DWARS DOOR VLAANDEREN, CAPOLAVORO DI VAN DER POEL
Ghiotto antipasto per il Giro delle Fiandre di domenica
Copyright © TBW
16:39
Grazie per averci seguto, restate su tuttobiciweb per tutte le altre notizie e dal Belgio vi siamo appuntamento per domenica, quando vi racconteremo il Giro delle Fiandre.
16:39
Davvero eccellente la prestazione di Van der Poel che si conferma corridore di altissimo livello.
16:37
Il campione olandese ha dominato la volata precedendo Turgis e Jungels.
16:36
TRIONFO DI MATHIEU VAN DER POEL!!!
16:35
Ci prova Benoot.
16:34
ULTIMO CHILOMETRO!
16:33
Ultimi due chilometri, vediamo se qualcuno anticiperà la volata.
16:31
Mancano quattro chilometri e in cinque lavorano ancora in pieno accordo.
16:29
Il ritardo del gruppo è sceso a 40 secondi, siamo a 5 km dalla conclusione.
16:28
Sei chilometri alla conclusione, fase estremamente tattica.
16:25
Cercano l'allungo Jungels e Van der Poel.
16:24
Meno di dieci chilometri alla conclusione.
16:21
Difficile pensare che qualcuno possa andare a chiudere su di loro.
16:20
Il plotoncino di attaccanti viaggia con 59 secondi di vantaggio a 13 km.
16:20
Jungels, Van der Poel, Benoot, Postlberger e Turgis sono gli attaccanti.
16:15
Comincia il decimo degli undici muri in programma.
16:13
Moscon si lancia da solo a caccia dei fuggitivi.
16:12
Si forma al comando un gruppetto di cinque che guadagnano terreno.
16:11
Si muove anche Moscon che entra in un gruppetto di cinque atleti all'inseguimento di tre battistrada.
16:10
Siamo a 22 chilometri dalla conclusione.
16:08
Gruppo allungatissimo in una fase chiave della corsa.
16:06
Fase caotica della corsa con diversi atleti che provano l'azione personale.
16:04
Dura poco l'azione di Postlberger, ripreso dai primi inseguitori.
16:03
L'austriaco Postlberger stacca Oliveira e resta solo al comando.
16:01
Quattro inseguitori a 15 secondi, gruppo a 25 secondi: tutto sta per essere rimesso in gioco.
15:59
Il gruppo ha ripreso intanto Ivan Cortina della Bahrain Merida.
15:58
Al loro inseguimento Jungels, Turgis, Benoot e Van der Poel.
15:57
Postlberger ha raggiunto Oliveira in testa alla corsa.
15:56
In gruppo attaccano Jungels e Benoot che rienyrano facilmente sul gruppetto Van der Poel.
15:55
Tra gli inseguitori allunga Postlberger mentre cedono Boeckmans e Bizhigitov.
15:54
Oliveira affronta il Knokteberg, ottavo muro di giornata.
15:52
È entrata in azione la Deceuninck Quick Step ad aver preso in mano la situazione e la velocità del gruppo aumenta.
15:51
Solo 35 secondi di vantaggio per Oliveira, mentre il gruppo è a un minuto: la situazione è ancora in piena evoluzione.
15:47
Oliveira è a 41 km dalla conclusione.
15:46
Gli inseguitori sono a 45 secondi dal battistrada, il gruppo insegue a 1'30".
15:45
Van der Poel, Turgis e Cortina sono rientrati sui primi inseguitori di Oliveira.
15:43
Il gruppettino di Van der Poel si sta avvicinando alla testa della corsa.
15:41
L'azione degli otto viene rapidamente annullata dal gruppo.
15:38
Sono in otto ad entrare nel gruppetto di Benoot: tra loro c'è anche Alberto Bettiol.
15:36
Ed ecco l'attacco di Tiesj Benoot.
15:35
È Florian Senchal della Deceuninck a scandire il ritmo in testa al gruppo.
15:32
Intanto Oliveira è al cartello dei 50 km alla conclusione.
15:32
Van der Poel continua la sua splendida azione, con lui sono rimasti solo Turgis e Cortina.
15:30
Raim va in difficoltà tra i battistrada, mentre Asgreen perde le ruote tra gli inseguitori a causa di un problema meccanico.
15:29
1'04" il ritardo del gruppetto di Van der Poel e 1'47" quello del gruppo.
15:28
Tra i fuggitivi parte all'attacco Nelson Oliveira della Movistar quando siamo a 52 km dalla conclusione.
15:24
Ci avviciniamo al trittico di muri formato da Steenbekdries, Taaienberg e Berg Ten Houte.
15:18
Si forma un gruppetto di cinque contrattaccanti con Van der Poel e De Bondt della Corendon, Turgis della Direct Energie, Garcia Cortina della Bahrain Merida e Asgreen della Deceuninck Quick Step.
15:12
Dal gruppo scatta al contrattacco Dries Debondt della Corendon Circus.
15:09
La caduta ha spezzato in due tronconi il gruppo.
15:07
CADUTA. Finiscono a terra Dillier, Aimé De Gendt, Vandenbergh e Philipsen.
15:03
Dopo alcuni minuti di confusione totale, il gruppo di testa ha ora 2'40" di vantaggio.
14:57
La giuria frena il gruppo e consente ai fuggitivi di recuperare il vantaggio che avevano di 2'50".
14:47
Incredibile confusione: la corsa viene fermata per far transitare la prova femminile che è in ritardo sulla tabella oraria.
14:39
La media dopo le prime due ore di corsa è di 45,9 kmh.
14:23
Il gruppo sta recuperando terreno e si porta a 2'30".
14:11
Ecco il primo muro di giornata, il Nieuwe Kwaremont.
14:08
Il guppo lascia spazio all'zione: 3'08" il vantaggio degli otto battistrada.
13:46
Riescono finalmente a scattare in otto: Nelson Oliveira (Movistar), Jonas Koch (CCC), Ramon Sinkeldam (Groupama FDJ), Zhandos Bhizigitov (Astana), Lucas Postlberger (Bora), Michael Hepburn (Mitchelton), Kris Boeckmans (Vital Concept) e Mihkel Raim (Israel Academy).
13:36
La prima ora di corsa è stata affrontata a una media di 47,8 kmh.
13:17
Ancora nessuna fuga al km 40.
13:00
Tutti insieme dopo 27 chilometri di corsa.
12:53
Primo settore di pavé per il gruppo.
12:47
Mentre continuano i tentativi, segnaliamo la caduta di Mitchell Docker, che recupera però prontamente.
12:40
Partenza ad altissima velocità, si susseguoni gli scatti per portare via la fuga.
12:22
PARTITI! Sono 175 i corridori in corsa.
12:06
Prima di lui sul podio solo Franco Ballerini, secondo nel 1993, Adriano Baffi, terzo nel 1995, e Gabriele Balducci, terzo nel 2006.
12:05
Nelle due ultime edizioni della corsa si è imposto Yves Lampaert della Deceuninck Quick Step mentre un solo italiano nella storia di questa gara è riuscito ad imporsi: Oscar Gatto nel 2013.
12:04
A Roeselare si stanno ultimando le operazioni di foglio firma: alle 12.15 è prevista la partenza ufficiosa, alle 12.25 il transito al km zero.
12:03
Cast di altissimo livello, quello odierno, anche se alcuni campioni come Sagan e Van Avermaet hanno preferito non scendere in lizza e allenarsi in vista del Giro delel Fiandre di domenica prossima.
12:02
Sono 182 i chilometri da affrontare in questa corsa che fa parte del calendario WolrdTour e che propone 11 muri.
12:01
Amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Belgio per un altro appuntamento con il grande ciclismo. Siamo pronti a raccontarvi la Dwars door Vlaanderen.
12:00
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024