Cauberg, dopo il forcing della Lidl Trek, scatta nuovamente Elisa Longo Borghini con Vollering a ruota.
13:36
134 chilometri al traguardo per Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) il loro vantaggio è quantificato in 2'40".
13:30
La salita di Drielandenpunt è in vista. Rimane costante il vantaggio dei battistrada.
13:24
Mathieu van der Poel è segnalato nelle prime posizioni del plotone che insegue i battistrada.
13:20
La testa della corsa maschile sta affrontando il Camerig. Al comando abbiamo sempre Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) che possono amministrare un vantaggio di poco inferiore ai 5 minuti.
13:15
GARA FEMMINILE. Le atlete hanno visto il cartello indicatore - 2 giri al termine: si è mossa poco fa Elisa Longo Borghini scremando il gruppo. Il plotone frazionato sta però riunendosi.
13:09
GARA FEMMINILE. La corsa è da poco ripresa.
13:09
Nella gara maschile sono sempre Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team) a condurre mentre la INEOS Grenadiers si incarica di inseguire.
12:55
Con la gara maschile siamo quasi al centesimo chilometro: sempre al comando i quattro attaccanti.
12:32
Zeb Kyffin ha nazionalità britannica e corre con la TDT - Unibet. Si è fatto notare grazie ad una lunga fuga al GP. Criquielion
12:30
Arriva dall'Austria e ha solo vent'anni Alexander Hajek. Da quest'anno difende i colori della Bora Hansgrohe con cui ha debuttato al Trofeo Calvia in gennaio.
12:28
Enzo Leijnse, 22enne in maglia Team dsm-firmenich PostNL, vuole essere protagonista in patria lui che è nato ad Amsterdam il 16 luglio 2002.
12:25
Conosciamo meglio i protagonisti della azione che sta caratterizzando la prova maschile. Tosh Van der Sande, 33enne belga della Visma Lease a Bike è l'uomo più esperto in fuga: professionista dal 2012 ha conquistato due vittorie in carriera.
12:23
Giunti al settantesimo chilometro di gara i quattro battistrada aumentano il proprio vantaggio e lo portano a 4'50" nei confronti del gruppo che insegue.
12:08
Con la testa della corsa siamo in prossimità del Rijksweg.
11:59
Giunti al cinquantasettesimo chilometro di gara nella competizione maschile abbiamo sempre al comando: Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team). con 3'00" di vantaggio sul gruppo.
11:34
Torniamo in cronaca con la gara maschile in cui hanno preso il largo cinque uomini. ECCO LA COMPOSIZIONE DELLA FUGA: Tosh Van der Sande (Team Visma | Lease a Bike), Enzo Leijnse (Team dsm-firmenich PostNL),Alexander Hajek (BORA - hansgrohe) e Zeb Kyffin (TDT - Unibet Cycling Team).
11:30
GARA FEMMINILE. La gara femminile ha subito una neutralizzazione a causa di un incidente sul percorso.
11:26
La testa della corsa è in prossimità dello strappo di Adsteeg.
11:24
Viene segnalata una caduta, sembrerebbero 5 gli atleti coinvolti.
11:20
Tentano di evadere dal gruppo un uomo della Astana Qazaqstan e uno della dsm-firmenich PostNL ma il gruppo è molto allungato e vicinissimo agli attaccanti.
11:18
Dopo 30 minuti di corsa la media fatta registrare è di 48 KM/h. Il gruppo procede compatto.
11:10
Tra gli uomini si procede sempre a scatti, non possiamo ancora parlare di fuga però.
11:07
GARA DONNE. Poco più di un'ora di corsa, in fuga troviamo Anne Knijnenburg (VolkerWessels): per lei un vantaggio di 1'46" sul gruppo.
11:03
Il plotone ha affrontato compatto il Maasberg, il prossimo strappo sarà il Adsteeg.
10:59
Tra i tanti atleti dei Paesi Bassi che vogliono ben figurare c'è anche Sjoerd Bax. Il 28enne della UAE Team Emirates ha definito l'Amstel la "gara di casa".
10:56
Si prosegue sempre a velocità sostenuta, continuano gli scatti.
10:51
Il primo strappo di giornata è il Maasberg che il gruppo affronterà tra meno di 10 chilometri.
10:50
Iniziano gli scatti.
10:48
ECCO IL VIA UFFICIALE. Inizia la Amstel Gold Race 2024, quella di quest'anno è cinquantottesima edizione della corsa.
10:42
Prima del via ufficiale ricordiamo che nell'Albo d'Oro della corsa sono sette le vittorie italiane: Stefano Zanini vinse nel '96, Michele Bartoli nel 2002, Davide Rebellin nel 2004, Danilo Di Luca l'anno seguente, Damiano Cunego nel 2008, Enrico Gasparotto nel 2012 e nel 2016.
10:41
E come di consueto prima di entrare in cronaca vi invitiamo a leggere le "Dieci Facce da Amstel", del nostro Angelo Costa: trovate l'articolo in homepage.
10:40
In questo momento il gruppo comincia a muoversi per portarsi verso il km 0.
10:39
DONNE. È già in corso intanto la corsa femminile: le atlete sono partite alle ore 10 per affrontare 157,4 km, vi daremo di tanto in tanto degli aggiornamenti nel corso di questa cronaca. Il primo è relativo ad una non partente: Brodie Chapman, compagna di Longo Borghini, non ha preso il via a causa di sintomi influenzali; non è in gara neanche Nikola Noskova del Team Cofidis, per lei un problema ad un piede.
10:38
Una corsa che toglie il respiro, con ben 33 côtes da affrontare, la prima delle quali - il Maasberg - già al km 10 di corsa.
10:37
Siamo a Maastricht per la partenza della classica olandese di WorldTour, ci attendono 253,6 chilometri per raggiungere il traguardo di Valkenburg.
10:36
Buongiorno amici, buona domenica a tutti e buona Amstel Gold Race!
10:35
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024