TOUR OF THE ALPS. CAPOLAVORO DI MOSCON A INNSBRUCK
Dall'Alto Adige si va nella capitale del Tirolo
Copyright © TBW
15:27
Grazie per aveci seguito, restate su tuttobiciweb per seguire interviste e commenti, apputamento a domani con la diretta per la seconda tappa.
15:25
Davvero un bel successo per Gianni Moscon che ritrova finalmente la via del successo e finalizza il grande lavoro della sua squadra.
15:24
Secondo posto per il norvegese Arndersen, terzo per Riabushenko che ha regolato il gruppo davanti a Felline.
15:23
MOSCON!!! Grande vittoria del trentino che è finalmente tornato al top!
15:23
Andersen rientra su Moscon, i due protrebbero giocarsela allo sprint.
15:22
Gianni supera il ponte sull'Inn, in caccia esce il norvegese Andersen.
15:22
ULTIMO CHILOMETRO.
15:21
Due chilometri e radiocorsa annuncia sei secondi di vantaggio.
15:20
Tre chilometri alal conclusione.
15:19
Il trentino conosce bene queste strade perché vive a Innsbruck.
15:19
Attacco secco di Gianni Moscon!
15:18
Inizia lo strappo di un chilometro, ma il gruppo dietro sta arrivando a tutta tirato dalla Ineos Grenadiers.
15:16
6 km all'arrivo, 13" per Umba, Savini, Bilbao e Skjelmose Jensen
15:15
Attenzione soprattutto a Bilbao, il quale non sarà facile da staccare nei prossimi giorni se dovesse prendere qualche secondo
15:15
Ag2r-Citroen e Ineos Grenadiers in testa al gruppo ora
15:14
8 km all'arrivo, 18" per i quattro di testa
15:12
Attenzione perché non c'è molto accordo in gruppo al momento
15:11
10" per il quartetto a 11 km dall'arrivo
15:10
In discesa guadagnano qualcosa Mathias Jensen (Trek-Segafredo), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Santiago Umba (Androni-Sidermec) e Daniel Savini (Bardiani-CSF-Faizanè)
15:06
Gruppo compatto, ma tanti scatti in questo tratto di falsopiano. C'ha provato anche Luis Leon Sanchez (Astana-PremierTech)
15:05
Terminata la salita, 17 km all'arrivo. Gruppo ancora molto numeroso
15:04
Si rimescola la situazione con il tentativo di Felix Großschartner (Bora-hansgrohe) che riporta sotto tutto il gruppo
15:02
Dal gruppo esce anche Attila Valter (Groupama-FDJ), che si riporta su De Marchi e Martin Galan
15:01
Il gruppo però è molto vicino ai due
15:00
Attacca Sergio Martin Galan (Caja Rural-Seguros RGA) che si riporta su De Marchi
14:58
20 km all'arrivo
14:56
Prontamente ripreso il corridore ceco, ora è addirittura Hugh Carthy a provare ad alzare il ritmo
14:56
Crollato il vantaggio di De Marchi, che ha solo 20" ora
14:55
Dal gruppo prova ad uscire Karel Vacek (Qhubeka-Assos)
14:54
Un minuto per De Marchi a 22 km dall'arrivo
14:53
Tra pochissimo comincerà l'ultima asperità di giornata, la seconda salita verso Axams
14:53
Si vedono davanti anche Groupama-FDJ, Arkéa-Samsic e EF-Nippo
14:47
Ripreso dal gruppo Engelhardt
14:44
In discesa guidano sempre i kazaki in gruppo. De Marchi tiene 1'30" a 29 km dall'arrivo di Innsbruck
14:38
Gruppo che comunque per ora non sembra voler alzare troppo l'andatura
14:37
Bella pedalata di De Marchi che ha riportato il divario sul gruppo a 1'35"
14:36
L'Astana è sempre la squadra più attiva davanti
14:35
Scatto di De Marchi che stavolta rimane da solo davanti
14:33
Dina fatica ma riesce a tenere la sua ruota per il momento
14:31
De Marchi sta provando ad alzare l'andatura davanti sulla salita di Axams
14:29
In difficoltà Engelhardt in testa alla gara
14:27
40 km all'arrivo, 1'30"
14:24
Tra circa 5 km verrà affrontata la salita di Axams (3,6 km al 6,7%), che andrà affrontata due volte, l'ultima delle quali a 18 km dall'arrivo
14:23
La corsa è già entrata nel circuito finale di Innsbruck
14:21
44 km all'arrivo. 1'35" per i fuggitivi
14:08
37,4 km/h la media dopo due ore di gara
14:04
L'Astana, oltre a proteggere il capitano Vlasov, ha l'obiettivo di vincere la tappa. Particolarmente adatti alla tappa di oggi sono Luis Leon Sanchez e Fabio Felluine
13:56
72 km al traguardo
13:55
Sempre l'Astana a fare il ritmo e il ritardo scende a 2 minuti
13:49
80 km all'arrivo, sceso a 2'30" il vantaggio dei fuggitivi
13:33
Subito dopo il Brennero le condizione atmosferiche sono decisamente migliori, nuvoloso e freddo, ma almeno non nevica
13:32
Al GPM transita per primo De Marchi, seguito da Dina
13:30
I fuggitivi sono ormai in vista del GPM del Brennero
13:06
40 km di gara
13:06
Sul Passo del Brennero nevica copiosamente. Temperatura calata a soli 2°
13:05
Al traguardo volante di Vipiteno è transitato per primo Engelhardt, seguito da Dina e De Marchi
13:04
Dopo un'ora di gara la media è di 36,9 km/h
12:59
Qui invece l'analisi tappa per tappa del percorso:
12:57
Qui la nostra analisi sui favoriti:
12:50
C'è soprattutto l'Astana a dettare il ritmo in gruppo. 5'27" il gap dagli attaccanti
12:39
Lievitato a 5 minuti il vantaggio di De Marchi, Dina e Engelhardt
12:35
Non ha voluto perdere tempo il Rosso di Buja, che dopo pochi chilometri dall'inizio di questo TotA è riuscito subito a portare via la prima fuga della corsa
12:29
La corsa è diretta verso nord e il Brennero, con lo sconfinamento in Austria previsto al km 52
12:26
Superati i 15 km di gara e la località di Aicha, 1'35" per i battistrada
12:20
1'02" il vantaggio per i tre di testa
12:12
Si muovono Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Marton Dina (Eolo-Kometa), Felix Engelhardt (Tirol-KTM), qualche secondo di vantaggio per loro
12:04
Dopo 5 km gruppo che precede compatto. Lasciata Bressanone
12:00
PARTITI! È cominciato il Tour of the Alps 2021
11:52
Corridori impegnati nel tratto di trasferimento
11:49
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, dalle 14 potete seguire su questa stessa pagina anche le immagini in diretta della corsa.
11:48
Edizione davvero ricca di campioni quella che stiamo per vivere, anche se nelle ultime settimane sono arrivati i forfait di Bernal, Nibali e Ciccone.
11:48
I corridori sono schierati in Piazza Duomo, tra poco si metteranno in movimento verso il km 0
11:47
Oggi si va da Bressanone e Innsbruck con 140,6 km da percorrere e un dislivello di 1950 metri da superare.
11:46
Buongiorno amici e ben trovati dalla Piazza del Duomo di Bressanone da dove sta per partire la prima tappa del Tour of the Alps.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024