Grazie per averci seguito amici, restate con noi per leggere tutti i commenti su questa Vuelta e sulle notizie del grande ciclismo.
19:50
Secondo posto per Sagan, terzo per Nizzolo.
19:49
La Quick Step aveva perso il suo capitano che rispunta come per magia sul traguardo e trionfa per la terza volta in questa Vuelta.
19:49
CAPOLAVORO DI VIVIANI, INCREDIBILE RIMONTA DI ELIA!!!!
19:47
VOLATA.
19:47
ULTIMO CHILOMETRO.
19:46
Due chilometri.
19:45
Tre chilometri alla conclusione.
19:45
Velocità altissima, siamo a sessanta all'ora.
19:44
PODIO GIOVANE. Enric Mas, miglior giovane, precede sul podio e nella classifica per i giovani il colombiano Miguel Angel Lopez.
19:44
MIGLIOR SQUADRA. La Movistar si consola con il titolo di miglior squadra.
19:44
MAGLIA VERDE per Alejandro Valverde per la quarta volta in carriera.
19:43
MAGLIA ROSSA E BIANCA. Simon Yates conquista la Vuelta e si porta a casa anche la maglia di leader della Combinata.
19:43
MAGLIA A POIS a Thomas De Gendt, leader della classifica degli scalatori.
19:42
Ultimo giro, Trentin è già a ruota di Sagan.
19:41
C'è Nibali in testa a tirare.
19:41
Ripresi a 7 chilometri dalla conclusione i tre battistrada.
19:40
Corridori lanciati a 58 all'ora, la media oraria dell'ultima ora è di 50,7 kmh!
19:38
Mancano meno di dieci chilometri, si stanno formano i treni dei team dei velocisti.
19:35
Restano meno di dieci secondi ai battistrada.
19:32
Quindici chilometri al traguardo.
19:29
Accelera il gruppo e si avvicina ai tre attaccanti.
19:28
18 km alla conclusione della Vuelta, 12 secondi per i battistrada.
19:23
Quattro giri alla conclusione, lavora anche la Lotto NL Jumbo in testa al gruppo.
19:20
Fora Stalnov e viene ripreso dal gruppo, restano in tre all'attacco.
19:16
Nuovo passaggio, ancora 5 giri da percorrere e 16 secondi di ritardo per il gruppo.
19:15
I quattro continuano a spingere con foza.
19:11
Il gruppo controlla: 15 secondi.
19:05
Venti secondi per loro a 38 km dal traguardo.
19:04
All'attacco Diego Rubio (Burgos-BH), Joey Rosskopf (BMC Racing Team) e Nikita Stalnov (Astana). Su di loro si riporta Garikoitz Bravo (Euskadi-Murias).
19:01
Nuovo tentativo, evadono tre corridori.
18:57
Ed ecco di nuovo tutti insieme a meno di 50 km dal traguardo.
18:57
Pochissimi metri di vantaggio per i sei attaccanti.
18:49
In testa al gruppo già attive le squadre degli sprinter più attesi: la Quick Step di Viviani, la Bora di Sagan e la Trek Segafredo di Nizzolo.
18:48
Nove giri alla conclusione, 14" il ritardo del gruppo.
18:45
Si alza finalmente l’andatura ed ecco il primo attacco portato da Rossetto e Chetout (Cofidis), De Marchi (BMC), Bol (Burgos), Machado (Katusha), Iturria (Euskadi).
18:43
Passaggi al traguardo volante: Nikita Stalnov (Astana), Léo Vincent (Groupama FDJ) e Jose Herrada (Cofidis).
18:31
Nuovo omaggio a Igor Anton: lo spagnolo percorre tutto solo, davanti al gruppo, il primo giro del circuito di Madrid. E si prende i meritati applausi del pubbico.
18:24
Ormai prossimo il primo passaggio sul traguardo di Madrid, dove verrà assegnato lo sprint volante di oggi.
18:16
Continua la lenta marcia verso il centro della città: percorsi 26 chilometri.
17:58
Sono 17 i chilometri percorsi fino a questo momento.
17:51
Il gruppo si avvicina lentamente a Madrid, ingresso ne circuito previsto al km. 32
17:42
Sette chilometri e ovviamente nulla da segnalare: sarà così per almeno metà della tappa.
17:38
In testa al gruppo, le maglie della Vuelta ed Enric Mas, miglior giovane.
17:37
Quattro chilometri percorsi, per ora si pensa a festeggiare...
17:28
Finalmente si parte!
17:25
Tra gli uomini in corsa, tre i corridori che hanno già vinto a Madrid: Matteo Trentin (Mitchelton Scott), Peter Sagan (Bora Hansgrohe) e Daniele Bennati (Movistar Team).
17:23
Come accaduto in tutte le ultime tappe, via ritardato rispetto alla tabella oraria.
17:12
OMAGGIO. Bello l'omaggio del gruppo a Igor Anton che oggi chiude la sua carriera dopo 14 anni di professionismo.
17:08
DONNE. Italia in trionfo a Madrid grazie allo spunto vincente dell'eterna Giorgia Bronzini. Applausi.
17:05
I corridori sono già impegnati nella sfilata verso il chilometro zero, partenza ufficiale prevista per le 17.15.
17:04
Dopo un breve tratto in linea, i corridori affronteranno dodici giri del circuito di Madrid.
17:03
100 chilometri e 900 metri per andare da Alcorcon alla capitale e vivere in diretta il trionfo finale di Simon Yates.
17:01
Amici bentrovati per la tappa conclusiva della Vuelta di Spagna, la passerella che porta a Madrid.
17:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.