COPPI&BARTALI. FESTA FINALE PER EECKHOUT E NARVAEZ
Grande incertezza per la vittoria finale nella corsa del Gs Emilia
Copyright © TBW
15:37
Vince Pascal Eenkhoorn (Team Jumbo Visma), davanti a Ulissi (UAE Team Emirates) e Narvaez (Ineos Grenadiers)
15:36
Gruppo che si sta per ricompattare. Attenzione agli abbuoni per la Generale
15:34
Molto attivo Buitrago. Sempre meno alla linea finale
15:32
- 2 KM al traguardo: una manciata di secondi per Buitrago (Bahrain MClaren), Ravasi (UAE Team Emirates), Riesebeek (Alpecin Fenix) e Bakelants (Circus Wanty Gobert) e Fedeli (Nippo Delko Provence)
15:30
Sui quattro al comando si è riportato Alessandro Fedeli (Nippo Delko Provence). 18" di vantaggio per la testa rispetto al gruppo.
15:28
22" di vantaggio per il quartetto
15:25
Si avvantaggia un quartetto Buitrago (Bahrain MClaren), Ravasi (UAE Team Emirates), Riesebeek (Alpecin Fenix) e Bakelants (Circus Wanty Gobert)
15:21
PASSAGGI AL TERZO E ULTIMO GPM Località Rocca delle Caminate. Ecco i Passaggi: 1) Bitrago (Bahrain MClaren), 2) Bakelants (Circus Wanty Gorbert), 3) Riesebeek (Alpecin Fenix)
15:18
La testa della corsa sale per l'ultima volta verso Rocca delle Caminate. Dal gruppo principale ha provato a fuggire Kudus di Astana Pro Team ma non c'è stata fortuna per lui
15:17
Deceuninck Quick Step a guidare l'inseguimento: con Bagioli ci sono Almeida, Honorè e Knox. Ritardo del plotone 1'.00"
15:14
Segnalato in difficoltà nel gruppo di testa O'Connor
15:05
KM 144 di gara RIMANGONO IN SEI AL COMANDO: Buitrago (Bahrain MClaren), Ravasi (UAE Team Emirates), O'Connor (NTT Pro Cycling), Riesebeek (Alpecin Fenix), Fernandez (Nippo Delko Provence) Bakelants (Circus Wanty Gobert)
15:01
Situazione in evoluzione nel gruppo di testa. Qualche uomo sta perdendo le ruote, a breve una nuova composizione.
14:57
Segnalato a fare l'andatura in testa alla corsa il team Ineos Grenadiers di Narvaez
14:55
Ricordiamo che il terzo GPM di giornata in cima alla salita di Rocca delle Caminate è previsto nel corso del settimo giro, precisamente al chilometro 149,8 di corsa
14:53
A breve la carovana concluderà il sesto giro del circuito di Predappio - Rocca delle Caminate
14:45
MEDIA di corsa dopo 3h. 40,950 KM/h
14:44
KM 123 di gara. Ricordiamo la composizione del gruppo di testa: Santiago Buitrago (Bahrain MClaren), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Johan Jacobs (Movistar Team), Luca Covili (Bardiani CSF Faizanè), Oscar Riesebeek (Alpecin Fenix), Julen Amezqueta (Caja Rural Seguros), Delio Fernandez (Nippo Delko Provence) Simon Carr ( Nippo Delko Provence) e Jan Bakelants (Circus Wanty Gobert)
14:29
Sempre Decuninck Quick Step a condurre il gruppo principale alla caccia dei fuggitivi Qui potete vedere uno scatto postato poco fa sui social del team
14:20
CLASSIFICA PARZIALE UFFICIOSA DEI GPM 1) Amezqueta 31 punti, 2) O'Connor 26 punti, 3) Jacobs 25 punti.
14:16
PASSAGGI AL SECONDO GPM Località Rocca delle Caminate 1) Julen Amezqueta (Caja Rural Seguros), 2) Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), 3) Johan Jacobs (Movistar Team)
14:09
La corsa si approssima al secondo GPM di giornata posto sempre ai 362 metri di Rocca delle Caminate. Siamo nel corso del quinto giro
14:01
KM 95 di gara. Ecco un nuovo controllo cronometrico: i dieci al comando hanno 2'.50" nei confronti del gruppo che insegue.
13:51
Il plotone principale riduce di qualche secondo il gap con i fuggitivi
13:45
MEDIA di corsa dopo 2h. 40,750 KM/h
13:39
KM 80 di corsa. Nuovo controllo cronometrico: il vantaggio dei dieci uomini al comando sale a 3'.30" sul gruppo
13:17
KM 65 di gara. I battistrada possono amministrare un vantaggio di 2'.06" sul gruppo principale
13:15
PASSAGGI AL PRIMO GPM in località Rocca delle Caminate: 1 ) Johan Jacobs (Movistar Team), 2) Julien Amezqueta (Caja Rural Seguros), 3) Ben O'Connor (NTT Pro Cycling
12:56
Classe 1986 Jan Bakelants è Professionista dal 2008. Il belga, vincitore nel 2015 del Giro del Piemonte e del Giro dell'Emilia, da quest'anno difende i colori di Circus Wanty Gobert. Anche lui fa parte dei 10 uomini di testa
12:55
Simon Carr, che ha raggiunto il compagno Fernandez nella fuga, è nato nel '98 ad Hereford in Inghilterra. E' a tutti gli effetti un corridore di Nippo Delco Provence dal 1° di agosto
12:54
Santiago Buitrago è un giovane colombiano nato nel 1999, ad inizio stagione ha concluso il Santos Tour Down Under in diciannovesima posizione a 1'.20" dal vincitore Porte. L'alfiere di Bahrain Mclaren è attualmente 52° nella graduatoria Generale della Coppi&Bartali
12:53
COMPOSIZIONE GRUPPO DI TESTA: Santiago Buitrago (Bahrain MClaren), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Johan Jacobs (Movistar Team), Luca Covili (Bardiani CSF Faizanè), Oscar Riesebeek (Alpecin Fenix), Julen Amezqueta (Caja Rural Seguros), Delio Fernandez (Nippo Delko Provence) Simon Carr ( Nippo Delko Provence) e Jan Bakelants (Circus Wanty Gobert)
12:50
KM 48 di corsa. Con il prezioso aiuto di radio-informazioni, che ringraziamo, possiamo fornirvi un aggiornamento cronometrico i dieci uomini al comando hanno un vantaggio di 1'.30" rispetto al gruppo principale
12:48
KM 46 di corsa i sette fuggitivi vengono raggiunti da un terzetto composto da: Santiago Buitrago (Bahrain MClaren), Simon Carr (Nippo Delko Provence) e Jan Bakelants (Circus Wanty Gobert)
12:45
MEDIA di corsa dopo 1h: 42,600 KM/h
12:34
Conosciamo meglio ora Delio Fernandez, esperto corridore spagnolo che da cinque stagioni corre per la francese Delko diventata da quest'anno Nippo Delko Provence. 34 anni, Delio è professionista dal 2008
12:33
Lui è l'attuale leader della classifica dei GPM, corre per Caja Rural Seguros: stiamo parlando del 27enne spagnolo Julen Amezqueta.
12:32
L'olandese Oscar Riesebeek rappresenta Alpecin Fenix nella fuga attualmente in corso. Il 27enne di Ede a metà agosto ha vinto il Tour Bitwa Warszawska
12:31
La Bardiani CSF Faizanè è rappresentata nel gruppo di testa da Luca Covili: emiliano-romagnolo di 23 anni dalla scorsa stagione con la famiglia Reverberi
12:30
Johan Jacobs, indossa la maglia del Movistar Team, è nato in svizzera il 1° marzo '97. E' stato protagonista della prima semitappa della Coppi&Bartali 2020, attualmente è 129° in Generale
12:29
L' australiano Ben O'Connor, protagonista della tappa di ieri, è tesserato per NTT Pro Cycling e a novembre festeggerà 25 anni.
12:28
Scopriamo di più dei fuggitivi che stanno animando la prima parte di corsa. Edward Ravasi, varesino di Besnate, ha 26 anni e difende i colori di UAE Team Emirates. Attualmente è 41esimo in Generale
12:27
KM 33 di gara i sette battistrada hanno un vantaggio di 1'.00" su un primo gruppo di inseguitori composto da una cinquantina di unità. Più indietro, cronometrato a 2'.23", una seconda parte di atleti
12:24
Tra i fuggitivi sono presenti i primi tre della classifica dei GPM, ovvero Amezqueta (Caja Rural Seguros), O'Connor (NTT Pro Cycling) e Jacobs (Movistar Team). La sfida è aperta!!
12:20
KM 28 di gara PRIMO ATTACCO di giornata. I fuggitivi sono Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Ben O'Connor (NTT Pro Cycling), Johan Jacobs (Movistar Team), Luca Covili (Bardiani CSF Faizanè), Oscar Riesebeek (Alpecin Fenix), Julen Amezqueta (Caja Rural Seguros),Delio Fernandez (Nippo Delco Provence)
12:04
Se l'equadoriano di Ineos Grenadiers vuole provare a vincere la corsa, Bagioli e il Wolfpack non sono da meno e lotteranno. Lo ha dichiarato il 21enne lombardo ieri dopo la tappa. Buona lettura
12:02
In attesa dei primi attacchi di giornata vi proponiamo le dichiarazioni di Jhonatan Narvaez, vincitore di ieri, raccolte dopo l'arrivo da tuttobiciweb
12:00
Primi chilometri di gara. Sostenuta la velocità, in testa al plotone è un susseguirsi di allunghi prontamente rintuzzati
11:45
La corsa è scattata qualche istante fa da Forlì. Il gruppo è composto da 137 concorrenti: non sono partiti per la tappa di oggi il dorsale 111 Lorenzo Fortunato (Vini Zabù KTM), il 181 Nathan Brown (Rally Cycling) e il 123 Luca Chirico (Androni Giocattoli Sidermec)
11:44
Saranno 166,2 i Km da percorrere nella tappa odierna. A caratterizzare il tracciato sette tornate di un circuito da 22 km con la Salita di Rocca delle Caminate a movimentare il tutto. Alla conclusione di questo tratto in salita di 3,5 Km sarà posto il GPM che gli atleti affronteranno in tre dei sette passaggi
11:42
E dopo il trasferimento il gruppo attende il via ufficiale che verrà dato in Viale dell'Appennino fra qualche istante
11:34
Ecco il gruppo schierato prima del breve trasferimento
11:29
Il valtellinese della Deceuninck Quick Step indossa la maglia Emilia Romagna Vince lo Sport che contraddistingue il leader della Generale ed è anche capoclassifica della graduatoria dei giovani (Maglia Arancio Felsineo). Il vincitore di ieri, Narvaez della Ineos Grenadiers è leader della classifica a punti (Maglia Bianca Selle SMP) con 6 punti di vantaggio sul compagno di colori Hayter. Infine, la Maglia Verde SIDI che identifica il miglior scalatore è sulle spalle di Julen Amezqueta (Caja Rural Seguros) che anticipa di 2 punti Ben O'Connor (NTT Pro Cycling) con cui ieri ha animato gran parte della tappa del Carpegna.
11:28
Grande attesa per la lotta che vede opposti il leader della corsa Andrea Bagioli della Deceunick e l'ecuadoriano Jhonathan Narvaez della Ineods Grenadier, separati da soli 3 secondi in classifica.
11:27
Siamo a Forlì per l'ultima frazione che misura 166 chilometri e si articolerà sul circuito di Predappio-Rocca delle Caminate. Si tratta di un anello di 22,0 km, da percorrere per 7 volte.
11:26
Ultimo giorno di gara alla Coppi&Bartali: siamo pronti a raccontarvi tutte le emozoni della corsa.
11:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024