DWARS DOOR VLAANDEREN, CAPOLAVORO DI VAN DER POEL
Ghiotto antipasto per il Giro delle Fiandre di domenica
Copyright © TBW
16:39
Grazie per averci seguto, restate su tuttobiciweb per tutte le altre notizie e dal Belgio vi siamo appuntamento per domenica, quando vi racconteremo il Giro delle Fiandre.
16:39
Davvero eccellente la prestazione di Van der Poel che si conferma corridore di altissimo livello.
16:37
Il campione olandese ha dominato la volata precedendo Turgis e Jungels.
16:36
TRIONFO DI MATHIEU VAN DER POEL!!!
16:35
Ci prova Benoot.
16:34
ULTIMO CHILOMETRO!
16:33
Ultimi due chilometri, vediamo se qualcuno anticiperà la volata.
16:31
Mancano quattro chilometri e in cinque lavorano ancora in pieno accordo.
16:29
Il ritardo del gruppo è sceso a 40 secondi, siamo a 5 km dalla conclusione.
16:28
Sei chilometri alla conclusione, fase estremamente tattica.
16:25
Cercano l'allungo Jungels e Van der Poel.
16:24
Meno di dieci chilometri alla conclusione.
16:21
Difficile pensare che qualcuno possa andare a chiudere su di loro.
16:20
Il plotoncino di attaccanti viaggia con 59 secondi di vantaggio a 13 km.
16:20
Jungels, Van der Poel, Benoot, Postlberger e Turgis sono gli attaccanti.
16:15
Comincia il decimo degli undici muri in programma.
16:13
Moscon si lancia da solo a caccia dei fuggitivi.
16:12
Si forma al comando un gruppetto di cinque che guadagnano terreno.
16:11
Si muove anche Moscon che entra in un gruppetto di cinque atleti all'inseguimento di tre battistrada.
16:10
Siamo a 22 chilometri dalla conclusione.
16:08
Gruppo allungatissimo in una fase chiave della corsa.
16:06
Fase caotica della corsa con diversi atleti che provano l'azione personale.
16:04
Dura poco l'azione di Postlberger, ripreso dai primi inseguitori.
16:03
L'austriaco Postlberger stacca Oliveira e resta solo al comando.
16:01
Quattro inseguitori a 15 secondi, gruppo a 25 secondi: tutto sta per essere rimesso in gioco.
15:59
Il gruppo ha ripreso intanto Ivan Cortina della Bahrain Merida.
15:58
Al loro inseguimento Jungels, Turgis, Benoot e Van der Poel.
15:57
Postlberger ha raggiunto Oliveira in testa alla corsa.
15:56
In gruppo attaccano Jungels e Benoot che rienyrano facilmente sul gruppetto Van der Poel.
15:55
Tra gli inseguitori allunga Postlberger mentre cedono Boeckmans e Bizhigitov.
15:54
Oliveira affronta il Knokteberg, ottavo muro di giornata.
15:52
È entrata in azione la Deceuninck Quick Step ad aver preso in mano la situazione e la velocità del gruppo aumenta.
15:51
Solo 35 secondi di vantaggio per Oliveira, mentre il gruppo è a un minuto: la situazione è ancora in piena evoluzione.
15:47
Oliveira è a 41 km dalla conclusione.
15:46
Gli inseguitori sono a 45 secondi dal battistrada, il gruppo insegue a 1'30".
15:45
Van der Poel, Turgis e Cortina sono rientrati sui primi inseguitori di Oliveira.
15:43
Il gruppettino di Van der Poel si sta avvicinando alla testa della corsa.
15:41
L'azione degli otto viene rapidamente annullata dal gruppo.
15:38
Sono in otto ad entrare nel gruppetto di Benoot: tra loro c'è anche Alberto Bettiol.
15:36
Ed ecco l'attacco di Tiesj Benoot.
15:35
È Florian Senchal della Deceuninck a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:32
Intanto Oliveira è al cartello dei 50 km alla conclusione.
15:32
Van der Poel continua la sua splendida azione, con lui sono rimasti solo Turgis e Cortina.
15:30
Raim va in difficoltà tra i battistrada, mentre Asgreen perde le ruote tra gli inseguitori a causa di un problema meccanico.
15:29
1'04" il ritardo del gruppetto di Van der Poel e 1'47" quello del gruppo.
15:28
Tra i fuggitivi parte all'attacco Nelson Oliveira della Movistar quando siamo a 52 km dalla conclusione.
15:24
Ci avviciniamo al trittico di muri formato da Steenbekdries, Taaienberg e Berg Ten Houte.
15:18
Si forma un gruppetto di cinque contrattaccanti con Van der Poel e De Bondt della Corendon, Turgis della Direct Energie, Garcia Cortina della Bahrain Merida e Asgreen della Deceuninck Quick Step.
15:12
Dal gruppo scatta al contrattacco Dries Debondt della Corendon Circus.
15:09
La caduta ha spezzato in due tronconi il gruppo.
15:07
CADUTA. Finiscono a terra Dillier, Aimé De Gendt, Vandenbergh e Philipsen.
15:03
Dopo alcuni minuti di confusione totale, il gruppo di testa ha ora 2'40" di vantaggio.
14:57
La giuria frena il gruppo e consente ai fuggitivi di recuperare il vantaggio che avevano di 2'50".
14:47
Incredibile confusione: la corsa viene fermata per far transitare la prova femminile che è in ritardo sulla tabella oraria.
14:39
La media dopo le prime due ore di corsa è di 45,9 kmh.
14:23
Il gruppo sta recuperando terreno e si porta a 2'30".
14:11
Ecco il primo muro di giornata, il Nieuwe Kwaremont.
14:08
Il guppo lascia spazio all'zione: 3'08" il vantaggio degli otto battistrada.
13:46
Riescono finalmente a scattare in otto: Nelson Oliveira (Movistar), Jonas Koch (CCC), Ramon Sinkeldam (Groupama FDJ), Zhandos Bhizigitov (Astana), Lucas Postlberger (Bora), Michael Hepburn (Mitchelton), Kris Boeckmans (Vital Concept) e Mihkel Raim (Israel Academy).
13:36
La prima ora di corsa è stata affrontata a una media di 47,8 kmh.
13:17
Ancora nessuna fuga al km 40.
13:00
Tutti insieme dopo 27 chilometri di corsa.
12:53
Primo settore di pavé per il gruppo.
12:47
Mentre continuano i tentativi, segnaliamo la caduta di Mitchell Docker, che recupera però prontamente.
12:40
Partenza ad altissima velocità, si susseguoni gli scatti per portare via la fuga.
12:22
PARTITI! Sono 175 i corridori in corsa.
12:06
Prima di lui sul podio solo Franco Ballerini, secondo nel 1993, Adriano Baffi, terzo nel 1995, e Gabriele Balducci, terzo nel 2006.
12:05
Nelle due ultime edizioni della corsa si è imposto Yves Lampaert della Deceuninck Quick Step mentre un solo italiano nella storia di questa gara è riuscito ad imporsi: Oscar Gatto nel 2013.
12:04
A Roeselare si stanno ultimando le operazioni di foglio firma: alle 12.15 è prevista la partenza ufficiosa, alle 12.25 il transito al km zero.
12:03
Cast di altissimo livello, quello odierno, anche se alcuni campioni come Sagan e Van Avermaet hanno preferito non scendere in lizza e allenarsi in vista del Giro delel Fiandre di domenica prossima.
12:02
Sono 182 i chilometri da affrontare in questa corsa che fa parte del calendario WolrdTour e che propone 11 muri.
12:01
Amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Belgio per un altro appuntamento con il grande ciclismo. Siamo pronti a raccontarvi la Dwars door Vlaanderen.
12:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024