TIRRENO-ADRIATICO. CRONO A CAMPENAERTS, CORSA DEI DUE MARI A ROGLIC
A San Benedetto del Tronto la tradizionale cronometro di chiusura
Copyright © TBW
16:17
Grazie per averci seguito, restate collegati con tuttobiciweb per non perdere nemmeno una notizia.
16:16
Finale incredibile per la Corsa dei due Mari numero 54, davvero incredibile.
16:15
PER MENO DI UN SECONDO PRIMOZ ROGLIC VINCE LA TIRRENO-ADRIATICO.
16:14
Siamo sul filo dei secondi, Adam Yates rischia di perdere la corsa.
16:12
VITTORIA. Campenaerts è il vincitore ufficiale della crono finale della Tirreno-Adriatico.
16:12
Primoz Roglic fa segnare il tempo di 11'36".
16:11
Aumenta l'andatura di Roglic che ora viene segnalato con un vantaggio di 16 secondi.
16:10
Terz'ultimo arrivo, quello di Jakob Fuglsang che chiude in 11'56". Sarà terzo in questa Tirreno.
16:08
Dumoulin al traguardo, chiude in 11'31", settimo posto provvisorio.
16:07
Dopo tre chilometri Adam Yates si sta difendendo alla grande e non ha perso nulla da Roglic.
16:02
Pronto a scattare Adam Yates in maglia azzurra.
16:01
Sam Oomen fa segnare un tempo alto ma riesce a difendere la sua maglia bianca: è lui il miglior giovane della Tirreno-Adriatico.
16:01
Intanto è partito Primoz Roglic.
15:58
Pronto a scattare Jakob Fuglsang.
15:57
Parte Tom Dumoulin, un altro dei candidati alla vittoria.
15:51
BETTIOL. Straordinaria cronometro di Alberto Bettiol che conclude in 11'26", secondo tempo assoluto a soli 3 secondi da Campenaerts.
15:47
Vincenzo Nibali chiude con il tempo di 11'59".
15:35
NEWS. È ufficiale: dal 1° maggio il Team Sky diventerà Team INEOS.
15:34
In rampa di lancio Vincenzo Nibali.
15:31
CLASSIFICA. 1 Campenaerts in 11'23", 2. Van Emden a 4", 3. Langeveld a 6", 4. Lampaert a 7", 5. Pedersen a 8".
15:29
Buon tempo per il portoghese Oliveira che chiude in 11'37".
15:29
In rampa di lancio Tim Wellens, mancano venti corridori al via.
15:25
CADUTA. Curva troppo veloce per lo statunitense Rosskopf che scivola e finisce a terra.
15:15
Terza posizione provvisoria per Sebastian Langeveld che chiude in 11'29".
15:10
Mads Pedersen autore di un'ottima prova: 11'31" il suo tempo.
15:09
Arriva il campione australiano Luke Durbridge che chiude in 11'38".
14:57
Bella prestazione di Yves Lampaert che chiude in 11'30" al terzo posto provvisorio. Anche lui ha pagato dazio nella parte di ritorno a causa del vento contrario.
14:50
Arriva ora Stefan Kung della Groupama in 11'42", ottavo tenpo parziale per lui.
14:32
11'39", sesto tempo parziale per Stephen Cummings della Dimension Data.
14:22
Dennis aveva il miglior tempo dopo 4,4 km, ma nella fase di ritorno ha perso qualcosa come 11 secondi da Campenaerts.
14:21
Non ce la fa il campione del mondo Rohan Dennis che chiude in 11'32" a 9 secondi da Campenaerts.
14:20
Nella fase di ritorno i corridori devono fare i conti con il vento contrario.
14:18
Ottavo tempo (11'51") per Benjamin Thomas.
14:14
Chiude Peter Sagan in 12'14".
14:13
Michael Hepburn, prima maglia azzurra della Tirreno, chiude con il terzo tempo provvisorio.
14:12
Quarto posto provvisorio di Filippo Ganna con il tempo di 11'34".
14:11
Partito Rohan Dennis, uno dei corridori più attesi nella lotta per il successo di tappa.
14:06
Maciej Bodnar chiude in 11'50".
14:03
L'olandese Jos Van Emden conclude in 11'27", con il secondo tempo provvisorio.
13:58
MIGLIOR TEMPO. Il campione europeo Victor Campenaerts balza al comando con il tempo di 11'23".
13:55
MIGLIOR TEMPO. Lo svizzero Tom Bohli passa al comando con il tempo di 11'43".
13:50
MIGLIOR TEMPO. Per una questione di centesimi Taylor Phinney passa davanti a Tony Martin.
13:45
Primo tempo di rilievo, quello di Tony Martin che chiude in 11'52".
13:24
Intanto è già pronto in rampa di lancio Phil Bauhaus. Ricordiamo che i corridori partiranno con un intervallo di un minuto uno dall'altro. Gli ultimi quindici della generale saranno distanziati di due minuti.
13:23
In realtà il percorso è semplice, si tratta di due lunghi rettilinei e di quattro curve, ma proprio perché semplice non va sottovalutato.
13:22
Per la vittoria di tappa, oltre che quello di Roglic, segnaliamo anche i nomi di Rohan Dennis, Filippo Ganna, Tom Dumoulin, Jos Van Emden e del "vecchio" Tony Martin.
13:22
Subito dopo il percorso è stato a disposizione dei professionisti che lo hanno visionato con molta attenzione.
13:21
Sul percorso della crono questa mattina si sono misurati gli juniores con successo di Andrea Piccolo del Team LVF che ha avuto la meglio su Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini.
13:20
A chiudere l'ordine delle partenze, ovviamente, il leader della corsa Adam Yates che scatterà alle 16.03.
13:19
Il primo corridore a partire sarà il tedesco Phil Bauhaus della Bahrain Merida alle 13.25
13:18
Sarà una sfida nella sfida, quella di oggi, con diversi pretendenti anche alla vittoria di tappa. Una crono breve ma decisamente interessante da seguire.
13:17
Saranno i 10.050 metri della crono di San Benedetto del Tronto a dirci chi conquisterà il tridente fra Adam Yates e Primoz Roglic, che deve recuperare 25 secondi di distacco.
13:16
Buongiorno amiche ed amici, siamo giunti al giorno decisivo per la conquista della Tirreno-Adriatico numero 54.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024