GIRODONNE. CRONOSQUADRE ALLA TREK SEGAFREDO, LONGO BORGHINI IN ROSA
Sono 16,8 i chilometri da percorrere con partenza e arrivo a Grosseto
Copyright © TBW
15:32
grazie per averci seguito durante questa prima diretta. Vi aspettiamo domani per la seconda frazione del giro rosa: tappa di 124,8 km da Civitella Paganico ad Arcidosso
15:30
la prima tappa ha così sorriso alla trek segafredo e anche all'Italia, ma questo è solo l'inizio del giro rosa, già da domani ci sarà da lottare
15:28
fa festa l'italia nella prima tappa del giro rosa; è infatti elisa Longo Borghini la prima del team Trek Segafredo a tagliare per prima il traguardo. La piemontese è la prima maglia rosa del giro 2020
15:28
a completare il podio c'è la Mitchelton Scott con 20:10:45
15:27
seconda posizione per la Boels dolmans cycling team con 20:08:78
15:27
VITTORIA PER IL TEAM TREK SEGAFREDO che sfreccia a grosseto con 20:05:99
15:26
ultima formazione sul traguardo, la boels dolmans è dietro con 20:08:78
15:23
cambia ancora la situazione al traguardo: miglior tempo per il team Trek Segafredo 20:05:99 che sfreccia a grosseto andando oltre i 50 km/h
15:20
CCC Liv al traguardo: 20:47:00
15:17
nuovo miglior tempo per la Mitchelton Scott al traguardo: 20:10:45
15:15
20:54:17 per il team Ale Btc Ljubiana, Quinta posizione per loro
15:10
arrivo per il team sunweb che si posiziona secondo con 20:19:07. resiste il miglior tempo dell'equipe paul ka
15:07
arrivo per il team canyon che si posiziona seconda con 20:21:99 a poco meno di 7 secondo dall'equipe paule ka
15:06
ceratizit al traguardo; con 20:48:80 è il secondo miglior tempo
15:06
con il team Boels Dolmans si chiudono le partenze in piazza dante
15:04
è partito anche il team Trek Segafredo di Elisa Longo Borghini
15:03
è il turno del team FDJ Nouvelle con 21:25:10
15:01
ecco le prime tre posizioni provvisorie: 1^ Equipe Paule ka, 2^ Valcar, 3^ Movistar
15:00
partenza per la CCC Liv di Marianne Vos
14:59
arrivo per il team Valcar che segna il secondo miglior tempo: 20:56:10
14:57
partenza per la Mitchelton Scott la squadra della campionessa uscente di Annemiek Van Vleuten
14:56
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO: L'equipe Paule Ka è la prima formazione a scendere sotto i 21 minuti fermando il cronometro a 20:15:08
14:55
terza posizione provvisoria per il team Lotto Soudal Ladies con 21:43:87
14:53
partenza per l'Alè Btc Ljubjana
14:52
22:01:13 per il team Cogeas, per loro terza posizione provvisoria
14:51
partenza per il team sunweb
14:49
arrivo anche per l'astana: 22:18:36, è il quarto miglior tempo
14:48
partenza per il team Canyon. anche un'italia nella formazione: si tratta di Elena Cecchini
14:45
NUOVO MIGLIOR TEMPO: la Movistar fa fermare il cronometro a 21:27:37
14:45
partito anche il team Ceratizit-Wnt Pro cycling team
14:44
sul traguardo di Grosseto resiste ancora il miglior tempo della BePink con 21:28:66
14:43
Aromitalia-Basso BIkes-Vaiano al traguardo con 22:37:63. quarto miglior tempo
14:42
è ora il turno del team Fdj Nouvelle-Aquitaine Futurscope
14:40
arrivo per il team Bizkaia.durango che fa segnare il quarto miglior tempo con 22:55:79
14:39
partito il team Valcar
14:38
questa la classifica provvisoria: Bepink 21:28:66, Fassa Bortolo 22:18:13, Cronos 22:25:65
14:37
22:18:13 per la Top Girl Fassa Bortolo: è il secondo miglior tempo
14:36
partita la svizzera Equipe Paule Ka
14:34
arrivo della servetto sul traguardo: 23:10:62
14:33
tocca ora alla Lotto Soudal partire da piazza dante
14:30
partenza per la Cogeas Mettler Look Procycling team
14:30
la BePink al traguardo fa fermare il cronometro a 21:28:66. MIGLIOR TEMPO!
14:28
l'eurotarget bianchi vittoria arriva al traguardo con 22:56:60
14:27
la prossima formazione a tagliare il traguardo sarà l'erurotarget bianchi vittoria
14:27
Astana Women Team alla partenza
14:25
arrivo per la Lviv che fa fermare il cronometro a 23:05:71
14:24
partenza ufficiale per la Movistar Team
14:21
22:25.65 per la Cronos Casa Dorada, prima squadra arrivata al traguardo
14:20
partita l'Aromitalia Basso Bikes
14:19
intanto sul traguardo si attende l'arrivo della Cronos Casa Dorada
14:18
Bizkaia Durango al via: formazione basca che tra le sue fila ha anche l'atleta italiana Alice Maria Arzuffi
14:18
la prossima formazione al via sarà l'Aromitalia - Basso Bikes
14:15
sesta formazione al via: parte anche la Top Girl Fassa Bortolo
14:12
partita la Servetto Piumate!
14:09
arriva il via anche per la BePink
14:06
Partita anche la Eurotarget Bianchi Vittoria, formazione completamente italiana
14:05
la formazione EuroTarget si sta schierando ora in piazza Dante in attesa della partenza
14:03
parte ora la Lviv cycling Team, seconda formazione al via
14:01
anche due atlete nella prima formazione a prendere il via da Grosseto: Asja Paladin e Nadia Quagliotto
14:00
è partita la Cronos Casa Dorada. inizia così ufficialmente il giro rosa 2020
13:59
intanto segnaliamo che sul traguardo soffia un vento abbastanza forte che quasi sicuramente condizionerà la corsa
13:58
ricordiamo che la prima squadra a prendere il via sarò la Cronos Casa Dorada
13:57
solo 3 minuti ci separano dalla partenza ufficiale del Giro Rosa 2020
13:54
Al via, come sempre in questa corsa, tutte le atlete più forti del mondo.
13:53
Percorso completamente pianeggiante per questa prova che comincerà a delineare i valori in campo.
13:52
Siamo a Grosseto per raccontarvi la prima tappa, una cronosquadre di 16,8 chilometri con partenza e arrivo in città.
13:51
Il mondo del ciclismo sta per tingersi di rosa... Scatta oggi infatti il GiroRosa, la più importante corsa a tappe del mondo in campo femminile.
13:50
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Elisa in Rosa !
11 settembre 2020 15:31 macpaolino
E vai!!! Grazie per la cronaca, brava G.Monguzzi 👍👍👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024