GIRO. L'AQUILA INCORONA PELLO BILBAO
Settima tappa tutta abruzzese, si parte da Vasto
Copyright © TBW
16:44
Grazie per averci seguito e restate con noi su tuttobiciweb per tutte le notizie, gli aggiornamenti e le opinioni.
16:44
Valerio Conti ha conservato la sua maglia rosa grazie allo straordinario lavoro di Polanc e Ulissi, ai quali deve fare davvero un monumento.
16:43
Il gruppo taglia il traguardo con un ritardo di 1'05".
16:43
Rojas a 30"
16:42
Secondo Gallopin, terzo Formolo, poi Gallopin e Cattaneo.
16:42
TRIONFA PELLO BILBAO!
16:41
Ancora Bilbao ai 500 metri.
16:40
ULTIMO CHILOMETRO.
16:39
E scatta Pello Bilbao.
16:39
Ripreso Rojas ai 1600 metri.
16:38
Tre chilometri.
16:37
E proprio Rojas attacca nel tratto in discesa.
16:36
Rientra Rojas sui cinque.
16:35
Cinque chilometri al traguardo.
16:35
Si riforma il plotoncino dei cinque: Hamilton, Formolo, Gallopin, Bilbao e Cattaneo. 1'27" il loro vantaggio.
16:33
Attacco di Formolo con Cattaneo a ruota.
16:32
In gruppo il primo ad attaccare è Dombrowski.
16:31
Foratura per Tao Geoghegan Hart.
16:31
Cede anche Rojas, si stacca anche Henao.
16:30
Intanto Hamilton cerca l'attacco.
16:29
Davanti si staccano Pedrero e McCarthy.
16:28
Il gruppo stafacendo una volata per arrivare all'inizio della salita..
16:27
Zeyts ha finito il suo lavoro e si stacca.
16:26
Stiamo arrivando alla salita di Torrione, sulla quale ci sarà sicuramente grande bagarre.
16:25
Anche la Katusha adesso in testa al gruppo.1'13" il rilevamento a 12 km dalla conclusione.
16:23
Gi attaccanti sono a Onna, una delle località più colpite dal terremoto del 2009. Intanto segnaliamo la foratura di Ben O'Connor.
16:21
15 km al traguardo, 1'26" per i battistrada.
16:18
1'47" il rilevamento a 20 km dal traguardo.
16:13
Le nuove energie fanno tornare sotto i due minuti il vantaggio degli attaccanti a 25 km dalla conclusione.
16:11
Cambia lo scenario: Trek Segafredo e Bardiani CSF si portano in testa al gruppo a tirare.
16:10
Intanto la media della corsa è di 44,6 mh.
16:09
MAGLIA ROSA VIRTUALE. Rojas è virtualmente il nuovo leader della corsa.
16:08
Sempre e solo la UAE a tirare il gruppo, ma gli uomini della maglia rosa cominciano ad essere stanchi.
16:07
Siamo a 27 chilometri dal traguardo, sale sopra i 2 minuti il vantaggio dei 10 battistrada.
15:56
Yates è schierato con tutti i compagni di squadra nelle primissime posizione del gruppo.
15:55
Il gruppo transita dalla splendida Navelli con 1'47" di ritardo.
15:48
Sempre e solo la UAE in testa al gruppo a tirare ma il gruppo perde ancora qualche secondo: 1'53".
15:44
Pedrero, Zeyts e Hamilton: questi i passaggi al Gpm de Le Svolte di Pepoli.
15:42
Siamo ormai a un km dal gran premio della montagna.
15:36
Anche Ruben Plaza, già in fuga ieri, è costretto a rialzarsi.
15:34
Diversi corridori si staccano in fondo al gruppo mentre il vantaggio del gruppo di testa risale a 1'43".
15:29
Formolo e Bilbao hanno chiesto ai loro compagni di squadra di aumentare il ritmo e si stacca De Gendt.
15:23
IL gruppo maglia rosa recupera terreno - 1'07" - mentre ci avviciniamo alal salita delle Svolte di Popoli.
15:11
Il meglio piazzato tra i battistrada è José Joaquin Rojas che è quarto a 2'12" da Conti e ha già guadagnato tre secondi vincendo il Traguardo Volante di Ripa Teatina.
15:10
Continua il braccio di ferro tra i due gruppi: 1'45" di vantaggio per gli attaccanti quando siamo a 64 m dal traguardo.
14:55
Siamo all'uscita di Scafa, mancano 74 chilometri alla conclusione e il vantaggio dei fuggitivi è di 1'34".
14:44
Ricordiamo che al comando abbiamo Rojas e Pedrero della Movistar, Gallopin della AG2r, Cattaneo della Androni Sidermec, Bilbao e Zeyts della Astana, Formolo e McCarthy della Bora Hansgrohe, Plaza della Israel, De Gendt della Lotto Soudal, Hamilton della Mitchelton Scott e Henao del Team Ineos.
14:43
1'21" il vantaggio dei 12 attaccanti.
14:37
Guadgna terreno la fuga, dietro tirano solo due uomini della UAE Emirates.
14:31
Si continua pancia a terra: 39" a 92 km dalla conclusione.
14:26
32 secondi di vantaggio a 98 chilometri dal traguardo.
14:25
Tra gli attaccanti anche Henao, Gradek, De Gendt e Pedrero con Plaza.
14:23
È Ulissi adesso a tirare per dfendere la maglia rosa di Conti.
14:22
Hamilton e Cattaneo nella scia del veronese. Poi Zeyts, Rojas, Gallopin e McCarthy.
14:21
Si stacca un gruppetto, c'è Formolo in testa a fare l'andatura.
14:18
Il gruppo sta salendo a tutta verso Chieti.
14:17
Roglic si era fatto sorprendere nella seconda parte e sta rientrando ora.
14:14
Nella discesa si spacca il gruppo, Nibali e Conti sono presenti nel primo gruppo insieme a Lopez.
14:14
RITIRO. Si ferma anche Laurens De Plus, gregario di Primoz Roglic.
14:11
Intanto Rojas vince il traguardo colante di Ripa Teatina passando davanti a Madouas.
14:11
Il gruppo dei battistrada perde qualche elemento.
14:09
Intanto Barbin, Canola e Hamilton sono stati ripresi dal gruppo.
14:08
Si sale ora verso Ripa Teatina, gli uomini di Nibali stanno facendo un lavoro eccezionale.
14:06
Izagirre e Bilbao sono i più attivi tra gli attacanti con Plaza, ma il loro vantaggio cala: 36 secondi a 110 km dalla conclusione.
14:01
Al comando ci sono Rojas, Gallopin, Bilbao, Izagirre, Agnoli, Benedetti, Schwarzmann, Honoré, Modolo, Carthy, Madouas, Plaza, Sbaragli, De Buyst, Van der Sande, Juul Jensen, Narvaez, Hindley e Gogl
13:59
Dietro è la Bahrain Merida che lavora per ricucire il gap: 54 secondi il ritardo el plotone.
13:59
Barbin, Canola e Hamilton stanno cercando di raggiungere i 19 attaccanti.
13:55
Sono 19 gli uomini al comando della corsa: 1'02" il loro vantaggio.
13:54
Tra i fuggitivi c'è anche Valentin Madouas che occupa la quinta posizione della generale.
13:52
Intanto siamo a 120 km dalla conclusione, restiamo in attesa di conoscere da Radiocorsa l'esatta composizione della fuga.
13:51
Nibali piazza due uomini a lavorare in testa con la UAE.
13:49
GAVIRIA si è fermato per dolori al ginocchio sinistro. Un robema che il colombiano aveva già e che si è riacutizzato con la partenza a folle velocità della tappa odierna.
13:47
Stavolta la fuga sembra andata, il gruppo sta facendo la conta dei fuggitivi.
13:47
RITIRO. Si ferma Fernando Gaviria, quindi un compagno in meno per Valerio Conti.
13:46
Ancora un gruppo folto che si muove, stavolta sono gli uomini della maglia rosa che sono chiamati a chiedere il gap.
13:41
Siamo ad Arielli, km 54,6, si sganciano in sei.
13:36
Prima ora di corsa, 49,8 i km percorsi.
13:36
Troppi gli uomini che componevano il nuovo gruppo di attaccanti, il gruppo li stoppa.
13:32
Tentativo di altri cinque uomini tra cui Campenaerts, ma il gruppo annulla anche questo.
13:31
Gruppo sempre allungatissimo, velocità folle e tentativi a raffica, ma nessuno che va a segno, almeno per ora.
13:22
E naturalmente partono nuovi tentativi di fuga.
13:20
Pascal Ackermann vince... per distacco.
13:18
Stiamo già arrivando al traguardo volante di Ortona... Il gruppo viaggia a 54 all'ora di media.
13:16
Continuano i tentativi, ma nessuno riesce per ora ad andare a segno.
13:02
Già percorsi 23 chilometri.
13:01
Tentativo annullato, il gruppo torna compatto.
12:57
In questa fase di avvio c'è vento favorevole per i corridori.
12:55
50 metri di vantaggio per 19 attaccanti, ma il gruppo non sembra voler dare il via alla fuga.
12:50
Nuovi scatti, attivissime la Deceuninck, la Ef e la Ineos. Anche Viviani sta cercando di entrare nella fuga.
12:47
Ci hanno provato in sette, ma il gruppo non dà spazio e al km 10 torna compatto.
12:43
Partenza ritmo elevatissimo, diversi corridori stanno cercando la fuga.
12:36
PARTITI!
12:26
Il gruppo si è mosso in questo momento dal km 0.
12:20
Sarà una tappa molto emozionante, quella odiera, che proprone il ritorno a L'Aquila 10 anni dopo il terribile terremoto.
12:12
Il gruppo comincia a formarsi finalmente sotto un bel sole dopo giorni difficili dal punto di vista climatico.
12:08
Come sempre, in attesa del via, vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa firmata da Giuseppe Figini, le rubriche dei nostri opinionisti al Giro e tutte le notizie del mondo del ciclismo.
12:07
Grande soddisfazione, ovviamente, per la Bardiani CSF, per Bruno Reverberi e per Mirko Rossato.
12:06
Ed eccolo, Giovanni Carboni, con la sua nuova divisa.
12:05
Quella di ieri è stata una giornata di grande festa per il ciclismo italiano con la vittoria di Fausto Masnada, la maglia rosa di Valerio Conti e la maglia bianca di Giovanni Carboni.
12:03
In particolare è il finale che si annuncia particolarmente scoppiettante, a partire dal Gpm di Svolte di Popoli (2a categoria a quota 746 metri).
12:02
Una frazione dal profilo movimentato, come sempre accade quando si tratta di pedalare sulle strade d'Abruzzo.
12:01
Buongiorno a tutti, cari amici, e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Siamo pronti a raccontarvi la settima tappa della corsa rosa, la Vasto-L'Aquila di 185 chilometri.
12:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024