TIRRENO-ADRIATICO. CRONO A CAMPENAERTS, CORSA DEI DUE MARI A ROGLIC
A San Benedetto del Tronto la tradizionale cronometro di chiusura
Copyright © TBW
16:17
Grazie per averci seguito, restate collegati con tuttobiciweb per non perdere nemmeno una notizia.
16:16
Finale incredibile per la Corsa dei due Mari numero 54, davvero incredibile.
16:15
PER MENO DI UN SECONDO PRIMOZ ROGLIC VINCE LA TIRRENO-ADRIATICO.
16:14
Siamo sul filo dei secondi, Adam Yates rischia di perdere la corsa.
16:12
VITTORIA. Campenaerts è il vincitore ufficiale della crono finale della Tirreno-Adriatico.
16:12
Primoz Roglic fa segnare il tempo di 11'36".
16:11
Aumenta l'andatura di Roglic che ora viene segnalato con un vantaggio di 16 secondi.
16:10
Terz'ultimo arrivo, quello di Jakob Fuglsang che chiude in 11'56". Sarà terzo in questa Tirreno.
16:08
Dumoulin al traguardo, chiude in 11'31", settimo posto provvisorio.
16:07
Dopo tre chilometri Adam Yates si sta difendendo alla grande e non ha perso nulla da Roglic.
16:02
Pronto a scattare Adam Yates in maglia azzurra.
16:01
Sam Oomen fa segnare un tempo alto ma riesce a difendere la sua maglia bianca: è lui il miglior giovane della Tirreno-Adriatico.
16:01
Intanto è partito Primoz Roglic.
15:58
Pronto a scattare Jakob Fuglsang.
15:57
Parte Tom Dumoulin, un altro dei candidati alla vittoria.
15:51
BETTIOL. Straordinaria cronometro di Alberto Bettiol che conclude in 11'26", secondo tempo assoluto a soli 3 secondi da Campenaerts.
15:47
Vincenzo Nibali chiude con il tempo di 11'59".
15:35
NEWS. È ufficiale: dal 1° maggio il Team Sky diventerà Team INEOS.
15:34
In rampa di lancio Vincenzo Nibali.
15:31
CLASSIFICA. 1 Campenaerts in 11'23", 2. Van Emden a 4", 3. Langeveld a 6", 4. Lampaert a 7", 5. Pedersen a 8".
15:29
Buon tempo per il portoghese Oliveira che chiude in 11'37".
15:29
In rampa di lancio Tim Wellens, mancano venti corridori al via.
15:25
CADUTA. Curva troppo veloce per lo statunitense Rosskopf che scivola e finisce a terra.
15:15
Terza posizione provvisoria per Sebastian Langeveld che chiude in 11'29".
15:10
Mads Pedersen autore di un'ottima prova: 11'31" il suo tempo.
15:09
Arriva il campione australiano Luke Durbridge che chiude in 11'38".
14:57
Bella prestazione di Yves Lampaert che chiude in 11'30" al terzo posto provvisorio. Anche lui ha pagato dazio nella parte di ritorno a causa del vento contrario.
14:50
Arriva ora Stefan Kung della Groupama in 11'42", ottavo tenpo parziale per lui.
14:32
11'39", sesto tempo parziale per Stephen Cummings della Dimension Data.
14:22
Dennis aveva il miglior tempo dopo 4,4 km, ma nella fase di ritorno ha perso qualcosa come 11 secondi da Campenaerts.
14:21
Non ce la fa il campione del mondo Rohan Dennis che chiude in 11'32" a 9 secondi da Campenaerts.
14:20
Nella fase di ritorno i corridori devono fare i conti con il vento contrario.
14:18
Ottavo tempo (11'51") per Benjamin Thomas.
14:14
Chiude Peter Sagan in 12'14".
14:13
Michael Hepburn, prima maglia azzurra della Tirreno, chiude con il terzo tempo provvisorio.
14:12
Quarto posto provvisorio di Filippo Ganna con il tempo di 11'34".
14:11
Partito Rohan Dennis, uno dei corridori più attesi nella lotta per il successo di tappa.
14:06
Maciej Bodnar chiude in 11'50".
14:03
L'olandese Jos Van Emden conclude in 11'27", con il secondo tempo provvisorio.
13:58
MIGLIOR TEMPO. Il campione europeo Victor Campenaerts balza al comando con il tempo di 11'23".
13:55
MIGLIOR TEMPO. Lo svizzero Tom Bohli passa al comando con il tempo di 11'43".
13:50
MIGLIOR TEMPO. Per una questione di centesimi Taylor Phinney passa davanti a Tony Martin.
13:45
Primo tempo di rilievo, quello di Tony Martin che chiude in 11'52".
13:24
Intanto è già pronto in rampa di lancio Phil Bauhaus. Ricordiamo che i corridori partiranno con un intervallo di un minuto uno dall'altro. Gli ultimi quindici della generale saranno distanziati di due minuti.
13:23
In realtà il percorso è semplice, si tratta di due lunghi rettilinei e di quattro curve, ma proprio perché semplice non va sottovalutato.
13:22
Per la vittoria di tappa, oltre che quello di Roglic, segnaliamo anche i nomi di Rohan Dennis, Filippo Ganna, Tom Dumoulin, Jos Van Emden e del "vecchio" Tony Martin.
13:22
Subito dopo il percorso è stato a disposizione dei professionisti che lo hanno visionato con molta attenzione.
13:21
Sul percorso della crono questa mattina si sono misurati gli juniores con successo di Andrea Piccolo del Team LVF che ha avuto la meglio su Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini.
13:20
A chiudere l'ordine delle partenze, ovviamente, il leader della corsa Adam Yates che scatterà alle 16.03.
13:19
Il primo corridore a partire sarà il tedesco Phil Bauhaus della Bahrain Merida alle 13.25
13:18
Sarà una sfida nella sfida, quella di oggi, con diversi pretendenti anche alla vittoria di tappa. Una crono breve ma decisamente interessante da seguire.
13:17
Saranno i 10.050 metri della crono di San Benedetto del Tronto a dirci chi conquisterà il tridente fra Adam Yates e Primoz Roglic, che deve recuperare 25 secondi di distacco.
13:16
Buongiorno amiche ed amici, siamo giunti al giorno decisivo per la conquista della Tirreno-Adriatico numero 54.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024