Restate su tuttobiciweb per leggere l'ordine d'arrivo completo e le interviste ai protagonisti di questa tappa.
17:11
Vince il campione tedesco Pascal Ackermann su Elia Viviani, Caleb Ewan, Fernando Gaviria e Arnaud Demare.
17:10
Cade Olivier Le Gac della Groupama FDJ, ma per fortuna non fa strike.
17:09
Siamo al triangolo rosso, la Bora Hansgrohe con a ruota la Lotto Soudal lancia la volata.
17:07
Problemi meccanici tagliano fuori dai giochi anche Manuel Belletti, il velocista della Androni Sidermec.
17:05
Si organizzano i treni dei velocisti, si deciderà tutto allo sprint.
17:02
La fuga viene annullata a 7 km dall'arrivo.
17:00
Nuovi problemi meccanici per Knees.
16:58
Foratura di Giacomo Nizzolo (Dimension Data) quando mancano 10 km al traguardo.
16:54
Andrey Zeits dell'Astana è costretto a effettuare un cambio bici.
16:51
A 15 km dal traguardo i quattro di testa hanno solo 18" sul gruppo maglia rosa.
16:46
Forcing della Bora Hansgrohe che oggi punta su Pascal Ackermann.
16:42
Frapporti si riporta sui primi, ma il loro margine è ormai sotto il minuto.
16:39
Il gruppo scollina a 1'06" dai primi.
16:38
Ciccone passa per primo anche al GPM del San Baronto. Secondo transita Bidard, terzo Owsian. Frapporti passa con 12" di ritardo dalla testa della corsa.
16:35
Brutta caduta di Carretero e Sutterlin, entrambi della Movistar.
16:33
Si stanno incaricando dell'inseguimento UAE Team Emirates e Deceuninck Quick Step: Gaviria e Viviani vogliono giocarsi il successo in volata.
16:27
Scende sotto il minuto il ritardo del gruppo.
16:24
Attraversando Vinci abbiamo scorto a bordo strada Andrea Tafi che non ha perso l'occasione di tifare dal vivo il nipote Umberto Orsini.
16:18
La strada torna a salire per il quartetto di testa, c'è il San Baronto da scalare.
16:15
Ciccone, Frapporti, Bidard e Owsian passano sotto l'arco dei 40 km al traguardo con 1'13" sul gruppo.
16:11
La "vince" la Bahrain Merida di Vincenzo Nibali che da queste parti è cresciuto e sbocciato in maglia Mastromarco.
16:08
Volata in testa al gruppo per i big della generale, che vogliono prendere la discesa nelle prime posizioni.
16:07
Sul drappello di testa rientra Marco Frapporti, che si è ben gestito in salita.
16:06
Giulio Ciccone conquista il GPM di Montalbano davanti a François Bidard e Lucasz Owsian.
15:58
Thomas De Gent cede la sua ruota anteriore al compagno Jasper De Buyst, ultimo uomo di Caleb Ewan.
15:56
Cede anche Bennett, restano in 3 in testa alla corsa.
15:55
Problemi al cambio per Knees, l'uomo esperto della Ineos, che resettata la centralina riesce a ritornare in gruppo.
15:54
Gli resistono solo Owsian, Bibard e Bennett mentre perdono contatto gli altri fuggitivi.
15:53
All'attacco del Castra forza il ritmo Giulio Ciccone.
15:49
Ricomincia a piovere sui fuggitivi, a cui restano 2' di vantaggio a 55 km dal traguardo.
15:46
Vincenzo Nibali conosce bene le insidie delle strade che sta affrontando la corsa rosa così chiede alla sua squadra di prenderle in testa al gruppo.
15:43
Cima passa per primo al TV di Empoli avendo la meglio su Maestri.
15:37
Finisce a terra Guillaume Boivin della Israel Cycling Academy, che un po' "ammaccato" riparte.
15:34
Si alza il vento e avanzano in gruppo le squadre dei big della generale, che non vogliono correre rischi.
15:28
Aumenta l'andatura in gruppo. Siamo a 70 km dall'arrivo.
15:22
Marco Frapporti conquista il traguardo volante di Montespertoli davanti a Damiano Cima e Mirco Maestri.
15:19
A impegnarsi nell'inseguimento infatti troviamo un uomo della Deceuninck Quick Step, uno della UAE Team Emirates, uno della Lotto Soudal e uno della Bora Hansgrohe.
15:17
Ultimata la fase di cambio abiti in gruppo tornano a tirare decisi i compagni di Viviani, Gaviria, Ewan e Ackermann.
15:13
I battistrada conservano 3'25" quando mancano 80 km al traguardo.
15:09
La temperatura è salita a 21°, ma il vento continua a soffiare forte.
15:06
Elia Viviani viene assistito dall'ammiraglia. Dopo la pioggia, serve un po' di olio sulla catena.
15:00
Sosta pipì per tanti in gruppo, compresa la maglia rosa che espleta i suoi bisogni senza fermarsi.
14:54
Il gruppo transita in zona rifornimento fisso 3'12" dopo gli 8 di testa.
14:47
100 km alla conclusione della tappa: 2'45" il margine tra fuga e gruppo.
14:40
Caduta di Dario Cataldo (Astana) che impatta contro uno spartitraffico.
14:36
Finalmente ci si può togliere la mantellina.
14:29
Dopo 2 ore di corsa la media è di 43 km/h.
14:25
Ricordiamo la composizione della fuga: François Bidard (Ag2r La Mondiale), Marco Frapporti (Androni Sidermec), Mirco Maestri (Bardiani CSF), Lucasz Owsian (CCC), Sean Bennett (EF Education First), Damiano Cima (Nippo Fantini), Giulio Ciccone e William Clarke (Trek Segafredo).
14:17
Il vantaggio dei battistrada scende a 3'.
14:13
Migliora il tempo sulla corsa, ma sul traguardo sono arrivati dei nuvoloni neri che non promettono nulla di buono.
14:08
Lasciamo l'Emilia Romagna per entrare in Toscana.
14:02
Scivolata in coda al gruppo di un corridore della Israel Cycling Academy, che rimonta velocemente in sella senza apparenti conseguenze.
13:56
A menare le danze dietro è Cesare Benedetti, al lavoro per il campione tedesco Ackermann.
13:50
A 150 km dal traguardo gli 8 all'attacco hanno 3'55" di vantaggio sul gruppo.
13:41
Il termometro segna 9°, i girini stanno pedalando nella nebbia e sotto la pioggia.
13:35
A impegnarsi nell'inseguimento sono sempre le squadre dei velocisti e del leader della generale.
13:29
Cambi regolari tra i battistrada, che hanno dalla loro sempre 4' abbondanti.
13:20
Continua a piovere sulla corsa, mentre all'arrivo al momento il cielo è sereno.
13:16
In testa al gruppo a fare il ritmo troviamo un uomo della Jumbo Visma, uno della UAE Team Emirates, uno della Deceuninck Quick Step, uno della Lotto Soudal e uno della Bora Hansgrohe.
13:12
Il gap sembra essersi stabilizzato sui 4'15".
13:08
L'obiettivo dell'abruzzese in maglia blu sarà in primis accumulare altri punti preziosi per la classifica riservata agli scalatori.
13:04
Il meglio piazzato in classifica tra i battistrada è Giulio Ciccone (64° a 1'28" da Roglic), che in questo momento è maglia rosa virtuale.
12:59
Per il momento non c'è reazione del gruppo, il margine degli 8 di testa supera ormai i 4'30".
12:55
Questa mattina Roglic ha dichiarato che, anche in base alle condizioni climatiche, avrebbe deciso in corsa se far lavorare il suo team per difendere la maglia rosa.
12:51
Il gruppo ha dato il via libera ai battistrada, che prendono il largo.
12:48
Questi i nomi degli attaccanti: François Bidard (Ag2r La Mondiale), Marco Frapporti (Androni Sidermec), Mirco Maestri (Bardiani CSF), Lucasz Owsian (CCC), Sean Bennett (EF Education First), Damiano Cima (Nippo Fantini), Giulio Ciccone e William Clarke (Trek Segafredo).
12:46
Avvio veloce. C'è già un tentativo di fuga in corso, promosso da 8 corridori al km 2.
12:44
Da italiani oltre al capitano della Deceuninck Quick Step possiamo affidarci a Davide Cimolai (Israel Cycling Academy), Sacha Modolo (Education First), Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo), Jakub Mareczko (CCC Team) e al debuttante Matteo Moschetti (Trek Segafredo).
12:40
Occhio al tedesco Pascal Ackermann (Bora Hansgrohe), all'australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) e al francese Arnaud Demare (Groupama FDJ).
12:37
Gli avversari sulla carta non mancano, a partire dal colombiano della UAE Emirates Fernando Gaviria.
12:33
«Il Castra è duro, ma se riesco a scollinare a 40"-50" dai migliori si può fare. La volata non è scontata, dovremo guadagnarcela» ha confermato nelle interviste di rito prima della partenza.
12:31
Tra i favoriti di oggi non possiamo che mettere il campione d'Italia Elia Viviani, che vuole ricominciare il Giro da dove ha finito, ovvero dai quattro successi conquistati nella scorsa stagione.
12:25
Completato il tratto di trasferimento di 5,5 km, prende il via ufficialmente la tappa.
12:20
Oggi la "tappa Bartali" ricorderà anche Indro Montanelli a 110 anni dalla nascita proprio a Fucecchio.
12:15
Al via manca il giapponese Hiroki Nishimura della Nippo-Vini Fantini, che ieri è finito fuori tempo massimo.
12:10
Il gruppo lascia Piazza Maggiore e si dirige verso il km 0.
12:08
Schierati in prima fila le maglie dei leader delle classifiche: Primoz Roglic (rosa della generale), Giulio Ciccone (blu dei GPM), Simon Yates (ciclamino, a punti) e Miguel Angel Lopez (bianca dei giovani).
12:04
Corridori ben coperti al foglio firma, si prospetta una lunga e umida giornata. Già piove...
12:00
TUTTOBICIWEB. Se ve li siete persi, vi ricordiamo di leggere gli interventi dei nostri opinionisti Stagi, Gatti e Costa sulla tappa di ieri.
11:57
Sulla carta la sfida odierna riguarda i velocisti: riusciranno a resistere agli attacchi dei rivali per giocarsi il successo in volata?
11:53
La frazione odierna, subito di grande lunghezza, propone due gran premi della montagna: il Castra al km 157 e il San Baronto al km 178.
11:49
In maglia rosa abbiamo Primoz Roglic, che ieri ha letteralmente dominato la crono inaugurale.
11:47
Buongiorno amici e ben trovati alla seconda tappa del Giro d'Italia, la Bologna-Fucecchio di 205 km.
11:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.