TOUR. A VILLARD-DE-LANS TRIONFA IL TEDESCO LENNARD KAMNA.
Primoz Roglic resta in maglia gialla.
Copyright © TBW
17:56
Da Villard-de-Lans è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:54
Primoz Roglic rimane in maglia gialla (70h06'47''), segue Tadej Pogacar (+40'') e Rigoberto Uran (+1'34'').
17:53
Sullo strappo finale, l'unico dei grandi a perdere terreno è stato Nairo Quintana, giunto con un ritardo di 35 secondi.
17:52
Primoz Roglic è arrivato sul traguardo di Villard-de-Lans con un ritardo di 16'48''.
17:42
Il gruppo maglia gialla deve ancora arrivare, mancano 6 km.
17:39
Lennard Kamna (4h12'52''), Richard Carapaz (+1'27''), Sèbastien Reichenbach (+1'56'').
17:36
1. Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe) 2.Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers) 3. Sèbastien Reichenbach (Groupama -FDJ).
17:34
E' LENNARD KAMNA IL VINCITORE DI QUESTA FRAZIONE.
17:32
ULTIMO CHILOMETRO.
17:31
-1.5 km.
17:30
Il ritardo di Richard Carapaz è di 1'16'' rispetto a Lennard Kamna.
17:25
5 km alla conclusione.
17:25
Ancora in solitaria Lennard Kamna.
17:15
Lennard Kamna è in fuga, lo insegue Richard Caracas che ha 20'' di ritardo.
17:15
Ultimi 15 km.
17:10
Lennard Kamna (Bora-Hansgrohe) è il primo a passare sul Montée de Saint-Nizier-du-Moucherotte (12.4km al 6.3%).
17:10
Attacco di Lennard Kamna.
17:07
Si stacca Julian Alaphilippe e solo Kamna resta i scia all'ecuadoriano, poco staccato Reichenbach.
17:06
Attacca Richard Carapaz, ma risponde Julian Alaphilippe.
17:02
Ripreso Quentin Pacher dagli inseguitori.
17:02
E' Robert Gesink (Jumbo-Visma) a fare l'andatura in gruppo.
16:57
Ad inseguire Quentin Pacher troviamo: Richard Carapaz, Lennard Kamna, Julian Alaphilippe e Sèbastien Reichenbach.
16:57
Continua la fuga di Quentin Pacher.
16:54
Dopo tre ore e mezza di corsa la velocità media è di 39.167 km/h.
16:53
Anche la maglia verde Sam Bennet perde contatto.
16:52
Egan Bernal intanto sta parlando con la sua ammiraglia.
16:51
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 13'27'' rispetto ai fuggitivi di giornata.
16:51
Accelerazione di Andrey Amador (Ineos-Grenadiers).
16:47
Perde contatto Egan Bernal (Ineos-Grenadiers), in forte difficoltà.
16:37
Dal gruppo dei fuggitivi si stacca Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
16:37
Attacco di Quentin Pacher (B&B Hotels - Vital Concept).
16:36
La prossima asperità sarà il Montée de Saint-Nizier-du-Moucherotte (12.4km al 6.3%).
16:31
Superate le tre ore di corsa. Mancano 36.3 km al traguardo.
16:31
Il gruppo è sempre guidato dagli uomini della Jumbo-Visma.
16:09
Invariato il distacco tra gli uomini in fuga e il gruppo guidato dalla Jumbo-Visma.
16:04
Ai fuggitivi si sono aggiunti Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept).
15:57
66 km alla conclusione.
15:47
Superate le due ore di corsa.
15:45
Attacco di Pierre Rolland.
15:36
Il gruppo della maglia gialla invece è guidato dalla Jumbo-Visma.
15:35
E' Daniel Oss in testa ai fuggitivi che sta facendo un'andatura regolare.
15:35
La prossima asperità è il Côte de Revel (7.2km al 7.1%).
15:34
Cambia ancora bici Julian Alaphilippe.
15:28
Ad inseguire il gruppo dei fuggitivi Pavel Sivakov (Inoes-Grenadiers), Neilson Powless (EF Education First), Simon Geschke (CCC Team), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e Romain Sicard (Team Total Direct Energie) che hanno uno svantaggio di 40''.
15:27
Problema meccanico per Julian Alaphilippe, che ha cambiato bicicletta.
15:23
Ricordiamo i fuggitivi: Andrey Amador, Richard Carapaz (Ineos Grenadieres), Lennard Kamna, Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick-Step), Sèbastian Reichenbach (Groupama -FDJ), Alberto Bettiol (EF Education First), Winner Anacona, Warren Barguil (Arkea-Samsic), Imanol Erviti, Carlos Verona (Movistar Team), Matteo Trentin (CCC Team), Christopher Juul-Jensen (Mitchelton-Scott), Nicolas Roche, Casper Pedersen, Tiesj Benoot (Team Sunweb) e Quentin Pacher (B&B Hotels - Vital Concept)
15:23
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 10'15'' rispetto ai fuggitivi.
15:08
Allungo di Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept), lo segue Nicolas Roche (Team Sunweb).
14:58
100 km alla conclusione.
14:55
Ad inseguire il gruppo dei fuggitivi Pavel Sivakov (Inoes-Grenadiers), Neilson Powless (EF Education First), Simon Geschke (CCC Team), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e Romain Sicard (Team Total Direct Energie).
14:53
Il gruppo dei fuggitivi è guidato da Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
14:49
Alla fuga si sono aggiunti Casper Pedersen e Tiesj Benoot (Team Sunweb).
14:39
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi: 6'13'' rispetto al gruppo, dove è presente la maglia gialla Primoz Roglic.
14:33
La prossima asperità sarà il Col de Porte (8.3km al 6.3%).
14:32
E' la Jumbo-Visma a fare l'andatura in gruppo.
14:23
Passata la prima ora di corsa. Mancano 116 km al traguardo di Villard-de-Lans.
14:23
David Gaudu (Groupama-FDJ) ha abbandonato la corsa.
14:19
Matteo Trentin (CCC Team) ha vinto lo sprint intermedio.
14:15
Attacco di Pierre Rolland (B&B Hotels - Vital Concept).
14:06
I fuggitivi hanno un vantaggio di 1'30'' rispetto al gruppo.
13:58
Attacco di Esteban Chaves (Mitchelton-Scott).
13:52
La maglia verde Sam Bennet (Deceuninck-Quick-Step) è alla ruota di Peter Sagan (Bora-Hansgrohe).
13:50
La fuga è composta da: Andrey Amador, Richard Carapaz (Ineos Grenadieres), Lennard Kamna, Daniel Oss (Bora-Hansgrohe), Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick-Step), Sèbastian Reichenbach (Groupama -FDJ), Alberto Bettiol (EF Education First), Winner Anacona, Warren Barguil (Arkea-Samsic), Imanol Erviti, Carlos Verona (Movistar Team), Matteo Trentin (CCC Team), Christopher Juul-Jensen (Mitchelton-Scott), Nicolas Roche (Team Sunweb) e Quentin Pacher (B&B Hotels - Vital Concept).
13:50
Mancano 25 km allo sprint intermedio di Saint-Joseph-de-Rivière.
13:49
Allungo di Nicolas Roche (Team Sunweb) e Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers).
13:47
E' la Bora-Hansgrohe a fare l'andatura in gruppo.
13:42
Nans Peters (AG2R La Mondiale) è il primo a transitare sul Côte de Virieu (2.9km al 6.5%).
13:41
Dal gruppo perdono contatto Caleb Ewan (Lotto Soudal), David Gaudu (Groupama-FDJ), Max Walscheid (NTT Pro Cycling) e Andrè Gripel (Israel-Strat-Up Nation).
13:30
Mancano 5 km al Côte de Virieu (2.9km al 6.5%).
13:29
Accelerazione di Matteo Trentin (CCC Team).
13:24
Si parte subito con un allungo di Quentin Pacher (B&B Hotels - Vital Concept).
13:22
SI PARTE.
13:14
Ovviamente grande attesa c'è per la nuova puntata del duello tra gli sloveni Pogacar e Roglic e per capire come reagiranno Bernal e Quintana alla giornata difficile che hanno vissuto domenica.
13:14
Sono tutti negativi i 785 test Covid effettuati negli ultimi due giorni ai corridori e a tutto il personale delle squadre al Tour.
13:13
La prima difficoltà importante della giornata è il Col de Porte che arriva al km 66 e ppi la Montée de Saint-Nazaire Moucherosse nel finale.
13:12
In programma oggi c'è la La Tour du Pin - Villard de Lans di 164 chilometri e un paio di salite davvero impegnative.
13:11
Amiche e amici bentrovati, il Tour riparte dopo il secondo giorno di riposo e, ovviamente, torna a salite.
13:10
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024