TOUR OF THE ALPS, MASNADA FA IL BIS E SIVAKOV VINCE IL GIRO
L'ultima giornata di gara poretrà il gruppo a Bolzano
Copyright © TBW
16:01
Grazie per averci seguito e appuntamento a domenica con le dirette della Liegi e del Giro dell'Appennino.
15:52
PAVEL SIVAKOV VINCE IL TOUR OF THE ALPS. Con lui sul podio Geoghegan Hart e Nibali.
15:52
Ed ecco il gruppo di Sivakov, Nibali e Geoghegn Hart.
15:51
Velasco è terzo, poi Cataldo e Thallmann.
15:50
Secondo Quintero della Manzana Postobon.
15:50
TRIONFA FAUSTO MASNADA!
15:49
Quintero nonb rientra, Masnada va per la vittoria!
15:49
ULTIMO CHILOMETRO!
15:48
Attacco secco di Masnada a 1500 metri.
15:43
Ultimi cinque chilometri del Tour of the Alps.
15:43
Continua la bella azione di Quintero e Masnada.
15:39
Meno di otto chilometri.
15:36
Siamo a dieci chilometri dalla conclusione, il gruppo Sivakov è a 2'51" dai leader.
15:33
Tredici chilometri alla conclusione. Per fortuna in discesa la strada è asciutta.
15:31
Dietro Geoghegan Hart sta continuando il suo grande lavoro e il vantaggio di Masnada si assottiglia.
15:31
Il colombiano rientra su Masnada.
15:27
Problema meccanico per Quintera, Masnada resta da solo in testa alla corsa.
15:25
Il distacco di Sivakov da Masnada torna sotto controllo per il leader della Sky quando siamo a 20 km dal traguardo
15:23
Fausto Masnada tenta il tutto per tutto in discesa e finalmente esce il sole sulla corsa. Per il colpaccio della generale è molto dura, ma può giocarsi senz'altro la vittoria di tappa.
15:20
Pavel Sivakov resiste anche a un ulteriore scatto dello Squalo.
15:18
Quando i battistrada sono a 25,5 km dal traguardo nuova accelerata di Nibali, che non si sta risparmiando in vista della Liegi di domenica.
15:13
Rientrano Geoghegan Hart, Hirt e Cattaneo, che giustamente non collabora.
15:11
In vista del GPM attacca Vincenzo Nibali, a cui riesce a rispondere solo Pavel Sivakov.
15:09
Il gruppo maglia ciclamino è ridotto a Pavel Sivakov, Vincenzo Nibali, Antonio Nibali, Rafal Majka, Jan Hirt, Aleksandr Vlasov, Chris Froome, Tao Geoghegan Hart e Mattia Cattaneo.
15:07
A 2’25” Cuadras Morata, a 4’12” Feillu e Barcelo Aragon.
15:05
A 1’23” scollinano Velasco, Cataldo e Thalmann.
15:03
Quintero si aggiudica il GPM di S. Genesio davanti a Masnada.
15:00
La strada torna a salire per Quintero Noreno e Fausto Masnada, che resta leader virtuale del TotA.
14:56
Il forcing di Froome ha selezionato notevolmente il gruppo dei migliori, in cui è rientrato Majka.
14:52
In testa al gruppo troviamo Chris Froome che, anche oggi, sta lavorando per i suoi giovani compagni.
14:50
Media dopo la terza ora di corsa, 36,730 km/h.
14:48
Alle spalle di Masnada e Quintero troviamo Cataldo, Cuadros Morata, Bizkarra, Velasco e Thalmann.
14:45
A impegnarsi nell'inseguimento sono ovviamente i compagni di Sivakov, che deve difendere la sua maglia ciclamino dall'attacco di Masnada.
14:39
A 40 km dal traguardo la coppia di testa viaggia con 56" sugli immediati inseguitori e 6'52" sul gruppo.
14:33
A ruota del bergamasco della Androni Sidermec resiste solo Quintero della Manzana Postobon.
14:30
Non appena gli 8 fuggitivi attaccano la salita verso il GPM di 1^ Cat. di S. Genesio allunga Fausto Masnada.
14:28
A 1’30” transita Bayer, a 1’55” altri sei attaccanti della prima ora. Il gruppo paga 7’00” alla testa della corsa.
14:26
Cataldo, Masnada, Morata, Thalmann, Quintero, Bizkarra, Velasco e Vuillermoz transitano ora a Bolzano.
14:24
Caduta in gruppo, coinvolti tre corridori della Bora Hansgrohe tra cui rafal Majka.
14:22
A un incrocio la coppia di testa sbaglia strada e perde qualche secondo, riuscendo per lo meno a riaccodarsi sui compagni di fuga.
14:20
Dal drappello di testa allungano Thalmann e Velasco.
14:17
Il ritardo del gruppo è di 6’40”: Fausto Masnada è l’attuale leader virtuale.
14:12
I fuggitivi continuano a guadagnare sulla discesa bagnata.
14:09
Ritardo del gruppo al GPM: 6’40”.
14:05
Alle spalle dei sette fuggitivi scollinano i primi inseguitori a 50”, ad 1’10” viaggia da solo Andrea Garosio, ad 1’57” è segnalato Edoardo Zardini.
14:03
Passaggi al GPM di Collalbo: Quintero, Velasco, Bizkarra.
14:00
Dopo 80 km dal via Velasco e Vuillermoz rientrano sui fuggitivi.
13:58
Vengono segnalati i ritiri di Shilov e Basso.
13:56
Ritardo del gruppo 6’20”.
13:51
Cataldo, Stalnov, Masnada, Cuadros Morata, Thalmann, Quintero e Bizkarra viaggiano con 26" sugli immediati inseguitori, che sono Garosio, Vuillermoz, Feillu, Moinard, Santaromita, Romano, Barcelo, Samitier, Velasco, Zardini, Bayer.
13:45
Il gruppo intanto lascia fare e ora accusa 5'33" dai battistrada.
13:40
Con il rientro di Bizkarra diventano 7 gli uomini al comando della corsa.
13:37
Si avvantaggiano in 6: Cataldo, Stalnov, Masnada, Cuadros Morata, Thalmann e Quintero. 12” per loro sugli ex compagni di fuga.
13:34
Aumenta il vantaggio della fuga, che ormai sfiora i 4'.
13:28
Piede a terra per Nicola Bagioli della Nippo Vini Fantini Faizané.
13:22
I fuggitivi iniziano l’ascesa verso Collalbo.
13:20
Al km 68 il cronometro si ferma sui 3'.
13:13
Il gap si è stabilizzato sui 2'45".
13:09
Piove fitto sulla corsa.
13:05
Tra i battistrada, il meglio piazzato in classifica generale è Fausto Masnada, 13° a 3'37" dal leader Sivakov.
13:04
2'32" il rilevamento al km 56, quando ci avviciniamo al rifornimento fisso di Colma.
13:01
Km 50 di corsa, 2'25" il nuovo rilevamento.
12:59
RITIRI. Si sono fermati Elie Gesbert della Arkea Samsic e Andi Bajc del Team Felbermayr.
12:53
I fuggitivi sono al km 47, nell'abitato di Cardano: due minuti il ritardo del gruppo.
12:47
La media della prima ora di corsa è di 43,600 km/h, gap sempre di 2'07".
12:44
Accelerazione del gruppo all'ingresso di Bolzano e ritardo che scende a 2'07" quando siamo al km 39 di corsa.
12:38
Sono naturalmente i corridori del Team Sky a fare l'andatura in testa al gruppo.
12:37
Km 33, sale a 3'05" il ritardo del gruppo.
12:35
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
12:33
Al km 30, 2'12". Intanto la pioggia diventa diluvio...
12:30
Al km 28 il ritardo sale a 1'40".
12:27
Km 26, al traguardo volante di Caldaro transita per primo Thalmann davanti a Bayer e Stalnov.
12:26
All'attacco abbiamo Andrea Garosio della Bahrain Merida, Dario Cataldo e Nikita Stalnov della Astana, Alexis Vuillermoz della AG2r, Elie Gesbert e Amael Moinard della Arkea Samsic, Ivan Santaromita dell Nippo Fantini, Carlos Quintero della Manzana, Fausto Masnada della Androni, Alvaro Cuadros della Caja Rural, Francesco Romano della Bardiani Csf, Mikel Bizkarra, Fernando Barcelò e Sergio Samiteir della Euskadi, Simone Velasco e Edoardo Zardini della Neri Sottoli, Roland Thalmann del Team Voralberg e Tobias Bayer della Tirol-KTM.
12:25
RITIRO. Si ferma il basco Gotzon Udondo.
12:20
Piove forte ora e al km 22 aumenta il vantaggio dei 18 attaccanti.
12:15
Siamo a Ora e il gruppo si è spezzato: 18 corridori davanti, il resto del plotone a 12 secondi.
12:11
Andatura elevatissima nella discesa da Montagna, sono gli uomini della Neri Sottoli a dettare il ritmo.
12:08
Km 13, il gruppo torna compatto.
12:04
La strada comincia a salire verso Montagna e allunga il colombiano Quintero Norena della Manzana Postobon.
12:01
Km 10, passaggio con il gruppo compatto.
12:00
LUTTO. La notizia che non avremmo mai voluto dare: dopo un mese di lotta, Robert De Greef si è spento questa mattina. Era stato colpito da un malore il 30 marzo scorso in corsa ed era caduto pesantemente al suolo, venendo poi investito da un altro corridore. Riposi in pace.
11:59
Tutti ripresi, il gruppo torna compatto.
11:57
Ripreso Dima, ci prova l'austriaco Rabitsch.
11:56
Il primo allungo di giornata è di Emil Dima della Giotti Victoria.
11:54
Andatura elevata per il gruppo che in questi frangenti procede compatto.
11:49
Sono 110 i corridori che hanno preso il via: non sono partiti Matteo Busato della Androni Sidermec e Antonio Santoro della Nazionale Italiana.
11:48
PARTITI!
11:34
Sono terminate le operazioni preliminari, ci avvicinaimo al momento della partenza.
11:26
Nuvole basse e cielo grigio a Caldaro, anche se per il momento non piove. Ma le previsioni non sorridono ai corridori...
11:25
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
11:24
Il terreno per provare ad attaccare c'è, con le salite di Collalbo e San Genesio, anche se lo scollinamento di quest'ultima arriverà a 25 chilometri dalla conclusione.
11:22
Ovviamente è l'ultima occasione per Majka e Nibali che proveranno una volta ancora a mettere in difficoltà i giovani talenti del Team Sky, Sivakov e Geoghegan Hart.
11:21
Ed eccoci, cari amici, all'ultima tappa di questo spettacolare Tour of the Alps: la Caldaro-Bolzano di 147,8 km.
11:20
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024