TOUR. ALAPHILIPPE SI PRENDE TUTTO
Finale ricco di strappi che possono spronare gli attaccanti
Copyright © TBW
17:07
Per oggi è tutto! Grazie di essere stati con noi, a domani con la quarta tappa Reims-Nancy!
17:05
4'55" il ritardo di Teunissen, che negli ultimi chilometri si è rialzato
17:04
Alaphilippe si veste di giallo! Torna in Francia la maglia gialla, cinque anni dopo l'ultima volta
17:02
Quarto Van Avermaet, poi Sagan, Trentin, Colbrelli, Meurisse, Van Aert e Pinot
17:01
Secondo posto per Matthews, poi Stuyven! Nei 10 dovrebbe esserci Trentin
17:00
VINCE ALAPHILIPPE! Che numero
16:58
ULTIMO KM! Alaphilippe vede la vittoria di tappa e la Maglia Gialla
16:57
Mentre è segnalata una foratura per Fabio Aru
16:57
Due chilometri all'arrivo
16:56
3 km all'arrivo, l'azione di Alaphilippe ha ripreso consistenza e ora ha 35"
16:54
30 secondi da gestire per il francese ora
16:53
Rilancia Alaphilippe, gruppo a 40"
16:53
Poels e Simon Clarke a fare il ritmo in gruppo. Il vento contrario ha messo un po' in difficoltà Alaphilippe in questo tratto
16:51
Corridori che sono sulla Cote du Mont Bernon, non categorizzata come GPM ma comunque tendente all'insù
16:50
Teunissen sembra invece essersi arreso, non è riuscito a rientrare in gruppo
16:48
Il corridore della Deceuninck in classifica ha 31" dalla Maglia Gialla. Considerando i cinque secondi di abbuono che ha già preso, a fine giornata potrebbe ritrovarsi leader della generale
16:47
Che ritmo per Alaphilippe! 50" sul gruppo e 1'20" su Teunissen
16:46
Ripresi i quattro contrattaccanti, mentre Teunissen non è lontano dal gruppo e potrebbe rientrare
16:45
Il gruppo dovrebbe essere a circa 30" dal francese
16:44
In gruppo fa il ritmo la Jumbo-Visma, che non vuole perdere la Maglia Gialla. Lavorano per Van Aert e Kruijswijk, visto che Teunissen si è staccato
16:43
Al suo inseguimento si è formato un drappello con quattro corridori: Schachmann, Lutsenko, Woods e Landa
16:42
Teunissen ha perso contatto
16:41
15 km all'arrivo, Alaphilippe davanti da solo
16:41
Wellens transita per primo, ma poi si pianta. Alaphilippe secondo, si prende cinque secondi di abbuono
16:40
Scatto secco di Alaphilippe che fa subito la differenza
16:39
Lutsenko davanti ora, Alaphilippe in seconda ruota
16:39
In cima ci sono gli abbuoni
16:39
In difficoltà Zakarin
16:38
Ancora la Deceuninck a fare il ritmo
16:36
Cominciato il muro di Mutigny
16:35
Wellens ha solo un minuto ora, meno di 18 km all'arrivo. Sta per cominciare la salita
16:33
Lo strappo verrà superato a 16 km dall'arrivo, ma i saliscendi continueranno fino al traguardo
16:31
Si va verso l'ultimo GPM, la Côte de Mutigny (0.9 km al 12.2%), strappo molto duro che potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio per quelli che vogliono provare a vincere la tappa
16:30
Anche Simon Yates in coda al gruppo. Il gemello è già uscito di classifica ieri nella cronosquadre
16:29
Teunissen stringe i denti e scollina nell'ultima posizione del gruppo. Per lui però sarà molto difficile tenere il simbolo del primato al termine della frazione
16:29
Secondo posto per Meurisse, che guadagna un punticino
16:27
Wellens scollina con 1'10" sul gruppo
16:26
Attenzione perché la Maglia Gialla Teunissen è in coda al gruppo, un po' sofferente. Potrebbe perdere contatto
16:24
Non c'è tempo di respirare, ora c'è la Côte de Champillon (1.8 km al 7%)
16:22
Al battistrada sono rimasti solamente 1'20" a 26 km dall'arrivo
16:22
Adesso ci sono gli uomini della Bora-hansgrohe davanti
16:22
Intanto Wellens coi punti presi al GPM è la maglia a pois virtuale
16:21
Si stacca intanto Caleb Ewan, che era tra gli uomini da tenere d'occhio quest'oggi
16:20
Omar Fraile allunga in vista del GPM con Fuglsang a ruota. Il danese sembra stare bene
16:18
La Deceuninck ha preso ad altissima velocità lo strappo, breve ma impegnativo
16:16
Siamo sulla Côte d'Hautvillers (0.9 km al 10.1%), ormai ripresi gli altri fuggitivi
16:14
Sta perdendo qualcosa ora Wellens, che deve gestire due minuti da un gruppo che ha aumentato decisamente l'andatura
16:08
37 km all'arrivo, Wellens sta andando forte, elegante ed efficace in bicicletta. Gruppo a 2'40", mentre il quartetto francese in mezzo è a 1'20"
16:04
Il belga transita ovviamente per primo al GPM, al secondo posto Ourselin e poi Rossetto
16:02
Wellens prosegue nella sua azione. I suoi ex compagni d'avventura sono a 45", il gruppo a 2'30"
16:02
Comincia la prima salita di giornata, la Côte de Nanteuil-la-Foret (1.1 km al 7%)
16:00
Rientrato Bardet, ora anche Zakarin sta tornando in gruppo. Anche il russo aveva forato
15:57
Foratura per Bardet, immediatamente assistito da Naesen e tutti gli altri compagni, che ora lo stanno riportando in gruppo
15:56
Ha già 15 secondi sul resto dei fuggitivi, 2'20" sul gruppo
15:55
Su un tratto in leggera salita, il belga della Lotto Soudal ha salutato la compagnia. Nessuno è riuscito a rispondere
15:54
Attacco secco di Wellens davanti!
15:54
Torna a 2'20" il vantaggio dei battistrada
15:51
50 km all'arrivo, due minuti per gli attaccanti. Tra poco si comincia a fare sul serio
15:50
Thibaut Pinot ha dovuto cambiare una ruota, ma sta già rientrando in gruppo
15:47
Ricordiamo che, oltre ai continui su e giù, l'ultima parte di tappa presenterà strade anche piuttosto strette. Oggi, l'obiettivo di tanti corridori sarà rimanere fuori dai guai
15:46
La sensazione però è che, avvicinandosi agli ultimi complicati 50 km, il gruppo stia cominciando ad innervosirsi
15:43
Caduta per Lars Bak e Jack Haig, ma anche per loro nessun problema
15:42
57 km all'arrivo, 1'45" per i cinque di testa
15:40
Era rimasto attardato Michael Matthews, tra i favoriti di oggi, che però sta tornando in gruppo senza problemi
15:37
Caduta nella parte finale del gruppo! Finito a terra Patrick Bevin (CCC Team), che è prontamente ripartito. Nessuna conseguenza fisica
15:26
Scende sotto i due minuti ora il distacco, 69 km all'arrivo. Il gruppo non vuole correre rischi, considerando lo spessore dei corridori davanti
15:13
Sta scendendo ora il distacco, 2'30" a meno di 80 km all'arrivo. C'è Asgreen a scandire il ritmo
15:07
Vantaggio che si è stabilizzato intorno ai 3'15", 84 km alla conclusione
14:57
92 km all'arrivo, 3'05" per i fuggitivi. Davanti Deceuninck e Jumbo-Visma stanno pian piano ricucendo il gap
14:54
Infine c'è Wellens, fiammingo e nome più altisonante tra i cinque di testa. Il suo palmares è di primissimo piano: due tappe al Giro d'Italia, GP Montreal, Freccia del Brabante, due volte vincitore finale dell'Eneco Tour e una del Giro di Polonia e della Vuelta a Andalucia. In totale, sono 27 le vittorie da professionista
14:52
Di Rossetto ne abbiamo già parlato sabato, dopo il suo bell'attacco nel finale. Per lui è l'esordio al Tour de France e finora lo sta onorando alla grande
14:49
Delaplace è un classe 1989, che si è messo in mostra soprattutto nelle semiclassiche francesi. Dal 2014 milita in quella che oggi è l'Arkéa e conta una vittoria a La Poly Normande
14:42
Offredo, ormai 33enne, è un ex prodigio del ciclismo francese. Nei primi anni da professionista riuscì a piazzarsi in alcune classiche di prestigio, come Milano-Sanremo, Gent-Wevelgem e Het Nieuwsblad. Nel 2012, però, venne squalificato per un anno per aver saltato tre controlli antidoping, e al suo ritorno, tra infortuni e altri contrattempi, non è più riuscito a ripetersi su alti livelli. Ad oggi, l'unico successo da professionista risale al 2009, quando vinse una tappa del Tour de Picardie
14:40
Ma conosciamo meglio i fuggitivi di oggi. Ourselin è un francese classe 1994, professionista dal 2017, è ancora in cerca della prima vittoria da professionista. Corridore completo, fa delle corse di un giorno il terreno di caccia preferito
14:39
In testa c'è Tony Martin, che volendo può portare a spasso il gruppo per le prossime due ore
14:38
Continua a scendere il vantaggio, ora a 3'45"
14:35
In gruppo transita per sesto Viviani, seguito da Sagan e Colbrelli
14:32
Al traguardo volante di Dizy-le-Gros transita per primo Ourselin, davanti a Offredo e Rossetto
14:30
114 km all'arrivo, vantaggio che si aggira intorno ai 4'15"
14:23
Il tentativo è ben assortito, il gruppo dovrà impegnarsi per andare a riprenderli
14:18
Ci stiamo avvicinando a Dizy-le-Gros dove è in programma lo sprint intermedio.
14:10
128 km alla conclusione, 5'16" il nuovo aggiornamento.
14:00
La Deceuninck Quick Step decide di dare una accelerata e mette Lampaert in testa al gruppo.
13:55
Sale a sei minuti il vantaggio dei cinque attaccanti.
13:40
Condizioni ideali per noi per procedere con il nostro rifornimento.
13:35
Sono lunghi rettilinei che il gruppo sta continuando ad affrontare comunque a velocità piuttosto elevata.
13:31
Alle spalle di Tony Martin, c'è schierata tutta la Astana, seguita da tutta la Ineos.
13:28
Nuovo aggiornamento, 5'05" il vantaggio.
13:24
Ricordiamo che al comando con Wellens (Lotto Soudal), abbiamo Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Delaplace della Arkea Samsic e Offredo della Wanty Gobert.
13:19
Tim Wellens, che in classifica ha 1'09" di ritardo, pedala in maglia gialla virtuale.
13:16
Sale a 4'15" il vantaggio dei cinque uomini all'attacco quando siamo a 168 km dal traguardo: siamo a Couplevole.
13:01
Tony Martin continua a pilotare il gruppo: siamo a 180 km e il vantaggio dei battistrada è di 3'30".
12:48
A 189 km dal traguardo i cinque battistrada hanno un vantaggo di 2'45"
12:46
Alle loro spalle il gruppo lascia fare. A controllare la situazione Tony Martin, con alle sue spalle tutta l'Astana
12:43
Come da copione avvio velocissimo e corridori che cercano subito di andare via. Tra questi Rossetto, che non per niente ha il numero rosso di più combattivo. È lui che porta via la fuga. Cinque al comando: Yoann Offredo (Wanty), Stéphane Rossetto (Cofidis), Tim Wellens (Lotto-Soudal), Paul Ourselin (Total) eAnthony Delaplace (Arkéa).
12:09
Attenzione in particolare alla Côte de Mutigny, l'ultima della serie: ci sono in palio dei bonus per i passaggi al GPM e questo solleticherà le attenzioni dei pretendenti alla maglia a pois.
12:08
Allineate in prima fila la maglia gialla Mike Teunissen, la maglia verde Peter Sagan (secondo in graduatoria, guida Teunissen), la maglia bianca Wout Van Aert e la maglia a pois Greg Van Avermaet.
12:07
Corridori ormai allineati, mancano pochi minuti al via: la partenza ufficiale verrà data alle 12.20.
12:06
Negli ultimi 40 chilometri i corridori affronteranno infatti numerosi strappi, solo 4 dei quali vengono considerati per i GPM, uno di 4a e tre di 3a categoria.
12:05
Per 170 chilometri si affronteranno pianura e strade vallonate, ma il finale propone qualche elemento di interesse.
12:04
Poco più di 10 chilometri dal via saranno necessari per varcare la frontiera e fare l'ingresso nell'«Hexagon».
12:03
Dopo la due giorni di Bruxelles, letteralmente dominata da Mike Teunissen e dalla Jumbo Visma, la carovana farà oggi il suo ingresso in Francia.
12:02
Siamo in postazione per raccontarvi la terza tappa del Tour de France, la Binche-Epernay di 215 km.
12:01
Amiche e amici ben ritrovati dalle strade del Tour de France.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI E CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024