YORKSHIRE2019. UOMINI JUNIOR: TIBERI BATTE LA SFORTUNA E SI PRENDE L'ORO!
Tre gli italiani in gara: Piras, Tiberi e Piccolo
Copyright © TBW
18:05
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi e a domani per la crono U23 e donne elite!
17:45
Argento per l'olandese Leijnse, bronzo per il tedesco Brenner
17:45
Prima medaglia italiana a Yorkshire 2019!
17:44
Piccolo chiude 6° a 30"
17:44
Antonio Tiberi medaglia d'oroooo!! Impresa dell'italiano!
17:43
Manca solo Piccolo! Comunque vada è oro Italiaaa!
17:43
Dietro anche luiii!! 4° a 19"
17:43
Arriva Simmons!
17:42
Hessmann è 4° a 27"! Nessuno riesce ad impensierire il nostro Antonio!
17:41
Boven è 4° a 44"! Medaglia sicura ormai per Tiberi
17:40
Levy 8° a 1'19"
17:37
Hayter chiude 4° a 51" da Tiberi
17:36
Piccolo purtroppo non sembra brillantissimo
17:35
Tiberi ha sorpassato tutti, manca solo Simmons che ha ancora tre secondi
17:34
Piccolo al terzo intermedio è sesto a 18 secondi da Leijnse e a due da Tiberi
17:33
Simmons tre secondi meglio di Tiberi, ma potrebbero non bastare allo statunitense
17:32
Hessmann solo due secondi peggio di Tiberi, ma il ragazzo di Frosinone è andato fortissimo nell'ultimo settore
17:31
Anche Boven paga! 23" da Tiberi al terzo intermedio
17:29
Hayter, Page, Levy e il norvegese Staune-Mittet sono tutti già lontani da Tiberi
17:28
Il più pericoloso rimane Simmons
17:27
Col passare dei chilometri tutti stanno perdendo terreno rispetto a Tiberi
17:26
Con largo anticipo possiamo dire che Tiberi, senza il problema allo start, sarebbe stato da medaglia d'oro
17:25
Italiani vivissimi per la lotta alle medaglie
17:24
Piccolo passa quarto, a 11 secondi da Brenner
17:23
Bene Simmons invece, solamente un secondo peggio di Brenner. Lo statunitense per ora tiene 24" di vantaggio su Tiberi
17:22
Hessmann terzo a 20 secondi, per ora è davanti a Tiberi che però ha volato nella seconda parte
17:21
Boven quarto provvisorio a 26" da Brenner. Il più forte per ora sembra essere sempre Tiberi
17:20
Un po' meglio fa il danese William Levy, che è comunque lontano 40" da Brenner
17:19
Male Rodriguez, quasi già a due minuti da Brenner. Lontano anche Page
17:18
Hayter è a 30" da Brenner al secondo intertempo. Sembra difficile per il britannico poter pensare alle medaglie
17:14
Tutti i favoriti sono comunque molto vicini al primo intermedio
17:14
Piccolo invece è in ritardo di otto secondi
17:12
Simmons va al comando al primo rilevamento. Qualche centesimo meglio di Brenner
17:12
Un secondo peggio di lui fa Hessmann
17:11
Bene Boven al primo intermedio, con sette secondi di ritardo da Brenner, che però, ricordiamo, è un po' calato nella seconda parte di gara
17:08
Non brilla Rodriguez al primo intermedio e neanche il francese Hugo Page, ma aspettiamo i prossimi intertempi per fare ordine
17:07
Terzo posto al primo intermedio per Hayter, a nove secondi da Brenner
17:06
Partito Piccolo!
17:05
Ed è pronto a partire anche Piccolo, bronzo l'anno passato, e ultimo atleta a scendere in strada
17:04
Partito Quinn Simmons, grande favorito insieme al nostro Andrea Piccolo
17:03
Intanto il neozelandese Fisher-Black chiude la sua prova a 1'05" da Tiberi. Buon quinto posto per lui
17:02
Partito l'olandese Lars Boven, tra i favoriti odierni, e si appresta a scendere in strada anche il tedesco Michel Hessmann
16:58
Subito dopo è il turno dello spagnolo Carlos Rodriguez, anche lui da considerare come outsider
16:57
Partito l'idolo di casa Leo Hayter, che punta a una medaglia
16:56
Tra questi quasi tutti puntano ad un risultato di prestigio
16:56
Cominciano a scendere in strada anche i ragazzi del quinto e ultimo micro-gruppo
16:44
Sia il tempo di McCambridge che quello di Gomez, però, non dovrebbero impensierire i primi tre corridori in graduatoria
16:39
Anche il colombiano German Gomez sembra essere partito nel modo giusto, quarto posto al primo intermedio
16:33
Il corridore più interessante da seguire di questo gruppo è l'irlandese Kevin McCambridge, terzo provvisorio al primo intermedio
16:28
Terminate anche le partenze del quarto blocco, si riprenderà alle 16.54
16:19
38'28" il suo tempo. Ora si siederà sulla hot seat e vediamo chi riuscirà a scalzarlo
16:19
Ha rimontato almeno 30 secondi di handicap a due ottimi cronomen come Leijnse e Brenner
16:17
E ce la fa! Addirittura sette secondi meglio di Leijnse! Che grande impresa per il ragazzo del Team Ballerini
16:14
Sta arrivando Tiberi, che ha quasi azzerato il suo distacco da Leijnse
16:13
Cominciano le partenze del quarto blocco con il belga Lars Van Rycheghem
16:07
Al terzo intermedio il romano ha ridotto ancora il suo distacco, che è ora a 16" da Leijnse. Quanti rimpianti
16:00
Tiberi è in linea col tempo di Leijnse, purtroppo con 25" di malus
15:59
Senza il problema in pedana di partenza sarebbe probabilmente in testa
15:58
19'22" per Tiberi al secondo intermedio! Terzo posto provvisorio a 25" da Brenner
15:53
Nessuno di questo gruppo sembra poter impensierire i primissimi. I migliori sono l'americano Garrison e Tiberi, che però dovranno superarsi per raggiungere la zona podio
15:52
Terminate tutte le partenze del terzo micro-gruppo, si riprenderà alle 16.13
15:51
L'italiano sarebbe stato probabilmente in linea col tempo dei migliori
15:49
Tiberi ha già 35" da recuperare al primo intermedio. Davvero un peccato per il romano del Team Ballerini. Vedremo come andrà nei prossimi intermedi
15:48
Piras è scivolato in settima posizione, a 2'10" da Leijnse
15:43
Tiberi ha dovuto cambiare bicicletta, ha probabilmente ceduto la pedivella della sua bici
15:42
Brenner fa quattro secondi peggio dell'olandese!
15:40
Chiude la sua prova Leijnse: 38'36" per lui! 52 secondi meglio di Nilsson-Julien
15:39
Un problema al pedale per l'italiano che ha perso almeno 15 secondi per metterlo a posto. Ancora sfortuna per l'Italia
15:38
Partito Antonio Tiberi, ma subito un problema per lui
15:37

15:36
Il britannico è però destinato a rimanere solamente pochi minuti sulla hot seat, perché Leijnse e Brenner stanno arrivando a tutto gas
15:35
Arriva al traguardo Nilsson-Julien, che migliora di 41" il tempo di Treimuth
15:33
Intanto sono cominciate le partenze del terzo blocco, con lo statunitense Michael Garrison primo a scendere in strada
15:31
Vola Leijnse! Al terzo intermedio è riuscito a scavalcare Brenner e ora viaggia con 11 secondi di vantaggio
15:22
Brenner fa leggermente meglio in 18'56". Sarà una bella lotta tra l'olandese e il tedesco
15:20
Sta volando Leijnse, 38 secondi meglio di Nilsson-Julien al secondo intermedio: 19'01" per lui
15:16
Nilsson-Julien intanto si conferma in testa a metà percorso, però Leijnse e Brenner stanno andando più forte
15:14
Sta andando davvero forte il talentuoso tedesco
15:11
Intanto gran tempo dell'olandese Enzo Leijnse, che al primo intermedio fa 8'44", mentre ancora meglio fa Brenner in 8'38"
15:10
Questa la Top 10 provvisoria al traguardo
15:10
15:07
Ha migliorato di tre secondi il tempo dell'estone Treimuth, mentre il francese Kevin Vauquelin si inserisce al terzo posto con un ritardo di 6 secondi dall'inglese
15:06
Intanto miglior tempo al primo intermedio per il padrone di casa Nilsson-Julien
15:05
Partiti tutti anche di questa seconda tranche, le partenze riprenderanno alle 15.32
15:03
15:02
Questo secondo micro-gruppo verrà chiuso dal tedesco Marco Brenner, classe 2002, molto talentuoso e sicuramente da tenere d'occhio quest'oggi
15:00
Tra gli altri, ha cominciato la sua prova anche il primo britannico, molto acclamato dal pubblico di casa, Oscar Nilsson-Julien
14:57
Intanto è cominciato anche il secondo turno di partenze, già diversi ragazzi sono scesi in strada
14:54
Grandissima prova dell'estone, che ha guadagnato ulteriormente e balza al comando con 40'09"
14:54
Piras chiude la sua prova in 40'46", primo tempo provvisorio, ma occhio a Treimuth
14:44
Al terzo intermedio il distacco del brianzolo dall'estone è risalito a 19", più lontani gli altri
14:35
Treimuth fa però 17 secondi meglio di lui. Piras ha comunque recuperato qualcosa in questa seconda parte
14:33
20'09" per l'italiano al rilevamento
14:31
Piras intanto ha già raggiunto Vinokourov
14:31
20'34" per Thompson al secondo intermedio
14:26
Le partenze riprenderanno alle 14.51
14:25
Con la partenza del lussemburghese Joé Michotte tutto il primo micro-gruppo è in strada
14:23
Sono transitati in cinque per ora al primo intermedio e a comandare, per ora, è l'estone Henri Treimuth in 8'58", che conduce con già 21 secondi sul nostro Piras
14:22
Piras ha recentemente chiuso al terzo posto il Giro della Lunigiana, risultando il miglior primo anno della corsa
14:20
Thompson è transitato al primo intermedio in 9'31"
14:18
Se non dovesse più piovere, gli ultimi hanno la possibilità di trovare un tracciato quasi asciutto
14:18
Al momento c'è il sole sulla corsa, ma l'asfalto è ancora bagnaticcio dopo gli scrosci di stamattina
14:15
Dopo che saranno partiti i primi 13 atleti, ci sarà un pausa di mezz'ora nelle partenze, e così via ogni 13 atleti, per un totale di cinque micro-gruppi
14:13
Le partenze si susseguono ogni minuto
14:12
Ha iniziato la prova anche il figlio di Vinokourov, Nicolas, ma è il momento anche del primo italiano: il classe 2002 Andrea Piras
14:10
Parte il neozelandese Reuben Thompson, primo atleta a scendere in pista
14:08
Come sempre i grandi favoriti, tra i quali figura anche Piccolo, partiranno tra gli ultimi
14:05
Dopo due quarti posti - della staffetta mista ieri e di Camilla Alessio stamane tra le donne juniores - speriamo che arrivi finalmente la prima medaglia per la spedizione azzurra.
14:04
Tre gli azzurri in gara Andrea Piras partirà alle 14.12, Antonio Tiberi alle 15.38 e Andrea Piccolo alle 17.05.
14:02
La sfida si snoderà su 28 chilometri, due giri del percorso mondiale di Harrogate.
14:01
Buongiorno amici e ben trovati dallo Yorkshire. Secondo appuntamento iridato, oggi sono in scena gli juniores nella cronometro.
14:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


La grande nevicata iniziata il 13 gennaio, il sinistro al fulmicotone di Josè Guimaraes Dirceu (centrocampista brasiliano acquistato dal Como), l’elezione al Quirinale di Francesco Cossiga datata 24 giugno e poi il Mondiale di ciclismo su pista targato Roberto Dotti....


L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più...


Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024