TOUR OF THE ALPS. CAPOLAVORO DI MOSCON A INNSBRUCK
Dall'Alto Adige si va nella capitale del Tirolo
Copyright © TBW
15:27
Grazie per aveci seguito, restate su tuttobiciweb per seguire interviste e commenti, apputamento a domani con la diretta per la seconda tappa.
15:25
Davvero un bel successo per Gianni Moscon che ritrova finalmente la via del successo e finalizza il grande lavoro della sua squadra.
15:24
Secondo posto per il norvegese Arndersen, terzo per Riabushenko che ha regolato il gruppo davanti a Felline.
15:23
MOSCON!!! Grande vittoria del trentino che è finalmente tornato al top!
15:23
Andersen rientra su Moscon, i due protrebbero giocarsela allo sprint.
15:22
Gianni supera il ponte sull'Inn, in caccia esce il norvegese Andersen.
15:22
ULTIMO CHILOMETRO.
15:21
Due chilometri e radiocorsa annuncia sei secondi di vantaggio.
15:20
Tre chilometri alal conclusione.
15:19
Il trentino conosce bene queste strade perché vive a Innsbruck.
15:19
Attacco secco di Gianni Moscon!
15:18
Inizia lo strappo di un chilometro, ma il gruppo dietro sta arrivando a tutta tirato dalla Ineos Grenadiers.
15:16
6 km all'arrivo, 13" per Umba, Savini, Bilbao e Skjelmose Jensen
15:15
Attenzione soprattutto a Bilbao, il quale non sarà facile da staccare nei prossimi giorni se dovesse prendere qualche secondo
15:15
Ag2r-Citroen e Ineos Grenadiers in testa al gruppo ora
15:14
8 km all'arrivo, 18" per i quattro di testa
15:12
Attenzione perché non c'è molto accordo in gruppo al momento
15:11
10" per il quartetto a 11 km dall'arrivo
15:10
In discesa guadagnano qualcosa Mathias Jensen (Trek-Segafredo), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Santiago Umba (Androni-Sidermec) e Daniel Savini (Bardiani-CSF-Faizanè)
15:06
Gruppo compatto, ma tanti scatti in questo tratto di falsopiano. C'ha provato anche Luis Leon Sanchez (Astana-PremierTech)
15:05
Terminata la salita, 17 km all'arrivo. Gruppo ancora molto numeroso
15:04
Si rimescola la situazione con il tentativo di Felix Großschartner (Bora-hansgrohe) che riporta sotto tutto il gruppo
15:02
Dal gruppo esce anche Attila Valter (Groupama-FDJ), che si riporta su De Marchi e Martin Galan
15:01
Il gruppo però è molto vicino ai due
15:00
Attacca Sergio Martin Galan (Caja Rural-Seguros RGA) che si riporta su De Marchi
14:58
20 km all'arrivo
14:56
Prontamente ripreso il corridore ceco, ora è addirittura Hugh Carthy a provare ad alzare il ritmo
14:56
Crollato il vantaggio di De Marchi, che ha solo 20" ora
14:55
Dal gruppo prova ad uscire Karel Vacek (Qhubeka-Assos)
14:54
Un minuto per De Marchi a 22 km dall'arrivo
14:53
Tra pochissimo comincerà l'ultima asperità di giornata, la seconda salita verso Axams
14:53
Si vedono davanti anche Groupama-FDJ, Arkéa-Samsic e EF-Nippo
14:47
Ripreso dal gruppo Engelhardt
14:44
In discesa guidano sempre i kazaki in gruppo. De Marchi tiene 1'30" a 29 km dall'arrivo di Innsbruck
14:38
Gruppo che comunque per ora non sembra voler alzare troppo l'andatura
14:37
Bella pedalata di De Marchi che ha riportato il divario sul gruppo a 1'35"
14:36
L'Astana è sempre la squadra più attiva davanti
14:35
Scatto di De Marchi che stavolta rimane da solo davanti
14:33
Dina fatica ma riesce a tenere la sua ruota per il momento
14:31
De Marchi sta provando ad alzare l'andatura davanti sulla salita di Axams
14:29
In difficoltà Engelhardt in testa alla gara
14:27
40 km all'arrivo, 1'30"
14:24
Tra circa 5 km verrà affrontata la salita di Axams (3,6 km al 6,7%), che andrà affrontata due volte, l'ultima delle quali a 18 km dall'arrivo
14:23
La corsa è già entrata nel circuito finale di Innsbruck
14:21
44 km all'arrivo. 1'35" per i fuggitivi
14:08
37,4 km/h la media dopo due ore di gara
14:04
L'Astana, oltre a proteggere il capitano Vlasov, ha l'obiettivo di vincere la tappa. Particolarmente adatti alla tappa di oggi sono Luis Leon Sanchez e Fabio Felluine
13:56
72 km al traguardo
13:55
Sempre l'Astana a fare il ritmo e il ritardo scende a 2 minuti
13:49
80 km all'arrivo, sceso a 2'30" il vantaggio dei fuggitivi
13:33
Subito dopo il Brennero le condizione atmosferiche sono decisamente migliori, nuvoloso e freddo, ma almeno non nevica
13:32
Al GPM transita per primo De Marchi, seguito da Dina
13:30
I fuggitivi sono ormai in vista del GPM del Brennero
13:06
40 km di gara
13:06
Sul Passo del Brennero nevica copiosamente. Temperatura calata a soli 2°
13:05
Al traguardo volante di Vipiteno è transitato per primo Engelhardt, seguito da Dina e De Marchi
13:04
Dopo un'ora di gara la media è di 36,9 km/h
12:59
Qui invece l'analisi tappa per tappa del percorso:
12:57
Qui la nostra analisi sui favoriti:
12:50
C'è soprattutto l'Astana a dettare il ritmo in gruppo. 5'27" il gap dagli attaccanti
12:39
Lievitato a 5 minuti il vantaggio di De Marchi, Dina e Engelhardt
12:35
Non ha voluto perdere tempo il Rosso di Buja, che dopo pochi chilometri dall'inizio di questo TotA è riuscito subito a portare via la prima fuga della corsa
12:29
La corsa è diretta verso nord e il Brennero, con lo sconfinamento in Austria previsto al km 52
12:26
Superati i 15 km di gara e la località di Aicha, 1'35" per i battistrada
12:20
1'02" il vantaggio per i tre di testa
12:12
Si muovono Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation), Marton Dina (Eolo-Kometa), Felix Engelhardt (Tirol-KTM), qualche secondo di vantaggio per loro
12:04
Dopo 5 km gruppo che precede compatto. Lasciata Bressanone
12:00
PARTITI! È cominciato il Tour of the Alps 2021
11:52
Corridori impegnati nel tratto di trasferimento
11:49
IMMAGINI. Vi ricordiamo che, se lo vorrete, dalle 14 potete seguire su questa stessa pagina anche le immagini in diretta della corsa.
11:48
Edizione davvero ricca di campioni quella che stiamo per vivere, anche se nelle ultime settimane sono arrivati i forfait di Bernal, Nibali e Ciccone.
11:48
I corridori sono schierati in Piazza Duomo, tra poco si metteranno in movimento verso il km 0
11:47
Oggi si va da Bressanone e Innsbruck con 140,6 km da percorrere e un dislivello di 1950 metri da superare.
11:46
Buongiorno amici e ben trovati dalla Piazza del Duomo di Bressanone da dove sta per partire la prima tappa del Tour of the Alps.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


Lorena Wiebes vince anche la Choralis Fourmies Féminine, Francia, portando a 24 le sue vittorie in stagione. Incontenibile la olandese del Team SD Worx Protime, campionessa europea in carica, che in volata non ha avversarie. Nella sua scia finiscono l'irlandese...


Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a rincorrere sogni e...


Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


La 57ª Coppa d’Oro celebra il nuovo Pogacar. Il vincitore della classicissima per Allievi di Borgo Valsugana, proprio come il “cannibale” del ciclismo moderno, è sloveno e di nome fa Maks Olenic, che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024