YORKSHIRE2019. UOMINI JUNIOR: TIBERI BATTE LA SFORTUNA E SI PRENDE L'ORO!
Tre gli italiani in gara: Piras, Tiberi e Piccolo
Copyright © TBW
18:05
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi e a domani per la crono U23 e donne elite!
17:45
Argento per l'olandese Leijnse, bronzo per il tedesco Brenner
17:45
Prima medaglia italiana a Yorkshire 2019!
17:44
Piccolo chiude 6° a 30"
17:44
Antonio Tiberi medaglia d'oroooo!! Impresa dell'italiano!
17:43
Manca solo Piccolo! Comunque vada è oro Italiaaa!
17:43
Dietro anche luiii!! 4° a 19"
17:43
Arriva Simmons!
17:42
Hessmann è 4° a 27"! Nessuno riesce ad impensierire il nostro Antonio!
17:41
Boven è 4° a 44"! Medaglia sicura ormai per Tiberi
17:40
Levy 8° a 1'19"
17:37
Hayter chiude 4° a 51" da Tiberi
17:36
Piccolo purtroppo non sembra brillantissimo
17:35
Tiberi ha sorpassato tutti, manca solo Simmons che ha ancora tre secondi
17:34
Piccolo al terzo intermedio è sesto a 18 secondi da Leijnse e a due da Tiberi
17:33
Simmons tre secondi meglio di Tiberi, ma potrebbero non bastare allo statunitense
17:32
Hessmann solo due secondi peggio di Tiberi, ma il ragazzo di Frosinone è andato fortissimo nell'ultimo settore
17:31
Anche Boven paga! 23" da Tiberi al terzo intermedio
17:29
Hayter, Page, Levy e il norvegese Staune-Mittet sono tutti già lontani da Tiberi
17:28
Il più pericoloso rimane Simmons
17:27
Col passare dei chilometri tutti stanno perdendo terreno rispetto a Tiberi
17:26
Con largo anticipo possiamo dire che Tiberi, senza il problema allo start, sarebbe stato da medaglia d'oro
17:25
Italiani vivissimi per la lotta alle medaglie
17:24
Piccolo passa quarto, a 11 secondi da Brenner
17:23
Bene Simmons invece, solamente un secondo peggio di Brenner. Lo statunitense per ora tiene 24" di vantaggio su Tiberi
17:22
Hessmann terzo a 20 secondi, per ora è davanti a Tiberi che però ha volato nella seconda parte
17:21
Boven quarto provvisorio a 26" da Brenner. Il più forte per ora sembra essere sempre Tiberi
17:20
Un po' meglio fa il danese William Levy, che è comunque lontano 40" da Brenner
17:19
Male Rodriguez, quasi già a due minuti da Brenner. Lontano anche Page
17:18
Hayter è a 30" da Brenner al secondo intertempo. Sembra difficile per il britannico poter pensare alle medaglie
17:14
Tutti i favoriti sono comunque molto vicini al primo intermedio
17:14
Piccolo invece è in ritardo di otto secondi
17:12
Simmons va al comando al primo rilevamento. Qualche centesimo meglio di Brenner
17:12
Un secondo peggio di lui fa Hessmann
17:11
Bene Boven al primo intermedio, con sette secondi di ritardo da Brenner, che però, ricordiamo, è un po' calato nella seconda parte di gara
17:08
Non brilla Rodriguez al primo intermedio e neanche il francese Hugo Page, ma aspettiamo i prossimi intertempi per fare ordine
17:07
Terzo posto al primo intermedio per Hayter, a nove secondi da Brenner
17:06
Partito Piccolo!
17:05
Ed è pronto a partire anche Piccolo, bronzo l'anno passato, e ultimo atleta a scendere in strada
17:04
Partito Quinn Simmons, grande favorito insieme al nostro Andrea Piccolo
17:03
Intanto il neozelandese Fisher-Black chiude la sua prova a 1'05" da Tiberi. Buon quinto posto per lui
17:02
Partito l'olandese Lars Boven, tra i favoriti odierni, e si appresta a scendere in strada anche il tedesco Michel Hessmann
16:58
Subito dopo è il turno dello spagnolo Carlos Rodriguez, anche lui da considerare come outsider
16:57
Partito l'idolo di casa Leo Hayter, che punta a una medaglia
16:56
Tra questi quasi tutti puntano ad un risultato di prestigio
16:56
Cominciano a scendere in strada anche i ragazzi del quinto e ultimo micro-gruppo
16:44
Sia il tempo di McCambridge che quello di Gomez, però, non dovrebbero impensierire i primi tre corridori in graduatoria
16:39
Anche il colombiano German Gomez sembra essere partito nel modo giusto, quarto posto al primo intermedio
16:33
Il corridore più interessante da seguire di questo gruppo è l'irlandese Kevin McCambridge, terzo provvisorio al primo intermedio
16:28
Terminate anche le partenze del quarto blocco, si riprenderà alle 16.54
16:19
38'28" il suo tempo. Ora si siederà sulla hot seat e vediamo chi riuscirà a scalzarlo
16:19
Ha rimontato almeno 30 secondi di handicap a due ottimi cronomen come Leijnse e Brenner
16:17
E ce la fa! Addirittura sette secondi meglio di Leijnse! Che grande impresa per il ragazzo del Team Ballerini
16:14
Sta arrivando Tiberi, che ha quasi azzerato il suo distacco da Leijnse
16:13
Cominciano le partenze del quarto blocco con il belga Lars Van Rycheghem
16:07
Al terzo intermedio il romano ha ridotto ancora il suo distacco, che è ora a 16" da Leijnse. Quanti rimpianti
16:00
Tiberi è in linea col tempo di Leijnse, purtroppo con 25" di malus
15:59
Senza il problema in pedana di partenza sarebbe probabilmente in testa
15:58
19'22" per Tiberi al secondo intermedio! Terzo posto provvisorio a 25" da Brenner
15:53
Nessuno di questo gruppo sembra poter impensierire i primissimi. I migliori sono l'americano Garrison e Tiberi, che però dovranno superarsi per raggiungere la zona podio
15:52
Terminate tutte le partenze del terzo micro-gruppo, si riprenderà alle 16.13
15:51
L'italiano sarebbe stato probabilmente in linea col tempo dei migliori
15:49
Tiberi ha già 35" da recuperare al primo intermedio. Davvero un peccato per il romano del Team Ballerini. Vedremo come andrà nei prossimi intermedi
15:48
Piras è scivolato in settima posizione, a 2'10" da Leijnse
15:43
Tiberi ha dovuto cambiare bicicletta, ha probabilmente ceduto la pedivella della sua bici
15:42
Brenner fa quattro secondi peggio dell'olandese!
15:40
Chiude la sua prova Leijnse: 38'36" per lui! 52 secondi meglio di Nilsson-Julien
15:39
Un problema al pedale per l'italiano che ha perso almeno 15 secondi per metterlo a posto. Ancora sfortuna per l'Italia
15:38
Partito Antonio Tiberi, ma subito un problema per lui
15:37

15:36
Il britannico è però destinato a rimanere solamente pochi minuti sulla hot seat, perché Leijnse e Brenner stanno arrivando a tutto gas
15:35
Arriva al traguardo Nilsson-Julien, che migliora di 41" il tempo di Treimuth
15:33
Intanto sono cominciate le partenze del terzo blocco, con lo statunitense Michael Garrison primo a scendere in strada
15:31
Vola Leijnse! Al terzo intermedio è riuscito a scavalcare Brenner e ora viaggia con 11 secondi di vantaggio
15:22
Brenner fa leggermente meglio in 18'56". Sarà una bella lotta tra l'olandese e il tedesco
15:20
Sta volando Leijnse, 38 secondi meglio di Nilsson-Julien al secondo intermedio: 19'01" per lui
15:16
Nilsson-Julien intanto si conferma in testa a metà percorso, però Leijnse e Brenner stanno andando più forte
15:14
Sta andando davvero forte il talentuoso tedesco
15:11
Intanto gran tempo dell'olandese Enzo Leijnse, che al primo intermedio fa 8'44", mentre ancora meglio fa Brenner in 8'38"
15:10
Questa la Top 10 provvisoria al traguardo
15:10
15:07
Ha migliorato di tre secondi il tempo dell'estone Treimuth, mentre il francese Kevin Vauquelin si inserisce al terzo posto con un ritardo di 6 secondi dall'inglese
15:06
Intanto miglior tempo al primo intermedio per il padrone di casa Nilsson-Julien
15:05
Partiti tutti anche di questa seconda tranche, le partenze riprenderanno alle 15.32
15:03
15:02
Questo secondo micro-gruppo verrà chiuso dal tedesco Marco Brenner, classe 2002, molto talentuoso e sicuramente da tenere d'occhio quest'oggi
15:00
Tra gli altri, ha cominciato la sua prova anche il primo britannico, molto acclamato dal pubblico di casa, Oscar Nilsson-Julien
14:57
Intanto è cominciato anche il secondo turno di partenze, già diversi ragazzi sono scesi in strada
14:54
Grandissima prova dell'estone, che ha guadagnato ulteriormente e balza al comando con 40'09"
14:54
Piras chiude la sua prova in 40'46", primo tempo provvisorio, ma occhio a Treimuth
14:44
Al terzo intermedio il distacco del brianzolo dall'estone è risalito a 19", più lontani gli altri
14:35
Treimuth fa però 17 secondi meglio di lui. Piras ha comunque recuperato qualcosa in questa seconda parte
14:33
20'09" per l'italiano al rilevamento
14:31
Piras intanto ha già raggiunto Vinokourov
14:31
20'34" per Thompson al secondo intermedio
14:26
Le partenze riprenderanno alle 14.51
14:25
Con la partenza del lussemburghese Joé Michotte tutto il primo micro-gruppo è in strada
14:23
Sono transitati in cinque per ora al primo intermedio e a comandare, per ora, è l'estone Henri Treimuth in 8'58", che conduce con già 21 secondi sul nostro Piras
14:22
Piras ha recentemente chiuso al terzo posto il Giro della Lunigiana, risultando il miglior primo anno della corsa
14:20
Thompson è transitato al primo intermedio in 9'31"
14:18
Se non dovesse più piovere, gli ultimi hanno la possibilità di trovare un tracciato quasi asciutto
14:18
Al momento c'è il sole sulla corsa, ma l'asfalto è ancora bagnaticcio dopo gli scrosci di stamattina
14:15
Dopo che saranno partiti i primi 13 atleti, ci sarà un pausa di mezz'ora nelle partenze, e così via ogni 13 atleti, per un totale di cinque micro-gruppi
14:13
Le partenze si susseguono ogni minuto
14:12
Ha iniziato la prova anche il figlio di Vinokourov, Nicolas, ma è il momento anche del primo italiano: il classe 2002 Andrea Piras
14:10
Parte il neozelandese Reuben Thompson, primo atleta a scendere in pista
14:08
Come sempre i grandi favoriti, tra i quali figura anche Piccolo, partiranno tra gli ultimi
14:05
Dopo due quarti posti - della staffetta mista ieri e di Camilla Alessio stamane tra le donne juniores - speriamo che arrivi finalmente la prima medaglia per la spedizione azzurra.
14:04
Tre gli azzurri in gara Andrea Piras partirà alle 14.12, Antonio Tiberi alle 15.38 e Andrea Piccolo alle 17.05.
14:02
La sfida si snoderà su 28 chilometri, due giri del percorso mondiale di Harrogate.
14:01
Buongiorno amici e ben trovati dallo Yorkshire. Secondo appuntamento iridato, oggi sono in scena gli juniores nella cronometro.
14:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024