Vince PADUN! Battuti in volata Quintana, Hermans, Caicedo e anche Knox
17:04
500 metri! Tratto molto duro
17:03
ULTIMO KM!
17:02
Rientra Caicedo
17:02
Quattro al comando
17:01
Quintana e Padun resistono alla ruota di Hermans
16:59
2 KM all’arrivo
16:59
Accelera ancora Ben Hermans!
16:58
Si staccano di nuovo i due però
16:58
Riescono a rientrare Caicedo e Knox
16:56
Sono riusciti a guadagnare qualcosa i tre, 20” sugli inseguitori
16:54
Attacco di Padun, seguito da Hermans e Quintana
16:50
5 KM all’arrivo, inizia la parte più difficile della salita
16:49
In difficoltà anche Polanc e Munoz
16:48
Si stacca Evenepoel!
16:46
Niente da fare, annullata l'azione di Evenepoel
16:42
8 km all'arrivo, il talentino belga prova a forzare l'andatura
16:41
Attacco di Evenepoel!
16:39
10 km all'arrivo, situazione invariata
16:25
A 1'50" dai 10 di testa ci sono Gregaard, Anacona, Eg, Bais e Honoré
16:20
20 km all'arrivo
16:14
Al traguardo volante di Auronzo transita per primo Evenepoel, seguito da Conci e Caicedo
16:07
Ricordiamo i 10 al comando: Padun, Badilatti, Hermans, Muñoz, Caicedo, Conci, D.Quintana, Evenepoel, Knox e Polanc
16:06
Dopo un grande lavoro per Hermans, Badilatti sta facendo fatica a tenere le ruote del gruppetto di testa
16:05
Poco più di 40 chilometri al traguardo, proseguono di comune accordo i dieci
16:02
Gianni Savio ci segnala problemi di stomaco per Mattia Cattaneo, rimasto molto attardato
15:45
I dieci di testa hanno fatto il vuoto, saranno loro a giocarsi la tappa. A 1'50" c'è l'ex fuggitivo Bais, mentre un gruppetto di cinque uomini è a tre minuti
15:37
Al GPM transita per primo lo svizzero Badilatti, seguito dal compagno di squadra Hermans, poi Knox e Quintana
15:28
Cominciata la salita, si stacca, esausto, Bais, mentre dietro i 10 di testa ci sono vari gruppetti che stanno provando a rientrare
15:25
Ripreso Bais dai contrattaccanti. 11 uomini al comando
15:20
Tratto di discesa, tra cinque chilometri comincerà la salita di Sella Ciampigotto (1a cat., 11,7 km al 7,1%)
15:18
Ormai a Bais restano solo 50" sugli inseguitori, dai quali si è staccato Anacona
15:09
Sono in undici e sono nomi pesanti: Mark Padun (Bahrain-Merida), Remco Evenepoel e James Knox (Deceuninck-Quick-Step), Jonathan Caicedo (EF), Winner Anacona (Movistar), Nicola Conci (Trek-Segafredo), Jan Polanc (UAE-Emirates), Daniel Muñonz (Androni-Sidermec), Matteo Badilatti e Ben Hermans (Israel Cycling Academy), Dayer Quintana (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM)
15:05
Si è sganciato un gruppetto in salita all'inseguimento di Bais
14:46
Riassorbito Theuns, in avanscoperta rimane solo Bais, con un vantaggio intorno ai 4'30"
14:28
Bais non è da sottovalutare, è un ottimo scalatore e recentemente ha chiuso in Top 10 il Sibiu Cycling Tour e il Tour of Bihor in Romania, corse con startlist di medio-alto livello
14:24
Theuns è distante 1'35", mentre il gruppo è a 6'10"
14:17
Bais viaggia con 5'50" sul gruppo
14:13
Anche questa salita non è categorizzata, pur essendo 11,8 km al 7,4%
14:13
Siamo sul Passo Pura ora, Bais si libera di Theuns e continua la sua azione in solitaria
14:01
Intanto in zona traguardo il cielo si sta annuvolando.
13:55
Invariato il ritardo del gruppo.
13:48
Al termine della discesa il gap è di 6'48".
13:36
Al km 90 il cronometro si ferma sui 6'57".
13:30
Media dopo due ore di corsa 43.350 km/h.
13:25
Ultimo rilevamento: 7’20” per la coppia di testa.
13:21
Insistono Bais e Theuns mentre Milan è già stato ripreso dal gruppo.
13:17
Perde contatto Milan, restano al comando solo in due.
13:12
Al km 77 il vantaggio dei battistrada è di 7’35”.
13:08
I corridori stanno scalando il Passo Rest. Sia davanti che in gruppo, però, il ritmo è abbastanza blando
12:50
Situazione stabile al momento, 7'35" quando ci avviciniamo alla prima salita di giornata
12:30
48,1 km/h la media dopo la prima ora di gara
12:23
Intanto ci godiamo l'inusuale vista dalla sala stampa
12:19
Al momento al traguardo, in quel del Lago di Misurina, ci sono 20°. Clima ideale dopo il caldo afoso che abbiamo incontrato nelle prime tappe di pianura. Peccato che nel pomeriggio siano previsti temporali...
12:16
"Oggi è sicuramente la tappa decisiva. Mi sento bene, la squadra sarà a mia disposizione, abbiamo tanti scalatori di talento, e conto di portare a casa un buon risultato. Il rivale più pericoloso? Difficile identificarlo, perché non ci sono squadre che possono tenere la corsa chiusa. Dovendo scegliere un nome, direi Ben Hermans, che ieri mi è sembrato molto forte" ci ha detto Mattia Cattaneo questa mattina prima della partenza. Il corridore dell'Androni-Sidermec è una delle maggiori speranze italiane per oggi
12:14
Sette minuti dopo 45 km
12:11
La prima salita, il Passo Rest, che non è nemmeno categorizzato come GPM, verrà approcciato dopo circa 85 chilometri di corsa
12:07
Quasi 40 chilometri trascorsi, vantaggio superiore ai sei minuti
12:00
Come sempre, un enorme grazie al servizio di Radio Informazioni, senza il quale sarebbe impossibile fare il nostro lavoro. Oggi si godono anche una bella vista...
11:55
Il gruppo ora ha mollato, 5'15" per il terzetto in avanscoperta
11:42
Questa mattina non è partito Miguel Florez (Androni-Sidermec), che ha terminato malconcio la tappa con gli sterrati
11:40
Sceso a 1'20", il gruppo non ha ancora mollato del tutto
11:37
1'30" dopo 20 chilometri
11:33
52" dopo 18 chilometri, potrebbe essere questa la fuga di giornata
11:30
Dopo 15 chilometri il vantaggio è salito a 40"
11:23
I tre hanno guadagnato 20 secondi
11:22
Si tratta di Edward Theuns (Trek-Segafredo), insieme ai corridori di casa Mattia Bais e Jonathan Milan (Cycling Team Friuli)
11:20
Diversi allunghi in avvio. Dopo sette chilometri provano ad avvantaggiarsi in tre
11:12
PARTITI!
11:09
Corridori vicino al chilometro zero, tutto pronto per la partenza della tappa regina
10:53
Sono 204 i chilometri da percorrere con un finale decisamente impegnativo: prima Sella Ciampigotto e poi la salita verso il traguardo finale.
10:52
Oggi va in scena la terza frazione della corsa, sulla carta la più dura: si va infatti da Palmanova ai Laghi di Misurina.
10:51
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade della Adriatica Ionica Race.
10:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.