STRADE BIANCHE. TRIONFA CHANTAL BLAAK, LONGO BORGHINI SECONDA
In Toscana la prima prova del WorldTour femminile
Copyright © TBW
13:17
Vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a seguire la diretta della gara degli uomini con noi e i nostri approfondimenti in homepage
13:12
VINCE CHANTAL BLAAK (SD WORKS) 2. LONGOBORGHINI (TREK SEGAFREDO) 3. VAN DER BREGGEN (SD WORX). Marta Cavalli chiude8°
13:11
Scatta Chantal Blaak. Prende del margine. Longoborghini perde terreno
13:09
ULTIMO CHILOMETRO. 17" per Longoborghini e Blaak .da dietro sta arrivando Marta Cavalli
13:08
Dalle inseguitrici esce Marta Cavalli. Longoborghini è sempre in testa con Blaak
13:07
- 2KM AL TRAGUARDO. Longo Borghini chiede il cambio Blaak rimane a ruota
13:05
La coppia Longo Borghini - Blaak ha una 20 di secondi sulle inseguitrici. Piazza del Campo è sempre più vicina
13:03
- 5 KM AL TRAGUARDO. La maglia tricolore di Elisa Longo Borghini accelera, risponde Blaak. Tra le immediate inseguitrici si scatta nel tentativo di recuperare
13:01
- 6 KM AL TRAGUARDO. Chantal Blaak (SD WORX) allunga con Longo Borghini (Trek egafredo) alla ruota
12:59
- 7 KM AL TRAGUARDO. Si ricongiunge il gruppo delle 12 al comando Tutte le migliori sono davanti
12:54
- 10 KM AL TRAGUARDO rimangono in due : Van Vleuten (Movistar Team) e Vos (Jumbo Visma). Alle loro spalle si va a tutta ad inseguire un gruppo con anche Longo Borghini Van der Breggen
12:49
- 13 KM AL TRAGUARDO 14 ragazze in testa quando si attacca il settore delle Tolfe e allunga Van Vleuten. In difficoltà Mavi Garcia e Marta Cavalli
12:47
-14 KM AL TRAGUARDO Le migliori sono davanti. Allungano in due Blaak e Longoborghini,
12:44
- KM 16 alla conclusione si modifica ancora la composizione: In testa alla gara rimangono in 9 tra loro anche Van Vleuten (Movistar Team); Mavi Garcia (Ale BTC)
12:40
Rimangono in 5 ecco la composizione
12:35
COMINCIA LA BAGARRE e si fraziona il gruppo di testa: rimangono in 4 Mavi Garcia; Chantal van den Broek-Blaak (SD Worx);Sabrina Stultiens (Liv Racing) Ellen van Dijk (Trek-Segafredo Women)
12:21
MEDIA di corsa dopo 3h 34,400 KM/H
12:17
LE FUGGITIVE: (elena Erić Movistar Team) (Mavi García Alé BTC Ljubljana) Alena Amialiusik (Canyon SRAM Racing) Elizabeth Banks (Ceratizit-WNT Pro Cycling) Brodie Chapman (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope) Sabrina Stultiens (Liv Racing) Chantal van den Broek-Blaak (SD Worx) Ellen van Dijk (Trek-Segafredo Women)
12:16
99 KM di gara. NUOVA FUGA di 8 atlete. A breve la composizione
12:12
98 KM di gara. Gruppo che continua ad essere compatto
12:01
93 KM di gara. IL GRUPPO DELLE ATLETE TORNA COMPATTO Riprese Lotte Kopecky, vincitrice della Le Samyn des Dames martedì, e Niamh Fisher-Black
11:50
La testa della corsa si è da poco lasciata alle spalle la località di Arbia (50 KM AL TRAGUARDO) il gruppo guadagna leggermente
11:46
83 KM di gara il gap per le fuggitive sul gruppo è di 55"
11:36
Lotte Kopecky (Liv Racing) e Niamh Fisher-Black (SD Worx) escono dallo sterrato 5 con 44" di vantaggio nei confronti delle concorrenti in gruppo.
11:33
75 KM di gara. UN DUO A CONDURRE: Lotte Kopecky (Liv Racing) raggiunge Niamh Fisher-Black (SD Worx). Le due pedalano insieme verso la fine del tratto sterrato numero 5. Ritardo del gruppo 51"
11:30
SITUAZIONE. Conduce Niamh Fisher-Black (SD Worx) con 25" di vantaggio su Lotte Kopecky (Liv Racing). Gruppo segnalato a 30"
11:27
73 KM di gara. Subito una NUOVA FUGA. La promuove Niamh Fisher-Black (SD Worx)
11:24
72 KM di gara. Il GRUPPO CHE TORNA COMPATTO: Elena Pirrone rientra nei ranghi dopo quasi quaranta chilometri di azione solitaria.
11:19
70 KM di gara ecco che abbiamo a disposizione un nuovo controllo cronometrico: si riduce il gap e ora si attesta a 22"
11:16
La 22enne atleta altoatesina è fuggita al controllo del gruppo intorno al 35 chilometro di gara e ora sta affrontando il quinto settore sterrato. Lei stessa alla vigilia aveva assicurato di essere pronta a dare il massimo e così sta facendo
11:09
Gli addetti di Radiocorsa, sempre tempestivi e precisi, ci segnalano che in località Lucignano d'Arbia, poco prima di iniziare il settore numero 5, la fuggitiva Pirrone ha un vantaggio di 1'20"
11:03
Quando mancano 75 KM AL TRAGUARDO Elena Pirrone pedala ancora spedita e si porta a 1'.02" di vantaggio sul plotone che insegue.
11:01
Dalla corsa (grazie ai social UCI) possiamo vedere Elena Cecchini alla ammiraglia
10:57
Torna a salire il vantaggio di Elena Pirrone: Radiocorsa ci informa che la portacolori di Valcar Travel & Service può gestire 45" sul gruppo
10:47
52 KM di gara. Si avvicina la conclusione del quarto settore e Pirrone ha ora solo 10" di vantaggio nei confronti del gruppo principale che la bracca da vicino
10:42
50 KM di gara. Il gruppo si avvicina a Elena Pirrone: ora il gap è di 28"
10:40
Segnalati ancora problemi meccanici per alcune concorrenti.
10:38
45 KM di gara. RILEVAMENTO CRONOMETRICO per la fuggitiva Pirrone: 40" nei confronti del gruppo che la insegue. Ci si approssima al quarto settore "gravel"
10:36
Elena Pirrone si è lasciata alle spalle anche il terzo settore sterrato e continua ad avere un buon margine di vantaggio sul gruppo
10:32
Elena Pirrone (Valcar Trave&Service) mantiene la testa della corsa con poco più di 20" sul gruppo che insegue
10:22
FUGGE DAL GRUPPO ELENA PIRRONE. La dorsale 224 della Valcar Travel&Service al controllo cronometrico vanta 14" di vantaggio per lei
10:18
MEDIA di corsa dopo 1h. 35,1 Km/h
10:17
Segnalati alcuni problemi meccanici e il cambio delle biciclette per Emilia Fahlin (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope) e Floortje Mackaij (Team DSM)
10:11
Da poco concluso anche il secondo tratto di strada bianca. Il gruppo è compatto in prossimità della località Grotti
10:09
28 KM di gara. CADUTA di alcune atlete nella fase di attraversamento del secondo settore in sterrato. Grazie al prezioso contributo degli amici di Radiocorsa sappiamo che tutte le atlete coinvolte sono RIPARTITE
10:05
In questi primi chilometri si alternano diverse squadre davanti al gruppo.
10:00
RITIRO. Radiocorsa segnala l'abbandono della dorsale 156 Asia Zantone (Servetto-Makhymo-BeltramiTSA)
09:57
25 KM di gara. Il gruppo, sempre compatto si è da poco immesso nel secondo settore di sterrato.
09:47
18 KM di gara. Le atlete si sono da poco lasciate alle spalle il primo degli otto settori in sterrato (Vidritta) e marciano compatte
09:46
Sole e polvere una clip dalla corsa
09:40
15 KM di gara. Le ragazze si stanno portando compatte verso il primo settore di strada bianca
09:31
Mancano circa 10 Km al primo tratto di sterrato posto al Km 17,6 di gara
09:26
Pochi chilometri percorsi gruppo compatto velocità tranquilla.
09:17
PARTITE! Le ragazze sono in gara. 135 atlete hanno preso il via, ad attenderle 136 KM 31 dei quali su tratti sterrati
09:10
Concluse le operazioni di presentazione le atlete si porteranno a breve verso il KM0 da cui verrà dato il "via lanciato"
09:09
In un post, dal profilo ufficiale della gara, la campionessa del mondo; le ragazze di Ale BTC LJUBLJANA; le ragazze di Trek-Segafredo e Valcar Travel &Service
09:02
Poco fa sul palco anche la A.R. Monex Women's Team
09:01
Le squadre sono già nei pressi del palco della presentazione. Ecco il Team BikeExchange
09:01
Marta Cavalli ha affidato ai social il suo pensiero scrivendo..." Secondo me, la Strade Bianche è una delle gare più dure, per questo desidero mettermi in mostra. Quest'anno ho un sogno nel cassetto: riuscire a tagliare il traguardo in Piazza del Campo ed essere consapevole di aver dato il massimo. 😍 Sarà difficile, ma sono motivata..."
09:00
La campionessa della Trek-Segafredo ha raccontato le sue emozioni e la sua vigilia a tuttobiciweb
09:00
Anche le italiane vogliono essere della partita e si affidano in particolare ad Elisa Longo Borghini, che ha già vinto a Siena, e a Marta Cavalli.
08:59
Ricchissimo il cast delle campionesse al via a cominciare dall'iridata Anna Van der Breggen e dall'altra olandese Annemiek Van Vleuten che ha vinto le ultime due edizioni della corse senese.
08:58
Il primo settore sarà affrontato dopo 17,6 km, l'ultimo si concluderà a 12 km dal traguardo di Piazza del Campo a Siena.
08:57
Le prime a scendere in gara sono le donne che si misureranno su 136 km con 8 settori di sterrato, pari a 31,6 km.
08:56
Amiche e amici buongiorno e ben svegliati. Comincia presto una giornata importante per il grande ciclismo: è il gran giorno della Strade Bianche.
08:55
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024