CRONO DONNE, TRIONFO VAN VLEUTEN
LE "ORANGE" SONO LE GRANDI FAVORITE DELLA PRIVA
Copyright © TBW
16:32
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la sfida dei professionisti.
16:31
Buona la prova di Elisa Longo Borghini che ha chiuso al nono posto.
16:31
Van Vleuten si conferma campionessa del mondo, bissando il successo di Bergen.
16:30
Grande finale dell'olandese che infligge 28 secondi alla connazionale Van der Breggen.
16:30
TRIONFO PER ANNEMIEK VAN VLEUTEN.
16:29
Van Vleuten perde qualcosa nei confronti della connazionale, ma l'oro sembra suo.
16:28
Elena Pirrone conclude la sua fatica in diciassettesima posizone a 3 minuti dalla Van der Breggen.
16:26
La francese Cordon Ragot chiude in quindicesima posizione a 2'48".
16:22
Van Vleuten raggiunge e sorpassa Amber Neben.
16:19
Tempi definitivi all'intermedio: tre olandesi sul podio.
16:18
Van Vleuten con il miglior intertempo: 22'24" il suo passaggio con 19" di vantaggio sulla connazionale Van Dijk.
16:18
Sesto posto per la canadese Canuel che spinge Elisa Longo Borghini al settimo posto.
16:16
Ancora dodici atlete devono chiudere la loro fatica.
16:15
Pirrone all'intertempo con 1'59" di ritardo, il suo è il ventesimo posto provvisorio.
16:14
Sta per arrivare Elena Pirrone all'intermedio.
16:09
Il gps dà la Van Vleuten in vantaggio di 10 secondi sulla Van der Breggen.
16:07
A questo punto, c'è solo l'eterna Trixi Worrack che può negare all'Olanda l'en plein sul podio.
16:05
MIGLIOR TEMPO. Straordinaria prova di Anna Van der Breggen: 34'54"35 il suo tempo. 56"20 il vantaggio dell'olandese sulla connazionale Van Dijk.
16:02
Vola fortissima Van der Breggen, il suo vantaggio sfiora il minuto sulla Van Dijk.
15:59
Undicesimo tempo finale per la svedese Fahlin a 1'44" dalla Van Dijk.
15:56
Con Annemiek Van Vleuten si concludono le partenze.
15:55
Scivolata e problema meccanico per la russsa Novolodskaya, che comunque riparte.
15:53
Arriva Anna Van der Breggen all'intertempo e passa in testa: 22'44" è il nuovo miglior tempo.
15:50
Partita anche la giovnissima Elena Pirrone.
15:46
Sono pronte le ultime sei atlete: la francese Cordon Ragot, la nostra Elena Pirrone, la danese Ludwig, la tedesca Worrack, la statunitense Neben e la favoritissima Annemiek Van Vleuten.
15:46
Terzo tempo provvisorio per la statunitense Leah Thomas a 7"20 dalla Van Dijk.
15:42
MIGLIOR TEMPO. Ellen Van Dijk recupera nel finale e balza al comando per 1"62.
15:40
LONGO BORGHINI. Elisa chiude al terzo posto provvisorio: 36'42" il suo tempo, a 50" dalla Kirchmann.
15:39
La francese Labous chiude in quinta posizione a 1'13".
15:37
Ancora dodici atlete al via: si preparano la britannica Simmonds, la canadese Canuel, la belga Duyck, la russa Novolodskaya, la neozelandese Harvey e la giapponese Yonamine.
15:36
Bene la statunitense Thomas al passaggio; 15 secondi di ritardo per lei.
15:33
MIGLIOR TEMPO. La canadese Leah Kirchmann passa al comando con il tempo di 35'52", media 46,335 kmh. 15 i secondi di vantaggio sulla Brand.
15:33
Alto l'intertempo della Brennauer che ha 50 secondi di ritardo.
15:30
Ecco al via la bielorussa Amialiusik, la norvegese Heine, la ipriota Christoforou, la finlandese Lepisto e la svizzera Reusser.
15:30
L'olandese Van Dijk fa segnare il miglior tempo all'intermedio con 23'12".
15:29
Terzo tempo finale per l'israeliana Shapira a 2'16" dalla Brand.
15:27
Terzo tempo provvisorio per la piemontese a 26 secondi dalla Kirchmann.
15:26
Attendiamo il passaggio di Elisa Longo Borghini all'intertempo.
15:24
Chiude con il secondo tempo provvisorio la statunitense Wiles, a 48 secondi dalla Brand.
15:22
Pronte a partire Campbell di Trinidad Tobago, l'eritrea Debesay, l'austriaca Ritter, la kazaka Saifutdinova e la terza olandese, Anna Van der Breggen.
15:21
MIGLIOR TEMPO. L'olandese Lucinda Brand chiude in 36'07"95 e passa in testa.
15:21
Miglior intertempo per la canadese Kirchmann con 23'18".
15:17
Si lancia la ceca Korvasova, seguita dalla cinese Pu, dall'ucraina Kononenko, dalal svedese Fahlin e dalla spagnola Garcia Canellas.
15:11
Secondo intertempo per la statunitense Wiles a 39 secondi dalla Brand.
15:09
Brand in 23'34" all'intertempo: l'olandese sta volando.
15:07
In rampa di lancio si preparano la statunitense Thomas, la slovacca Jasekova, l'irlandese Murphy, la croata Radoric e l'israeliana Gafinovitz.
15:05
25'03" il primo tempo che segnaliamo al rileamento intermedio, fatto segnare dall'argentina Yapura.
15:03
Ed ecco Elisa Longo Borghini al via!
15:02
Attendiamo intanto i primi passaggi all'intertempo posto dopo 18 chilometri.
15:01
Continuano le partenze: tocca alla francese Labous, alla nostra Longo Borghini, alla danese Mathiesen, all'olandese Van Dijk e alla tedesca Brennauer.
14:53
Dopo la kazaka Potapova, partiranno la britannica Barnes, la canadese Kirchmann, la russa Iakovenko e la neozelandese Williams.
14:46
In rampa di lancio la statunitense Wiles che sarà seguita dalla irlandese Birns, dall'israeliana Shapira, dall'ucraina Chekel e dall'austriaca Mayer.
14:46
Addirittura quattro le olandesi al via, visto che hanno la campionessa del mondo uscente e la campionessa europea ammesse di diritt.
14:38
Dopo di lei vedremo al via la paraguaiana Espinola, la greca Fasoi, l'etiope Gebru e la prima delle olandesi in gara, Lucinda Brand.
14:37
La prima atleta a partire sarà l'argentina Fernanda Yapura.
14:33
Le italiane in gara sono Elisa Longo Borghini che partirà alle 15.05 e la giovanissima Elena Pirrone, al via alle 15.50 e 30".
14:32
Il percorso è lo stesso sul quale si sono già misurati Under 23 e Juniores: 27,8 i chilometri da percorrere.
14:32
Sono 52 le atlete in gara con l'olandese Annemiek Van Vleuten che è la grande favorita.
14:31
Secondo titolo in palio oggi a Innsbruck: si disputa il campionato del mondo della crono donne élite.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024