TOUR. EWAN FULMINA GROENEWEGEN
Tappa breve e piuttosto semplice dopo il primo giorno di riposo
Copyright © TBW
17:39
Grazie per averci seguito e appuntamento a domni per la tappa numero 12.
17:38
Decima tappa in linea e decimo vincitore diverso in questo Tour de France.
17:38
CALEB EWAN! Oggi è lui che vince davanti a Groenewegen, Viviani e Sagan.
17:37
ANCORA UNA VOLATA AL FOTOFINISH.
17:36
Ultima curva, parte la volata.
17:36
ULTIMO CHILOMETRO!
17:34
Tre chilometri.
17:33
Ripreso De Gendt a 4 km dalla conclusione.
17:32
Applausi per Aimé De Gendt che continua la sua azione.
17:31
Cinque al traguardo.
17:30
Gruppo allungatissimo, tirato dalla Deceuninck Quick Step.
17:29
Ancora 33 secondi per De Gendt.
17:28
Ripresi a sette chilometri Calmejane e Rossetto.
17:26
CADUTA. Un corridore della Lotto Soudal finisce nel fosso a bordo strada, per fortuna senza conseguenze.
17:25
Tra i battistrada cominciano gli scatti e De Gendt allunga per andare a conquistarsi il numero rosso...
17:24
Grandi manovre per la volata che sono ormai iniziate quando siamo a 11 chilometri dal traguardo.
17:17
Sedici chilometri alla conclusione, 35 secondi di ritardo per il gruppo.
17:12
Soffia anche oggi il vento, in questo momento è laterale.
17:09
Torna a scendere sotto il minuto il vantaggio di Rossetto, Perez, Calmenjane e Aimé de Gendt.
17:08
Rientrati Porte, Quintana e gli altri corridori che erano rimasti staccati.
17:07
Anche Giacomo Nizzolo è finito a terra nella caduta precedente e radiocorsa lo annuncia in netto ritardo. Staccato anche Giulio Ciccone insieme a Langeveld.
17:06
RITIRO. Niki Terpstra non riparte, purtroppo. Per lui si teme la frattura della clavicola.
17:04
Intanto siamo a 26 chilometri dalla conclusione.
17:03
Una trentina di secondi da recuperare per Porte e Quintana.
17:02
Anche Porte tra i corridori attardati.
17:01
Nairo Quintana è rimasto coinvolto nel rallentamento e adesso è costretto ad inseguire.
16:59
CADUTA! Diversi corridori a terra, Niki Terpstra sembra quello messo peggio.
16:56
Dall'inizio della tappa anche oggi in testa al gruppo Kasper Asgreen della Deceuninck, Maxime Monfort della Lotto Soudal e Tony Martin della Jumbo Visma. Che grandi lavoratori!
16:51
Aumenta l'andatura mentre stiamo attraversando sterminate distese di grano e girasoli.
16:38
Il gruppo rallenta il suo incedere: 1'28" a 46 dal traguardo.
16:34
Ormai meno di un minuto per i battistrada.
16:34
Superato il cartello dei 50 chilometri alla conclusione.
16:22
Scende sotto i due minuti il vantaggio dei quattro attaccanti. Siamo alle porte di Lavaur: 57 km alla conclusione.
16:12
65 chilometri al traguardo, situazione invariata: 2'10" per i battistrada.
16:05
Ricordiamo che all'attacco ci sono Anthony Perez e Stephane Rossetto della Cofidis, Aimé De Gendt della Wanty Gobert e Lilian Calmejane della Total Direct Energie.
16:03
Siamo a Montans, 70 chilometri alla conclusione: 2'14" per i battistrada.
15:54
Volata per il quinto posto: Viviani precede Sagan e Colbrelli.
15:51
Ed eccoci al traguardo volante di Gaillac: Perez batte allo sprint De Gendt, terzo Calmejane.
15:48
Sale la media oraria: dopo due ore è di 40,4 kmh.
15:44
GPM. Anthony Perez passa primo e conquista l'unico punto in palio.
15:36
Ci avviciniamo alla seconda salita di giornata, la Côte de Castelnau-de-Montmiral di 4a categoria.
15:26
Superato il cartello dei 100 km al traguardo.
15:11
Rilevamento a 110 km dal traguardo, 2'25" per i quattro all'attacco. Situazione stabilizzata.
14:40
Il gruppo ha rallentato la sua andatura e il vantaggio sale a 3'20".
14:39
GPM. Perez passa primo e prende due punti, 1 punto per De Gendt.
14:37
135 km alla conclusione, 2'50" il vantaggio dei battistrada.
14:26
Ci avviciniamo al primo colle di giornata, la Côte de Tonnac.
14:15
In testa al gruppo sono già arrivati Monfort della Lotto Soudal, Martin della Jumbo Visma e Asgreen della Deceuninck, vale a dire i soliti noti...
14:10
Al cartello dei 150 km alla conclusione, il distaccodle gruppo è di 2'25".
13:59
Temperatiura superiore ai 30 gradi per la tappa odierna.
13:54
7 chilometri percorsi e già due minuti per i battistrada.
13:48
All'attacco ci sono Anthony Perez e Stephane Rossetto della Cofidis, Aimé De Gendt della Wanty Gobert e Lilian Calmejane della Total Direct Energie.
13:47
Pronti via e subito quattro corridori che vanno all'attacco.
13:45
PARTITI!
13:40
Siamo nel tratto di trasferimento.
13:35
RITIRO. Non prenderà il via il tedesco Rick Zabel della Katusha Alpecin.
13:30
Sono 5400 i metri da percorrere oggi nelle strade di Albi per arrivare al km 0.
13:29
Si sta per completare l'appello sulla linea di partenza.
13:28
Ricordiamo le maglie: Julian Alaphilippe in giallo, Peter Sagan in verde, Egan Bernal in bianco e Tim Wellens in maglia a pois.
13:27
Sulla carta tappa di relativa difficoltà: due Gpm e finale che potrebbe sorrridere ai velocisti.
13:26
Buongiorno amici e ben trovati: il Tour de France riparte dopo la prima giornata di riposo. In programma oggi la Albi-Toulouse di 167 chilometri.
13:25
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024