TOUR. IMPRESA DI MARTINEZ, GLI SLOVENI DANNO LEZIONE
Ben sette i Gpm in programma, si affrontano 4.400 metri di dislivello
Copyright © TBW
17:11
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per tutte le dirette di tuttobiciweb.
17:10
Davvero entusiasmante la tappa odierna, restate su tuttobiciweb per reazioni analisi e approfondimenti.
17:10
Bernal a 37".
17:09
Porte, Lopez e Landa a 14 secondi.
17:08
Arrivano Roglic e Pogacar.
17:07
Disperata difesa di Bernal, ma il suo distacco aumenta.
17:06
Dietro agli sloveni, Landa,, Porte e Lopez, poco più indietro Bernal.
17:06
Sono all'ultimo chilometro.
17:05
Pogacar rilancia, davvero impressionante il suo incedere.
17:04
Bernal cerca di reagire ma fatica.
17:04
Quintana in difficoltà, anche Uran fatica.
17:04
Terzo arriva Schachmann.
17:03
Insiste Pogacar e gli resta a ruota solo Roglic.
17:02
Dietro allunga Pogacar, ma la Jumbo riponde subito.
17:02
Vittoria di Martinez su Kamna.
17:00
Davvero durissima questa salita finale.
16:59
Scatta Kamna, risponde Martinez.
16:58
Schachmann si stacca definitivamente.
16:57
Ultimo chilometro.
16:55
Kamna e Martinez raggiungono Schachmann.
16:54
Schachmann sul muro.
16:53
A due chilometri dalla fine comincia il temutissimo muro finale di Puy Mary.
16:51
Martin ha un ritardo di 30 secondi, Bardet è scivolato a quasi un minuto.
16:47
Schachmann a 20", quando comincia l'ultima salita.
16:45
Gruppo maglia gialla al Gpm con 7'55" di ritardo.
16:45
Yates reagisce e si riaggancia al gruppetto.
16:42
In coda al gruppo maglia gialla, in dfficoltà Martin, Bardet e Yates.
16:42
10 km alla conclusione per Schachmann.
16:38
Grande ritmo della Ineos Grenadiers.
16:38
Schachmann passa primo al Gpm con 27" su Martinez e Kamna.
16:36
Soler si arrende alla salita.
16:34
Gruppo maglia gialla in salita sempre guidato da Ineos, Jumbo e da Bahrain.
16:32
Tra gli inseguitori di Schachmann allungano Martinez con Kamna e Soler.
16:31
Schachmann si porta a un minuto e il gruppo raggiunge Powless.
16:24
Schachmann da solo al comando con 13" di vantaggio.
16:21
Comincia per i primi la salita del Col de Neronne, seconda categoria.
16:19
Vantaggio dei primi due sale a 49".
16:10
I due contrattaccanti al comando con 32" di vantaggio.
16:07
Gruppo maglia gialla al Gpm, ritardo di 9'50".
16:05
Schachmann raggiunge Powless, mentre il gruppo di testa si fraziona in varie unità.
15:58
Powless passa primo al Gpm con 15" su Schachmann.
15:55
Schachmann esce all'inseguimento di Powless.
15:54
Vantaggio di Powless salito a un minuto.
15:51
Vantaggio di Powless, 30 secondi.
15:51
Intanto, in testa al gruppo maglia gialla prende le redini la Ineos.
15:50
Foratura di Wout Van Aert, ripartito.
15:48
Powless allunga in un tratto di discesa, gruppo a 10'45".
15:41
Tra 6 km inizia la quinta salita, la Cote d'Anglards de Salers, terza categoria.
15:36
A 48 km, gruppo in ritardo di dieci minuti.
15:33
Dopo una partenza col botto, la fase centrale della corsa non regala emozioni, speriamo in un grande finale.
15:26
La Trek Segafredo informa che Mollema è in ambulanza dietro la corsa. Si teme per lui frattura del polso.
15:25
Gruppo maglia gialla al Gpm a 9'07".
15:24
Tony Martin tira il gruppo da almeno 70 km!
15:16
Al Gpm passa Rolland davanti a Madouas. Mancano ora 61 km al traguardo, ritardo del gruppo di 9'10".
14:59
Fuggitivi all'attacco della quarta ascesa di giornata, la Cote de l'Estiade, terza categoria.
14:53
Gruppo al traguardo intermedio a 8'15".
14:51
Bardet rientrato in gruppo.
14:46
A meno di ottanta km dal traguardo, gruppo in ritardo di quasi otto minuti.
14:44
Sprint vinto da Alaphilippe davanti a Geschke.
14:44
Anche Nairo Quintana era stato coinvolto nella caduta, anche se non in modo grave, ed è già rientrato in gruppo.
14:43
Bardet deve recuperare ancora 35" dalla maglia gialla.
14:41
Radio corsa annuncia ritiro di Mollema.
14:40
3 km al traguardo volante.
14:40
Anche Mollema era tra i corridori finiti a terra, insieme a Skuijns.
14:38
Il francese riparte con tutti i compagni di squadra.
14:37
Anche Bardet a terra, con lui Latour.
14:37
CADUTA!
14:33
Novanta chilometri alla fine, gruppo maglia gialla a 6'50".
14:19
Ripreso Madouas, i 17 di nuovo tutti insieme in discesa.
14:16
Il gruppo in ritardo di 7'15".
14:14
Secondo De La Cruz e terzo Rolland a 20".
14:14
Madouas al Gpm solo.
14:09
Intanto Madouas stacca Carthy e resta solo al comando.
14:08
6'37" il ritardo del gruppo maglia gialla, 9'45" quello del plotone con i velocisti.
14:04
Ricordiamo che all'attacco ci sono Carthy (EF Pro Cycling) e Madouas (Groupama FDJ) con 42" su Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Lennard Kämna (Bora-Hansgrohe), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Daniel Martínez e Neilson Powless (EF Education First), Nicolas Edet (Cofidis), David de la Cruz (UAE Team Emirates), Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept), Max Schachmann (Bora-Hansgrohe), Romain Sicard (Total Direct Energie), Rémi Cavagna e Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step), Simon Geschke (CCC), Dan Martin (Israel Start-Up Nation) e Marc Soler (Movistar).
14:01
I battistrada a 26".
13:59
In testa allungano Madouas e Carthy.
13:57
Gli attaccanti stanno cominciando la terza salita di giornata, la Montée de la Stèle, di seconda categoria.
13:49
Mancano 120 km all'arrivo per i battistrada.
13:46
Gruppo maglia gialla al Gpm, ritardo di 5'55".
13:45
In testa al gruppo maglia gialla, ora a 5'50", la Jumbo Visma e la Ineos Grenadiers.
13:40
Rolland passa primo al GPM.
13:37
Diciassette corridori al comando, gruppo a 5'30".
13:31
Rientra anche Madouas.
13:29
iIl secondo gruppo si sta avvicinando ai battistrada.
13:27
Salto di catena per Martin, prontamente sistemato.
13:25
Il gruppo maglia gialla scivola ad oltre 4 minuti.
13:23
Comincia la salita al Col de Guery, seconda ascesa di giornata, terza categoria.
13:22
Dietro di loro ci sono SChachmann e Sicard a 49 e Madouas da solo a 1'09".
13:20
A 39" dai leader pedalano Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), David de la Cruz (UAE Team Emirates), Nicolas Edet (Cofidis), Neilson Powless (EF Education First), Pierre Rolland (B&B Hotels-Vital Concept), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Hugh Carthy e Daniel Martinez (EF Pro Cycling) e Lennart Kämna (Bora Hansgrohe).
13:19
Il gruppo maglia gialla ha rallentanto un po' la sua andatura e ora pedala a 3'05".
13:14
140 km alla conclusione, 1'52" il ritardo del gruppo, ma i primi inseguioti sono a soli 48 secondi dai battistrada.
13:00
Il gruppo transita a 1'22": i giochi sono ancora apertissimi.
13:00
E ora, tutti in discesa.
12:59
Dietro i cinque ci sono Carthy e Martinez, poi sparpagliati tutti gli altri uomini che erano usciti al'attacco.
12:58
Geschke davanti a Martin al GPM
12:55
Dal gruppo inseguitori attaccano Martinez e Carthy della EF, De La Cruz della UAE e Sivakov della Ineos.
12:50
Intanto Cosnefroy perde le ruote dei compagni e restano in 5 al comando.
12:49
Si raggruppano i primi inseguitori: sono in 21 (con Trentin) a rincorrere i sei attaccanti.
12:47
160 km alla conclusione, gruppo maglia gialla a 1'40".
12:44
Soler rientra sui battistrada, ora sono sei gli uomini al comando.
12:40
In testa al gruppo maglia gialla continuano gli scatti, tra gli altri Barguil, Martinez, Elissonde e Pinot.
12:37
Cinque uomini in testa, Soler a 32", il gruppo Sagan a 48" e il gruppo maglia gialla a 1'34".
12:34
Ci avviciniamo alla prima salita, il Col de Ceyssat, di prima categoria.
12:30
I corridori sono Izaguirre, Soler, Sicard, Molard, Powless, Kamna, Sagan, Peeters, Trentin, Bauer, Erviti, Impey, Coquard e Sivakov.
12:28
Gruppo a 48".
12:28
Esce un secondo gruppo di 14 attaccanti.
12:25
Il gruppo sembra aver deciso di rallentare.
12:24
A pochi passi dalla strada che stiamo percorrendo, lo splendido parco di Vulcania.
12:23
18" di vantaggio per i 5 battistrada.
12:22
Prima salita di giornata, non valida come Gpm, letteralmente spianata a velocità folle. Si continua a pedalare a 50 all'ora.
12:21
De Gendt tenta l'inseguimento solitario.
12:18
Al comando ora ci sono Alaphilippe e Cavagna (Deceuninck), Martin (Israel), Geschke (CCC) e Cosnefroy (Ag2r).
12:17
Anche Daniel Martin parte all'attacco e gruppo già sparpagliato.
12:14
Bora scatenata in testa al gruppo, intanto escono De Marchi e Alaphilippe.
12:09
Diciotto secondi il vantaggio dei battistrada.
12:08
Si avvantaggiano Cosnefroy (Ag2r), Cavagna (Deceuninck), Van Garderen (EF), Geschke (CCC), Politt (Israel) e Bonifazio (Total Direct Energie).
12:04
Velocità altissima, primi tentativi di fuga.
12:02
Partiti.
12:00
Marc Hirschi, vincitore della tappa di ieri, parte oggi con il numero rosso di super combattivo di giornata.
11:59
La partenza viene data da Chatel-Guyon, davanti a noi ci sono le salite del Massiccio Centrale.
11:58
In particolare fa paura la doppia scalata finale con il Col de Neronne e il Puy Mary.
11:57
Il gruppo è già in movimento verso il km 0: oggi da affrontare ci sono 191,5 km con ben sette Gpm.
11:56
Amiche e amici bentrovati dalle strade del Tour per una tappa, la tredicesima, che si preannuncia davvero spettacolare.
11:55
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024